Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 8 di 20
Vai a pagina Precedente  123...789...181920  Successivo
 
Gilera Saturno 500 [domande generiche botta e risposta]
Messaggio Inviato: 8 Ott 2012 16:54
 

Il prefisso dovrebbe essere il "26"................

Eolo leggendo dalla famosa tabella stilata tempo addietro sul Forum mi risulta............

"500 Saturno Culla aperta Bastardino (!!)" ....................... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif possibile.....
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2012 17:01
 

a me capitato .. il saturno come il nettuno deve avere la numerazione uguale a due a due il mio aveva i documenti e alla fine del restauro mo hanno detto non posso certificarlo perche' non era coevo dei documenti... 5-6 mila euro buttati via.... ho dovuto venderlo a pezzi
se posso darti un consiglio telefona o chiedi al registro storico gilera eviti bidoni
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2012 22:22
 
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2012 17:58
 
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 16:01
 

Domanda "generica": cassettine portaoggetti rosse sono mai esistite? O sono sempre state nere?
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 16:15
 

sii piu preciso per la serie 125-150 175 rosso extra ..ovvio per le altre no
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 16:41
 

SATURNO500 ha scritto:
sii piu preciso per la serie 125-150 175 rosso extra ..ovvio per le altre no


Scusami, parlavo della Saturno... Ok, quindi ci vanno solo neri, ho capito.

Altra domanda: bulloni bruniti sulla Saturno ce ne vanno? No perché sul 150 sono stati un'ossessione!
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2012 22:42
 

***canc da Gippiguzzi***

Mi dispiace per il tuo problema, ma devi usare il Mercatino Vendo/Compro.

Questo è il Regolamento.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2012 14:10
Oggetto: Gilera Saturno, fase di accensione con magnete automatico.
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao ragazzi, vi scrivo per avere delle informazioni in merito alla regolazione della fase di accensione del mio Gilera Saturno 500 con magnete marelli automatico, in particolare i gradi di anticipo sul l'apertura delle punte, visto che sui manuali trovati sulla rete si fa riferimento esclusivamente alla regolazione di magneti con anticipo manuale.
Nel ringraziarvi in anticipo, vi saluto e aspetto un vostro cortese intervento.
Ciao Giovanni
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2013 0:29
 

Un caloroso saluto a tutti.
Sono proprietario di un Saturno 500 Sport del 1954, vorrei migliorare le sue prestazioni ed ho cominciato installando l'ingranaggio della pompa dell'olio a due principi, per aver una migliore lubrificazione. ho letto un articolo dove si parlava di albero a cammes tipo 10000, e che l'albero originale dello sport è del tipo 9700. Ho fatto ricerche in merito ma è un argomento che non ha avuto nessun riscontro, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza in merito, avendo testato personalmente la differenza dei due alberi a cammes, spiegandomi quali miglioramenti si possono avere ed eventualmente se si può andare incontro ad eventuali inconvenienti, inoltre, ho letto su un'inserzione che si parla di un Saturno Sport ex mion , con valvole 0-42. Mi sembra di aver letto su Motociclismo d'Epoca o su Legend Bike che lo sport ha già le valvole da 42 mm.
Ho cercato ulteriori info sul Saturno Sport tipo "mion", ma non ho trovato nulla. Qualcuno del forum ne sa qualcosa?
In attesa di eventuali info, , invio un colpo di claxon a tutti.
Fav24
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2013 0:41
 

FAV24................ benvenuto nel Forum delle Gilera d'Epoca.......... 0509_welcome.gif

Il discorso da te introdotto è interessante.............
dobbiamo attende l'intervento dei più esperti che sappiano darti qualche notizia...........

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2013 14:12
 

sono nuovo del forum, vi scrivo perchè ho appena acquistato un gilera saturno sport, siccome sono navigato in fatto di fregature vorrei sapere, se secondo voi è veramente uno sport oppure un bel tarocco, di recente gli stata fatta una revisione al cambio ed guarnizione testa, da un esperto della bergamasca....non ho trovato numeri telai di riferimento per la produzione dei vari anni, cosa mi dite:
pregi difetti incongruenze....

immagini visibili ai soli utenti registrati




EDIT BY IGNACIO
ho sistemato io la tua foto affinche' si apra sulla pagina del Forum......


0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2013 14:31
 

penso che sia impossibile che tu non abbia trovato i numeri di produzione... telaio e motore dovrebbero essere uguali... visto cosi sembra bello .. i documenti sono originali?
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2013 14:40
 

intendo una lista che dicano i numeri di telaio anno per anno, certo che li ho sul telaio, motore... corrispondono pure!!!
i documenti sono stai rifatti nel 2004 (ho la targa vecchia a corredo), ma quella in uso e del tipo nuovo, io non sono patito di queste moto, ho una decina di vespe un ktm dei honda cub, ed un super alce, mio padre ha voluto comprare questa gilera perche sostiene che le mie vespe siano delle lavatrici.....infatti usa sempre il guzzi
domani metto altre foto, come faccio a vederle direttamente nel messaggio, al posto del link da cliccare?
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2013 14:53
 

Bè sarebbe più saggio chiedere prima piuttosto che dopo icon_asd.gif

La moto sembra bella ma sto col cell e preferisco guardarla meglio dal pc prima di elargiti il mio modestissimo sapere icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2013 15:01
 

testa stretta .. se non comunica se i doc sono originali. se i numeri del telaio coincidono... concordi che ci sono piu saturno sport adesso che.. quando il comm. Gilera li costruiva? 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2013 15:05
 

cosa vuoi dire?
se possono esere utile sul libretto vi è scritto:

gilera 500 s
n° telaio 2695--
n° motore 2695-- (identici)
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2013 15:22
 

Ciao............ mgt7.......... Benvenuto nel Forum delle Gilera d'Epoca.......... 0509_welcome.gif

Devo dire che per certi versi sono daccordo con tuo padre............. icon_mrgreen.gif

Il tuo Gilera Saturno è una bellissima moto........
io non la conosco nei particolari ma qui ci sono persone esperte che ti potranno senz'altro aiutare......

Se riesci metti altre foto più particolareggiate..........
la tua moto sembra preparata per le competizioni.............. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2013 15:43
 

mtg 7 sul libretto ci puo' essere scritto qualsiasi cosa i numeri finale devono essere sempre pari dal numero dovrebbe essere uno dei primissimi forse uno dei primi culla aperta nel 1947 massimo 48 il numero di telaio e del motore realmente li hai verificati? poi se metti delel foto migliori si puo essere piu precisi
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2013 15:40
 

Secondo il tuo numero di telaio e secondo il "Prignacca" dovrebbe essere del 1952.
(Produzione Gilera dal n°268842 al 2610450)solo 804 esemplari in quell'anno.
Ti consiglio comprare il libro Gilera Saturno del Prignacca edito da G.NADA.
Comunque lo Sport deve avere i cerchi in alluminio e la Testa e dal 1951 i modelli erano
cotruiti con oramai le forcelle teleidrauliche e non più a parallelogramma.
Posta più foto e ti saprò dire di più, eusa_clap.gif
Ciao
Alberto
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2013 13:21
 

Buon giorno a tutti, vedo che il tema da me inviato su albero a cammes 10000 e Gilera Saturno Sport "mion" non trova spunti.........possibile........ eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2013 18:51
 

47 48 oppure 52 dal numero di telaio?stando alla progressione dei numeri solo pari le moto prodotte dovrebbero essere nel solo 52 circa 4000 o sbaglio?
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2013 15:38
 

Forse non hai letto bene il mio messaggio,
dal n° di telaio che dici di avere e secondo tabella edita sul libro "GILERA SATURNO" del Prignacca la tua moto è del 1952 ed in quell'anno furono costruiti 804 modelli.
Scusa ma perchè non fai un estratto cronologico al PRA?
Da quel documento vedi la vita della tua moto,dalla nascita fino ai nostri giorni.
Il tuo modello sembra un pò rimaneggiato,forse per un aspetto più corsaiolo.
Comunque ribadisco anch'io che ha ragione tuo padre,sono felice possessore di un SuperAlce
(carro armato) e del Saturno(signorinella) con il side ambedue del '47,più un T5 civile,
un T5 ex PA,un SP 1000,un Lario ed un V35 prima serie tutti rigorosamente GUZZI!!!!!
Ciao 0509_banana.gif
Alberto.
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2013 21:16
Oggetto: Gilera
 

Mio nonno ha una gilera di 80 anni fa lui ci corre in pista una volta l anno ....è meravigliosa .... Tenuta in modo maniacale motore perfetto .....è una gilera Saturno 500 Sanremo preparata da uno dei migliori preparatori della gilera non mi viene il nome ....questa gilera fa ancora i 180all ora alla fine del rettilineo ....secondo voi quanto ci potrebbe fare ?icon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2013 22:58
 

secondo noi (o almeno secondo me) non dovrebbe venderla
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2013 0:08
 

ma...
le cose vanno vengono...a volte ritornano....dicci un pò, come hai deciso di farlo secco il nonno? icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2013 8:10
 

Una moto del genere, in rete, l'ho vista vendere per 25.000. Ora, non so se sia questo il suo reale valore né se ci sia gente disposta a pagarla così tanto. Ad ogni buon conto venderla è un sacrilegio e, ne sono sicuro, poi ve ne pentireste molto.
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2013 9:42
Oggetto: Re: Gilera
 

Carloalbert ha scritto:
Mio nonno ha una gilera di 80 anni fa lui ci corre in pista una volta l anno ....è meravigliosa .... Tenuta in modo maniacale motore perfetto .....è una gilera Saturno 500 Sanremo preparata da uno dei migliori preparatori della gilera non mi viene il nome ....questa gilera fa ancora i 180all ora alla fine del rettilineo ....secondo voi quanto ci potrebbe fare ?icon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gif

  1. Se è un Saturno dubito che abbia 80'anni 0509_si_picchiano.gif
  2. Se è una VERA Sanremo faresti meglio a tenerla.
  3. Se è una totale (o parziale) replica allora le cose cambiano.
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2013 12:39
 

Il motore è originale , ma elaborato con i pezzi marca gilera originali ,comunque il telaio è stato un po' ritoccato ed è monocilindrica e ha 73 anni e ogni anno il mio 79enne nonno fa le sue gare ...ma vere gare con prove libere gare di velocità ecc....
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2013 12:42
 

2013-73=1940. Nel 1940 la Saturno "ufficiale" era ancora un prototipo mentre quella da corsa era una realtà (che vinse pure).

E tu vorresti venderla?

Dimmi di dove sei che ipoteco la casa e vengo a prenderla icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 20
Vai a pagina Precedente  123...789...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©