Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 7 di 20
Vai a pagina Precedente  123...678...181920  Successivo
 
BMW S1000RR vs. Aprilia RSV4-r ... Quale comprare?!?
Messaggio Inviato: 26 Dic 2009 15:45
 

gsrteo ha scritto:
cex ha scritto:
su motociclismo di gennaio hanno fatto una comparativa tra le 2 moto se vi può interessare

io l'ho letto e comunque la differenza sembra bmw potentissima e facile da guidare anche da neofiti con le mappature e aprilia maneggevole e curata...
anche dpo la lettura di motociclismo e di 2 ruote rimango dell'idea che l'aprilia sia più goduriosa da guidare tra i cordoli...
considerando l'esperienza quasi nulla di bmw in questo settore direi comunque che in prospettiva futura potrà tranquillamente eccellere visto che comunque come prima vera SS han già fatto un gioiello


adesso però mi chiedo
se disattiviamo tutti i controlli elettronici alla bmw, resta sempre facile da guidare?
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2009 16:13
 

hornettaro_1980, va bene che i v4 sono gia stati visti, ma tu consideri la vera novita la r1 big bang..e secondo te il motore big bang, quindi a scoppi irregolari, non è mai statovisto nella storia del motociclismo?ormai se volessero essere veramente innovativi dovrebbero montare o un motore diesel o uno elettrico(e che comunque una moto monocilindrica diesel 650 è esistita e gli elettrici, di prototipi, ce ne sono a bizzeffe) icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2009 17:12
 

reef ha scritto:
secondo te il motore big bang, quindi a scoppi irregolari, non è mai statovisto nella storia del motociclismo?


4 cilindri in linea, nella produzione di serie, a memoria non mi viene in mente nulla. eusa_think.gif
Nelle corse, che io sappia, il big-bang spunta la prima volta nel '92 con la NSR500. Ma qui si parla di produzione di serie, non di corse.
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2009 20:06
 

ragazzi non so quale sia la migliore tra le 2 o tra le 3 (compresa r1)... non le ho mai guidate e non saprei esprimermi, vedremo a breve nei test e nelle prove!

Ma di sicuro la più rivoluzionaria delle 3 che introduce davvero delle sostanziali novità, è la RSV4

Una 1000 v4 con quelle dimensioni non si era mai vista, praticamente una ss da 180 cv con telaio, dimensioni e agilità di una 250...

per non parlare delle varie chicche tecniche, che si vedono per la prima volta su una moto di serie, come i ride by wire totale, lo spostamento delle masse sul telaio, il cambio totalmente estraibile, ecc ecc...

ah per chi non lo sapesse le mappature selezionabili che aiutono il pilota ce l'ha anche la rsv4, e la centralina è configurabile e rimappabile in pochi minuti.

su questo la rsv4 segna dei nuovi riferimenti, poi in quanto a prestazioni e riuscita globale della moto vedremo quale sarà la migliore del lotto... ai posteri l'ardua sentenza.
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2009 20:32
 

nessuno mi posta i dati rilevati da motociclismo ? icon_wink.gif

dalle mie parti il numero di gennaio non c'è ancora.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 0:43
 

hornettaro_1980 ha scritto:
Nap_636 ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Sia la bmw che l'Aprilia sono bellissime, però una è 4 in linea e l'altra è v4, entrambe belle e particolari ma già viste. La novità vera è l'R1, non c'è storia!!! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


stai scherzando!?!? icon_eek.gif

Il V4 già visto??E quanti ne hai visti??

Comunque il V4 è già per natura a scoppi irregolari icon_cool.gif ...


La honda non ne ha fatti di v4 vero?Meno spinti ma ne ha fatti eccome, anzi, ne ha giusto un paio in listino, inoltre, storicamente il motore Honda è stato il v4.... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


perdonami,su questo hai ragione,ma io intendevo come moto supersportive,non da gran turismo icon_mrgreen.gif

dai comunque la RSV4 è si una novità,piccolissima e la più vicino alle moto da gran premio!!
Ma avete visto che forcellone!?!?è una cosa fantastica e come ho già detto sembra quello di una gp250 icon_wink.gif

poi non voglio dire che la R1 a scoppi irregolari non è un'altra novità,anzi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 0:46
 

apriliasr97 ha scritto:
ragazzi non so quale sia la migliore tra le 2 o tra le 3 (compresa r1)... non le ho mai guidate e non saprei esprimermi, vedremo a breve nei test e nelle prove!

Ma di sicuro la più rivoluzionaria delle 3 che introduce davvero delle sostanziali novità, è la RSV4

Una 1000 v4 con quelle dimensioni non si era mai vista, praticamente una ss da 180 cv con telaio, dimensioni e agilità di una 250...

per non parlare delle varie chicche tecniche, che si vedono per la prima volta su una moto di serie, come i ride by wire totale, lo spostamento delle masse sul telaio, il cambio totalmente estraibile, ecc ecc...

ah per chi non lo sapesse le mappature selezionabili che aiutono il pilota ce l'ha anche la rsv4, e la centralina è configurabile e rimappabile in pochi minuti.

su questo la rsv4 segna dei nuovi riferimenti, poi in quanto a prestazioni e riuscita globale della moto vedremo quale sarà la migliore del lotto... ai posteri l'ardua sentenza.


vero 0509_up.gif

e poi non dimentichiamo che Aprilia è già predisposta per il controllo di trazione...Pogliani mi ha detto che dovrebbe essere pronto per la primavera dell'anno venturo...
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 1:50
 

PaoloG ha scritto:
reef ha scritto:
secondo te il motore big bang, quindi a scoppi irregolari, non è mai statovisto nella storia del motociclismo?


4 cilindri in linea, nella produzione di serie, a memoria non mi viene in mente nulla. eusa_think.gif
Nelle corse, che io sappia, il big-bang spunta la prima volta nel '92 con la NSR500. Ma qui si parla di produzione di serie, non di corse.
ho fatto l'errore di considerare anche i motori da corsa(motivo per cui non ho ribattuto sulla sua affermazione di non-novita del motore dell'rsv4, anche perche se si escludono le competizioni, di motori v4 cosi spinti e montati su certe tipologie di moto me ne vengono in mente ben pochi) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 14:44
 

PaoloG ha scritto:
reef ha scritto:
secondo te il motore big bang, quindi a scoppi irregolari, non è mai statovisto nella storia del motociclismo?


4 cilindri in linea, nella produzione di serie, a memoria non mi viene in mente nulla. eusa_think.gif
Nelle corse, che io sappia, il big-bang spunta la prima volta nel '92 con la NSR500. Ma qui si parla di produzione di serie, non di corse.


Idem come te. In ogni caso tralasciamo quella che per me è la più innovativa, vogliamo parlare della valanga di elettronica della s1000 rr?Qualcuno ne ha mai visto così tanta su una moto di serie?Vogliamo parlare del cambio elettro-assisito?Diciamo che comprendendo l'r1 sono messe tutte e 3 bene, io sceglierei stabilendo le prorità: l'agilitaà della rsv4 (visto che nella R eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif il motore non si regola etc etc), l'elettronica della s1000 rr o la valanga di motore della r1?Lamps icon_biggrin.gif

Ultima modifica di hornettaro_1980 il 27 Dic 2009 15:08, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 14:46
 

reef ha scritto:
PaoloG ha scritto:
reef ha scritto:
secondo te il motore big bang, quindi a scoppi irregolari, non è mai statovisto nella storia del motociclismo?


4 cilindri in linea, nella produzione di serie, a memoria non mi viene in mente nulla. eusa_think.gif
Nelle corse, che io sappia, il big-bang spunta la prima volta nel '92 con la NSR500. Ma qui si parla di produzione di serie, non di corse.
ho fatto l'errore di considerare anche i motori da corsa(motivo per cui non ho ribattuto sulla sua affermazione di non-novita del motore dell'rsv4, anche perche se si escludono le competizioni, di motori v4 cosi spinti e montati su certe tipologie di moto me ne vengono in mente ben pochi) icon_wink.gif


Rc 30 e 45 eusa_drool.gif sono state vendute quindi diciamo che la tipologia di moto come la rsv4 hanno avuto già delle quote di mercato icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 14:51
 

Nap_636 ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:
Nap_636 ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Sia la bmw che l'Aprilia sono bellissime, però una è 4 in linea e l'altra è v4, entrambe belle e particolari ma già viste. La novità vera è l'R1, non c'è storia!!! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


stai scherzando!?!? icon_eek.gif

Il V4 già visto??E quanti ne hai visti??

Comunque il V4 è già per natura a scoppi irregolari icon_cool.gif ...


La honda non ne ha fatti di v4 vero?Meno spinti ma ne ha fatti eccome, anzi, ne ha giusto un paio in listino, inoltre, storicamente il motore Honda è stato il v4.... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


perdonami,su questo hai ragione,ma io intendevo come moto supersportive,non da gran turismo icon_mrgreen.gif

dai comunque la RSV4 è si una novità,piccolissima e la più vicino alle moto da gran premio!!
Ma avete visto che forcellone!?!?è una cosa fantastica e come ho già detto sembra quello di una gp250 icon_wink.gif

poi non voglio dire che la R1 a scoppi irregolari non è un'altra novità,anzi icon_wink.gif


Ma come già detto l'rc 30 e 45 tutto sono tranne che moto da turismo icon_biggrin.gif poi che l'rsv4 avesse delle dimensioni di una 250 è già stato detto e tra l'altro il telaio della rsa è molto simile a quello della rsv4. Calcola anche però che la verisone accessibile della rsv4 (ovvero R eusa_whistle.gif ) perde molti dei particolari raffinati della sorella più costosa e come per esempio la regolazione della posizione del motore ed altre cosucce, che pur rimanendo una grandissima motazza, la ridimensionano un pochettino. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif

Ultima modifica di hornettaro_1980 il 27 Dic 2009 15:08, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 15:03
 

hornettaro, una piccola precisazione, è la factory la più cara,mentre la r costa 4 000 euro in

meno icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 15:07
 

ninji ha scritto:
hornettaro, una piccola precisazione, è la factory la più cara,mentre la r costa 4 000 euro in

meno icon_wink.gif


Ops, in effetti mi sono sempre confuso con il factory di Aprlia eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif . Beh, ci siamo capiti in ogni caso e grazie per la precisazione 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 15:37
 

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 16:43
 

hornettaro guarda che la r ha comunquele regolazioni del motore, per farle sparire aprilia dovrebbe cambiare gli stampi del telaio, e se cosi facesse credo proprio che la r costerebbe uguale se non piudella factory icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 17:21
 

reef ha scritto:
hornettaro guarda che la r ha comunquele regolazioni del motore, per farle sparire aprilia dovrebbe cambiare gli stampi del telaio, e se cosi facesse credo proprio che la r costerebbe uguale se non piudella factory icon_wink.gif


Tu dici che le ha?Io ti dico che non le ha icon_asd.gif . Basta cercare e informarsi, io se non ricordo male ho letto così da qualche parte. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif

Ultima modifica di hornettaro_1980 il 27 Dic 2009 17:34, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 17:29
 

Allora la R non ha i cornetti d'aspirazione a lunghezza variabile, cambiano sospensioni e cerchi, Il basamento monoblocco non è più fuso in terra come sulla Factory e non ha più il motore regolabile all'interno del telaio. Queste sono le informazioni che si trovano su internet. In ogni caso rimane una gran Moto senza ombra di dubbio, forse la migliore, solo che io proverei più gusto a guidare la nuova r1 che questa.

p.s: scommettiamo che il prossimo CBR 1000 RR sarà v4?Secondo me mamma Honda rispolvera il suo best seller in campoti tipologia motoristica icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 17:36
 

Nap_636 ha scritto:
apriliasr97 ha scritto:
ragazzi non so quale sia la migliore tra le 2 o tra le 3 (compresa r1)... non le ho mai guidate e non saprei esprimermi, vedremo a breve nei test e nelle prove!

Ma di sicuro la più rivoluzionaria delle 3 che introduce davvero delle sostanziali novità, è la RSV4

Una 1000 v4 con quelle dimensioni non si era mai vista, praticamente una ss da 180 cv con telaio, dimensioni e agilità di una 250...

per non parlare delle varie chicche tecniche, che si vedono per la prima volta su una moto di serie, come i ride by wire totale, lo spostamento delle masse sul telaio, il cambio totalmente estraibile, ecc ecc...

ah per chi non lo sapesse le mappature selezionabili che aiutono il pilota ce l'ha anche la rsv4, e la centralina è configurabile e rimappabile in pochi minuti.

su questo la rsv4 segna dei nuovi riferimenti, poi in quanto a prestazioni e riuscita globale della moto vedremo quale sarà la migliore del lotto... ai posteri l'ardua sentenza.


vero 0509_up.gif

e poi non dimentichiamo che Aprilia è già predisposta per il controllo di trazione...Pogliani mi ha detto che dovrebbe essere pronto per la primavera dell'anno venturo...



in realtà ci stanno lavorando al controllo di trazione per la moto di serie
visto che sfrutta la piattaforma inerziale,è più complesso da mettere a punto
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 22:02
 

leggendo qui e lì tutti dicono che comprare la S1000RR "base", senza la combo "cambio rapido-TC-ABS" è un pò uno spreco.. e la moto verrebbe su per giù sui 17 mila e mezzo o qualcosa di più..

io mi prenderei ad occhi chiusi la RSV4R, se proprio volessi il TC c'è ormai Bazzaz che ci pensa..

questo per alcuni fattori:

-design (ma lì si va a gusti)

-italianità (anche qui, c'è chi ci tiene e chi no)

-esclusività del progetto (l'unico V4 sportivo dopo la irraggiungibile desmosedici)

-rombo (l'ho sentita cantare con l'akrapovic sotto il tunnel a montecarlo..roba da orgasmo puro)

-ciclistica

aprilia avrà i suoi difetti (anche se io con la Rs non ho mai avuto problemi con l'assistenza..), ma la ciclistica aprilia è sempre una garanzia..

e quel telaio bello lucente è davvero godurioso..
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 23:31
 

hornettaro_1980 ha scritto:


Ma come già detto l'rc 30 e 45 tutto sono tranne che moto da turismo icon_biggrin.gif poi che l'rsv4 avesse delle dimensioni di una 250 è già stato detto e tra l'altro il telaio della rsa è molto simile a quello della rsv4. Calcola anche però che la verisone accessibile della rsv4 (ovvero R eusa_whistle.gif ) perde molti dei particolari raffinati della sorella più costosa e come per esempio la regolazione della posizione del motore ed altre cosucce, che pur rimanendo una grandissima motazza, la ridimensionano un pochettino. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif


0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 23:32
 

MforMatteo ha scritto:
leggendo qui e lì tutti dicono che comprare la S1000RR "base", senza la combo "cambio rapido-TC-ABS" è un pò uno spreco.. e la moto verrebbe su per giù sui 17 mila e mezzo o qualcosa di più..

io mi prenderei ad occhi chiusi la RSV4R, se proprio volessi il TC c'è ormai Bazzaz che ci pensa..

questo per alcuni fattori:

-design (ma lì si va a gusti)

-italianità (anche qui, c'è chi ci tiene e chi no)

-esclusività del progetto (l'unico V4 sportivo dopo la irraggiungibile desmosedici)

-rombo (l'ho sentita cantare con l'akrapovic sotto il tunnel a montecarlo..roba da orgasmo puro)

-ciclistica

aprilia avrà i suoi difetti (anche se io con la Rs non ho mai avuto problemi con l'assistenza..), ma la ciclistica aprilia è sempre una garanzia..

e quel telaio bello lucente è davvero godurioso..


però per questi due missili sono tanti soldi!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 23:55
 

eh lo so.. eh lo so icon_sad.gif

due settimane fa ho cacciato 8mila euro per la gixxer (anni di risparmi) e mi sembrava di aver dato via un tesoro.. 17 mila sono un'enormità O_O

però è anche vero che sono sicuro che tempo un annetto e si troveranno delle RSV$ a km zero ad un prezzo meno proibitivo u.u

comunque, se non avessi problemi di budget, sicuramente spenderei in casa aprilia!

anche perchè voi sottovalutate la bravura dei venditori BMW e le insidie del listino prezzi degli accessori bmw XD

già me lo vedo..

"prendo l'S1000rr.. una belva! ed ha un costo pure da jap!"

"certo signore, noi di bmw amiamo soddisfare l'anima racing dei nostri clienti icon_wink.gif ma mi permetto di farle notare che 193 cavalli sarebbero sfruttati a dovere con un bel TC, presente nei nostri accessori ufficiali.."

"humm sì in effetti..."

"e vuole mettere la sicurezza di un impianto abs sportivo? è frutto della migliore tecnologia e pesa solo 2 kg!"

"cavolo.. poter frenare in totale sicurezza..."

"..lei è un vero amatore, si vede.. sicuramente saprà cosa vuol dire sfogare la propria belva in circuito! lei ha mai sentito la sinfonia di una mille che ingrana una marcia dopo l'altra con un cambio rapido?"

"ma certo è pura magia!"

"..bene, nel nostro listino c'è icon_wink.gif un cambio rapido le darà soddisfazioni immense si fidi!"

"massì dai!"

"tra l'altro so già che lei è un vero appassionato di motori, si vede.. le piace l'urlo di un 4 in linea vero?"

"è stupendo!"

"bene, nel nostro catalogo c'è un akrapovic in carbonio specifico per questa moto che ogni volta che aprirà il gas sembrerà sentire uscire la cavalcata delle valkirie!"

"lo prendo!!"

"..se poi le piace il carbonio, abbiamo un bellissimo copri serbatoio in fibra, oltre ai classici parafanghi.. con il terminale saranno un'opera d'arte..!"


due giorni dopo, il giovane acquirente al bar con gli amici si vanta della sua nuova belva..

"eh beh, ha di tutto, TC, abs, cambio rapido, akrabrugovic (o come si chiama) in carbonio.. eh sì..."

"ma quanto t'è costata?"

"in linea con le jap!"

"ma davvero?"

"beh sì.. 20 mila euro... figo non trovat..."

" eusa_doh.gif "
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 1:28
 

MforMatteo ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere



0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 13:51
 

grandissimo icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 13:58
 

un mio parere personale icon_wink.gif

secondo me , se voglio un bel 4 in linea classico , forse la cosa migliore è prendere sempre una

bella giapponese.

ad esempio il zx10r 2010 , con quella nuova carenatura anteriore che la rende veramente più bella

della versione 2008, i suoi 190 cv all'albero rivisti 2010, il suo codino racing sparato in sù..

o una bel CBR 1000 rr repsol, agilissimo, potente quanto basta e anche di più.

poi se voglio il cambio rapido o il tc lo metto aftermarket.

ci risparmio dei soldini e forse ho moto più belle esteticamente della BMW.

0510_saluto.gif

Ultima modifica di ninji il 28 Dic 2009 14:02, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 14:00
 

ninji ha scritto:
un mio parere personale icon_wink.gif

secondo me , se voglio un bel 4 in linea , forse la cosa migliore è prendere sempre una bella

giapponese.

ad esempio il zx10r 2010, con quella nuova carenatura anteriore che la rende veramente più bella

della versione 2008, i suoi 190 cv all'albero rivisti 2010, il suo codino racing sparato in sù..

o una bel CBR 1000 rr repsol, agilissimo, potente quanto basta e anche di più.

poi se voglio il cambio rapido o il tc lo metto aftermarket.

ci risparmio dei soldini e forse ho moto più belle esteticamente della bmw.

0510_saluto.gif


senza dimenticare che c'è pure la nuova mvagusta f4 da considerare u.u


a parte questo, condivido il tuo discorso in toto!
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 14:03
 

è verissimo,anche la mv 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 14:13
 

ninji ha scritto:
un mio parere personale icon_wink.gif

secondo me , se voglio un bel 4 in linea classico , forse la cosa migliore è prendere sempre una

bella giapponese.

ad esempio il zx10r 2010 , con quella nuova carenatura anteriore che la rende veramente più bella

della versione 2008, i suoi 190 cv all'albero rivisti 2010, il suo codino racing sparato in sù..

o una bel CBR 1000 rr repsol, agilissimo, potente quanto basta e anche di più.

poi se voglio il cambio rapido o il tc lo metto aftermarket.

ci risparmio dei soldini e forse ho moto più belle esteticamente della BMW.

0510_saluto.gif

ed è per questo che non penso a rsv4 e compgnia, mi tengo il mio mostro da 185cv che amo ancora l'erogazione del 4 in linea e resto con una moto attuale e più rara della concorrenza, senza togliere niente ai mostri citati fio ad adesso, era solo per ribadire il tuo concetto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 14:58
 

MforMatteo ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ed il bello che la storia del prezzo concorrenziale l'ho letta anche sulla prova di motociclismo però loro avevano in prova una moto con tutti gli accessori icon_eek.gif che senso ha allora dire che una moto costa una cifra se poi gli accessori per cui val la pena di comprarla sono in aftermarket? eusa_think.gif
secondo me era più corretto mettere 2 modelli in vendita, una con tutti gli accessori ad un prezzo e un'altra con la possibilità di scegliere 'l'accessorio che piaceva di più...
pensare che il cambio assistito lo danno anche ad un prezzo ridicolo (considerando la media dei costi degli accessori bmw) a 360 euro icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 17:59
 

invece preferisco il modo di vendere della bmw

la base è questa, poi se vuoi c'è questo, questo, ecc, ecc

stessa cosa che fa l'aprilia con la R...catalogo pezzi aftermarket: scarico completo, carbonio a destra e sinistra
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 20
Vai a pagina Precedente  123...678...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©