Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 4 di 13
Vai a pagina Precedente  12345...111213  Successivo
 
Sym Symphony sr 50cc [consigli elaborazione]
Messaggio Inviato: 5 Set 2011 16:43
 


 
Messaggio Inviato: 5 Set 2011 16:50
 

no, ho semplicemente tappato il buco di quel beccuccio di metallo. cosi' che non esca aria.
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2011 17:19
 

mi sn informato con il meccanico...Per il distanziale mi ha detto di non metterlo perchè ti va ancora più lento...Per quando riguarda il carburatore, dice che il 17.5 non esiste per il nostro motorino...Nell'officina ha un carburatore 22mm ed è di un malaguti 150 e dice che è buono per il nostro motorino...Prezzo 90 euro...Ma consumerà troppo e quindi secondo me non conviene spendere 90 euro per poi spenderne altri per la benzina in più...
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2011 17:25
 

ciao oggi sono andato a vedere per il variatore,sapete dirmi che differenza cè tra il multivar 2000 e 2000 mhr? grazie
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2011 20:29
 

Su internet dicono chè è meglio il multivar 2000....Poi vedi tu
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2011 21:04
 

ho provato i rulli da 7gr direi che va' meglio che con quelli da 6, anche se tutto sto missile non lo vedo, 5 km in piu' in accelerazione e ripresa...forse gli 8 grammi possibile? belin se e' cosi', vuol dire che c'e' qualcosa che non va' nei forum o il mio motorino e' posseduto
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2011 16:16
 

ma con i 7g quanto ti fa di velocità massima? e l'accelerazione è migliore di quando era originale? dimmi un pò...
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2011 18:47
 

ma guarda con sto multivar cambia ben poco anzi...ha solo un po' piu' di ripresa e direi che fa' quei 5 kmh in piu' in ripresa(e salita), per la velocita' massima non so' ancora ,ma oggi ho toccato i 65 visto che qui a genova dopo i rettilinei ci sono le salite e quindi non ho avuto ancora modo...pero' non capisco proprio perche' a me fla spesa e' stata inutile...forse devo cambiare anche marmitta e mettere da racing o forse le mollette devo metterle piu' rigide bo'...
domani ti sapro' dire quanto fa' massimo in discesa e pianura....comunque la velocita' mia e' da considereare con bauletto e parabrezza.
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2011 20:55
 

e' normale che la cinghia vada in diagonale?
cioe' nel variatore e' in fuori per finire alla campana trasmissioni non in fuori
per spiegarmi meglio: cinghia dalla parte vario distannte da base del carter circa 10 cm e dalla parte trasmissioni circa 3 cm
forse ho qualche problema alle trasmissioni? o molla?

il vario e' senza distanziali
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2011 21:23
 

ciao ayreon secondo me cè qualcos'altro che non va nel tuo perchè il mio tutto originale,soltanto senza blocchi fa 71kmh segnati anche quando ho su il borsone che pesa un pò. poi una domanda,il blocco alla marmitta oltre al tubo di riciclo vapori ce nè anche uno su un tubo metallico sotto la marmitta?
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2011 21:47
 

si c'e'.
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2011 22:36
 
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2011 22:50
 

a vederla cosi' sembra di si....
e' difficile spiegarmi...
la mia sta dritta ma e' obbliqua, dalla parte delle trasmissioni e' attacata quasi alla base del motore, dalla parte che va al variatore invecie no e' molto distante, come si dice in geometria? a guardarla da dietro il motorino risulta non in linea....

non so' spiegarmi in altro modo....anche a te? se ti ricordi?
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2011 23:03
 
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2011 23:45
 

forse ho scoperto cosa puo' essere....
avete notato che la molla verde che c'e' dentro all'originale e' quasi meta' della molla bianca malossi?
saro' per quel motivo...domani se riesco a farmi svitare la trasmissione rimetto l'originale molla di colore verde piu' piccola, cosi' vedo se 'e quella maledetta molla che rovina tutto...speriamo
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 13:08
 

ah ho capito...Ma allora può essere che il variatore è montato male...cioè non l'hai messo abbastanza in fondo e quindi la cinghia è messa storta...Vedendo il disegno che hai fatto,fa capire che il variatore bisogna spingerlo di più...
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 15:19
 

booo', il vario lho piazzato piu' in fondo che potevo...di piu' non va', tocca nel fondo, se trovo qualche cristo che mi smonta la trasmissione rimetto la molla originale e vedo se e' quello il problema...
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 16:41
 

Adesso poi risponderò.... ho poco tempo.... eusa_doh.gif
Per la questione dei giri al minuto il motore GY6, che è quello che monta il nostro symphony, supporta quasi 12000rpm, come riportato da Wikipedia:

Link a pagina di It.wikipedia.org

quindi centralina V1-3 da 9000rpm no problem!


Per la questione marmitta se eventualmente qualcuno volesse la mia con già tagliati gli strozzi e saldati i buchi gliela posso vendere dato che io monto la TECNIGAS in questione:

Link a pagina di Symspares.co.uk 0509_doppio_ok.gif

PS: per le differenze Multivar 2000 e Multivar MHR ho trovato questo video:

Link a pagina di Youtube.com

Per chi avesse ancora dubbi su qual'è il fermo variatore:

Link a pagina di Youtube.com

Spero di esser stato utile...devo scappare per il momento scusate! 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 17:36
 

Ma la marmitta che hai postato è per motori 4t??...comunque penso che wikipedia si riferisca a motori GY6 in generale,poi penso che ci sono tanti motorini che montano motori del genere però con numeri di giri/min diversi... E siccome mi hanno spiegato che quando costruiscono un motore, lo fanno predisposto per un certo numero di giri e per questo che le centraline le fanno autolimitizzate , in modo tale che non si superino un numero di giri... Che poi nelle centraline che vendono c'è scritto che sono predisposte per uso pista quindi parliamo di motori modificati..
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 17:45
 

ah maurox stai attento perchè la marmitta TECNIGAS nella foto mi sembra proprio per motori 2t...Forse hanno sbagliato a mettere la foto...Forse intendevano questa:
Link a pagina di Symspares.co.uk

Comunque faresti meglio ad informarti prima di spendere soldi inutilmente icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 19:15
 
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 19:48
 

Bhè bisogna vedere se la RACING è migliore della MALOSSI... Ancora non ne ho sentito parlare di questa marca...comunque al posto di spendere soldi su marmitta variatore ecc.. si potrebbe comprare un gruppo termico 80 con 200 euro...E a quel punto la differenza di velocità accelerazione ripresa ecc si sentiranno icon_biggrin.gif Tutto ciò dipende dai soldi eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 19:50
 

e poi la frizione non penso che convenga perchè non fa niente... Informati per il gruppo termico...Io una volta ne ho visto uno 80cc a 170 euro...Però non mi ricordo dove..
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 10:41
 

ciao oggi pomeriggio vado a prendere il variatore e lo monterò domani,ricapitolando tengo la molla verde originale o monto quella bianca e monto i rulli da 7? grazie icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 11:24
 

ayreon88 la marmitta che dici te non è omologata e secondo me ti fermano subito.

Per la campana frizione a livello prestazioni non cambia nulla, come ho già specificato serve solo per coloro che abitano in montagna o cambiano gruppo termico.

Per la centralina CDI avete ragione nel senso che a lungo andare sicuramente un over range fà saltare le valvole prima, infatti io per esempio non lo ho montata e dubito che la monterò ma credo che se si dovesse montare ripeto, che metterei max la 9000rpm. (di suo l'originale stacca a 7500rpm)

Per la marmitta no, quella che ho postato è l'unica che fanno per il nostro 4t che effettivamente è identica a quelle 2t.... è meravigliosamente bella infatti se guardi bene ti dà quelle 2 marmitte lì.

Ho una domanda da porre: chi come me ha tagliato il tubicino della marmitta e tolto lo scatolino del recupero gas ( che è anche una strozzatura come già specificato ) avrà dei problemi al collaudo col discorso dei CO / CO2 eccetera eccetera? O basta che lo scooter faccia i 45Km/h e lo scarico sia sempre quello (senza tubicino) ??? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:06
 

1-Maurox... non ho capito il tuo problema per lo scarico...Potresti spiegarmelo meglio??
2-Repoz... Tu devi provare prima come va con la molla originale...E poi provi quella bianca...
Stessa cosa per i rulli...Prima prova quelli che ti da la malossi ( 6g ) e poi quelli da 7g... Facci sapere icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 14:15
 

Per la campana frizione a livello prestazioni non cambia nulla, come ho già specificato serve solo per coloro che abitano in montagna o cambiano gruppo termico.

io abito a genova ed e' tutte salite.....potrebbe migliorare con sta campanaccia?
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 14:50
 

ayreon secondo me la campana solo non fa niente... Io mi sto informando per il gruppo termico...Ne ho visto uno 90cc a 170 euro... Ma dopo questa modifica il motorino in salita ti impenna icon_asd.gif ... Oppure ce ne sono da 65cc o 75cc con prezzi più bassi...
Se riesco a guadagnarmi i soldi me lo compro subito subito...
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 15:40
 

e' gia'...bhe' il prezzo non e' male...il problema e' montarlo....ci vorrebbe una guida per farlo
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 16:01
 

Guarda io ormai sono riuscito a smontare tutta la carrozzeria...E mi è rimasto solo il telaio con il motore...Quindi non penso sia così difficile montarlo...Bisogna metterci su e vedere cosa bisogna svitare e staccare...Il mio vero problema è guadagnare 200 euro eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 13
Vai a pagina Precedente  12345...111213  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©