Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 14 di 28
Vai a pagina Precedente  123...131415...262728  Successivo
 
Gilera 125 Turismo e Sport [info ed aiuti vari]
Messaggio Inviato: 28 Mar 2011 13:36
 

e si devo controllare bene perchè ripeto secondo me il problema è che ho dimenticato a mettere del grasso nel cuscinetto perchè era quasi asciutto oppure era un cuscinetto vecchio che nn avevo trovato e quindi ero stato costretto a montarlo così com'era...adesso sn a lavoro quando torno a casa vi saprò dire
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2011 19:01
 

ragazzi ho un problema mi serve un regolatore per dinamo 6v ....... 0510_sad.gif aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 13:02
 

aaaaaaaaa sti regolatori si spaccano uno dopo l'altro icon_mrgreen.gif
be di materiale per capire cosa non va ne hai a iosa, vai di cerca su...non fare il novellino 0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 14:29
 

caponetto ha scritto:
ragazzi ho un problema mi serve un regolatore per dinamo 6v ....... 0510_sad.gif aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo



Ma non ha mai funzionato????...............
Ho dopo aver funzionato ad un tratto non funziona più????.........
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 14:33
 

come ti suggerisce il cugino fai i controlli sul regolatore e dinamo, magari è un filo a massa o staccato.
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 14:39
 

eolo ha scritto:
come ti suggerisce il cugino fai i controlli sul regolatore e dinamo, magari è un filo a massa o staccato.


grazie Cugino....... ne sappiamo qualcosa noi di regolatori che non funzionano. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 14:58
 

si si, direi che è l'unico pezzo della 150 di cui farei volentieri a meno icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 20:15
 

non riusciamo a costruirci un regolatore elettronico da menttere dentro alla custodia originale???
ho già chiesto ad un amico ing.elettronico di farmi uno schema, ma mi ha liquidato dicendomi che non sapendo come funziona un motore del genere non può (o non è capace) a farmi lo schema...

se qualcuno fa uno schema, io poi potrei anche farlo...
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 22:00
 

ragazzi purtroppo non ha mai funzionato ecco perchè rimanevo sempre a piedi con la batteria ...logico non caricava!!!!!!!! nei prossimi giorni vi metto le foto praticamente è tutto giallo ossidato e con un dito di polvere gialla in mezzo!!!!povero me e adesso come si fa?
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2011 10:37
 

adesso ti leggi i topic passo passo, li cè tutto, ci sono parecchie prove da fare.
Io ogni tanto quando mi serve ci rido una letta perchè molte cose me le sono dimenticate.
poi qualche consiglio te lo possiamo pure dare ma di certo non posso ristudiare al posto tuo.
Miiiii le stesse cose che dico a mia figlia icon_mrgreen.gif
dai metti foto sul topic del regolatore guasto sia della dinamo che del regolatore.
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2011 10:58
 

sul manuale di officina il lavoro che deve fare il regolatore è descritto più o meno bene, non conoscete nessuno che riesce a fare uno schema? secondo me con 3 o 4 componenti elettronici si fa un regolatore che funziona e non da più problemi.. occorrerebbe solo conoscere un cacchio di ing disposto a perdere un'ora per fare uno schemino...
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2011 11:03
 

oppure fare una fotina a qualche regolatore elettronico che già abbiamo, io posso fare una foto a quelloche presi dal crucco, che però va bene sulle giubileo, sulle nostre la massa è invertita sulla dinamo, ecco perchè.. me lo sono dato sui denti... state attenti anche quelli su ebay delle moto tedesce(bmw dkw) sono invertiti come sulle giubileo.
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2011 11:18
 

Certo sarebbe ottimo riuscire a costruire il regolatore nuovo. Purtroppo non conosco nessuno che può aiutarci, ma si può provare a pensare a chi rivolgersi. Essendo a 6v non si può nemmeno pensare di usarne uno di una moto moderna.

Dai Caponetto, rileggiti i post dell'argomento, e fai un po' di prove. Fagli vedere chi comanda! 0509_up.gif

Io già temo per quando proverò il mio motore... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2011 11:24
 

è sempre meglio ricoprire/ricontrollare con ulteriore guaina i fili interni della dinamo, il mio regolatore è svampato per un falso contatto
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2011 21:36
 

si infatti eolo t dirò che ho fatto io l'impianto elettrico ma visto che sn rimasto 2 volte a piedi con la batteria ho deciso di passare dall'elettrauto e li ho scoperto questo fantastico problema
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2011 0:39
 

hai fatto bene ma dubito che l'elettrauto si mette a combattere con la tua moto.
Ma la spia non ti diceva niente quando rimaneva accesa? icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2011 18:43
 

no vabbe con questo elettrauto ci conosciamo ed è sempre molto disponibile solo che adesso se nntrovo un'altro regolatore ovviamente non può aiutarmi..domani mi faccio un giro a catania e cerco in qualche negozietto...speriamo bene..non so davvero dove cercarlo..i vari siti mi sa che nn lo vendono
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2011 19:32
 

caponetto ha scritto:
no vabbe con questo elettrauto ci conosciamo ed è sempre molto disponibile solo che adesso se nntrovo un'altro regolatore ovviamente non può aiutarmi..domani mi faccio un giro a catania e cerco in qualche negozietto...speriamo bene..non so davvero dove cercarlo..i vari siti mi sa che nn lo vendono


devi avere pazienza.......
e vedrai che prima o poi su Egay uscirà fuori qualcosa..... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 11:03
 
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 14:26
 

caponetto ha scritto:
ma porca miseria 90 euro....
Link a pagina di Motocicliveloci.it


Beh 90 Euli sono tanti...... però a quanto vedo dovrebbe essere nuovo di fabbrica per cui non hai il problema di revisionarlo e quant'altro........
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 14:56
 

a parte il costo, andrebbe bene? vista la quantità di regolatori che svampano... potrebbe essere una soluzione anche per i 150?
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 15:00
 

Certo bisogna conoscerne le caratteristiche tecniche......... la tensione come dicono dovrebbe essere 6 volt pei credo si possa regolare il punto di attacco e stacco.......

Io credo che lo stesso possa funzionare anche sul 150...... a parità di dinamo... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 15:21
 

Allora Caponetto spendi questo centone e vediamo se risolvi il problema... icon_asd.gif icon_asd.gif
Scherzo, prima bisogna informarsi bene se può andare...
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 15:43
 

tanto per ricapitolarvi la situazione.
il regolatore regola i 6v o meglio i 7,2 di massima della dinamo, poi se la stessa è da 30W come la 125 o da 45 come la 150 non fa differenza(almeno a me risulta così), lui mantiene solo il voltaggio di uscita, che altrimenti aumentando brucerebbe prima di tutto la dinamo.
L'unica differenza è che ce ne sono due, ognuno per una dinamo diversa, la giubileo non è come le nostre per esempio, la sua dinamo ha la massa diversa, è solo questo che devi precisare a chi te lo vende.
io ne monto uno sotto il serbatoio di un parilla, presso nuovo a 45 euris mi pare, sempre elettromeccanico.
Messaggio #9169520

Ultima modifica di eolo il 13 Apr 2011 16:41, modificato 3 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 15:51
 

eolo io credo che la mia e la tua nn dovrebbero esserci grosse differenze ...scusa dove lo hai preso? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 16:13
 

eccolo
Link a pagina di Myworld.ebay.it
però...io so che va bene sulla mia, sulla tua non mi prendo responsabilità.
contattalo e magari gli mandi le foto del mio sul forum.
ti ricopio quello che avevo cpito all'epoca e ora neanche ricordo più, è fondamentale per scegliere il regolatore giusto

Nella scelta del regolatore bisogna stare attenti se il df finisce a massa dopo aver polarizzato gli avvolgimenti esterni, oppure se il df va sul d+
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2011 14:35
 

eolo sono riuscito a trovare un rivenditore di ricambi per moto d'epoca a catania giovedì vado a prendere il regolatore mi ha detto che costa intorno alle 50 euro però almeno ho la possibilità di discutere con lui se va bene per la mia moto visto che è un avviato restauratore.
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 13:55
 

ciao a tutti ragazzi, torno a scrivere su questo fantastico forum prima per rendervi partecipi della mia gioia per chè la mia gilera si è fatta il primo raduno stagionale di ben 150 km senza lasciarmi a piedi e vi assicuro è una senzazione bellissima secondo perchè vorrei qualche consiglio su come regolare la punteria perchè fa un bel po di rumore...potreste essere così gentili da aiutarmi ancora una volta?grazie a tutti
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 14:24
 

regolazione a freddo 10 decimi aspirazione 15 scarico, anche se il libretto dice diversamente.
Nel motore come il tuo e come il nostro il rumore delle punterie è fisiologico, ed è meglio che stiano un pò larghe piùttosto che strette.
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 14:31
 

Ciao Caponetto! bravo la tua gilerina allora galoppa! Ma ci devi spiegare cosa hai combinato poi col regolatore. Dai spiega, che sono curioso ed è tutta esperienza che servirà (a me icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 14 di 28
Vai a pagina Precedente  123...131415...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©