Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 16:34
 



Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

io invece continuo a non cavarne un ragno dal buco. La leva mi arriva a fine corsa. Me lo ha fatto appena feci il cambio del liquido. Poi dopo un po di chilimetri la leva è tornata ok. Ora dopo una decina di giorni di sosta riprendo la moto e la leva mi va nuova mente a fine corsa !?
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 16:36
 

Lo spurgo è stato rivisto da meccanico per ben tre volte, lui dice che è tutto ok. Ormai vado per esclusione. Che non dipenda dalla qualità del liquido !?
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 16:56
 

hai tubi in treccia o in gomma? Se in gomma quanti anni hanno?

quanto è vecchio il liquido frenante?

sicuro non ci siano perdite dalla pompa? (escludo i pistoni perchè te ne accorgeresti: quando bagnano le pasticche frena pochissimo)
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:06
 

inoltre diamo per scontato che hai già controllato queste cose:
- Livello liquido dei freni compreso tra min & max;
- Non hai notato abbassamenti di livello liquido quando prendi la moto dopo una sosta di diversi giorni;
- valvole spurgo serrate strette.
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:10
 

attento però a non esagerare col serraggio che se sfiletti la vite sono cavoli!

facci sapere. siamo a disposizione
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:22
 

Allora: il liquido è stato cambiato da pochissimo, i livelli sono ok, il tutto è serrato a dovere, i tubi non sono in treccia e la moto è del 2002 e a menochè non li abbia cambiati il vecchio proprietario son vecchi 7 anni.
Ma il problema si è presentato appena ho cambiato il liquido (il cambio è stato fatto per semplice scrupolo)
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:23
 

direi che è il caso di cambiarli....sopratutto se ci hai macinato un po' di km e con delle frenate un po' decise
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:24
 

Cosa mi consigliate ? un kit in treccia ? o gli originali ?
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:28
 

treccia.....con un po' + di spesa hai una frenata decisamente migliore. Magari aspetta opinioni + competenti della mia prima di decidere cosa effettivamente sia....
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:29
 

si infatti il mio piu grosso dubbio è come mai il problema si è presentato dopo aver cambiato il liquido. E come mai per un po ha smesso per poi riprendere col problema
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:32
 

ah oddio ho capito male....il problema si è presentato dopo lo spurgo mentre prima non ce l'avevi. ma te lo dà solo a volte o dopo un po' che guidi? Io avevo capito che era una cosa graduale, non che a volte va bene a volte no
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:35
 

be volendo esser precisi appena fatto il cambio liquido me lo ha fatto...poi ha smesso e tutto è tornato alla normalità. Ora dopo qualche giorno di sosta della moto si ripresenta il problema
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:35
 

poi ha smesso intendi dopo un po' che guidavi?
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:40
 

no no intendo come periodo di tempo a prescindere dal fatto che guidassi. Diciamo che dopo qualche frenata si attenua il problema, che è più accentuato quando la moto è fredda (ma di poco).
Mi spiego meglio...la moto sino a qualche mese fa era perfetta, poi ho avuto la brillante idea di sostituire il liquido freni. a sostituzione fatta esco per provare i freni e scopro che la leva mi va a toccare le dita, vado avanti cosi per un po sino a quando senza effettuare nessun intervento la leva mi diventa nuovamente dura (okkio ai doppi sensi). Qualche giorno fa riprendo la moto provo a frenare e la leva mi va a finire nuovamente a toccare le dita.
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:44
 

mah....comunque è morbido quindi secondo me è lo spurgo...Sicuro che non sia rimasta aria nella pompa o che non sia entrata per il livello scarso o moto inclinata?

Come sta il livello??

descrivi esattamente come hai spurgato....magari il problema è nella procedura
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:46
 

no sullo spurgo non c'è nessun dubbio l'ha fatto tre volte il mecanico e il livello è preciso tra min e max. Per questo io ho pensato a un liquido magari di dubbia qualità o addirittura scaduto o che ne so che abbia preso umidità
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:48
 

si è possibile....se il liquido ha preso troppa umidità o è vecchio è possibilissimo. Considera che è fortemente igroscopico, quindi basta usare una boccetta vecchia e già aperta per non avere un olio ottimale.

A questo punto fai la sostituzione dell'olio freno prima di fare altro. Puoi farla anche da solo è molto facile.....basta l'olio freno un cacciavite ed un tubicino con una bottiglietta....
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:48
 

perchè è assurdo che il problema si sia presentato pari pari dopo aver messo il liquido nuovo. Prima la leva era bella dura sensibile
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:50
 

Ops....."quindi basta usare una boccetta vecchia e già aperta per non avere un olio ottimale"
il flacone del liquido era aperto dall' estate scorsa.... eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:50
 

si ora ho capito....molto probabile che sia il liquido...spiegherebbe tutto...però che razza di meccanico hai che non riesce a risolverti un probelma simile....non è che ci ha messo l'acqua nell'impianto frenante 0509_si_picchiano.gif

Scaduto inumidito....ma di tanto a giudicare da come descrivi
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:51
 

no il meccanico è un amico...e il liquido glielo ho fornito io
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:52
 

oddio non so dirti esattamente dopo quanto tempo...il fatto è che dipende dalla temperatura in cui lo conservi, umidità dell'ambiente....e sopratutto tenuta del tappo. Un paio di volte le boccette che avevo perdevano un po' quindi....

Non so dirti se un anno è tanto, però per quello che costa e per l'importanza dei freni, io proverei con una boccettina nuova. chiudila subito, non lasciarla aperta le ore, sopratutto in estate!
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:54
 

vabè appena posso proverò subito a cambiare il liquido poi vedremo...tanto un buon dot 4 se non sbaglio !? mi costa una manciata di €€€€
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:54
 

Grazie per il momento 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:56
 

muflon ha scritto:
no il meccanico è un amico...e il liquido glielo ho fornito io


ah che sia un amico già è meglio!! almeno sai che ti puoi fidare del lavoro. Probabilmente è il liquido. Prova a comprarne una e fare la sostituzione.


Un dot 4 normale va benissimo, NON prendere il DOT 5!!

Una boccettina piccola costa sui 4 euro credo....
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:56
 

0509_up.gif grazie ti farò sapere
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:58
 

a disposizione!
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 17:59
 

senti visto che sei così disponibile e ti ringrazio...la procedura corretta per il cambio liquido e spurgo freni quale è ? sai se imparo a farlo non mi dispiace visto che mi piace cimentarmi
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 18:07
 
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2009 18:23
 

come sei messo con i dischi e le pastiglie? sai che liquido ha messo il meccanico?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©