RI-ciao!


Allora, da dove posso cominciare? La posizione di guida è meno "stradale" di quanto mi aspettassi, il busto è molto più eretto (stile motard) e le pedane sono il giusto compromesso (non troppo arretrate) per garantire un buon controllo senza sacrificare il comfort; il manubrio invece lo ritengo troppo alto (mi ricordava quello della 883 Iron). Il cruscotto era già piacevole sulla Gladius (anzi, io preferivo il suo contagiri analogico) e anche qui è bello (e completo), mi ha colpito il fatto che nonostante fosse completamente digitale, anche col sole contro, si vedesse tutto bene!

Ok, prima e partenza! Bastano pochi metri per prendere subito confidenza (è una moto facilissima, grazie anche al sistema di controllo del minimo Low Rpm Assist che fa da"antispegnimento" a prova di neofiti). Mi ha letteralmente folgorato la sua facilità e maneggevolezza... in meno di 5 minuti mi sono trovato a sgusciare nel traffico con una facilità imbarazzante!!!


Ha un'agilità eccezionale. Mi fermo al semaforo, e mentre aspetto il verde provo un po' a spostarla: la moto è leggera e stretta, la sella è bassa (785mm) per cui anche chi non è un gigante dovrebbe riuscire a manovrarla senza problemi anche da ferma.

Scatta il verde, una rapida occhiata... bene non c'è nessuno!!


In definitiva, davvero una bellissima moto, ha un motore con forte personalità, una maneggevolezza incredibile ed è anche comoda! La classica moto che va bene per iniziare ma che sicuramente non delude il motociclista più esperto. Vi dirò di più, quando sarà il momento di cambiare potrei anche farci un pensierino visto il prezzo anche più che buono!

Unica cosa, il manubrio!!! Se fosse mia, sarebbe stata la prima cosa che avrei cambiato con un bell'aftermarket più basso!

Provatela e rimarrete sorpresi!! Sarei stato curioso di provarla ad alta velocità (autostrada 100-120) ma sono convinto che nonostante la tanta, tantissima reattività, sia comunque sufficientemente stabile. Il venditore mi ha detto che per chi (come me) in moto ci va già da un po', varrebbe la pena di cambiare l'olio della forcella (tarata per essere anche confortevole) e magari mettere un mono più performante. Secondo me, con la ciclistica riveduta e corretta, un manubrio più basso e un po' di malizia, nel misto si riesce a tenere il passo di moto ben più potenti e blasonate!!!




