BiCorrado ha scritto:
Ciao a tutti.
come dicevo qualche post fa: fino a quando la Guzzi non metterà a punto una rete vendita/assistenza degna di questo nome le vendite non decolleranno mai.
Le persone sono intimorite dal post vendita.
Hanno timore che, dopo aver investito 10000 euro si ritrovino sole nel gestire le eventuali magagne della moto.
Altrimenti non mi spiego il fatto che guzzi, le cui moto sono bellissime e ricche di fascino, e non hanno da invidiare niente a nessuno in termini di qualità e rifiniture, venda in Italia solo € 1000/2000 moto all'anno!! (ad essere buoni), mentre BMW vende 5000 moto solo con il GS, che è si una bellissima moto, ma non ha fascino.(a mio avviso).
Nella mia città Guzzi è venduta dalla stessa affidabile, solida e decennale concessionaria che vende BMW e Honda.
Però di BMW c'è una autentica invasione, di Guzzi niente.
Non è la rete che non funziona, è il prodotto che non funziona. Poca innovazione tecnologica e mancanza di cura del prodotto. Possibile che motori e trasmissioni abbiano gli stessi difetti e problemi di affidabilità di 30 anni fa?