ci sono novità! ho chiamato il meccanico dove ho preso il carburatore (è un team malossi ) gli ho detto il problema ma mi hà detto che gli devo portà il carburatore e che deve vederlo..vabbè..comunque prima ho rimontato il mio 17,5 che prima per farlo andare bene dovevo mettere getto da 70 e vite svitata di 5 giri!!! (magrissimo) poi ho messo un getto da 76 e vite svitata di 4 giri..lo scooter andava malissimo..in partenza mi dava un vuoto..poi provo ad avvitare la vite di 2 giri ma niente, e dev alzare completamente il minimo..poi oggi ho deciso di rimontarlo di nuovo con un getto da 76 e vite svitata di 2 giri...incredibile lo scooter và benissimo..nessun vuoto e con un'ottima coppia!a quanto pare il mio 17,5 andrà in pensione in modo glorioso
beh menomale, almeno ora lo puoi usare e non da neanche problemi con la carburazione. Ora vediamo come va quando ti roporta il 19, se trova il problema
be se è rotto il supporto motore ragazzo attento due sparate e butti via la tua ela in un soffio controlla se non ci sia qualche cricca dove ci sono le staffe poi comunque tutti gli scooter elaborati diventano dei vibratori però se dici anche prima tramava vedi quello che ti ho detto
perchè la butto via? troppe vibrazioni possono mettere KO il blocco? ma la cosa che mi ha sorpreso è che appena comprato a 9500 km faceva queste vibrazioni..è strano perchè il vecchio propretario era una donna e non penso che hà rotto qualcosa...anche se quando lo preso aveva 2 bei graffi laterali...può essere una caduta a mettere KO il supporto?
un'altro problema! questa volta elettronico..ho cambiato le lampadine del cruscotto con delle lampadine blu ma il quadro non si illumina mentre i fari si acendono..ho provato a mettere una lampadina che aveva prima sul cruscotto e non si accende..cosa può essere? P.S gli indicatori di carburante, olio ecc..funzionano
Basta UP. Comunque sicuramente un probleme elettrico, che non centra con i problemi di carburazione. Magari un voltaggio sbagliato, ma di elettronica me ne intendo poco
come ti ho detto prima non ne capisco granchè, quindi non ti so aiutare. Per queste cose meglio che chiedi nella seizone elettronica, che tratta solamente di quello
vabbè provo prima a mettere la disposizione delle portalampade come nella foto..può darsi sia quello ..comunque secondo te queste lampadine blu hanno più "effetto" di quelle gialle?
non saprei, penso di si. Io avevo preso delle luci anabbaglianti della One, che dovevano essere simili xeno, pagate 15€ ed erano come le originali spero che per te non sia così
vabbè a me non serve far più luce..ma semplicemente una luce di un'altro colore..comunque io monto una lampada anabagliante più potente dell'originale..cioè non fà quella luce di un giallo spento ma una via di mezzo tra giallo e bianco
risolto il problema delle luci del cruscotto , però c'è stato un altro problema: le luci sia di posizione che anabbaglianti a volte fanno pochissima luce..poi improvvisamente ritornano a fare la luce normalmente! ho provato a smontare la lampada dello stop e il faro fà luce normalmente! devo cambiare la lampadina dello stop o il problema è un'altro?
cioè secondo te c'è un collegamento con la luce dello stop con quelle davanti? Con le forze dell'elettronica tutto è possibile! Magari fattene prestare una
infatti, una volta mi è successo così: dopo che il meccanico mi ha rimontato lo scooter perchè era stato riverniciato (2 anni fà) il faro faceva pochissima luce..mi ha cambiato la lampada dello stop ed è ritornato a far luce
ciao viktor..ho montato il 19..ho provato con ilg etto del 19 (75) e mi dà dei vuoi ai bass-medio regimi e poi il minimo si alza a si abbassa da solo..sicuramente magro..poi ho messo un getto da 82 e agli alti sui 30-40 dà delle botte e dei vuoi..devo aumentare ancora di più il getto?
il getto del massimo lascialo stare, dato che i vuoti sono ai bassi e ai medi regimi. Prova a regolare la vite dell'aria e la vite della miscela (che dovrebbe essere presente dal 19 in su)
no veramente è presente in carburatori con la siglia phbg, phbl ecc..comunque ma scusa la vite della miscela serve solo a regolare la quantità d'olio nel carburatore non credo centri con quei scoppietti che dà e quei vuoi sui 40 km/h..però in partenza và bene..e la candela non è! è nuova
allora prova solo a regolare la vite dell'aria e a cambiare lo spillo, però non so con quale. Per il resto dai carburatori dal 19 in su la carbrazione diventa più difficile
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi