Leggi il Topic


Batteria al litio per MT 03
Messaggio Inviato: 23 Apr 2025 7:29
Oggetto: Batteria al litio per MT 03
 

Ciao a tutti
Ho appena acquistato una MT 03 del 2019 con 16000 Km, la devo ritirare tra 10 giorni.
Provengo da una Honda NC750X DCT, su cui avevo montato una batteria al litio, qualcuno sa dirmi quale batteria al litio si potrebbe montare sulla MT 03-320 del 2019?
Grazie a tutti
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2025 9:04
 

Ho visto che monta la Yuasa YT9B-BS , quindi una qualsiasi che sia analoga ad essa, ad esempio la SKYRICH LITIO HJT9B.

Io sulla Tuono 660 ho una BS al litio e devo dire che mi trovo benone, 4 anni e parte al primo colpo anche dopo 3 mesi di fermo invernale.
Ovviamente una batteria al litio ha anche i suoi difetti rispetto al piombo, soffre di più il freddo (ad esempio se la moto ce l'hai in un box molto freddo o all'aperto, meglio se la togli (ad esempio per il fermo invernale, se lo fai) e la porti in casa) e se molla, lo fa di colpo, non senti "che sforza" come una al piombo che sta per cedere.

Occhio anche al mantenitore, se lo hai, non tutti fanno piombo e litio (io purtroppo non potrò riutilizzare il CTEK MXS 5 che avevo sulla Tracer, che carica solo batterie convenzionali), ma c'è da dire che praticamente non serve.
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2025 18:15
 

Filo79 ha scritto:
Ho visto che monta la Yuasa YT9B-BS , quindi una qualsiasi che sia analoga ad essa, ad esempio la SKYRICH LITIO HJT9B.


Mha! non so perchè la moto la ritiro il 6 o 7 maggio, ma dal manuale PDF che ho scaricato, dovrebbe montare la GTZ8V (YTZ8V), non so se andrebbe bene quella da te consigliata. Appena la ritirerò controllo cosa monta effettivamente, soprattutto lo spazio disponibile, che la GTZ8V sembra essere 13,0 x 7,0 x 11,3 mm, mentre la HJT9B è 15,00 x 6,50 x 13,00 cm.
Tutto da verificare quando avrò la moto... icon_asd.gif
Grazie per le info 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2025 0:24
 

Personalente ho diverse moto e mi trovo molto bene con le batterie AGM, sia come durata che come potenza ed anche come peso ad un costo diverso rispetto a quelle al litio, Perchè vuoi montare proprio quella?
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2025 6:59
 

girodan ha scritto:
Personalente ho diverse moto e mi trovo molto bene con le batterie AGM, sia come durata che come potenza ed anche come peso ad un costo diverso rispetto a quelle al litio, Perchè vuoi montare proprio quella?


Avevo già la batteria al litio sulla NC e mi sono trovato bene, per il ridotto peso per il migliore spunto e per la minima scarica di quando lascio ferma la moto per mesi (so che basterebbe mettere un mantenitore, ma l'dea non mi piace....) icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2025 20:32
 

Geni55 ha scritto:
Avevo già la batteria al litio sulla NC e mi sono trovato bene, per il ridotto peso per il migliore spunto e per la minima scarica di quando lascio ferma la moto per mesi (so che basterebbe mettere un mantenitore, ma l'dea non mi piace....) icon_asd.gif


io tengo la moto ferma senza accenderla e senza ricaricarla, per 6 mesi al anno, ho sempre avuto le batterie al piombo di serie e non ho mai avuto problemi, moto sempre accesa al primo colpo

e mentre le batterie al litio hanno un migliore spunto, hanno una peggiore autoscarica se esposte al freddo

quindi secondo me è un inutile spreco di soldi a meno che non sei su una moto da pista dove cerchi di limare tutto il peso possibile
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2025 8:23
 

Grazie a tutti per le risposte, penso che mi terrò la batteria attuale (Yuasa GTZ8V), e se dovesse dare problemi, essendo del 2019, la cambio...

Ora avrei un altra domanda da farvi, considerato i miei acciacchi ho trovato che la posizione di guida non mi è comoda in quanto rimango con la schiena un pò troppo piegata in avanti, e scarica il peso sui polsi.
Ho pensato di mettere dei riser, (cosa che ho sempre fatto sulle mie precedenti moto, e che già ho , per alzare (27 mm) ed arretrare (18 mm) il manubrio), ma non è stato possibile montarli perchè il cavo frizione è talmente giusto che non è possibile spostare lo stesso per più di 1-1,5 cm. Dovrei cambiare il cavo e relativa guaina con uno un pochino più lungo, secondo voi è possibile? Se esiste, dove lo posso trovare?

Grazie a tutti per i vostri consigli icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2025 9:48
 

Io avevo fatto fare tutto dal meccanico.
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2025 19:13
 

Lario650 ha scritto:
Io avevo fatto fare tutto dal meccanico.


Sono andato dal meccanico che tratta Yamaha, mi ha detto che non è possibile, perchè bisognerebbe cambiare tutti i cavi da ambo le parti, compreso tubo olio freno, ma che non ci sono in commercio e quindi bisogna rivolgersi ad un produttore di cavi e farseli fare appositamente...... Mha!!.... Con le moto precedenti (altra marca) non ho mai avuto questo problema...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha MT-01, MT-03, MT-07, MT-09, MT-10 e Tracer

Forums ©