ansetup ha scritto:
Come detto in precedenza da "Tech 8" e da me , l' attuale molla del tuo "mono" sembrerebbe , dai rilevamenti da te effettuati , troppo dura per il tuo peso.....
Quindi , a meno che tu non riesca a trovare la maniera di sostituirla con altra adeguata , dovrai giocoforza accettare più "compromessi" del normale , sull' efficienza del tuo retrotreno.....

Ciò significa , una volta impostato il precarico molla al minimo , provare diverse regolazioni della sola idraulica , fino a trovare una taratura (....si spera....

Il portare la forcella a filo con la piastra superiore di sterzo , potrebbe essere un altro step utile a mitigare il problema appena descritto....., cioè l' avere una molla del "mono" troppo dura.....

Il lieve spostamento dei carichi verso il posteriore che questa modifica comporta , combinato con un aumento dei valori di avancorsa ed interasse , potrebbero aiutare nell' intento di renderti accettabile la cosa.....



è da un po' che non rispondo, comunque le forcelle sono già al limite della piastra, quindi non posso farci niente

Dall'ultima volta che ho scritto, ho aperto di un click il freno in estensione (che però agisce anche in compressione


Una volta risolto (o quasi) il problema del mono, si passa alle forcelle

Le forcelle (marzocchi 40 senza regolazioni), hanno un escursione di 250mm, di quanto dovrebbe essere il sag race (statico + dinamico)? per un motard 53mm è poco, vero?
