Leggi il Topic


Elaborazioni/Modifiche su Vespa 50 Special [consigli vari]
Messaggio Inviato: 16 Mag 2011 21:10
 

purtroppo non esiste c'è solo a denti dritti comunque con un 6 travasi non dovresti avere problemi ad andare in treza.... però dipende
abiti in montagna?? o ogni tanto c'è qualche salita tipo cavalca via??
oppure gli attachi dietro qulke carreto e vai per campi??
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2011 21:54
 

ste19961 ha scritto:
quindi con i denti dritti si ha piu allungo??ma meno ripresa giusto? comunque io punterei sulla 21/76 elicoidali se esiste pero secondo voi vado su bene nelle salite almeno in 3a?


Il rapporto finale varia solamente in relazione al numero di denti, non se sono dritti o elicoidali... in ogni caso la campana si sceglie in base alla rapportatura che il motore può sfruttare al meglio, poi, secondariamente, si possono fare preferenze sul tipo di dentatura!!!

La 21/76 esiste solo con i denti dritti, ma questo non significa che il cosiddetto "fischio" sia un rumore insopportabile... io te la consiglio solamente perchè è un pò più lunga della 18/67 de e comunque un qualsiasi 75cc riuscirebbe a tirarla senza grossi problemi. Anche in salita non dovresti avere problemi, fino a una certa pendenza scometto che va su tranquillamente in 4^... se fosse un vespino 3 marce allora farebbe più fatica!!!
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 19:05
 

ho aperto da poco i miei carter ma purtroppo ho già bisogno di aiuto
1 nono riesco a capire come sfilare la campana( ho già tolto il seger all'interno e libera ma nn esce)
2 il cuscinetto del carter la to frizione deve uscire dalla parte della frizione o dalla parte interna dove c'è l'albero??
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 19:21
 

Trovato carburatore per il garelli a 9,50 euro
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 19:23
 

non 10 9,50 xD
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 19:33
 

nicolach95 ha scritto:
non 10 9,50 xD

Ma si non sanno che c***o fare e ti fanno riempire il portafoglio di monete che pesano!!!
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 19:36
 

Angus, la vespa va bene tranne che è completamente scarburata......mi puoi dire la configurazione per andarci il piu vicino possibile?
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 19:39
 

nico hai trovato il contagiri per la tua 50 special?
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 19:41
 

non ho ancora avuto il tempo perchè adesso sto bestemmindo fisicamente con il motore che sto rifacendo completamente... comunque quando devi dire qulcosa dopo che hai già mandato un messagio nn fare un altro post modifica qulello di prima e inseriscilo seno i moderatori dopo rompono...
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 20:03
 

nicolach95 ha scritto:
non ho ancora avuto il tempo perchè adesso sto bestemmindo fisicamente con il motore che sto rifacendo completamente... comunque quando devi dire qulcosa dopo che hai già mandato un messagio nn fare un altro post modifica qulello di prima e inseriscilo seno i moderatori dopo rompono...

ok
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 20:24
 

nicolach95 ha scritto:
ho aperto da poco i miei carter ma purtroppo ho già bisogno di aiuto
1 nono riesco a capire come sfilare la campana( ho già tolto il seger all'interno e libera ma nn esce)
2 il cuscinetto del carter la to frizione deve uscire dalla parte della frizione o dalla parte interna dove c'è l'albero??


1) Insisti con un martelletto di gomma, ma non esagerare... dovresti trovare la posizione ideale per sfilarla.

2) Dall'interno.....di solito basta scaldarli per bene e si sfilano
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 20:30
 

jak97forzaborgo ha scritto:
Angus, la vespa va bene tranne che è completamente scarburata......mi puoi dire la configurazione per andarci il piu vicino possibile?


Premetto che è praticamente impossibile trovare la carburazione ideale davanti a uno schermo, comunque posso provare a darti un "setting" di base...

Carburatore phbl 24:

Spillo D22

Polverizzatore AQ264

Getto minimo 50

Getto massimo... inizia con 95/100/105 e guarda poi come si comporta.
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2011 18:41
 

Grazie...come getto massimo ho messo 105 e va da dio!! Comunque mi sai dire perchè il PK 50 XL di un mio amico quando supera i 50 si spegne e ci vuole un miracolo per farlo partire?
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2011 20:36
 

Citazione:
Insisti con un martelletto di gomma, ma non esagerare... dovresti trovare la posizione ideale per sfilarla.


per sfilarla dai carter devo per forza smontare anche l'albero della ruota???
perchè non riesco a tirarla fuori...
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2011 20:48
 

jak97forzaborgo ha scritto:
Grazie...come getto massimo ho messo 105 e va da dio!! Comunque mi sai dire perchè il PK 50 XL di un mio amico quando supera i 50 si spegne e ci vuole un miracolo per farlo partire?


Bene... ci ho quasi azzeccato!!!

Per la vespa del tuo amico è un pò difficile dirlo... può essere qualsiasi cosa!!!!
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2011 20:59
 

Grazie Angus ! 0509_up.gif

.......specialmente se il nostro amico impara a fare le domande nei Topic giusti.... icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2011 11:30
 

sulla mia 50 special devo regolare l'anticipo per il 102 polini, sul libretto dice d portare l'anticpo a 17°... se non ho capito male la vespa 50 special nella posizione segnata dalla piaggio a un anticipo di 19° quindi dovre routare il piatto leggermente in senso anti orario???
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2011 18:46
Oggetto: elaborazione consigliata per special
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, possiedo una 50 special in cui monto un 102 polini e 19, però vorrei avere piu ripresa che mi consigliate? (marmitta rapporti accensione ecc.)....inoltre se monto un 115 polini non lavorato, devo cambiarci il blocco o la cuffia con quella delle 125 oppure posso lasciarla con l'originale 50? su quest'ultimo cilindro che meccanica mi consigliate?? un grazie infinito a chi mi risponde!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2011 19:48
 

Angus93 ha scritto:


Il rapporto finale varia solamente in relazione al numero di denti, non se sono dritti o elicoidali... in ogni caso la campana si sceglie in base alla rapportatura che il motore può sfruttare al meglio, poi, secondariamente, si possono fare preferenze sul tipo di dentatura!!!

La 21/76 esiste solo con i denti dritti, ma questo non significa che il cosiddetto "fischio" sia un rumore insopportabile... io te la consiglio solamente perchè è un pò più lunga della 18/67 de e comunque un qualsiasi 75cc riuscirebbe a tirarla senza grossi problemi. Anche in salita non dovresti avere problemi, fino a una certa pendenza scometto che va su tranquillamente in 4^... se fosse un vespino 3 marce allora farebbe più fatica!!!



percio secondo te con una vespa col 75 dr, 4 marce, carburatore 19.19, marmitta polini e mettendo i rapporti 21/76, quanta velocita mi arriva in piu rispetto ad adesso che ho rapporti originali? icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2011 13:50
 

gc14 ha scritto:



percio secondo te con una vespa col 75 dr, 4 marce, carburatore 19.19, marmitta polini e mettendo i rapporti 21/76, quanta velocita mi arriva in piu rispetto ad adesso che ho rapporti originali? icon_smile.gif


intorno agli 80... ma se metti un 102 con la 24/72 arrivi anche a 90 e oltre, con gli stessi consumi e la stessa affidabilità!!!

Ultima modifica di Angus93 il 4 Giu 2011 13:58, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2011 13:57
Oggetto: Re: elaborazione consigliata per special
 

garagesport ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, possiedo una 50 special in cui monto un 102 polini e 19, però vorrei avere piu ripresa che mi consigliate? (marmitta rapporti accensione ecc.)....inoltre se monto un 115 polini non lavorato, devo cambiarci il blocco o la cuffia con quella delle 125 oppure posso lasciarla con l'originale 50? su quest'ultimo cilindro che meccanica mi consigliate?? un grazie infinito a chi mi risponde!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Mah non mi sembra conveniente passare dal 102 al 112... c'è poca differenza, cioè un pò di coppia in più e niente di che!!! Comunque per montarlo non devi cambiare nient'altro, smonti il vecchio gt e monti quello nuovo...

Invece dimmi qualcosa in più sul tuo motore attuale... ad esempio marmitta, campana, lavori ecc..!!! Così valutiamo dove potresti migliorare... comunque ti ripeto che puoi tenere tranquillamente il cilindro che hai adesso, il 102 polini è universale, si può tirare fuori di tutto da quel gt!!!
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2011 17:34
 

ok...ora monto un carburatore 19 shb, rapporti allungati con campana 90 della frizione, marmitta polini a banana tutto il resto è originale...(grazie della tua disponibilità) icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2011 18:45
 

Angus93 ha scritto:


intorno agli 80... ma se metti un 102 con la 24/72 arrivi anche a 90 e oltre, con gli stessi consumi e la stessa affidabilità!!!


si ma i miei non vogliono e allora intanto gli metto un 21/76 e poi gia che ci sono di nascosto gli metto sotto il 102.... senza l'albero anticipato dici che comunque mi tira sui 90? icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2011 21:11
 

fermi fermi fermi......spero non stiate parlando del dr75 3 travasi....perchè quello con questo settaggio col cappio che ci arriva agli 80....(sto parlando in piano non in discesa...)
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2011 20:04
 

secondo voi per battere sia di ripresa che velocità un booster con un base marmitta e carbo,con la vespa un 102polini 19 e DD proma bastano??
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2011 21:25
 

nicolach95 ha scritto:
secondo voi per battere sia di ripresa che velocità un booster con un base marmitta e carbo,con la vespa un 102polini 19 e DD proma bastano??


No, i plasticoni viaggiano troppo in confronto al vespino... ci vorrebbe qualcosa di più spinto, magari un 130cc!!!
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2011 21:29
 

garagesport ha scritto:
ok...ora monto un carburatore 19 shb, rapporti allungati con campana 90 della frizione, marmitta polini a banana tutto il resto è originale...(grazie della tua disponibilità) icon_biggrin.gif


E' già un bel motorello di suo, se proprio vuoi aggiungerci un pò di "pepe" in più potresti mettere un 24 di carburatore... consumerà un pò di più, ma sicuramente andrà anche di più!!
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2011 21:32
 

gc14 ha scritto:


si ma i miei non vogliono e allora intanto gli metto un 21/76 e poi gia che ci sono di nascosto gli metto sotto il 102.... senza l'albero anticipato dici che comunque mi tira sui 90? icon_smile.gif


Beh allora fai così che è meglio: prendi la 24/72 dd, che sicuramente risulterà un pò lunghina col 75cc, ma una volta che monterai il 102cc avrai la rapportatura giusta!!!
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2011 17:52
 

per i rapporti vanno bene o c'è da modificare qualche cosa? ormai il mio motore non è piu giovincello e la quarta la tira poco non riesce a prendere il massimo dei giri, vorrei un pò di ripresa in piu...

(si sente parlare di compensatori di fluidi, tu sai cos'è...è da mettere, non costa troppo...)
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2011 20:09
 

Angus93 ha scritto:


Beh allora fai così che è meglio: prendi la 24/72 dd, che sicuramente risulterà un pò lunghina col 75cc, ma una volta che monterai il 102cc avrai la rapportatura giusta!!!

okey, grazie mille icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 23 di 27
Vai a pagina Precedente  123...222324252627  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©