
Inviato: 26 Apr 2017 15:08
bozze1987 ha scritto:
Ciao a tutti, mi tocca riesumare questo topic perché la mia moto è ancora ferma!!!
A questo punto non mi sento più di consigliare questo mezzo a nessuno (non so se binox abbia risolto con il motore evoluto 939) ma altrimenti non saprei nemmeno se consigliare il nuovo MULTISTRADA 939 (stessa compontentistica!!!).
Ad oggi la moto è stata ferma in quanto si è rotta una molla di richiamo del cambio (costo pezzo 5€ per la coppia, ma per la sostituzione bisogna smontare mezza moto) e nuovamente ora la moto segna occasionalmente la spia gialla motore segnalando "errors - engine" ed entra in modalità "safe mode" non permettendomi di superare i 5000rpm e i 100kmh (si è rotto un sensore del ride by wire).
Ricapitolando ecco i problemi riscontrati sulla mia e su tante altre moto come la nostra:
- freni ragliano (risolto cambiando pompa, radiale, e pastiglie BREMBO SA)
- corsa freno posteriore lunga (risolto facendo spurgo a pinza smontata e tenuta in verticale e aggiustato leveraggio formato da dado/controdado)
- odometro sballato con segnalazione di ----- (risolto PAGANDO 25 euro scontati dal concessionario DUCATI VERONA per intervento durato 6 minuti)
- filo frizione si stava lacerando (sostituito in garanzia, dopo che il concessionario ufficiale DUCATI VERONA voleva farmi pagare l'intervento)
- rottura molle richiamo cambio (risolto PAGANDO 260 euro tra pezzi e mandopera)
- ruggine e sporco che hanno rovinato i cuscinetti di sterzo poichè esposti e senza guaina di protezione(risolto pagando 250 euro cambiando i cuscinetti ed installando guarnizione e abbondante grasso)
- sostituito intero comando gas con ride by wire in novembre 2015 (non dava problemi ma sono stato informato da officina di altra città che la mia moto era in campagna ed ho dovuto insistere per la sostituzione in garanzia da parte di DUCATI VERONA)
- comando frecce non reattive nell'inserimento (risolto aprendo i blocchetti ed spruzzando wd40 ogni tot mesi per pulire ossidazione)
- sella che si segna nella parte sotto perché tocca con il telaietto (non risolto in quanto non posso alzare ulteriormente la sella essendo un nano ed avendo difficoltà nelle manovre da fermo per l'altezza della stessa)
E non mi ricordo se mi sono dimenticato qualcosa!!!
Questi sono tutti problemi ben conosciuti perché riscontrati da parecchi utenti, ma ad oggi non ho ancora ricevuto risposta da reclamo formulato a CASA MADRE.
Tanti motociclisti dicono DUCATI SOLDI BUTTATI, e a questo punto mi tocca dar loro ragione...
...e non oso immaginare quanti problemi possa aver avuto chi ha speso 20.000 euro circa per il Multistrada 1200!!!
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
Mi spiace molto...
Sei stato discretamente sfortunato..
Io ho avuto per due anni la tua stessa moto..ci ho fatto 30000 km e non un problema..neppure un piccolo difetto..e come me altro due ragazzi che conosco..
Purtroppo ormai mi son convinto che se un mezzo nasce male..(e Dio solo da quanto ho bestemmiato col BMW di mia moglie...)..si fa prima a cederlo.