Ciao a tutti


Pensavo ad un 125 perchè non ho tempo per fare la patente A, alla fine cerco solo un mezzo di locomozione per andare a lavoro, in piscina e per muovermi nel traffico senza l'ansia di dover trovare parcheggio, anche un 50ino andrebbe bene ma ho sentito che il costo dell'assicurazione è maggiore che per un 50, insomma quei 500 euro in più li ammortizzo...
Problema:
non ho mai avuto uno scooter neanche un 50ino, i miei me l'hanno sempre vietato, anche salire dietro qualcuno era off-limits, sarà per questo che ora qualsiasi moto, scooter o 50ino che sia esercita un fascino particolare su di me...

Solo una volta al liceo ho provato a portare il motorino di un amico, ma non arrivavo bene con i piedi a terra e dopo 20 metri fatti alla velocità di una lumaca ho provato a fare una curva ad U ma la moto, pesantissima, mi si è piegata sotto le gambe e manco sono riuscita a rimetterla in piedi...e qui è finita la mia breve ma intensa esperienza con i motorini...
In bici però vado fortissimo, riesco ad andare senza mani anche per 1-2 km consecutivi, con tanto di curve, rotonde ecc... semafori permettendo!
Dite che per una principiante un 125 è troppo? Meglio un 50? Tenete presente che a 26 anni non ho neanche idea di come si accenda un motorino, di dove sia la frizione le marce il freno (immagino che almeno quello sia come nelle bici...


Voi direte prendi un amico col motorino e fatti insegnare, ma mi sono trasferita a Milano da qualche mese e qui non conosco ancora nessuno con lo scooter...dite che potrei imparare da sola?
Da un annetto sto mettendo i soldi da parte per comprare uno scooter, diciamo che con tanta fatica sono riuscita a mettere da parte sui 2500 euro, quindi più di quello non posso spendere...Io pensavo al Liberty solo perchè a vederlo mi sembra leggero anche se so che è uno di più rubati... lo vorrei prendere nuovo solo perchè con un motorino usato chiunque potrebbe tirarmi un pacco e io manco me ne accorgerei, davvero non ho idea di cosa controllare per evitare fregature e come ripeto mi sono appena trasferita qui a Milano e non saprei a chi chiedere consiglio.
Quindi mi rivolgo a voi e vi chiedo:
1. A 26 anni è troppo tardi per imparare...da sola?
2. Meglio un 50 o un 125?
3. Consigli o suggerimenti?
Scusate la lunghezza!!!