Leggi il Topic


Vespa PK 50 XL [consigli tecnici vari]
Messaggio Inviato: 5 Set 2011 17:00
 

veramente sono in trattative per una leovince a banana.. alla fine siamo sempre li con le altre marmitte o sbaglio? 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Nov 2011 16:06
 

ciao a tutti mi chiedevo (visto il cambio dell'albero) quale dovrei prendere?
credo che prenderò un mazzucchelli nuovo ma non so la corsa.. so solo che mi serve con cono da 20.. e stop icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Nov 2011 18:03
 

fedyx ha scritto:
ciao a tutti mi chiedevo (visto il cambio dell'albero) quale dovrei prendere?
credo che prenderò un mazzucchelli nuovo ma non so la corsa.. so solo che mi serve con cono da 20.. e stop icon_asd.gif


E perchè dovresti cambiare albero?? Comunque ti prendi un'rms e te lo anticipi come vuoi... spendi molto meno!!

p.s: la leovince fa un pò schifo, piuttosto polini/giannelli o simonini leftheand.
 
Messaggio Inviato: 7 Nov 2011 21:55
 

l'originale ha troppo e visto che sto aprendo il blocco lo cambio.. ok per l'albero io volevo sapere di che corsa prenderlo.. perchè ho trovato un mazzucchelli con cono 20 a 10 km da me nuovo nuovo e vorrei prendere quello.. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Nov 2011 23:12
 

Ha troppo cosa??? mah... icon_rolleyes.gif

La corsa comunque è 43mm...
 
Messaggio Inviato: 7 Nov 2011 23:25
 

ha troppi km e poi l'ho appena smontato e la biella presenta un lieve gioco verticale e non voglio rischiare.. grazie per la risposta! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2011 17:17
 

fedyx ha scritto:
ha troppi km e poi l'ho appena smontato e la biella presenta un lieve gioco verticale e non voglio rischiare.. grazie per la risposta! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Chiedi prima conferma ad un meccanico di fiducia...
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2011 17:19
 

sicuramente.. di spendere soldi ad muzzum non ne ho voglia!! icon_asd.gif icon_asd.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2011 20:38
Oggetto: elaborazione vespa pk xl 50!!!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti ho una vespa pk xl dell'86 e attualmente monto un 75 polini con marmitta polini a banana e 16 pari..fa sui 70 all'ora e non beve poco...stavo pensando di montargli un blocco del 125 ma ho sentito che non tutti si possono adattare...voi che dite??? in giro ho anche un 102 polini e carburo del 19 pensavo di mettergli su quelli ma poi devo cambiare anche albero e rapporti??
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2011 21:37
Oggetto: Re: elaborazione vespa pk xl 50!!!
 

ElektroBio ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti ho una vespa pk xl dell'86 e attualmente monto un 75 polini con marmitta polini a banana e 16 pari..fa sui 70 all'ora e non beve poco...stavo pensando di montargli un blocco del 125 ma ho sentito che non tutti si possono adattare...voi che dite??? in giro ho anche un 102 polini e carburo del 19 pensavo di mettergli su quelli ma poi devo cambiare anche albero e rapporti??


Se vuoi montare il 102cc e il 19 devi aprire e cambiare almeno i rapporti...

Per il blocco 125 se ne trovi uno pk non devi fare nulla, ma se ne trovi uno et3 credo ci sia qualcosa da adattare all'impianto elettrico...

Però se hai già a casa cilindro e carburatore potresti montarli comprando solo la campana (40€)...
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 18:57
Oggetto: probabile problema vespa pk50xl
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti ragazzi, credo di avere un problema con la mia vespa...
ora vi spiego tutto:
oggi pomeriggio sono andato a ritirare la mia vespa dal meccanico che mi ha messo aposto l'impianto delle frecce. ma sorvolando questo, io ho sotto:
un nuovo motore della polini il 47d racing
carburatore shbc 19-19
rapporti originali per il momento
Circa 6 mesi fa è stata fatta questa elaborazione ma, è stata ferma fino a ieri dal carrozziere.
oggi al ritorno dal meccanico ho deciso di farmi un giretto e visto ke ho iniziato solo oggi a fare il rodaggio stavo andando sui 45-50 km/h quando....mi si inchioda la ruota dietro e si spegne la vespa, subito si riaccende e va poi dopo circa 50m di nuovo eusa_wall.gif così mi sono fermato e l'ho spenta.
ora visto che io non ho mai fatto un rodaggio,non mai avuto quel gt li, non so dove ho sbagliato e non so cosa gli sia successo... vorrei sapere dai voi cosa può essere successo 0510_inchino.gif grazie luca
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 22:12
 

Con molta probabilità hai semplicemente grippato
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 22:19
 

Ma il motore non ha neanche 20 km come avrei fatto a grippare? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 23:39
 

Ragazzi ho delle novità... Guardando dentro al "sotto sella" ho trovato un pezzo di carta che avvolgeva il filtro, messo li dal carrozziere. Puó essere questa la causa?
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2012 11:54
 

hai provato a riaccenderla? tanto se scaldata o grippata il danno è fatto ormai.. ti conviene smontare il tutto e sicuramente avrai qualche lineatura..
per quanto riguarda le cause, potrebbe essere stata o la miscela che era troppo poca oppure la carburazione magra.. ma mi sembra strano perchè fa caldo a meno che il settaggio era sballato completamente.. per il foglio di carta credo sia stato messo li per far passare meno aria e quindi ingrassare la carburazione 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2012 0:03
 

fedyx ha scritto:
hai provato a riaccenderla? tanto se scaldata o grippata il danno è fatto ormai.. ti conviene smontare il tutto e sicuramente avrai qualche lineatura..
per quanto riguarda le cause, potrebbe essere stata o la miscela che era troppo poca oppure la carburazione magra.. ma mi sembra strano perchè fa caldo a meno che il settaggio era sballato completamente.. per il foglio di carta credo sia stato messo li per far passare meno aria e quindi ingrassare la carburazione 0510_saluto.gif

ciao allora la vespa si accende perfettamente ho anche fatto un giro e funziona; io non sono un meccanico ma credo sia aposto, ma lunedì chiamo il mio meccanico e gli faccio vedere a lui se ho quindi fatto il danno o no.
il foglio di carta è stato messo li dal carrozziere per non sporcare di vernice il carburatore e il filtro, visto che è sporco di rosso.
io la miscela la faccio al 2% ma visto che sono in rodaggio la faccio un pelo più grassa come mi ha detto il meccanico. grazie della risposta comunque doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2012 11:27
 

Può essere che quel foglio di carta abbia soffocato il motore osrtuendo il carburatore...se è stato questo allora il motore è a posto...comunque se hai un gruppo termico 75 ti consiglio di usare miscela al 3%
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2012 0:47
 

ok spero che sia tutto aposto oggi ho fatto un giro e a quanto pare sembra aposto... dici che serve la miscela al 3%? non è troppo? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2012 14:26
 

Avrai scaldato... potrebbe essere la carburazione non perfetta, un'anticipo sbagliato dell'accensione, miscela magra o con olio di scarsa qualità, o anche una candela con gradazione troppo bassa!!! Ci sono tante cose...

Comunque ormai quel che è fatto è fatto... quindi io smonterei almeno cilindro e testa per verificare l'entità del danno (al massimo cambi le fasce) poi rimonterei tutto e proverei a girare con miscela un pò più grassa di prima (ovviamente con olio 100% sintetico). Tanto se anche hai perso un pò di compressione con i rapporti originali non te ne accorgi nemmeno...

p.s: Hai fatto verniciare la vespa con su il motore??? Ma che brutte cose... almeno è stata sabbiata??
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2012 15:26
 

ciao allora io per essere sicuro faccio vedere il blocco dal mio meccanico di fiducia, per quanto riguarda la miscela la faccio con olio 100% sintetico della repsol che usavo già sull'rs per la candela l'ha messa nuova il meccanico quando ho fatto fare l'elaborazione...quindi credo sia quella corretta icon_razz.gif fino a fine rodaggio tengo i rapporti originali poi li cambio, avevo comprato il rapporti 24-72 ovviamente troppo lunghi icon_asd.gif
quando ho portato la vespa a far riverniciare il carrozziere mi ha chiamato dopo averla vista dicendomi che non presentava ruggine o altro e visto che il colore originale era spento ( la mia vespa è rossa) allora l'ha sabbiata per togliere la vernice e l'ha riverniciata. tranne le parti interne che sono rimaste cm erano poi è aposto icon_biggrin.gif ciao a presto doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2012 12:43
Oggetto: 125 cc su vespa pk 50 xl
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti io ho una vespa pk 50 xl dell'84 a 4 marce e vorrei modificarla montandoci un blocco completo di una vespa 125. é possibile farlo? che blocco dovrei prendere? e come affidabilità come sarebbe? 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2012 17:28
Oggetto: Re: 125 cc su vespa pk 50 xl
 

lante ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti io ho una vespa pk 50 xl dell'84 a 4 marce e vorrei modificarla montandoci un blocco completo di una vespa 125. é possibile farlo? che blocco dovrei prendere? e come affidabilità come sarebbe? 0509_doppio_ok.gif


Possibilmente quello di una pk 125, perchè non dovresti apportare nessuna modifica.... oppure anche un blocco Et3, ma credo ci sia da modificare qualcosa a livello di impianto elettrico, non ne sono certo perchè non l'ho mai fatto ma non dovrebbe essere nulla di complicato. Come affidabilità è certamente superiore a qualsiasi corsa corta elaborato
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2015 22:59
Oggetto: Elaborazione vespa pk 50 xl salita
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo.. Volevo chiedere un consigliosii come elaborare la mia vespetta, pk 50 xl, per poter andare bene in salita senza tralasciare troppo la velocità massima in piano. Mi hanno consigliato, visto che il mio budget è di circa 250/300 euro solo pezzi, di mettere un 130 de più campana newfren 27/69, albero rms racing, frizione rinforzata e carburatore 19/19. Può andare bene? Abito in un paese pieno di salite importanti quindi mi piacerebbe facesse la maggior velocità possibile con quel budget! Preferirei non cambiare marmitta!
Grazie mille in anticipo!!!
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2015 21:02
Oggetto: Vespa PK 50 XL [problemi meccanici]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buonasera a tutti io ho una vespa pk 50 xl la accendo
e se non accelero si spegne poi ingranando la 2 va su di giri.. Cosa può essere?
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2015 11:40
Oggetto: voglio sapere che cilindro ha la mia vespa pk xl
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

scusate io ho una pk xl e non capisco che cilindro monto. per non smontarlo ora vi dico ciò che ho e così mi dite che cc è. allora: carburatore 24 aspirato dell'orto, doppia alimentazione. campana 24/69, frizione 4 dischi, marmitta polini a banana secondo tipo sfiltrata. grazie mille<center></center><center></center><center>
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2015 12:01
 

se vuoi che spariamo numeri a caso, hai scelto il modo migliore.
0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2018 12:31
Oggetto: Vespa pk 50 xl top speed originale, non voglio truccarla,
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti sono nuovo, avrei nel garage una pk 50 xl Dell 85 tutta originale (penso che le strozzature di serie le fece togliere). Mio padre (era di mio padre) dice che li sopra ha preso gli 85 eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif ma io stento a crederci... Siccome è ferma da un sacco e la devo ancora far ripartire vorrei sapere che velocità massima mi potrei aspettare (che dite li fa i65)? E con una sito plus?
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2018 13:13
Oggetto: Re: Vespa pk 50 xl top speed originale, non voglio truccarla,
 

Luciomotorrhead ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo, avrei nel garage una pk 50 xl Dell 85 tutta originale (penso che le strozzature di serie le fece togliere). Mio padre (era di mio padre) dice che li sopra ha preso gli 85 eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif ma io stento a crederci... Siccome è ferma da un sacco e la devo ancora far ripartire vorrei sapere che velocità massima mi potrei aspettare (che dite li fa i65)? E con una sito plus?

Dagli una sistemata e poi guarda quanto corre.
Nessuno qua ha i superpoteri per sapere quanto farà.
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2018 15:28
 

SE è stock realmente..ad un amico faceva i 40.. con la prima arrivava a meta strada quando ne attraversava una...non ci credevo
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2018 17:21
 

ho una pk s 50,dovrebbe essere simile dal punto di vista tecnico.Montano di serie tutte le pk,se non erro,il pignoncino da 15 e quindi primaria 15\69.Ciò significa che il quarta marcia tirata più dei 50km\h non va,esploderebbe il gruppo termico.Quindi è cosa altamente improbabile che faccia quella velocità,a meno di non aver allungato decisamente la primaria.Ma anche in quel caso,il gt originale non riuscirebbe a tirarli quei rapporti,dunque,non è una cosa possibile,neanche i 60km\h 0510_saluto.gif

P.S,sempre che non vado errando,mi sembra che le strozzature di serie fossero solo nella marmitta,cosa risolvibile cambiandola,e nel carburatore,che attraverso una tornitura passava da 16\10 a 16\16.Nulla che potesse influenzare dunque la velocità massima
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©