Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Preparare una moto per la pista...... [cerco consigli]
Messaggio Inviato: 9 Ago 2009 21:18
 

veramente bella icon_eek.gif comunque mi sembra che oltre al telaio ci sia anche il tubo di mandata dell' acqua originale icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ago 2009 21:36
 

SteGPR ha scritto:
veramente bella icon_eek.gif comunque mi sembra che oltre al telaio ci sia anche il tubo di mandata dell' acqua originale icon_asd.gif

va be il mio era un modo di dire, dato che il codino e completamente di un altra forma, ed entrambe le forcelle con sospensioni sono cambiare, la battuta mi sembrava adeguata icon_asd.gif
comunque dalla foto non si vede ma ha anche cambiato il contakm con uno simile a quello della motogp............
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2009 14:26
 

tra.. 0509_up.gif stavo scherzando, comunque quella ninja oltre alle bellissime carene deve spingere come un aereo
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2009 15:18
 

SteGPR ha scritto:
tra.. 0509_up.gif stavo scherzando, comunque quella ninja oltre alle bellissime carene deve spingere come un aereo

e gia..... fa impressione, ha il cambio elettronico e quando cambia marce fa uno strano rumore che non avevo mai sentito prima seguito poi dal limitatore di giri icon_asd.gif
credo che il proprietario comunque sapeva il fatto suo su questa pista, dato che faceva 1'07-1'08 al giro, poi con quelle sospensioni era sicuramente tranquillo quando entrava in curva icon_mrgreen.gif icon_asd.gif
che devo dire, ho fatto qualche video di sfuggito, ed e veramente fantastico vederla sfrecciare su quel rettilineo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2009 13:41
 

comunque, torniamo a noi.................
a fine settembre e previsto il tagliando, e c'e da cambiare (forse gomme), le 2 coppie di pastiglie anteriori, frizione, causa usura e comunque difettosa, regolaggio sospensioni, e poi si procede con il tagliano in generale..........................
voi comunque che mi consigliate come pastiglie??????????
la frizione, mettere quella originale o c'e qualche altro tipo di frizione da poter montare eusa_think.gif ???????????
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2009 14:19
 

Ducati1098 ha scritto:
comunque, torniamo a noi.................
a fine settembre e previsto il tagliando, e c'e da cambiare (forse gomme), le 2 coppie di pastiglie anteriori, frizione, causa usura e comunque difettosa, regolaggio sospensioni, e poi si procede con il tagliano in generale..........................
voi comunque che mi consigliate come pastiglie??????????
la frizione, mettere quella originale o c'e qualche altro tipo di frizione da poter montare eusa_think.gif ???????????


icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2009 15:16
 

johnny17 ha scritto:
Ducati1098 ha scritto:
comunque, torniamo a noi.................
a fine settembre e previsto il tagliando, e c'e da cambiare (forse gomme), le 2 coppie di pastiglie anteriori, frizione, causa usura e comunque difettosa, regolaggio sospensioni, e poi si procede con il tagliano in generale..........................
voi comunque che mi consigliate come pastiglie??????????
la frizione, mettere quella originale o c'e qualche altro tipo di frizione da poter montare eusa_think.gif ???????????


icon_eek.gif

scusa, regolare le sospensioni 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2009 21:59
 

Paolo558 ha scritto:


No, viene fatto per regolamento in alcuni campionati, perchè il liquido refrigerante è "oleoso" e quindi in caso di caduta e rottura dei condotti renderebbe la pista pericolosa. Così come è obbligatoria la vasca di raccolta dell'olio sotto la coppa (se notate, nei monomarca con le naked hanno tutte un "puntale" che in realtà è la vasca...).

Nel caso in questione non serve, anci può essere controproducente, dato che questi motori girano tutti sulla soglia dei 100°...

sapevo della vasca per raccogliere l'olio ma non del problema acqua oleosa eusa_think.gif 0510_inchino.gif
comunque non penso che sia il problema di ducati1098 anche se è meglio sapere una cosa in più che in meno 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 3:21
 

gsrteo ha scritto:

sapevo della vasca per raccogliere l'olio ma non del problema acqua oleosa eusa_think.gif 0510_inchino.gif
comunque non penso che sia il problema di ducati1098 anche se è meglio sapere una cosa in più che in meno 0509_up.gif

si, infatti, non credo che a mio padre servira, ma fa comunque piacere sapere qualcosa in piu, potra sempre servire in futuro icon_wink.gif
molto utile............................
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 13:41
 

altre dritte icon_xd_2.gif
questo topic piu va piu mi sta facendo interessare all'argomento icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2009 16:35
 

DA NON FARE, solo per curiosità, solo per sognare, ti faccio un elenco di quelle che ho sentito dire io:

- Lucidatura condotti del motore

- trattamento Nicasil ai cilindri

- candele Denso, Iridium racing, oppure a scarica superficiale

- triade (catena, pignone, corona): Did

- air box con presa dinamica

- sospensioni Ohlins

- impianto frenante Brembo (pompe, olio, ecc.)

- cerchi in lega, o alluminio, o meglio magnesio

- manopola gas rapido

- cambio elettronico

- pedane rialzate;

Ripeto, roba che non serve nemmeno se gareggi, serve solo a giocare con componenti virtuali ! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2009 18:32
 

Silas ha scritto:
DA NON FARE,
- sospensioni Ohlins

- impianto frenante Brembo (pompe, olio, ecc.)

- cerchi in lega, o alluminio, o meglio magnesio

- manopola gas rapido

- cambio elettronico

- pedane rialzate;

Ripeto, roba che non serve nemmeno se gareggi, serve solo a giocare con componenti virtuali ! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


mah, io non sarei molto d' accordo eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2009 1:33
 

Silas ha scritto:
DA NON FARE, solo per curiosità, solo per sognare, ti faccio un elenco di quelle che ho sentito dire io:

- Lucidatura condotti del motore

- trattamento Nicasil ai cilindri

- candele Denso, Iridium racing, oppure a scarica superficiale

- triade (catena, pignone, corona): Did

- air box con presa dinamica

- sospensioni Ohlins

- impianto frenante Brembo (pompe, olio, ecc.)

- cerchi in lega, o alluminio, o meglio magnesio

- manopola gas rapido

- cambio elettronico

- pedane rialzate;

Ripeto, roba che non serve nemmeno se gareggi, serve solo a giocare con componenti virtuali ! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

guarda, su certe cose anch'io non sono d'accordo eusa_think.gif
ad esempio le pedane rialzate, ecco, questo mio padre c'e l'ha, avevo dimenticato a dirlo eusa_whistle.gif comunque, le sopensioni ohlins, impianto brembo e cambio elettronico, ma daiiiiiiiiiiiiii 0509_si_picchiano.gif
fin quando si parla di ciclistica le sopensioni e i freni sono alla base, (intendo in pista), poi il cambio elettronico c'e chi si trova bene, chi magari ne puo fare a meno e comunque le pedane rialzate sembrano niente ma ti migliorano la postura sia in strada che in pista icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2009 1:35
 

poche balle...ci vuole il manico...tutto il resto è superfluo!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2009 1:47
 

manazz ha scritto:
poche balle...ci vuole il manico...tutto il resto è superfluo!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

per iniziare e cosi, mentre poi, cominci a frequentare la pista e cominci a girare in un certo ritmo, gia ci vuole un aiuto in piu icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2009 9:55
 

Silas ha scritto:
DA NON FARE, solo per curiosità, solo per sognare, ti faccio un elenco di quelle che ho sentito dire io:

- Lucidatura condotti del motore

- trattamento Nicasil ai cilindri

- candele Denso, Iridium racing, oppure a scarica superficiale

- triade (catena, pignone, corona): Did

- air box con presa dinamica

- sospensioni Ohlins

- impianto frenante Brembo (pompe, olio, ecc.)

- cerchi in lega, o alluminio, o meglio magnesio

- manopola gas rapido

- cambio elettronico

- pedane rialzate;

Ripeto, roba che non serve nemmeno se gareggi, serve solo a giocare con componenti virtuali ! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif
va beh il gas rapido puo servire e non costa una follia, e non si puo paragonare a un intervento di lucidatura dei condotti!

i cerchi in lega elggera costano un capitale ma ottieni un miglioramento non indifferente, dipende tutto da questi $ e da con che spirito si va a girare.
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2009 10:11
 

bhe se vai in pistapenso che le pedane arretrate siano quasi obbligatorie icon_wink.gif
poi quando si comincia ad andare un pò ci vorrebbe uno step di sospensioni...
è vero che c'è da spendere una montagna di soldi volendo ma è anche vero che come dice qualcuno se hai manico ti diverti lo stesso...
poi vuoi mettere far dei tempi con moto originale migliori di chi gira con moto preparate? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 0:05
 

gsrteo ha scritto:
bhe se vai in pistapenso che le pedane arretrate siano quasi obbligatorie icon_wink.gif
poi quando si comincia ad andare un pò ci vorrebbe uno step di sospensioni...
è vero che c'è da spendere una montagna di soldi volendo ma è anche vero che come dice qualcuno se hai manico ti diverti lo stesso...
poi vuoi mettere far dei tempi con moto originale migliori di chi gira con moto preparate? icon_wink.gif

io penso che per avere un buon inizio con la pista, anche se gia si ci e stati una volta, per stare piu tranquilli, carene e gomme da pista 0509_up.gif , calcolando che gia quello che ci voleva per avere una moto decente gia lo monto (ammortizzatore di sterzo, marmitta, tubi in treccia e pedane 0509_up.gif )
poi vanno, come dici te, sopsensioni e altre cosette icon_wink.gif icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 0:08
 

chiedo aiuto a niko...................
ho un problema per le carene, le carene che mi hai linkato tempo fa, a quel prezzo sono ottime, ma io cerco, anzi mio padre cerca delle carene fac-simili agli originali, cioe che si ci puo abbinare il faro originale e le frecce........................
magari sempre in vetroresina se li fanno fac.simili in vtr, mi puoi aiutare icon_wink.gif ????????



GRAZIE 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 0:20
 

Ducati1098 ha scritto:
chiedo aiuto a niko...................
ho un problema per le carene, le carene che mi hai linkato tempo fa, a quel prezzo sono ottime, ma io cerco, anzi mio padre cerca delle carene fac-simili agli originali, cioe che si ci puo abbinare il faro originale e le frecce........................
magari sempre in vetroresina se li fanno fac.simili in vtr, mi puoi aiutare icon_wink.gif ????????



GRAZIE 0509_doppio_ok.gif

bisogna che prendi le carene modello stradale, quasi tutte le ditte le fanno, sono sempre in vetroresina ma hanno attacchi per fari frecce ecc ecc. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 0:37
 

Rakom ha scritto:

bisogna che prendi le carene modello stradale, quasi tutte le ditte le fanno, sono sempre in vetroresina ma hanno attacchi per fari frecce ecc ecc. icon_wink.gif

ecco bravo, io cerco proprio quelle 0509_up.gif
a quanto si trovano???????????
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 0:58
 

Ducati1098 ha scritto:

ecco bravo, io cerco proprio quelle 0509_up.gif
a quanto si trovano???????????

beh il prezzo dovrebbe essere lo stesso o poco più alto, in genere il produttore fa entrambi i tipi di carene icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 12:07
 

Rakom ha scritto:

beh il prezzo dovrebbe essere lo stesso o poco più alto, in genere il produttore fa entrambi i tipi di carene icon_wink.gif

allora se il prezzo si mantiene per quella cifra 250-300€ l'affare e fatto icon_wink.gif
bisogna solo trovare su internet queste carene................ eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2009 23:11
 

che fa, qualcuno mi puo aiutare a cercare qualcosa, io non trovo nulla icon_sad.gif se qualcuno magari mi da una mano icon_wink.gif
porca eva, quelli bellissimi che trovo, sono per la mia (speriamo) futura moto, solo ne che posso prenderli senza prima avere la moto.................
intanto la ninja di mio padre, poi dopo si vedra icon_asd.gif
comunque dico sul serio, se magari trovate qualcosa, me lo postate sul topic o mi madate un mp????????????
grazie icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 12:35
 
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 0:45
 

Anni fa una rivista di moto, non ricordo quale, fece un test sulla pista di Monza tra due Suzuki Gsx-r 750.
Su una erano intervenuti sul motore aumentando la potenza e migliorando l'erogazione, sulla seconda erano gli interventi erano stati sulle sospensioni e sull'impianto frenante.

La seconda era nettamente più veloce della prima: permetteva di ritardare la frenata, consentiva un ingresso in curva ancora in forte decelerazione e aveva una percorrenza di curva nettamente più veloce dell'altra.
E Monza è una pista veloce dove la potenza conta.
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 11:07
 

Il componente che fa più la differenza di solito sono le gomme. Montare delle gomme specifiche, anche se non slick al 100% produce abbassamenti di tempo sul giro di secondi rispetto ad una gomma più stradale.

Delle prime fanno parte gomme tipo:
Dunlop Quilifier, Pirelli Dragon Evo supercorsa, Michelin Pilot Race 2, Bridgestone BT 002

Delle seconde
Dunlop D208 GP, Pirelli diablo corsa, Michelin power one, Bridgestone BT 015

La seconda evo a dispetto di quello che si pensa, sono cerchi forgiati, meglio se in magnesio. Il risparmio di peso sulle masse non sospese garantisce infatti un incremento quasi stupefacente del comportamento dinamico della moto. Avendo in pratica meno inerzia nelle ruote, accelera e frena meglio, ma soprattutto perde gran parte dell'inerzia nei cambi di direzione e in inserimento.

Lo step 3 poi riguarda le sospensioni. Usare idrauliche più performanti (che non vuol dire più frenate, vuol dire più efficienti anche nel rispondere alle regolazioni) e molle più rigide, spesso consente di essere più aggressivi nella guida senza rinunciare alla stabilità.

E poi viene il resto, come ad esempio tubi in treccia, pastiglie sintetizzate se non pinze e pompa freni anteriore nuova + pastiglie, dischi più performanti, kit bulloneria per risparmiare peso, telaietto reggisella alleggerito ecc. ecc.
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 14:07
 

in effetti avendo una 1000 se sei alle prima armi con la pista c'e poco da toccare il motore, e gia abbastanza potente cosi come a prescindere.................... inizialmente devi fare sospensioni gomme pastigglie e tutto il possibile per garantire sicurezza, scorrevolezza sia strada e in pista, ma piu per la pista ovviamente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 14:26
 

se sei alle prime armi.. cioè devi ancora assaggiare la pista, bastano le gomme, tutto il resto sono soldi buttati perche anche sostituendo la ciclistica con le migliori cose in commercio, non capisci la differenza, non capisci i settaggi, non capisci i "scherzi" che ti fa la moto..
quando sei un novellino non hai bisogno di cose cosi, perche non sfrutti nemmeno il 50% di quello che possono darti i pezzi originali, figuriamoci tutta questa lista di pezzi!
questo è il mio punto di vista.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 15:11
 

luliz83 ha scritto:
se sei alle prime armi.. cioè devi ancora assaggiare la pista, bastano le gomme, tutto il resto sono soldi buttati perche anche sostituendo la ciclistica con le migliori cose in commercio, non capisci la differenza, non capisci i settaggi, non capisci i "scherzi" che ti fa la moto..
quando sei un novellino non hai bisogno di cose cosi, perche non sfrutti nemmeno il 50% di quello che possono darti i pezzi originali, figuriamoci tutta questa lista di pezzi!
questo è il mio punto di vista.. 0509_up.gif

in pista mio padre gia c'e nadato una volta, e vuole tornarci perche gli e piacito tantissimo, solo che................ deve cambiare gomme prima di andare in pista e qualche latra cosa che si e parlata all'inizio del topic parlando di sospensioni originali con regolazione da pista/strada ect....... ect...........
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©