Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 7 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Una 1000/1200cc tuttofare, comoda anche in città...esiste ?
Messaggio Inviato: 16 Apr 2025 11:37
 

Sì assolutamente, l'unica è provarla ed anche capire, secondo me, con quale prezzo la faranno uscire.
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2025 11:41
 

Ti ridico che un bicilindrico a V di grossa cilindrata non va' bene in citta.
Il Superduke 1290 teneva la sesta da 90-100 all'ora.
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2025 12:00
 

italyonbike ha scritto:
Ti ridico che un bicilindrico a V di grossa cilindrata non va' bene in citta.
Il Superduke 1290 teneva la sesta da 90-100 all'ora.


Ma ti credo, e comunque anche se fosse economicamente interessante la proverei molto bene prima di acquistarla.

P.s. È vero che sia il KTM che citi che la Moto Morini X-Cape 1200 condividono un bel Bicilindrico a V, ma quello di KTM se non erro è a 75° rispetto gli 87° della Moto Morini, questo non potrebbe portare a delle differenze?
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2025 12:11
 

marcoxsh ha scritto:
Ma ti credo, e comunque anche se fosse economicamente interessante la proverei molto bene prima di acquistarla.

P.s. È vero che sia il KTM che citi che la Moto Morini X-Cape 1200 condividono un bel Bicilindrico a V, ma quello di KTM se non erro è a 75° rispetto gli 87° della Moto Morini, questo non potrebbe portare a delle differenze?

Non credo più di tanto, penso che come capacità di messa a punto KTM sia un po' meglio di M. Morini, tra l'altro KTM è molto meno superquadro e dovrebbe funzionare meglio a bassi giri.
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2025 12:32
 

Se cerchi elasticita' e buon comportamento ai bassi, hai mai valutato un 3 cilindri?
Triumph o Yamaha sono molto elastici. Considera che con la Tiger 900, in coppia e con le valigie cariche, faccio le rotonde in 4a marcia. Spinge bene gia' dai 2000 e se serve allungare fino ai 9000/10000 per un sorpasso non si tira di certo indietro. Anche il motore della Tracer non e' da meno.
In citta' e' godibilissimo. L'elasticita' e' la migliore dote del 3 cilindri.
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2025 12:44
 

KRide69 ha scritto:
Se cerchi elasticita' e buon comportamento ai bassi, hai mai valutato un 3 cilindri?
Triumph o Yamaha sono molto elastici. Considera che con la Tiger 900, in coppia e con le valigie cariche, faccio le rotonde in 4a marcia. Spinge bene gia' dai 2000 e se serve allungare fino ai 9000/10000 per un sorpasso non si tira di certo indietro. Anche il motore della Tracer non e' da meno.
In citta' e' godibilissimo. L'elasticita' e' la migliore dote del 3 cilindri.
doppio_lamp.gif



Ciao Buongiorno, grazie per il messaggio.
Sí, ho valutato assolutamente anche il Tracer, ma penso che non abbia un rapporto qualità/prezzo eccellente, specie la versione GT che è la più interessante...e se dovessi optare per quella Base, comunque costa circa 1500 euro in più della BMW F900XR in promozione fino al 30 settembre, Ergo al momento tra le due preferisco quest'ultima, che dovrebbe essere un ottimo compromesso per città/fuori città.
Sicché però non ho timore di moto più pesanti (la mia pesa 255kg in odm) ed apprezzo motori più grossi e con tante chicche tecniche senza però spendere 20 mila euro.
In funzione di ciò attenderò dunque l'uscita della Moto Morini X-Cape per capire prezzo d'uscita ed eventualmente qualità della moto in generale.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2025 7:41
 

Però dovresti provare qualcosa, a prescindere dal prezzo interessante di BMW dovresti vedere se nel tuo utilizzo un 3 cilindri sia meglio di un 2.
A proposito ma qualche bicilindrico l'hai mai usato ?
Non a tutti piacciono.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2025 8:44
 

italyonbike ha scritto:
Però dovresti provare qualcosa, a prescindere dal prezzo interessante di BMW dovresti vedere se nel tuo utilizzo un 3 cilindri sia meglio di un 2.
A proposito ma qualche bicilindrico l'hai mai usato ?
Non a tutti piacciono.


Sí, ma solo il GS 1200 o forse 1250 non ricordo, una decina d'anni fa.
Ma credo che il Boxer sia un bicilindrico a sé e non faccia testo.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2025 8:54
 

Difatti, in BMW avranno in prova il 900 anche se è la naked per vedere come funziona va' bene lo stesso
Puoi provare il KTM per vedere come va un V grosso
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2025 17:26
 

marcoxsh ha scritto:
P.s. Mi piace tantissimo la Kawasaki Versys 1100 ma parliamo di quasi 260kg in odm...praticamente qualche kg in più della mia Bandit 1250s, per me troppo.
L'ho provata sabato scorso, gran moto per il suo genere, mi è piaciuta molto, il 1100 spinge bene anche ai bassi e la moto in generale è 10 spanne sopra la 650. Se hai l'occasione provala comunque, male non fa icon_wink.gif Chissà, forse ti convincerà ad aprire un po' di più il portafogli... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2025 20:05
 

Potrebbe, ma onestamente per quanto non sia impaurito da un certo peso, 259kg in odm mi sembrano un po' troppi per l'utilizzo prevalentemente in città che ne farei...
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2025 20:53
 

marcoxsh ha scritto:
Potrebbe, ma onestamente per quanto non sia impaurito da un certo peso, 259kg in odm mi sembrano un po' troppi per l'utilizzo prevalentemente in città che ne farei...
Capisco. Prova eventualmente la XSR900 GP, 200kg, CP3, potrebbe sorprenderti, a me è piaciuta tantissimo. Di coppia ne ha parecchia ed è piuttosto comoda.
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2025 10:35
 

Due persone che conosco si sono comprate la BMW F900R e la Honda Hornet 1000 entrambe per 10.000 euro.
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2025 11:28
 

Come si trovano con la Bmw?
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2025 11:54
 

Che ne so... prima aveva la MT 07... ormai tutti si buttano su qualsiasi cosa che costa 10.000 euro...guardano il prezzo più delle specifiche tecniche.
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2025 12:09
 

Immagino si trovi meglio rispetto la MT07.
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2025 12:10
 

Sicuramente è una buona moto, dipende dalle aspettative...
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2025 19:02
 

Ho beccato una Triumph Tiger 1200 GT PRO del 2022 a 13 mila km e 13 mila euro e sono tentatissimo.
Avete feedback su questa moto?
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2025 20:24
 

Ho 2 amici con i quali esco spesso insieme che hanno la GT Pro e la GT Explorer (quella con il serbatoio da 30 lt). Ne sono entusiasti e le adorano. Moto maneggevole con un motore molto elastico. E' gente che fa 15-20000 km/anno, non quelli che prendono la moto per andare al bar.
Comunque i concessionari Triumph di solito hanno moto per il test, io ti consiglierei di andare a provarla.
Tieni presente che il modello 2023 ha dei piccoli aggiustamenti a livello di motore, ma nulla di cosi' importante.
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 14:30
 

Ma anche da voi l'aggiunzione della polizza incendio e furto su un valore di 10/12000 euro di moto, può costare 600/700€ l'anno ?
In sostanza RC+Furto e incendio siamo sui 12/1400 euro annui e non parliamo neanche di moto da 20 mila euro ed oltre.
Mi sembra davvero incredibile.
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 14:40
 

È un valore ogni 1000 dipende dalla zona e da quanta franchigia hai
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 14:57
 

Io parlo per Palermo.
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 15:01
 

marcoxsh ha scritto:
Io parlo per Palermo.

Chiaro, secondo me ci sta una quarantina di € ogni mille dipende da quante moto rubano a Palermo
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 15:56
 

marcoxsh ha scritto:
Ma anche da voi l'aggiunzione della polizza incendio e furto su un valore di 10/12000 euro di moto, può costare 600/700€ l'anno ?
In sostanza RC+Furto e incendio siamo sui 12/1400 euro annui e non parliamo neanche di moto da 20 mila euro ed oltre.
Mi sembra davvero incredibile.



Confermo, prezzi folli.

Triumph mi sembra che faccia una buona offerta per inserire la polizza nel finanziamento che offre, tanto che mi spiegava il venditore che spesso i clienti finanziano il minimo indispensabile pur di stipulare quella polizza con loro
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 16:01
 

italyonbike ha scritto:
Chiaro, secondo me ci sta una quarantina di € ogni mille dipende da quante moto rubano a Palermo


Sí infatti ho fatto la battuta all'assicuratore che allora se per assurdo pensassi di acquistare un BMW GS (qui rubatissimo) è meglio che me lo tolgo dalla testa immediatamente...la Triumph nonostante sia sicuramente poco rubata perché di base ne girano davvero poche, siamo sui 6/700 euro annui solo per furto e incendio.
Chissà quanto sarebbe con una moto nuova che non è mai uscita e di cui non si hanno statistiche (vedi quando uscirà la Moto Morini X Cape 1200).
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 16:16
 

marcoxsh ha scritto:
Sí infatti ho fatto la battuta all'assicuratore che allora se per assurdo pensassi di acquistare un BMW GS (qui rubatissimo) è meglio che me lo tolgo dalla testa immediatamente...la Triumph nonostante sia sicuramente poco rubata perché di base ne girano davvero poche, siamo sui 6/700 euro annui solo per furto e incendio.
Chissà quanto sarebbe con una moto nuova che non è mai uscita e di cui non si hanno statistiche (vedi quando uscirà la Moto Morini X Cape 1200).


E comunque 6/700 non ti dice nemmeno male, io a Roma su un mezzo di valore commerciale di 3.000€ pago poco meno di 4000€
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 16:18
 

comunque controlla anche dai configuratori online, magari ti esce di meno
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 18:41
 

TRANSALP1991 ha scritto:
E comunque 6/700 non ti dice nemmeno male, io a Roma su un mezzo di valore commerciale di 3.000€ pago poco meno di 4000€



Cosa???
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2025 18:55
 

Io con 14000 € di incendio e furto(senza franchigia), RC ,Assistenza Stradale e guida libera pago 815 €
 
Messaggio Inviato: 29 Apr 2025 8:47
 

marcoxsh ha scritto:
Cosa???


M1nchia che svista, intendevo 400€ icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Ma ho tribolato veramente tanto per pagare ''solo'' 400€, ero partito da un preventivo con genertel di 870€, a forza di fare altri preventivi anche tramite facile.it e segugio.it avrò fatto impazzire il configuratore, quando ho visto 400€ ho pagato.

Anche perché non è che la paghi una tantum, ma finché tieni la moto, quindi sbattersi per un preventivo migliore per risparmiare qualcosa te lo porti dietro per un bel po'.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©