Rikki_Ge ha scritto:
Più di 100 cavalli dal motore della V7 Classic (o Racer) ??
Mi permetto di dubitare molto.. come anche dell'affermazione sulla plastica...
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
Rikki, non dubitare. Ti basta leggere l'articolo o andare sul sito Motoguzzi.it dove è riportata la notizia della bella gara di Guareschi. Velocità di punta superiore ai 200 km/h e più di 100 cv. Fidati. Sulla plastica: il serbatoio della V7 (ma anche delle Breva piccole e grosse) è di plastica. Capisco il muso storto dei puristi ma contenere peso e spese non è mai male. Ritengo però che siano ben fatti compreso quello della V7 racer colore "metallo". Come, giustamente, dice qualcuno...se ti lamenti della plastica delle Guzzi mi sa che non hai toccato altre moto.Mauro82 ha scritto:
A mio avviso uno dei principali limiti sta nella poca scelta che offre il catalogo Guzzi:
- Manca una naked sportiveggiante e giovanile (un'alternativa ai Monster 696 e alle Kawa Z750).
- Manca una sportiva media
- Manca una sportiva di grossa cilindrata (la MGS 01 non la considero, è una special da 25.000 , non una moto da concessionario)
- Manca una sport tourer sia di medio che di alto livello (tipo Honda Vfr, o CBF ecc)
- Manca una enduro stradale di piccolo calibro
- Manca un motard stradale
Visto che al mercato piacciono le grosse enduro stradali io cercherei di migliorare la Stelvio, magari con una bella cura dimagrante e volento puntare su una clientela di alto livello (moto turisti danarosi) dovrebbero ancora migliorare la Norge per offrire un'alternativa concreta a Bmw, ecc. Il tutto accompagnato da un massicio marketing ovviamente.
Poi aggiungerei un testimonial di peso, non potendo contare su un pilota, magari ci metterei un Clooney, una pubblicità tipo "Moto Guzzi, what else"
QUoto il ragionamento sul catalogo poco completo della Guzzi. Occorrerebbe qualche novità e qualche inserimento mirato. Ad esempio non comprendo la scelta di utilizzare il motore 940 solo sulla Bellagio. E'un gran motore e sarebbe perfetto su Breva ma non solo. Ma, come dicevo, non sempre Piaggio compie scelte comprensibili.
Come ad esempio, incomprensibile è stata la scelta di non rendere omologabile (in Italia) la MGS01. Sarebbe stata un richiamo fortissimo anche con quel prezzo lì ed un biglietto da visita da sfruttare (specie se abbinato alle vittorie in gara di Guareschi in America).
Mah!!