Meglio il polini in allumineo o il viola con testa scomponibile??
io ho il viola scomponibile (l'elaborazione completa la trovi nel topic in firma),buon cilindro ma esplode agli alti, mentre il polini d50 in alluminio ha un erogazione meno appuntita, però è più resistente e soffre meno il caldo in quanto è in alluminio TI dico solo che io in uno sparo sono stato davanti a un barikt rc7 con drp calcolata e vhst 28 (ci tengo a dire che il barikt montava rapporti estremamente corti e andava subito in fuorigiri e quindi bisognava avere manico per domarla)! Tra i 2 non saprei quale scegliere in quanto il viola costa meno ed è anche rettificabile.... vedi tu!
Io ho il polini sull HM vi dico solo che sulle spalle ha due scaldate a 90/100 all'ora in due per esaurimento del liquido di raffreddamento che usciva dal paraolio della pompa.
Cosa ne pensate di questa ela su beta cross 50
MECCANICA
Gt maxi kit italkit-gilardoni 86cc 330,00€
Valvola lamellare tpr top performance 56€
Carburatore pwk 24 stage 6 85€
Dischi frizione top 30€
Scarico dapp motor 160€
Cambiato successivamente con uno by me
secondo me non hai una minima nozione teorica per i carter, e con l'italkit devi barenare, io ho il 32 pwk rifinito , pacco motorforce lavorato, tassinari lavorato con lamelle
-superiore 0.33 carbonio
-intermedia superiore 0.35 fiberglass
-intermedia inferiore 0.35 carbonio
-inferiore 0.38 carbonio
A okk comunque questa ela ancora nn la faccio perché prima mi voglio esercitare sui blocchi che mi regala il mio meccanico e a volte mi regala dei gt in ghisa che mi dice se mi servono me lì rettifica lui gratis
Per la lavorazione ai carter devo smussare tutti gli spigoli che ci sono nel tragitto della miscela dal pacco ai travasi del gt e poi devo mettere la guarnizione del cilindro nei prigionieri e segnare tutto il materiale che chiude i travasi??
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi qualche consiglio sulla elaborazione che voglio fare.
Adesso il mio caballero motard monta:
- marmitta Bigone racing
-carburatore phbg 21 ds
-pacco lamellare malossi vl15 (mi pare)
-gas rapido cross domino
-cassa filtro molto lavorata
Pensavo di mettere:
-top viola
-marmitta DAPP DRP calcolata per 75
-albero top con cuscinetti skf
-dischi frizione top con molle 100kg
oppure pensavo di mettere il barikit 77 ( cè ne sono pochi ma ho sentito che chi c'è l'ha si trova bene, volevo sapere qualcosa di più su questo cilindro) :http://www.dam-sport.net/barikit-racing-am6-50mm-culasse-a-plot.html
Come carburatore mi tengo il 21 non voglio spendere altri soldi
Aiutatemi presto perchè non vorrei che poi finissero i pezzi e tocca aspettare dei mesi o pagarli di più.
Per la lavorazione ai carter devo smussare tutti gli spigoli che ci sono nel tragitto della miscela dal pacco ai travasi del gt e poi devo mettere la guarnizione del cilindro nei prigionieri e segnare tutto il materiale che chiude i travasi??
deh, tanto li raccordi semplice i carter all'italkit, serve un riporto di materiale, i travasi non sono squadrati come i tipici italiani (malossi, top ecc.) ma bensi sono tutti rotondeggianti, poi nei carter, non consiste solo in quella mini lavorazione, ma anche in un riporto in zona nociva, creazione scivolo in sacca di travaso, barenatura imbocco cilindro ecc.
grazie , ultima cosa, 200€ della dapp adesso non posso prorpio spenderli, secondo te se tengo la bigone racing va bene lo stesso o tappa troppo( se tappa un pò chissenefrega )?
dubito altamente che sia il più adatto, dato che devi cambiare albero punta ad un corsa lunga, i corsa corta sparano tutto agli alti e potresti non trovartici bene
per quanto riguarda il carburatore il 21 va bene con il barikit? C'è un mio amico che con top viola, v6 e 19 carburato andava un sacco.. A livello di affidabilità come va il barikit?
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi