Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 18 di 24
Vai a pagina Precedente  123...171819...222324  Successivo
 
NC700-750: consigli per acquisto
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 14:18
Oggetto: Honda NC 750 X DCT usata o nuova
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti,
ho messo in vendita il mio monster 696 per passare ad una NC 750 x DCT (più adatta alle mie attuali esigenze)

Sono indeciso se prendere un nuovo oppure risparmiare qualcosina e provare a trovare usato un precedente modello...

Consigli?

le differenze tra le 2 versioni sono effettivamente notevoli?

Grazie in anticipo!
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 14:42
 

poche cose.. che non esaltano la differenza tra le due versioni
1°) il motore è uguale (potenza/coppia/consumi)
2°) aggiunto nella versione 2016 un'ulteriore mappatura (secondo mè più casino)
3°) sensore di inclinazione, ciò non permette di cambiare in curva... ( personalmente la cambiata non mi dà fastidio essendo repentina, il motore è sempre in tiro...)
4°) forcella regolabile.. ( anche qui per avere una vera migliorìa avrebbe bisogno di ben altre sospensioni
5°)faro frecce a led
6°) terminale migliorato esteticamente ( questo lo riconosco)
7°) più capienza nel vano/serbatoio (1 lt. ) ma a discapito della linea .. per mè meno filante
ho visto in conc. modelli 2015 con 3000km a 6000€ da vetrina!
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 15:10
 

la forcella è regolabile?? eusa_think.gif eusa_think.gif
il sensore d'inclinazione non penso che funzioni in quel senso, penso sia messo per riconoscere le salite o le discese e tirare o meno le marce.
inoltre aggiungerei il cupolino più protettivo e gli attacchi sul finto serbatoio per un eventuale borsa che spero faranno a breve.
Inoltre c'è da considerare il fattore estetico per il quale secondo me è migliorata molto, soprattutto nel codino.
Considera anche una possibile rivendita tra qualche anno, il modello nuovo terrà sicuramente un pò di più il valore.
Fossi in te punterei al modello nuovo ma usato, ormai se ne trovano veramente tante negli annunci, con o senza dct, anche molto accessoriate.
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 15:13
 

ma il sensore di inclinazione non fa cambiare anche in versione DCT in modalità manuale?
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 15:13
 

Ciao, io ho acquistato un usato 2016 con 4 mesi e 1800km a 6000€ cambio normale,
la DCT sei sulle 7000€, quello che ha scritto calce è corretto tranne il punto 5 solo i fari Full LED, le frecce a lampada.
Aggiungerei colori nuovi, Normativa EURO 4, nuovo display multicolore, modificato il mono post, valvole ruota ad L e coperchio baule con possibilità di aggiungere il ragno.

doppio_lamp.gif Quoto "rivetto90" prendila usata ma del 2016 doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 15:18
 

io ho già firmato per una dct 2017 a 7500 messa in strada. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 15:28
 

la mia presa il 18 maggio usata, immatricolata il 4 maggio e con ben 68 km. 7500 euro con DCT e cavalletto centrale.
Mio padre ha preso anche lui la 2016 dct con 2k km, travel edition ma senza il paramotore (tris di valigie originale, manopole riscaldate e cavalletto centrale) a 8200.
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 15:31
 

7500 nuova intendo. non km0
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 16:06
 

7500€ è un prezzo ottimo. Nuova di listino è 8900€ se Nn sbaglio...
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 16:36
 

7500€ è un prezzo ottimo. Nuova di listino è 8900€ se Nn sbaglio...
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 20:30
 

A parte l'estetica (che è soggettiva) credo che le modifiche più interessanti dtiano nel DCT:
- 2014 (cilindrata da 700 a 750): aggiunti sensori di piega per limitare le cambiate a metà curva;
- 2016: portate da 2 a 4 le modalità del DCT; migliorata gestione delle frizioni per cambiate ancora più morbide; aggiunti i sensori di "salita/discesa" per migliore gestione delle cambiate.
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2016 21:31
 

io ho una mezza idea di cambiarla.....se le cose vanno come devono...sarà la mia prima moto nuova.......tutte le precedenti sono state prese usate....e se ci stai attento o al limite ci vai con chi ne sa....io son sempre stato contento..ma stavolta ...la voglio vergine... rotfl.gif rotfl.gif ...in fondo si campa una volta sola...... 0509_campione.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2016 8:35
 

Se cambi moto molto spesso prendi il modello 2016 nuova, se invece tieni i tuoi mezzi per parecchio puoi tranquillamente pensare ad un usato 2016 o precedente.
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2016 9:15
 

senti dipende se hai moneta per la nuova o non puoi permetteretela!
Le migliorie della my 2016 non sono eccezzionali ma complessivamente migliorano il mezzo.
Partiamo dall'estetica che é anni luce più bella delle versioni precedenti (ovviamente é questione di gusti); la forcella non é regolabile ma affonda meno della precedente; mappatura migliorata per la DCT; fari full led (il faro anteriore fa una luce bianca pazzesca! 0509_doppio_ok.gif ); il vano é leggermente più grande quindi entra qualche casco in più in confronto a prima; il terminale di scarico é talmente bello che non hai bisogno di cambiarlo (anche il rumore non é male); altre piccole cose come chiave d'accensione più piccola, cruscotto super colorato, ecc..
In fin dei contio se hai la possibilità di acquistarla prendi il modello nuovo.
Ribadisco tranne l'estetica la moto di fatto ha ricevuto aggiornamenti ma non stravolgimenti, quindi comprare ad una cifra adatta la versione 2015 (comunque 750cc) non é da escludere. doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2016 11:29
 

Non entro nel merito di cosa consigliare in quanto le variabili personali sono tante, ma, avendole provate in lungo ed in largo, descrivo le differenze sostanziali dinamiche che si sono succedute negl'anni.

700-750: la differenza sostanziale e' stata la perdita della frenata combinata che nella filosofia di questo mezzo, volto piu' alla praticita' che alle prestazioni, era una sicurezza in piu'. A livello di motore c'e' qualche cosa in piu', ma poco avvertibile. Anche il DCT ha perso (parzialmente) il fastidioso cambio marcia nel bel mezzo di una curva, ma usando la scalata in manuale si sopperisce facilmente.
750-750my'16: forcella migliorata notevolmente. Sullo sconnesso in frenata ed in piega oggi e' piu' sicura e non entra in crisi nell'inserimento (ovviamente entro certi limiti). Presumo che per bilanciare il tutto si sia provveduto anche a qualche modifica del mono (diametro delle spire della molla?).
La seconda miglioria e' nel funzionamento del DCT, ovvero una migliore sensibilita' in manovra. In pratica e' stata annullata la fastidiosa risposta on-off dell'acceleratore che, a basse velocita' e soprattutto nelle curve a destra, rendono "circospetta" la curva o manovra che sia, evitando la repentina chiusura dello sterzo.
In buona sostanza e' come avere in "mano" la frizione con cui "giocarci", quindi un approccio piu' soft dell'apertura del gas.
Terzo vantaggio (leggero) la pinzata da subito e' piu' decisa e costante, per cui e' migliorata complessivamente anche in frenata.
Quarto vantaggio l'aumento della disponibilita' di mappature. Francamente pero' e' un cambiamento poco interessante. Ad esempio in citta' oppure in montagna continuo ad utilizzare, in quanto preferibile, la cambiata in modalita' manuale.

Quindi, il modello 2016 e' nettamente piu' evoluto, migliorabile anche'esso, in quanto le modifiche non sono degli stravolgimenti totali del prodotto, ma comunque, per me, significative in quanto sono intervenuti proprio su dei noti "difetti".
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2016 14:45
 

Io ti consiglio intanto di restare sul 750 (la differenza col 700 si sente eccome, del resto stiamo parlando di un 670 cc vs. 745 cc, è logico che ci sia differenza).
Per il discorso nuovo vs. usato, direi che se riesci economicamente prendi un modello 2016 (se ne trovano già diversi usati) ma anche con il modello 750x 2014/15, come ti hanno già ben illustrato gli altri, vai sul sicuro 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2016 15:20
 

grazie per le risposte. sicuramente nuova a questo punto... anche se è entrata di prepotenza a livello estetico sotto i miei occhi la cb 500 x ... sabato vedremo dal concessionario chi la vincerà ahahahah 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2016 22:56
 

Cari amici, dopo 3 anni e pochi chilometri fatti (poco piu di 8000). Ho deciso di cambiare la mia prima moto (nc700x manuale). Proprio la scorsa settimana sono andato a fare il tagliando e mentre aspettavo ho provato una integra 750 s: meno aria per la mia cervicale e piu protezione e che roba il dct: una scheggia. Diciamocela tutta niente da dire su chi come me ha o aveva preso la manuale, ma questo motore va preso col dct. Molte volte con la mia manuale mi sono trovato a cambiare marcia durante un sorpasso o arrivare al limitatore senza accorgermene e non è stato piacevole.....con un arco di utilzzo dei giri cosi ristretto il dct è l'ideale per compensare questo comportamento. Spero solo che abbia ormai raggiunto un grado di affidabilita piu che accettabile. Ho ricevuto un'ottima valutazione della mia (5200€) e il resto è a tasso 0 per una integra S 2016. Rimarrò comunque dei vostri....
A presto.
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2016 23:25
 

rino99 ha scritto:
Cari amici, dopo 3 anni e pochi chilometri fatti (poco piu di 8000). Ho deciso di cambiare la mia prima moto (nc700x manuale). Proprio la scorsa settimana sono andato a fare il tagliando e mentre aspettavo ho provato una integra 750 s: meno aria per la mia cervicale e piu protezione e che roba il dct: una scheggia. Diciamocela tutta niente da dire su chi come me ha o aveva preso la manuale, ma questo motore va preso col dct. Molte volte con la mia manuale mi sono trovato a cambiare marcia durante un sorpasso o arrivare al limitatore senza accorgermene e non è stato piacevole.....con un arco di utilzzo dei giri cosi ristretto il dct è l'ideale per compensare questo comportamento. Spero solo che abbia ormai raggiunto un grado di affidabilita piu che accettabile. Ho ricevuto un'ottima valutazione della mia (5200€) e il resto è a tasso 0 per una integra S 2016. Rimarrò comunque dei vostri....
A presto.

Hai perfettamente ragione. La NC va presa con il DCT. Per l'opzione manuale c'è molto di meglio in giro.
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2016 8:28
 

CONCORDO... Nc solo in dct! e vi spiego il perché:
personalmente non sono un amante dei bicilindrici in quanto (la maggior parte) hanno un' erogazione che aborro, cioé, ad esempio, non puoi andare piano con marce alte in quanto il motore tende a "singhiozzare" discorso completamente differente per i 4 cilindri che riprendono a qualsiasi regime (riprende sempre, piano ma non singhiozzano).
L' NC l'ho sempre trovata interessante sin dall'uscita ma già all'epoca aspettavo una confrema sulla funzionalità del dct, successvamente quando é uscita il my 2016 ho pensato... é ora di acquistarla! 0509_up.gif
Forse acquisterei la nuova At con cambio tradizionale ma la nostra in effetti é nata sostanzialmente per questo tipo di cambio e sono contento che sempre più persone sono interessate a tale tecnologia 0509_doppio_ok.gif
Ovviamente ognuno é libero di pensarla in modo differente ed é giusto che sia così
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2016 10:43
 

rino99 ha scritto:
Cari amici, dopo 3 anni e pochi chilometri fatti (poco piu di 8000). Ho deciso di cambiare la mia prima moto (nc700x manuale). Proprio la scorsa settimana sono andato a fare il tagliando e mentre aspettavo ho provato una integra 750 s: meno aria per la mia cervicale e piu protezione e che roba il dct: una scheggia. Diciamocela tutta niente da dire su chi come me ha o aveva preso la manuale, ma questo motore va preso col dct. Molte volte con la mia manuale mi sono trovato a cambiare marcia durante un sorpasso o arrivare al limitatore senza accorgermene e non è stato piacevole.....con un arco di utilzzo dei giri cosi ristretto il dct è l'ideale per compensare questo comportamento. Spero solo che abbia ormai raggiunto un grado di affidabilita piu che accettabile. Ho ricevuto un'ottima valutazione della mia (5200€) e il resto è a tasso 0 per una integra S 2016. Rimarrò comunque dei vostri....
A presto.


Anch'io ho fatto lo stesso iter: da NC 700 X manuale a NC 750 X DCT. Ottima scelta: l'automatismo del cambio mette in luce ancor di più l'elasticità e la piacevolezza del motore.

Luca
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2016 17:08
 

Supercaino se non ti facevo provare la mia col cavolo che te ne innamoravi!!! icon_asd.gif

Purtroppo la nostra motina DCT è così, appena la provi ti strega e sei finito! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2016 14:44
 

Ragazzi, grazie ai vostri consigli mi sono deciso e ho fatto il grande passo.

Nc750x dct anche per me!!!
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2016 14:49
 

Ghost12 ha scritto:
Ragazzi, grazie ai vostri consigli mi sono deciso e ho fatto il grande passo.

Nc750x dct anche per me!!!


dct
0509_down.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2016 15:06
 

giampidega ha scritto:
dct
0509_down.gif
doppio_lamp_naked.gif


Ti troverai bene.

Luca
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2016 20:27
 

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2016 14:16
 

Ciao. Non so se si sa già qualcosa... per la fine di quest'anno oppure nel 2017 sappiate se magari se ne fanno una nuova versione sul NC750 oppure rimarrà tale come versione 2016?
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2016 14:22
 

lsmaj250 ha scritto:
giampidega ha scritto:
dct
0509_down.gif
doppio_lamp_naked.gif


Ti troverai bene.

Luca


mi trovo benissimo anche con la manuale
trovo che aiuti a concentrarmi di più sulla guida
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2016 14:48
 

DanDylan ha scritto:
Ciao. Non so se si sa già qualcosa... per la fine di quest'anno oppure nel 2017 sappiate se magari se ne fanno una nuova versione sul NC750 oppure rimarrà tale come versione 2016?


Secondo me prima del 2018 non se ne parla...
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2016 20:20
 

Piecio_point ha scritto:
Secondo me prima del 2018 non se ne parla...


Probabile, però non serve farsi troppe paranoie : "l'ultimo modello" rimarrà tale solo per poco tempo e questo non solo per la nostra moto ma per tutti i "generi di consumo" icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 18 di 24
Vai a pagina Precedente  123...171819...222324  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©