PATATA ha scritto:
scusa, ma mi sa che stai andando un pò fuori strada
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
... il tuo discorso forse, e ripeto, forse, vale per il boxer (anche se avendolo ti dico già che non è così), ma per quanto riguarda la serie K (4cilindri in linea da 170cv), è progettata anche per andature "veloci"..... l'unica cosa che si può dire è che, se sei un tipo abituato alla pista, con il paralever, telelever e soprattutto con il cardano, ti ci potresti trovare male (all'inizio). ma nulla esclude che tu ci possa andare lo stesso.
Sul fatto poi che la tua progettata anche per le andature NON turistiche, scusa, ma nutro qualche dubbio
![0510_grattacapo.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_grattacapo.gif)
. non mi sembra che monti l'impianto frenante, le forcelle, l'ammortizzatore posteriore che può montare un gsxr... o no? il motore, poi, è la prima cosa che stata pensata (e molto bene anche) per le andure turistiche (definiamo andature turistiche le andature "a codice"). altrimente l'avrebbero fatto girare, come minimo, con ulteriori 3/4000 giri. con tanti saluti alla bellissima coppia che hai già dai 1500 giri (meglio di un bicilindrico)
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Forse ti sono sfuggiti i miei post precedenti. Il K1200GT era la moto che intendevo acquistare, anche perchè, venendo dalla FZS1000 (142CV), non intendevo ... tornare indietro. L'ho provato e ho riscontrato una difficoltà enorme, se non quasi l'impossibilità, nelle manovre da fermo (toccavo terra con le sole punte dei piedi nella posizione più bassa della sella). Il motore l'ho trovato scorbutico, in quanto ai bassi regimi (1500 - 3000 giri) strappava di più e aveva meno tiro della mia Fazer1000. In movimento ... niente da dire: andava bene! Poi ho provato il Bandit 1250 Traveller, adocchiato solo per le basse quote della sella, be' ... è stato amore a prima vista (anzi a prima prova). Ha un motore di una dolcezza, ma nello stesso tempo corposo e vigoroso, come finora non ne avevo sentito nessuno, se non nelle custom da 1600c.c . Si manovra come una bicicletta, malgrado il peso non indifferente e ti permette di marciare nel traffico (e io sto a Roma) come se avessi uno scooter. In quanto proprio al motore i 3/4000 giri in più proprio non gli servono: arriva, se tirato, oltre gli 11000 giri, ma se qualcuno lo facesse, vorrebbe dire che ... non sa guidarlo. E' un motore che non va tirato perchè, con la coppia che ha, ti manda in orbita cambiando marcia agli 8000 e non serve tirarlo di più. Se leggi le prove delle varie riviste vedi pure un dato un po' strano per una tourer, cioè il fatto che in accelerazione da fermo si lascia alle spalle supersportive blasonate, con i suoi 2,8 secondi da 0 a 100 Kmh. Nella prova di sorpasso, poi (quella eseguita in 6^ marcia da 90 Kmh), semplicemente .... non ha rivali! Scusate se sono, anzi lo sono diventato, .. di parte, ma, ora come ora, prenderei il Bandit anche se costasse come una BMW e forse anche di più!