
Inviato: 11 Apr 2007 0:08
Aries_Zena ha scritto:
Ciao a tutti, riesumo questo post trovato col CERCA per chiedere un parere su una mia piccola variante per lo spurgo, visto che devo farlo domani o dopo.
Supponendo che l'olio sia a posto e che quindi io non voglia cambiarlo, se collego un tubetto trasparente alla valvola di spurgo della pinza, lo infilo nel serbatoio dell'olio e comincio a pompare con la leva... non si fa prima?
L'olio gira, non ne perdo praticamente, le bolle prima o poi se ne vanno e non devo stare a chiudere ed aprire di continuo la valvola di spurgo, perchè le eventuali bolle finiscono nel serbatoio, dove si "sbollano" (

scoppiano, si dossolvono, vedete voi

) e sono a posto.
No? O sbaglio qualcosa?
Il liquido dei freni non va riciclato,va buttato, essendo igroscopico(assorbe umidità) perde efficienza col tempo............chi mette per esempio il dot 5.1 o sup. lo dovrebbe cambiare ogli 6 mesi........
Per chi si vuole attrezzare sul negozio on line LOUIS.DE in Germania l'attrezzo per spurgare i freni costa sui 35 euro+ spese.................
Ciao Luca