be con il mio 620
su un tratto di autostrada precisamente quella che va a Parma che praticamente e' diritta ho toccato i 165 km/h
oltre non mi sono spinto perche c'era l'asfalto non proprio perfetto
comunque arrivare ai circa 200 km/h
con il 620 non e' prorpio semplice
ragazzi.. ocio che sull'a4 da milano a bergamo ci sono miliardi di autovelox haha .. l'ho scoperto quando andavo a 160 in macchina e gli sono passato affianco.. la multa non mi è ancora arrivata però
220 km/h e continuava a salire, poi ho chiuso, su statale non si fa!
comunque io ho la S4 e mi fa 180 in terza, non stento a credere che la s4r faccia i 260.
Lasciate perdere la velocità..Non é perché stoner va così forte che anche i nostri monster debbano stargli in scia!Ragionate da ducatisti e non da jap!
bello questo topic!
io sinceramente sono rimasto deluso dalle velocità dei 1000...ds
io su monster 900 ie con kit completo Dp (filtro scarico e centralina) fino ad ora sono arrivato a 225Km/h
170 e non lo rifarò mai più....
c'era l'aria che mi prendeva a schiaffoni e non riuscivo a tenere la testa diritta....
mica è na moto da corsa il mio monsterino...
mi diverto in 3° non in 5° io....
oltre i 240 all'ora di tachimetro..non so a quanto arriva ma i 250 direi sicuro e in tempi piuttosto disarmanti per una 4 cilindri (non 1000 SS ovviamente)
monster S4 con impianto di scarico completo fatto di shark carbon aperti, filtro sportivo, centralina aggiuntiva DP e collettori da 50, volano allegerito ed alcune chicche sulla ciclistica
perchè limitarsi a bruciare le japp in ripresa e ciclistica quando si può anche sul loro terreno preferito?
passare una 4 cilindri dopo i 200 all'ora in rettilineo non ha prezzo.. si vola dall'inizio alla fine
ora vorremmo preparare seriamente il motore la stima teorica è 130 cv alla ruota con maggiore erogazione a tutti i regimi e 280 di tachimetro senza allungare i rapporti
sto andando in altro topic a chiedere consigli in merito sui dettagli
il monster è capace di tutto
Ultima modifica di desmodroico il 4 Apr 2010 11:45, modificato 1 volta in totale
quando sento che con un 600 o un 750 la gente fa 200 mi viene da ridire...è bello illudersi da soli.....
comunque sia sono moto che non vanno oltre i 170...stirati per bene....
io ho un 900 valvoloni preparato alla supertwins...e penso che non superi i 200....ma io ho speso 3000€ per prepararlo...
e va bè si parla sempre di tachimetro... poi ti dico 200 li fa un 696 senza nessunissima preparazione originale da negozio, io stesso ho superato i 210 con quella moto direi che siamo quasi ai 200 effettivi o comunque più di 190 di sicuro, che per una 700 originale non è malaccio.
poi ti dico nemmeno sentire di spendere 3000 euro per far fare i 200 ad un monster è una gran cosa ce ne mettevi altri 1000 ricavati dalla vendita del buon 900 e avevi una moto che solo da originale fa i 232 effettivi magari ti avanzavano anche i soldi anche per lo scarico completo e già avresti potuto vedere i 240 effettivi, ma anche se meno, avresti soprattutto una s4 che non muore agli 8000 per finire ai 9000 giri ma che supera i 10000 giri con una spinta eccezionale fino alla fine
a me si prospettano circa 1000-1200 euro per vedere i 280 di tachimetro cioè circa 260 effettivi, ho già ordinato il nuovo fondoscala da 290 che tamarro che sono
in effetti non c'è mod, ma meglio questo che quel'altro generico che dice a quale velocità massima si è arrivati in generale, almeno qui per il monster può essere utile per qualcuno che vuole scegliere un modello senza sacrificare troppo la velocità massima, e ha modo di capire, dato che il monster fatto per la velocità non è.
l'altro topic, peraltro pieno di ragazzini con 50ini plasticosi che raggiungono i 105 in discesa (che c'entreranno poi con le moto non so..) è il massimo dell'inutilità
230/240 di tachimetro in un aereoporto deserto... la moto ne aveva ancora (ero in 5° tirata al max e poi sesta per poco) ma senza cupolino e varie la pressione dell'aria è troppa...non riuscivo manco quasi a tirare la frizione e togliere la mano dal gas.. la moto stava iniziando ad ondeggiare (dovevo aggrapparmi forte al manubrio)... quando ho mollato ad un certo punto ho alzato un po' il busto e mi stavo per staccare...
Con le moto carenate provo la stessa sensazione a 300 km/h però
Comunque meno male, il monster mi da forti emozioni andando "piano" rispetto alle altre...
Ragazzi le velocità che dite di fare con i Vs. monster vanno bene sulla pista, non sulle autostrade e, peggio, su strade urbane e superstrade!!!!
Non siete soli sulla strada e a quelle velocità basta poco per farsi male o fare male ad altri...
Io posseggo un M750 dark a carburatori da quasi un anno e francamente oltre i 140Km/h non l'ho mai tirata, anche se ha le gomme, i freni e gli ammortizzatori tutti nuovi. Il Monster non è una moto da competizione ed alle alte velocità anche poco affidabile a mio giudizio, pur restando un mito delle due ruote.
Sarà che gli anni fanno ragionare di più sul pericolo, ma io apprezzo di più la ripresa ed il rombo della mia moto(scarichi aperti ) sul misto che cercare il fondo scala del tachimetro.
Non siamo i soli utenti della strada, e gli altri utenti non sono necessariamente dei piloti,anzi a volte sono piloti improvvisati che è anche peggio!!!!
Un conto e parlare di pericolosita, una di velocita max raggiungibili... posso capire col 600 i 200 km/h non li fara mai, max 185, ma il 750 i 200 li farebbe e come, pero non essendo una moto da corsa, non e consigliato andarci! ma neanche con il 900 a mio parere!!
akiminem ha scritto:
quando sento che con un 600 o un 750 la gente fa 200 mi viene da ridire...è bello illudersi da soli.....
comunque sia sono moto che non vanno oltre i 170...stirati per bene....
io ho un 900 valvoloni preparato alla supertwins...e penso che non superi i 200....ma io ho speso 3000€ per prepararlo...
quando sento che con un 600 o un 750 la gente fa 200 mi viene da ridire...è bello illudersi da soli.....
comunque sia sono moto che non vanno oltre i 170...stirati per bene....
io ho un 900 valvoloni preparato alla supertwins...e penso che non superi i 200....ma io ho speso 3000€ per prepararlo...
mah... io con il 695 facevo i 215 con il kit termignoni completo... con l'hyper ho visto anche i 230... (ed è tutta originale)
monster 620 con scarichi arrow, centralina power commander, filtro aperto ducati performance .225km orari di tachimetro,in scia del 696 di mio cugino,mentre ci tiravamo la pelle
scusami ma ti sbagli il 620porta come velocità effettiva 198 km orari c'è scritto sul libretto e'istruzioni, da originale quindi con le varie modifiche i 220li puoi prendere eccome.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi