Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 1 di 33
Vai a pagina 123...313233  Successivo
 
Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Messaggio Inviato: 22 Mar 2006 14:54
Oggetto: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
 

ciao a tutti gli appassionati di moto d'epoca, io sono giovane ma mi piacciono molto le moto d'epoca, mio padre possiede un guzzi 850 le mans del 78, sapete dirmi quanto vale? ciao
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2006 23:30
 

a breve cercherò di darti la risposta...


cmq per conoscenza:
il mezzo è originale, marciante, coi documenti in regola...
 
Messaggio Inviato: 23 Mar 2006 23:38
 

LA TUA MOTO VALE CIRCA €. 8.000/10.000 VARIA DALLE CONDIZIONI E SE A POSTO CON I DOCUMENTI, SE ABBISOGNA DI ESSERE RESTAURATA IL PREZZO PUO' SCENDERE ANCHE DEL VALORE DEL RESTAURO.

IO DO' SEMPRE CONSIGLI STRANI, MA SE PUOI QUESTO ACCETTALA E FALLO TUO...... TIENILA ..... FRA DIECI ANNI SAPRAI IL PERCHE'

SU QUESTO LINK TROVI LE INDICAZIONI CHE TI HO DETTO. IN QUESTO FORUM UN POST QUANTO VALE LA MIA MOTO TROVI ANCHE UN ALTRO RIFERIMENTO

Link a pagina di Automotoclassiche.com

ciao icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mar 2006 23:52
 

AntonioValenti ha scritto:
...IO DO' SEMPRE CONSIGLI STRANI, MA SE PUOI QUESTO ACCETTALA E FALLO TUO...... TIENILA ..... FRA DIECI ANNI SAPRAI IL PERCHE' ...


CONSIGLI STRANI? NON SAI QUANTE VOLTE MI SONO PENTITO DI AVER PERSO LE MIE 2 LE MANS 850 (una 1a ed una 3a serie) icon_cry.gif icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2006 1:17
 

mio padre e' un guzzista da sempre ed e' molto affezionato a questa moto, infatti non si vendera' mai, comunque la moto e' originale e perfettissima pensa che ha solo 24000 km. ciao
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2006 20:35
 

perfetto, facci avere delle foto della signorina,
comunque la stima degli €. 8.000/10.000 è validissima se poi ha quelle condizioni, la si può solo comprare(non vendere), hai letto de_corsa,
mi spiace per lui, aver avuto due capolavori della meccanica italiana e averli dati via, rode.... ma non rigiriamo la lama nella verita,

ciao icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2007 10:41
Oggetto: Valutazione Moto Guzzi Falcone
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, mi presento sono Alessandro e sono un felice possessore di una motoGuzzi Falcone T immatricolata nel 1975 ( con collaudo proveniente dal Ministero degli Interni del 1974) in perfette condizioni con tutti i documenti in regola e perfettamente conservati. Gradirei conoscere la sua valutazione.
Saluti a tutti
Alessandro
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2007 8:40
 

ahh fortunato mortale! bada. di troppa gioia si puo' morire. sappila centellinare come squisito vino icon_razz.gif per il resto penso dipenda da come e' messo. se giri un po' qua' e la' ne trovi da 1500. tanto per dire, ai 13000 di un falcone anni 50 assolutamente bellissimo. lucida adagio,lo potresti consumare. ciaoo icon_lol.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2007 14:28
Oggetto: valutazione falcone 500 anni 50
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti,
mio padre possiede un falcone 500 degli anni 50, mi sembra 54 o giù di li.
E' in ottime condizioni, chiaramente con qualche piccolissimo acciacco dovuto all'età.
Volevo sapere la sua valutazione e dove posso trovare una delle marmitte originali militari che montava quando fu comprato. In giro per i mercatini se ne trovano?
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2007 14:31
 

potresti guardare sul sito della guzzi. Se c'è un modo per contattare la Casa potresti chiedere a loro.

Nei mercatini secondo me devi avere una foruna enorme per trovarli icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2007 20:56
 

che invidia!
ma è il turismo o lo sport?
boh, dipende dalle condizioni, potresti essere attorno ai 10000 euri.
....facci godere anche a noi, mettici una foto.
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2007 10:47
 

Allora, il falcone è stato comprato in un'asta militare della polizia, quindi non credo sia nè sport nè turismo.
Le immagini come si mettono?
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2007 16:47
 

sovietico ha scritto:
Allora, il falcone è stato comprato in un'asta militare della polizia, quindi non credo sia nè sport nè turismo.
Le immagini come si mettono?


dai un'occhiata qui:

Come si inserisce un'immagine o un file?
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 17:03
 

mi correggo: è una turismo.
Il sellino dietro è stato aggiunto solo recentemente dopo che è stata collaudata per due.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 19:07
 

sovietico ha scritto:
mi correggo: è una turismo.
Il sellino dietro è stato aggiunto solo recentemente dopo che è stata collaudata per due.

immagini visibili ai soli utenti registrati



bellissima! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

è veramente stupenda ed è tenuta strabene! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Dic 2007 23:05
Oggetto: moto guzzi monza [valutazione economica]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Sono proprietario di una moto Guzzi del 1981, cilindrata 500, modello MONZA.
Sono ormai 5 anni che non é più stata messa in moto ed è sempre rimasta ferma in garage.
Vorrei sapere che valore può avere, naturalmente approssimativamente, e quanto potrei chiedere se la vendessi. Grazie
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2008 12:43
Oggetto: GUZZI 750 S3 DEL 76 in buone condizioni prezzo giusto?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti, come da titolo, nera e rossa, la moto è praticamente tutta originale ed in buone condizioni, presenta solo qualche punto ruggine sulle cromature, quale sarebbe un prezzo onesto per comprarla?grazie per le risposte
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2008 21:24
 

la valutazione di motociclismo d'epoca, documenti in regola, è 5500 euro....
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 9:41
 

grazie, io non me ne intendo, ma la valutazione di motociclismo d'epoca si riferisce a moto perfette? e poi è una valutazione onesta?, esempio quattroruote e motociclismo propongono valutazioni che ben difficilmente sono "reali" io se volessi vendere la mia auto alle quotazioni di quattroruote aspetto e spero! sia che la dia a un privato o dentro ad un concessionario.
comunque grazie
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 9:44
 

be per esempio la vf400f del84 la danno a 2000 a me l'hanno ragalata in ottimo stato e comunque si prende a 700/1000, guarda in giro altre offerte e confrontale, se per esempio le vendono in buono stato a 3000 euri, il prezzo è quello.
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 10:42
 

motociclismo d'epoca da la valutazione del modello conservato, completamente originale, in ordine di marcia e con documenti regolari... io non ho mai trovato anomalie nelle valutazioni.....

le valutazioni però vengono fatte sopratutto facendo sondaggi nelle mostre scambio, quindi per moto poco "scambiate" perché relativamente rare la valutazione diventa più difficile
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 17:50
 

Ciao brigh13
la 750 S3 stà diventando introvabile, quasi come una V7 sport telaio nero.
La valutazione di motociclismo d'epoca mi sembra realistica. Considera anche che a quel prezzo trovi le lemans 1, anche se perfette (altro capolavoro, ma io preferisco le ruote a raggi). La S3 è l'ultima evoluzione della V7 sport, con tutto il suo fascino, ma con i freni giusti.

Martino
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 18:18
 

è un modello che ,viste le quotazioni della sport, potrebbe valutarsi bene...
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 18:32
 

grazie a tutti per le risposte, la moto necessita di un corposo tagliando (è ferma ormai da 4 anni solo qualche giretto di pochi km ogni tanto per farla girare) e di una sistematina all'estetica punti ruggine e una lucidatina, mi chiede 3500 che facccio la prendo ed entro nel vostro fantastico club di guzzisti?
p.s. sarebbe la mia prima moto diciamo d'epoca, ho sempre avuto moto recenti, poi causa famiglia sono passato allo scooter che uso per andare al lavoro, ma questa moto mi ha fatto innamorare.........
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 18:36
 

brigh13 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte, la moto necessita di un corposo tagliando (è ferma ormai da 4 anni solo qualche giretto di pochi km ogni tanto per farla girare) e di una sistematina all'estetica punti ruggine e una lucidatina, mi chiede 3500 che facccio la prendo ed entro nel vostro fantastico club di guzzisti?
p.s. sarebbe la mia prima moto diciamo d'epoca, ho sempre avuto moto recenti, poi causa famiglia sono passato allo scooter che uso per andare al lavoro, ma questa moto mi ha fatto innamorare.........


se Ti ha fatto innamorare!!!...... la moto non l'ho vista, ma il prezzo mi sembra che ci sia....pensaci su ancora un attimo e poi facci sapere....
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2008 11:59
 

Per quel prezzo prendila al volo, anzi se non la prendi, passamela.
Martino
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2008 9:32
 

ciao , allora parlando con il proprietario visto che prima era sempre suo figlio,.....mi ha detto che le marmitte sono vuote dentro, quindi la revisione così non la passa e che vanno restaurate o sostituite, la moto ha 54.000 k.m. ma il motore ne ha soli 18000 in quanto i proprietario lo ha sostituito nell'83 quando la ha comprata lui e vuole 4.200 non 3500, conviene ancora?, ma soprattutto la marmitta si può restaurare o se no dove trovare qualcosa che vada bene e quanto può costare?
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2008 14:34
 

il prezzo è ancora interessante.... le marmitte originali credo costino qualcosa, nell'ordine delle 250/ 300 euro l'una (è solo l'ordine di grandezza ) però puoi metterne sicuramente delle altre, e non è detto che il meccanico che Ti fa la revisione non chiuda un occhio....
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2008 22:55
Oggetto: lodola 235 1956 [valutazione]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ciao ragazzi sto cercando un lodola 235 del 1956.......

sapete indicami il prezzo di una lodola in perfette condizioni?
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 8:22
 

sicuro che non sia una 175 del '56 ?????

la 235 è stata messa a catalogo nel 1959
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 33
Vai a pagina 123...313233  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©