Leggi il Topic


Indice del forumForum Yamaha

   

Pagina 3 di 26
Vai a pagina Precedente  1234...242526  Successivo
 
YBR 250 [consiglio come prima moto e impressioni generali]
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:26
 

Eccomi qui anche io a chiedervi della YBR 250...ma quindi è uscita giusto?
Qualcuno l'ha già comprata per caso? icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2007 10:50
 

Lara ha scritto:
Eccomi qui anche io a chiedervi della YBR 250...ma quindi è uscita giusto?
Qualcuno l'ha già comprata per caso? icon_question.gif


io sto aspettando la quotazione del concessionario per lo scooter di mio padre e poi la prendiamo...ti faccio sapere... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2007 11:05
 

Ragazzi comprataaaaaaaa...arriva martedì!!!!!!Prezzo 4300 Euro... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2007 9:02
 

Stasera vado a ritirarla!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2007 9:55
 

weeeeema come hai fatto? il mio concessionario dice che sono tutte bloccate ed arriveranno a fine mese!?!?? comunque appena la provi fammi sapere, anch'io ero interessato a questa moto però dato che costa 4400 , esiste secondo me una ybr 500 ( kawasaki er-5 stessa filosofia della ybr ma con motore 500) che si porta a casa allo stesso prezzo...io ho un ybr 125 , mi trovo molto bene , però spero di fare il salto di cilindrata l'invero prossimo anche se sarò ancora limitato come patente a3 ( ne avrò 20 a gennaio icon_lol.gif icon_lol.gif ) magari un pensierino su una er-5 ma non è che mi convince del tutto, ma questa è un altra storia icon_smile.gif icon_biggrin.gif ciauu
ps: voglio la fazeeeer icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2007 14:12
 

billycenty ha scritto:
weeeeema come hai fatto? il mio concessionario dice che sono tutte bloccate ed arriveranno a fine mese!?!?? comunque appena la provi fammi sapere, anch'io ero interessato a questa moto però dato che costa 4400 , esiste secondo me una ybr 500 ( kawasaki er-5 stessa filosofia della ybr ma con motore 500) che si porta a casa allo stesso prezzo...io ho un ybr 125 , mi trovo molto bene , però spero di fare il salto di cilindrata l'invero prossimo anche se sarò ancora limitato come patente a3 ( ne avrò 20 a gennaio icon_lol.gif icon_lol.gif ) magari un pensierino su una er-5 ma non è che mi convince del tutto, ma questa è un altra storia icon_smile.gif icon_biggrin.gif ciauu
ps: voglio la fazeeeer icon_lol.gif icon_lol.gif


Ciao billy!!!
Verona è una delle prime città in cui è arrivata...oggi alle 16.00va a ritirarla mio padre...poi qnd la provo ti so dire com'è...prova a vedere perchè anche se hai la A3 non avendo l'età non devi prendere una moto con massimo 34 Cv???guarda bene perchè la er-5 se non sbaglio ha più cavalli...sappimi dire quando ti prendi la moto!!!icon_wink.gif
Domani posto le foto... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2007 14:41
 

si hai ragione, però la fanno pure depotenziata , ne ha 49, dep 34, però ripeto la moto mi convince ben poco , cioè ha un impianto frenate uguale alla tua ybr 250 che ha 21 cv, ma quella ne ha 50!!! (e onestamente per la tua moto mi sembra adeguato ma per la kawa non tanto...), poi c'è la suzuki sv sempre dep , quella è una gran bella moto. Io volevo prendere la tua moto per contiunuare con la famiglia ybr icon_lol.gif , pero sapevo che costava 3000€, ora per il mio budget è troppo icon_cry.gif icon_cry.gif
Al max cerchero una kawa usata da depotenziare, non uno una del 2005/6, anche perchè se prendo un 650 l'assicurazione va alle stelle, magari già con un 500...anche se la 250 sarebbe stata ottima. E dire che in altri paesi esite l'hornet 250 4 cilindri da ben 40cv, un peperino 1/4 di litro niente male icon_biggrin.gif ciau
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2007 15:33
 

billycenty ha scritto:
si hai ragione, però la fanno pure depotenziata , ne ha 49, dep 34, però ripeto la moto mi convince ben poco , cioè ha un impianto frenate uguale alla tua ybr 250 che ha 21 cv, ma quella ne ha 50!!! (e onestamente per la tua moto mi sembra adeguato ma per la kawa non tanto...), poi c'è la suzuki sv sempre dep , quella è una gran bella moto. Io volevo prendere la tua moto per contiunuare con la famiglia ybr icon_lol.gif , pero sapevo che costava 3000€, ora per il mio budget è troppo icon_cry.gif icon_cry.gif
Al max cerchero una kawa usata da depotenziare, non uno una del 2005/6, anche perchè se prendo un 650 l'assicurazione va alle stelle, magari già con un 500...anche se la 250 sarebbe stata ottima. E dire che in altri paesi esite l'hornet 250 4 cilindri da ben 40cv, un peperino 1/4 di litro niente male icon_biggrin.gif ciau


In molti stati europei la cilindrata 250 è molto gradita...è solo in Italia che è così...comunque aspetta perchè secondo me se non ne vendono molte il prezzo sicuramente si abbassa...aspetta di vedere quando te la prendi magari riesci a permettertela!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2007 20:11
 

hehehe però scusa alla stesso prezzo tra una kawa er-5 e una ybr 250 prendo il 500... dato che comunque mi piacerebbe avere una buona dose di cavalli, un po di brio , per quello che comunque il bicilindrico kawa puo dare. La YBR è un ottima moto da città da preferire sicuramente ad uno scooter di pari cilindrata, però yamaha questa volta ha sbagliato , quel prezzo li non ci sta prorpio...ciau
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2007 9:12
 

billycenty ha scritto:
hehehe però scusa alla stesso prezzo tra una kawa er-5 e una ybr 250 prendo il 500... dato che comunque mi piacerebbe avere una buona dose di cavalli, un po di brio , per quello che comunque il bicilindrico kawa puo dare. La YBR è un ottima moto da città da preferire sicuramente ad uno scooter di pari cilindrata, però yamaha questa volta ha sbagliato , quel prezzo li non ci sta prorpio...ciau


Sono d'accordissimo con te billy...ma mio padre con le 500 non si trova...dice che sono troppo alte...quindi ha preferito spendere un po' di più e prendere una moto a sua portata... icon_wink.gif
Comunque lui l'ha guidata ieri...ha detto che è bella scattante... icon_wink.gif
Ecco la foto della mia motina...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2007 11:06
 

bella! complimenti, appena finisci il rodaggio vedrai che sarà ancora piu scattante icon_lol.gif icon_lol.gif , comunque come velocità max dovrebbe stare sui 135-140 km/h, correggetemi se mi sbaglio, qualche tratto in autoastrada lo puo anche fare, non vedo l'ora di vederla di persona dal concessionario icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif questa moto mi inspira curiosita , tienicci aggiornati! ciau
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2007 11:17
 

billycenty ha scritto:
bella! complimenti, appena finisci il rodaggio vedrai che sarà ancora piu scattante icon_lol.gif icon_lol.gif , comunque come velocità max dovrebbe stare sui 135-140 km/h, correggetemi se mi sbaglio, qualche tratto in autoastrada lo puo anche fare, non vedo l'ora di vederla di persona dal concessionario icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif questa moto mi inspira curiosita , tienicci aggiornati! ciau


certo che vi tengo aggiornati!!!
Una cosa che m'ha sorpresa molto è che ha un serbatoio di 19 litri!!! icon_eek.gif icon_eek.gif
Per una motina così è un'infinità,,,poi è leggerissima...e molto comoda, anche per il passeggero... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2007 13:54
 

ciaooooooo!!!! mi sono iscritta ora!!! ho letto e visto che hai la ybr 250!!! piace tanto anche a me...io attualmente ho un bandit 400 che vendo per comprarmi la ybr 250..voglio usarla tutti i giorni anche per andare a lavoro e non solo la domenica!!! purtroppo la bandit e' bellissima ma per usarla tutti i giorni e' un po' impegnativa soprattuto per me che non ho molta esperienza..tienici informati!! baci
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2007 14:11
 

liz ha scritto:
ciaooooooo!!!! mi sono iscritta ora!!! ho letto e visto che hai la ybr 250!!! piace tanto anche a me...io attualmente ho un bandit 400 che vendo per comprarmi la ybr 250..voglio usarla tutti i giorni anche per andare a lavoro e non solo la domenica!!! purtroppo la bandit e' bellissima ma per usarla tutti i giorni e' un po' impegnativa soprattuto per me che non ho molta esperienza..tienici informati!! baci


ciao..
Manu ha appena preso la moto e ci vorrà un pò per sapere come si trova ma ha già detto che è comoda ha un serbatorio di 19 L e che è maneggevole in più è euro 3 e per chi abita in città è fenomenale..
il bandit 400 è una bella motina ma un pò vecchiotta e a mio parere passare all'ybr 250 vale la pena..
apro sono in fase anch'io di acquisto eh eh
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2007 15:18
 

scusa una cosa la bandit 400 quanti cv ha e di che anno è sono curioso icon_lol.gif

Ultima modifica di billycenty il 6 Mar 2008 18:44, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2007 16:09
 

ciao la bandit 400 ha cv7 kw 40...se la vuoi vedere e' su moto .it su firenze a nome lisa la rocca.ciaooooooooo
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2007 22:06
 

liz ha scritto:
purtroppo la bandit e' bellissima ma per usarla tutti i giorni e' un po' impegnativa


un bandit 400 è impegnativo ?icon_eek.gif
comunque ho visto la foto della tua la colorazione è molto bella e mi piace di più dell'ybr 250... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2007 10:59
 

Mio padre l'ha provata anche in montagna con mia mamma come zavorra e ha detto che va molto bene...è molto scattante e comoda anche per il passeggero... icon_wink.gif
In questi giorni se il tempo mi grazia la provo anch'io finalmente...poi vi dico... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2007 21:11
 

Ciao a tutti, sono un nuovo arrivo...

Io pensavo alla YBR250 come sostituta della mia "vecchia" ER-5 che purtroppo essendo euro 0 non può più circolare per Roma...
Vista così sembra una bella moto, più leggera e maneggevole dell'ER-5 ma con autonomia decisamente maggiore (19 litri di serbatoio contro 15), ideale per la città per chi non ama gli scooter ma con possibilità di piccoli viaggi...
Dopo tanta attesa ho visto che finalmente è arrivata anche a Roma, quindi oggi pomeriggio sono passato dal concessionario vicino casa e... sorpresa! mi hanno detto che ne avevano consegnata solo una, rapidamente venduta all'esorbitante cifra di 4500 euro, e poi sono arrivati ordini superiori a bloccare le consegne, per cui se ne riparlerebbe a gennaio. Ho il dubbio che alla Yamaha o sono impazziti o le moto in circolazione hanno qualcosa che non va... Chi l'ha già comprata chieda informazioni in merito.
Io comunque sto pensando seriamente a riprendere l'ER-5, anche se è uscita di produzione, considerato che un concessionario di Bolgna fino ad un paio di mesi fa la vendeva a 3800 euro... quasi quasi...

Ciao a tutti e scusate per il messaggio non proprio "conciso" icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 11:21
 

Provata la motina...bellissima...scattante e molto molto molto maneggevole...ha la frizione molto sensibile ma basta prenderci la mano...comunque pensavo fosse meno "vispa"...invece secondo me ai 160 km/h arriva tranquillamente...ve lo saprò dire finito il rodaggio... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 12:58
 

manu84 ha scritto:
Provata la motina...bellissima...scattante e molto molto molto maneggevole...ha la frizione molto sensibile ma basta prenderci la mano...comunque pensavo fosse meno "vispa"...invece secondo me ai 160 km/h arriva tranquillamente...ve lo saprò dire finito il rodaggio... icon_wink.gif


160?azz...secondo me fa i 145 più o meno..
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 17:27
 

Xardas ha scritto:
manu84 ha scritto:
Provata la motina...bellissima...scattante e molto molto molto maneggevole...ha la frizione molto sensibile ma basta prenderci la mano...comunque pensavo fosse meno "vispa"...invece secondo me ai 160 km/h arriva tranquillamente...ve lo saprò dire finito il rodaggio... icon_wink.gif


160?azz...secondo me fa i 145 più o meno..


te lo dirò finito il rodaggio... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2007 17:18
 

ciao manu84...una domanda...ma che suono ha questa motina???? icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2007 9:14
 

liz ha scritto:
ciao manu84...una domanda...ma che suono ha questa motina???? icon_biggrin.gif


Beh non ha il tipico suono delle moto piccole (tipo 125)...non è troppo rumorosa...potrebbe sembrare un 500 dal suono... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2007 11:42
 

non ti vorrei contraddire ma con il suono di un 500 ad esempio di quello del kawa er-5 c'entra poco...a mio aviso ha il tipico suono dei monocilindrici, un po 'frullante', te lo dico pure perchè io ho il 125 , e anche perche la tua l'ho sentita girare.
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2007 16:31
 

billycenty ha scritto:
non ti vorrei contraddire ma con il suono di un 500 ad esempio di quello del kawa er-5 c'entra poco...a mio aviso ha il tipico suono dei monocilindrici, un po 'frullante', te lo dico pure perchè io ho il 125 , e anche perche la tua l'ho sentita girare.


beh non è rumorosa come certi 125 però...era quello che dicevo...dipende dal tipo e poi è difficile descrivere un suono...
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 10:46
 

Sto facendo tanti giretti con la mia motina...faccio un po' fatica a prendere la mano con la frizione in prima ma tranqui...è proprio bella la mia moto...va proprio bene!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 16:19
 

grande manu!!!! stai tranquilla che tra poco non ci farai nemmeno piu' caso al cambio..ti verra' tutto automatico e naturale..ciao ciao!!!
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 17:03
 

goditela, divertiti icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 22:08
 

manu84 ha scritto:
Sto facendo tanti giretti con la mia motina...faccio un po' fatica a prendere la mano con la frizione in prima ma tranqui...è proprio bella la mia moto...va proprio bene!!! icon_wink.gif


Magari è un problema di regolazione: verifica che il gioco della leva sia quello previsto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 26
Vai a pagina Precedente  1234...242526  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Yamaha

Forums ©