Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 1 di 28
Vai a pagina 123...262728  Successivo
 
Gilera 125 Turismo e Sport [info ed aiuti vari]
Messaggio Inviato: 13 Giu 2009 23:54
Oggetto: Gilera 125 Turismo e Sport [info ed aiuti vari]
 

Ecco la mia nonnina.....che mi ha portato a spasso dalla tenera eta di 3 anni ( ero la mascotte del motoclub e viaggiavo sul serbatoio... icon_razz.gif). x lei a 16 anni ho ffatto la patente...solo x lei....la metto x condividerla cn voi....non sara certo delle piu rare...ma è la mia nonnina....e, ci tengo a dirlo....CONSERVATA...non ha subito mai nessun lavoro, se non la regolare manutenzione e il "riposare sotto una copertina di lana.... doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2009 0:04
 

Bellissima! Complimenti!
È Gilera, giusto?
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2009 0:11
 

Grazie Greatkekko!!! si...è una gilera...un 125 turismo del 1952. con la quale sn praticamente cresciuto e grazie alla quale mi sn innamorato delle moto
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2009 0:58
 

ciao e benvenuto, avessi avuto prima la passione per le moto d'epoca, col cavolo che mi facevo il sì a 16 anni icon_asd.gif
la moto è splendida e sulla rarità ti sbagli, se ne vedono poche.
mi pare che è la quarta 125 sul forum
fai delle foto migliori, e dato che è un conservato, se fai più foto dei particolari, sicuramente sarà di aiuto ad altri futuri possessori della 125, se vuoi puoi metterle qui, è una sorta di album delle moto del forum.
Le foto delle nostre Gilera
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2009 9:43
 

quell'occhio cromato sul serbatoio è una goduria pura!!!
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2009 18:17
 

grazie ragazzi.....riferiro alla nonnina...che arrossirà ancor piu.... vi ho fatto un video veloce, dove si vede un po meglio lo stato di conservazione maniacale (fate conte che resta circa metà dell adesivo castrol cartaceo sul dado dello sterzo, il logo gilera verniciato davani e la marca "san giorgio" sui cerchi....ve le ho velocemente filmate...poi farò foto migliori prometto. Le valvole dall ultima regisrazione le ho lasciate un filo piu libere...ticchettano un po di piu ma un mio valido ex meccanico (purtroppo da qlke anno deceduto) che seguiva il team della mitica Gilera 500 "Quattro" mi consiglio di lasciarle un po piu rumorose ormai...x rispetto della vecchietta..... icon_smile.gif spero vi piaccia....la vocina

Link a pagina di Youtube.com

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2009 18:19
 

la batteria bianca è provvisoria...mi sto procurando una replica storica xche quella precedente ha reso l anima al creatore...eheheheh
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2009 18:51
 
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2009 19:24
 

benvenuto e complimenti x la gilerina!!!!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2009 21:27
 

grazie eleboronero!!!!!
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2009 20:14
 

Oggi simpatico giretto direzione ippodromo di san siro....la nonnina si è anche percorsa il vecchio sottopasso che collega le scuderie alle piste passando soto milano......giornata magnifica
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 14:04
 

Anch'io ho una nonnina del '51 , identica alla tua .
Niente ,niente siamo secondi cugini ??
Gia' FMI , sono in attesa dei documenti di reimmatricolazione per poterla portare alla revisione
Poi in sella

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Ciao

Ultima modifica di diomiro il 19 Giu 2009 15:17, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 14:08
 

ciao e benvenuto nel club, bella bella la 125.
storia?
aneddoti?
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 14:16
 

mi associo al club delle 125 , una turismo e una sport
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 14:17
 

formichino , non hai resistito icon_asd.gif
a sto punto però devi mettere pure una foto per moto
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 14:27
 

intanto ho con me solo la foto della turismo , credo di averla già inserita

conservata , documenti , omologata ASI , comprata nuova e usata x 5 anni , poi dopo la morte del proprietario è stata ricoverata per 52 anni in un garage coperta da un telo , è così che si è conservata completamente , cromature comprese.....


immagini visibili ai soli utenti registrati




0510_saluto.gif

Ultima modifica di formichino il 19 Giu 2009 16:16, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 15:31
 

eolo ha scritto:
ciao e benvenuto nel club, bella bella la 125.
storia?
aneddoti?


Storia : un anno e mezzo di lavoro serale nel box ( inclusi innumerevoli sguardi di compatimento da parte di consorte e figlio ) , restauro conservativo ,ho cercato di mantenere quanto il tempo non aveva compromesso .
Motore partito al primo colpo , dopo un goccio di benzina e cambio olio .

Aneddoti :vedi messaggio " Aiuto pedivella accensione assassina[Gilera 125 turismo]
9 26 Set 08 16:50 " - ti riassumo , ritorno con botta da paura della pedivella , piede dolorante e altrettanti innumerevoli sguardi di compatimento da parte degli stessi
Ciao
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 16:11
 

diomiro ha scritto:


Storia : un anno e mezzo di lavoro serale nel box ( inclusi innumerevoli sguardi di compatimento da parte di consorte e figlio ) , restauro conservativo ,ho cercato di mantenere quanto il tempo non aveva compromesso .
Motore partito al primo colpo , dopo un goccio di benzina e cambio olio .

Aneddoti :vedi messaggio " Aiuto pedivella accensione assassina[Gilera 125 turismo]
9 26 Set 08 16:50 " - ti riassumo , ritorno con botta da paura della pedivella , piede dolorante e altrettanti innumerevoli sguardi di compatimento da parte degli stessi
Ciao


Cacchio, e quella sarebbe un conservato? incredibile.
Da uno che se potesse ti ruberebbe il serbatoio per finire la sua 0509_welcome.gif .
Martino

p.s. sono convinto che semmai riesco a trovare un serbatoio, il giorno dopo rispunta fuori il suo.
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 16:43
 

mar54 ha scritto:


Cacchio, e quella sarebbe un conservato? incredibile.
Da uno che se potesse ti ruberebbe il serbatoio per finire la sua 0509_welcome.gif .
Martino

p.s. sono convinto che semmai riesco a trovare un serbatoio, il giorno dopo rispunta fuori il suo.


Di conservato originale ci sono : sella,serbatoio,manubrio,marmitta e collettore ( questi ripuliti e ricromati ), cerchi e coperture
Ho lavorato sulle parti " nere " scrostate e ritoccate nei punti indecenti .
Comunque se ti può consolare dovrò riprendere anche il serbatoio.
Probabilmente la vernice era tenuta insieme dallo sporco , ora si sta scrostando dalla cromatura .
Ho comunque intenzione di mantenere integra la parte interna all'occhio con le decals originali e farmi preparare delle bombolette del colore ormai imbrunito ( ho trovato un colorificio che le prepara ) per rifare la parte che salta .
Poi un bel trasparente bicomponente .
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 16:46
 

la mia però non ha la marmitta a coda di pesce, ha quella tipo saturno
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 21:41
 

formichino ha scritto:
la mia però non ha la marmitta a coda di pesce, ha quella tipo saturno


Probabilmente è antecedente al 51, nei tre anni precedenti veniva montata la tua marmitta
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2009 20:41
 

complimenti diomiro!!!!! allora...cugini?
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2009 13:47
 

VetF650GsAbs ha scritto:
complimenti diomiro!!!!! allora...cugini?


Sicuramente cugini , anche perchè ho ascoltato la voce della tua su youtube e devo dire che ogni volta che le sento borbottare mi viene il pelo d'oca .
E' una musica che nessuna moto da parecchie decine anni a questa parte riesce più a riprodurre.
Musica antica e rassicurante , specchio di altri tempi quando tutto aveva dimensioni diverse .
Ciao cugino , spero la nostra sia una famiglia numerosa
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2009 19:59
Oggetto: Gilera 125 Turismo 1952
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Buonasera a tutti.
Dopo anni di polvere e garage ho deciso ri ridare vita a questa splendida moto appartenuta a mio nonno.
Non so se non sono stato bravo io ma di info in rete su questa moto ne ho trovate davvero POCHISSIME.giusto un paio di foto che mi confermavano che la mia era la versione Turismo e non sport.

Di libretti manutenzione/giude nemmeno l'ombra...

So' per certo che la sella non è originale perchè mio nonno si portava in giro anche la nonna,ma per il resto condifo in voi

Ecco qualche foto.


Link a pagina di Img509.imageshack.us

Grazie per l'attenzione

Stefano
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2009 20:09
 

davvero molto bella ma è praticamente tutta da rifare
innazitutto smonterei il motore e cambierei un pò di guarnizione ecc...
pulierei carburatore filtro ecc...
controllerei sospensioni
sistemerei le gomme...
la rivernicerei (serbatoio...c'è una bella crepa)

ma soprattutto prima... una bella lavata!!!
peccato che moto così finiscano in garage icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2009 20:18
 

anche il manubrio non credo sia il suo.
metti il prefisso del numero di telaio, così si stabilisce meglio il modello.
comunque è molto molto bella, complimenti
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2009 23:04
 

concordo con enrico dicci il numero di telaio (prime tre cifre)che sta sotto la sella canna centrale sulla dx e che dovrebbe coincidere col numero che sta sul motore a dx alla base del cilindro.
forse già ce 'l'hai ma ti metto una foto di una restaurata,

immagini visibili ai soli utenti registrati


questa è la sport

immagini visibili ai soli utenti registrati


la sport non aveva il portapacchi, marmitta diversa, bauletto sotto la sella(quello lo hai pure tu, ma all'epoca facevano un pò come gli pare) ma soprattutto da quanto dicono le guide aveva il serbatoio tutto rosso e più grande, tipo le 150.)
una particolarità della turismo era che la fornivano con uno spessore sotto il cilindro, di modo che se volevi lo levavi potevi aumentare la compressione.
comunque metti la tua email ti mando una relazione completa di un restauro con foto, e lunedi ti scansiono degli articoli da legend byke.
ma se mi dimentico non farti scrupoli a ricordarmelo.
il motore dovrebbe essere come la 150 turismo 3 marce, quindi scaricati qui
Rpw.it i cataloghi ricambi della turismo, la prima serie è molto più simile anche nel faro e manubrio, anche i manuali di manutenzione sempre della turismo, almeno hai qualcosa su cui lavorare, ovvio che qualcosa cambia. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2009 8:51
 

non sapevo la cosa dello spessore ...
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2009 20:50
 

miiiii neanche io, anche se abbiamo montagne di riviste gilera, alla fine leggiamo solo del modello che ci interessa, sta scritto sugli articoli legend byke, praticamente il motore era lo stesso, ma quello turismo era depotenziato, e credo montasse il 16 mentre la sport il 18
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2009 9:48
 

...ma io l'articolo di legend bike del 125 non ce l'ho 0510_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 28
Vai a pagina 123...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©