Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 10 di 23
Vai a pagina Precedente  123...91011...212223  Successivo
 
Moto Guzzi 1000 Idroconvert [info foto ed impressioni]
Messaggio Inviato: 15 Apr 2012 21:07
 

gippiguzzi ha scritto:
L'ho visto e lo conosco.
Era dal dottore sul lettino vicina alla mia..... icon_wink.gif

Non ha problemi, da comperare a scatola chiusa 0509_up.gif

Mi hanno raccontato di chi la possiede e che lavori sono stati fatti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Passo su OT icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2012 22:27
 

gippiguzzi ha scritto:
Ciao e bentornato !

Aspettiamo dubito e vediamo se ci racconta i suoi "segreti"..... icon_asd.gif

Dubito, se ci sei, batti un colpo....come e dove, soprattutto, hai risolto ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


ho chiamato l'elettrauto Dalla Mano di mandello... ho spiegato il mio problema e mi ha detto che di solito è un lavoro poco impegnativo di due / tre ore.
Sono daccordo che appena il tempo migliora vado a mandello gli lascio la moto e vado a vedermi il museo oppure faccio un giro al lago.
Non ho chiesto nulla all'elettrauto perchè aveva proprio giù la voce e faceva fatica a parlare.
Preferisco annegare nel mare ... nel senso che dalle mie parti una guzzi non sanno neanche da che parte si "accende" e giusto per 150 km mi faccio il mio giretto di primavera. Poi vi faccio sapere come è andata...
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2012 22:31
 

Ottima scelta ! 0509_up.gif
Dalla Mano dicono che conosce le Guzzi come le sue tasche ed è anche onesto !

Beato te che ce l'hai a 150 KM.....a dire il vero anche il mio amico-mecca Sergio non scherza e di lavori fatti bene me ne ha fatti parecchi.

Buon giro al museo Guzzi e facci sapere.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 14:28
 

gippiguzzi ha scritto:
Allora ?
Novità con il tuo nuovo Idroconvert ?

Sei riuscito a risolvere i problemi di contatto sul cruscotto ?
Impressioni di guida ?

Raccontaci un po' i tuoi primi 15 giorni da Idroconvertista...... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


ciao! Novità non tante anche perchè causa freddo e pioggia non l'ho più tirata fuori dal garage...comunque ho dato un occhio alla spia della riserva, ho trovato sotto al serbatoio un aggeggio nero però sembra che manchino dei fili a cui si collega.

Poi ho un altro dubbio, nel libretto d'uso che ho, dice che a destra del serbatoio c'è il rubinetto della benzina(quello con le tre posizioni ON OFF RES) mentre a sinistra dovrebbe esserci un elettrovalvola mentre io anche li ho un rubinetto. Nella foto del libretto si vede proprio che li c'è un aggeggio quadrato e non il rubinetto che ho io, sai spiegarmela questa?
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 14:31
 

In origine c'era effettivamente un rubinetto "automatico" che, da quello che m'ha detto mio padre, non funzionava poi così bene....... icon_wink.gif

Quindi era una delle prime cose che veniva cambiata...chiaramente con un rubinetto "normale"..
Anche la mia è così.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 17:13
 

Gippi un ragazzo vende un Idro, a Forlì , color avorio del 1977.
Il colore è giusto?
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 19:16
 

gippiguzzi ha scritto:
In origine c'era effettivamente un rubinetto "automatico" che, da quello che m'ha detto mio padre, non funzionava poi così bene....... icon_wink.gif

Quindi era una delle prime cose che veniva cambiata...chiaramente con un rubinetto "normale"..
Anche la mia è così.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



Sulla mia idro (sono convinto che il meccanismo corrisponde all'originale) A destra vi è in effetti un rubinetto che io tengo sempre su off a sinistra vi è una elettrovalvola che si apre ogni volta che si gira la chiave e sulla mia moto funzina perfettamente
0509_campione.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 20:22
 

gio54 ha scritto:
Gippi un ragazzo vende un Idro, a Forlì , color avorio del 1977.
Il colore è giusto?


No Gio', l'avorio è proprio di fantasia. icon_wink.gif
Vedi un po' tu : se il prezzo è buono, metti in preventivo che con 500 Euro di carrozziere più le decals, la fai originale.

Ricorda i colori sono solo argento ed azzurro metallizzato e nero......solo 3 per le Idroconvert.
Senza strice viola o blu o rosse.........rigorosamente in tinta le borse per la primissima serie con i cerchi a raggi, poi borse nero opaco e, la seconda serie, senza codino e cerchi in lega.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 20:28
 

gippiguzzi ha scritto:


No Gio', l'avorio è proprio di fantasia. icon_wink.gif
Vedi un po' tu : se il prezzo è buono, metti in preventivo che con 500 Euro di carrozziere più le decals, la fai originale.

Ricorda i colori sono solo argento ed azzurro metallizzato e nero......solo 3 per le Idroconvert.
Senza strice viola o blu o rosse.........rigorosamente in tinta le borse per la primissima serie con i cerchi a raggi, poi borse nero opaco e, la seconda serie, senza codino e cerchi in lega.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Leggi l'annuncio su dammela subito che ti ho prima segnalato, sono senza foto. H già chiesto se l'invia alla mia mail. Forse intendeva argento 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 20:33
 

Ho letto l'annuncio ed anche il prezzo....... icon_wink.gif

Senza foto che vuoi fare ? Aspettiamo... eusa_shifty.gif
Ho letto anche della sella doppia che non mi piace assolutamente.

L'idroconvert va totalmente e solamente originale.
La sella aveva un'imbottitura particolare, con gomma piuma della Pirelli che non fanno più.

Una poltrona in movimento, per "culetti" delicati..... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 20:36
 

gippiguzzi ha scritto:
Una poltrona in movimento, per "culetti" delicati..... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Dici culetto.....è la moto per me!!!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif
Ha detto che domani invia le foto.
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2012 19:43
 

Caro GIPPI ti comunico che sto cercando di ricomprarmi il bisonte . La trattativa e un Po lunghetta vedremo 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2012 19:49
 

E' una moto troppo particolare, per la quale meriterebbe aprire un Topic OT dedicato, alla stregua delle Honda CX o Nighthawk per le quali, ormai da 4 anni, il buon amico SAVI_NERO organizza un magnifico raduno..... icon_wink.gif ...(anche il Nuovo Falcone se lo meriterebbe....)

Penso che il carisma che ha questa moto sia raro, soprattutto ricordando la produzione italiana di quel periodo, scarsa di qualità e quasi tutta in mano ad un certo De Tomaso.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2012 20:05
 

Domanda personale ma il costo di questi mezzi di quant' erano i prezzi 1/ 2 - serie dal 75 al 80 . Grazie in anticipo
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2012 20:43
 

Ho giusto qui davanti Motociclismo di Novembre 1975 : 44° Salone di Milano, ora EICMA.

Fra le altre, c'è la prova dell'Idroconvert....... icon_wink.gif
Consiglio di comprarlo a tutti, ci sono solo 4 pagine dedicate ma è spiegato bene il funzionamento dell'idroconvertitore.

Listini nulla, leggendo non ci sono (o non li trovo)........solo usato.

Possa andare a memoria : quando l'acquistò nel 1976, mio padre mi disse che era la Guzzi che costava più di tutte, anche più del California nero......immaginate l'orgoglio di un ragazzino di "tot" anni..... icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2012 20:03
 

Ragazzi,
per chi fosse interessato o avesse una mezza idea, questa mi sembra molto ben messa :

Link a pagina di Subito.it

Non ho capito bene di che colore sia icon_wink.gif , ma mi sembra completa ed originale.
Se i chilometri sono reali mi sembra buona....chiaramente provare per credere.... icon_asd.gif

E' un fine prima serie (codone, raggi e borse nere).

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2012 20:56
 

si presenta bene confermo il particolare dubioso del colore . IO eusa_think.gif sto lavorandomi quello di verona .
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2012 21:08
 

Strigot, anche questa è di Verona......e mi sembra pure meglio 0509_up.gif

Se il problema è il colore, con 500 Euretti la fai come nuova.....ma la moto c'è già tutta così....
Poi bisogna vedere e provarla, ma se il buongiorno si vede dal mattino...... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2012 21:59
 

mi riferisco a quella azzura icon_arrow.gif non so ma ha fatto colpo - anche se non ha i rcerchi ha raggi ho fatto un offerta al momento esitava ma poi ,,,,,, eusa_think.gif ci pensi e mi faccia sapere che la vengo a prendere. :-v
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2012 22:08
 

Scrivo per informarvi della mia gita a Mandello del Lario.

Sono stato dall'elettrauto DELLAMANO ARMANDO elettruto di Mandello che ha dato un'occhio alla mia idro (non caricava piu la batteria) ha sostituito il rotore dell'alternatore ed un paio di lampadine. spesa 140 euri. (il pezzo di ricambio da stucchi costa ivato 136 euro + spedizione) ed io certo non avrei saputo ricercare il guasto.

DALLAMANO è una persona preparata e consigliabile.

abbiamo pranzato e girato in zona poi alle 15 siamo stati al museo guzzi ... sinceramente ne rimango un po deluso... bisognerebbe aprire un topic ad hoc...
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2012 12:38
 

gippiguzzi ha scritto:
Ragazzi,
per chi fosse interessato o avesse una mezza idea, questa mi sembra molto ben messa :

Link a pagina di Subito.it

Non ho capito bene di che colore sia icon_wink.gif , ma mi sembra completa ed originale.
Se i chilometri sono reali mi sembra buona....chiaramente provare per credere.... icon_asd.gif

E' un fine prima serie (codone, raggi e borse nere).

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Poco fà gli ho inviato un msg per conoscere il colore. Però ....fosse tutta rosa sarebbe un pezzo unico eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2012 12:42
 

strigot ha scritto:
mi riferisco a quella azzura icon_arrow.gif non so ma ha fatto colpo - anche se non ha i rcerchi ha raggi ho fatto un offerta al momento esitava ma poi ,,,,,, eusa_think.gif ci pensi e mi faccia sapere che la vengo a prendere. :-v


Se tocca comprarla, a raggi deve essere. Oppure forte sconto.
Strigot se combiniamo paghiamo il furgone a metà. Tanto a Riccione devi scaricarla.
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2012 13:52
 

Ho allora cominciamo a lavorarli ai fianchi . Se vuoi si fanno più trattative così vediamo se caviamo qualcosa .
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2012 11:17
 

Salve, qualche giorno fa mi sono imbattuto in questo forum e mi è venuta un attacco di pazzia che mi sta portando ad acquistare in sardegna una idroconvert ferma da quattro anni proprietà di un parente di un amico e vorrei sapere con la sincerità che vi contraddistingue se sto facendo una cazz... anzi forse l'ho già fatta (la moto è in vendita su subito.it sardegna)
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2012 12:10
 

Ciao e benvenuto !
Di ca...ate, come dici tu, nella vita se ne fanno....questa non lo è..... icon_asd.gif ...(sono leggermente di parte.... eusa_shifty.gif )

Dove hai indicato ci sono 3 annunci.
Se la moto è questa,
Link a pagina di Subito.it
salvo clamorose smentite, dovrebbe essere una rarissima California II Idroconvert dei Corazzieri, di scorta al Presidente della Repubblica.
Lo proverebbe anche il fatto che sia stata ritargata nel 2000....mah, chissà come sia finita in Sardegna....comunque da prendere al volo, soprattutto per la rarità (ne hanno fatte pochissime, da quello che so solamente 36).
La seconda è questa,
Link a pagina di Subito.it
un rudere da rimettere completamente a nuovo, ma sconsiglio....
La terza è questa,
Link a pagina di Subito.it
ed è un fine prima serie, cerchi a raggi e borse nere.
Il prezzo ci sta anche se ci sono cosucce non originali come i terminali di scarico, le frecce, il parabrezza, il rivestimento della sella......
Inoltre non capisco quel cartone sotto la moto, troppe perdite d'olio ? eusa_think.gif

Allora, qual'è quella che hai "addocchiato" fra le tre ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2012 16:02
 

Ferma da 4 anni è la seconda che hai postato, penso sia quella.
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2012 18:36
 

Martino, speravo proprio NON fosse la seconda.... eusa_think.gif ....almeno mi resterà il dubbio finchè il nostro amico non risponderà.... icon_confused.gif

Altrimenti non potrei che fargli gli auguri : non c'è proprio un pezzo "sano".... eusa_wall.gif
Sarebbe da smontare integralmente, sinceramente la prenderei per pezzi di ricambio, facendo, poi, un mutuo con un cromatore.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2012 11:03
 

Purtroppo è il rudere.....comunque essendo pazzo ma non fino a quel punto sono andato a vederla,serbatoio e fianchetti sotto una patina di polvere da un cm sono come usciti di fabbrica,motore e freni non bloccati, tutto ciò che era cromato da rifare,sella rifatta ma senza strappi, tra sapere e non sapere mi sono informato dal meccanico che la seguiva fino a 4 anni fa (l'epoca della morte del proprietario) è mi ha confermato che fino a quell'epoca la moto era apposto, non vuol dire nulla però me la sono presa proprio a cuore!
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2012 13:56
 

Se decidi di imbarcarti nell'impresa avrai il mio appoggio, sotto forma di consulenze.
Good luck 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2012 14:15
 

Beh direi che ci sarò anch'io....nel mio piccolo..... icon_wink.gif

Se decidi di prenderla, in bocca al lupo.... di auguri ne avrai bisogno, ma ce la farai 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 23
Vai a pagina Precedente  123...91011...212223  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©