Per eseguire un lavoro facile e pulito, ti suggerisco, qui di seguito, come procedere :
1) Sfila, prima di tutto, la catena facendo pressione con una pinza sulla molletta ad "U" che blocca la giunzione, facendola scorrere in avanti od indietro a seconda della sua posizione.
2) Con la chiave "8" allenta e togli i due bulloncini che serrano il cavo dell'acceleratore al carburatore, sfila il tutto facendo attenzione a non rovinare la piccola guarnizione od addirittura perdere la molla di richiamo.
3) Con la "6" od una pinza, allenta i morsetti dei cavi del cambio sfilandoli.
4) Con un giravite fai pressione, spingendola tutta in alto, la levetta della frizione sulla parte anteriore del motore, sfila l'asola del capocorda dalla sua sede. Se, per qualche motivo, non ci riesci, devi allentare il bulloncino del morsetto con la "7" o una pinza e quindi sfili il cavo.
5) Stacca tutti i cavi elettrici.
6) Togli con la "11" i bulloni posteriori che serrano le cravatte di fissaggio del motore, lasciandolo appoggiato senza toglierlo.
7) Togli il dado ed il bullone con la "10" che serrano la molla di sostegno del motore al telaio. A questo punto puoi togliere completamente il motore.
8) Togli i dadi dei mozzi delle ruote con la "17".
9) Con la "13" (15, 17 o 19) togli il manubrio. Non è necessario sfilare i cavi dei vari comandi.
10) Volendo, con la "10" puoi togliere anche i due parafanghi.
11) Infine con la "14" puoi togliere anche la sella.
A questo punto il Motom risulta in vari pezzi facili da trasportare.
Fammi sapere come è andata. Ciao
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)