il kit ducati performance é quello con scarichi termignoni , cmq per ora v.max=140 in statale,nn sono ancora andato in autostrada e visto il tempo mi sa ke aspetterò ancora un po
il kit ducati performance é quello con scarichi termignoni , cmq per ora v.max=140 in statale,nn sono ancora andato in autostrada e visto il tempo mi sa ke aspetterò ancora un po
Anche io ho il kit con i termignoni...Suonano che è un piacere.
Velocità di punta 195, arrivato a quel punto, ho rallentato, credevo di volare!
si...con kit termignoni (scarichi alti, centralina e filtro aria)....anche a me sembrava di volare....ma ho voluto tirare ancora...ripeto..autostrada completamente libera, tre corsie piu quellla di emergenza..... il problema che stavo scoppiando nel casco...c'era una pressione incredibile!
cmq..col kit sale su di giri che è un vero piacere...
Con la mia S2R 1000 in 6° circa 6000 giri ero sui 160...aspettiamo di finire i primi 1000km...anche xchè sono curioso...ma a dirla tutta la velocità max è l'ultima cosa che mi interessa, anche perchè avrei optato x una 600 Jap x questo...
Io ho la prova di motociclismo S2R 1000 valore rilevato 214Km/h?!Mi sembra un pò pochino...o no?!
Possibile che S4R testastretta arrivi a + di 260?!Magari il contachilometri ha un margine di errore alto...
beh nelle riviste segnano le velocità effettive(ke possono cambiare da rivista arivista x via degli strumenti utilizzati)...pure x la mia infatti segnano 208 km/h ma nonostante tutto sn arrivato ai 220 d takimetro(forse saliva ancora ma si vedeva ke nn ce n'era +...)!!
L'S4R testastretta d ciccio è probabile ke d takimetro glieli segni i 260...nelle prove segnano 255 km/h effettivi!
ma quoto GIUX x quello ke ha scritto riguardo alla vel max...il mostro è molto + efficace in altri frangenti!!
un saluto a L
be io con il mio 620 su strada statale in un tratto di circonvallazione ,in un momento di poco traffico e bel tempo
in fondo al rettilineo ho toccato per qualche secondo visto che poi dopo inizia un curvone i 140 km h
ma devo dire che il monster ed in particolare in 620 non e' adatto per le alte velocita ben si per le medie velocita cioe tra gli 80 e i 120 e' una goduria e rende bene anche dinamicamente oltre secondo me e' un rischio
eheh il fatto è ke sn MEDIE velocità dal tuo punto d vista...una moto da 160 cavalli x medie intende i 180 km/h!!!
nn c'è niente da fare ragazzi....c vogliono i cavalliiiiii!!!!!
lampsss
Inviato: 24 Gen 2007 13:37 Oggetto: velocità di punta
A 7500-7800 rpm in rettilineo autostradale,di notte e con un po' di stanchezza addosso, (in Germania, naturalmente ) qualcosa più di 205 km/h.
La volta successiva stesso tratto ma giacca da moto e pantaloni con protezioni (anche questa volta con borsa da serbatoio e zainetto in spalla quindi con un discreto carico aerodinamico e nessuna possibilità di schiacciarsi sul serbatoio come si deve) e a stento toccava i 200.
Dal che si può facilmente dedurre come anche una piccola variazione dell'assetto aerodinamico sia influente a quelle velocità (in generale la resistenza aerodinamica è proporzionale al quadrato della velocità, quindi....)
forse col cupolino si guadagna un pelo ma non di più (non varia la lunghezza dell'oggetto e poco la sezione)
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi