Leggi il Topic


La mia opinione della 250r (primo giorno)
Messaggio Inviato: 29 Gen 2012 22:34
 

ad un occhio un minimo esperto si capisce che non è un 600 anche se una volta un signore quando gli ho detto che era un 250 mi ha risposto che sembrava una moto più grande
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2012 22:37
 

buh..

Rido89 ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


diciamo che i dati paiono supportare l'idea. A parte la ruota posteriore, non capirei si tratterebbe di un 250, personalmente!
L'r6 difatti è minuscola e mi piace troppo per quello.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2012 23:15
 

mica tanto piccole le dimensioni. oggi c'era anche una 600 di vzh. è molto simile. la ruota vabbè, è inutile un 160 sulla 250. anche a me l'hanno scambiata per un 600. uno addirittura per un 400. chissà dove l'ha visto un 400 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

qualcuno che il rodaggio l'ha fatto saprebbe dirmi se è preferibile non superare i 4000 o anche i 6000 giri vanno bene?
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2012 23:42
 

BL4K-L0TUS ha scritto:
mica tanto piccole le dimensioni. oggi c'era anche una 600 di vzh. è molto simile. la ruota vabbè, è inutile un 160 sulla 250. anche a me l'hanno scambiata per un 600. uno addirittura per un 400. chissà dove l'ha visto un 400 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

qualcuno che il rodaggio l'ha fatto saprebbe dirmi se è preferibile non superare i 4000 o anche i 6000 giri vanno bene?
per i primi 500 km fai tranquillo fino a 5000 dopo puoi cominciare ad andare fino a 6300 e ti consiglio qualche tiratina che fa solo bene al motore fino a 8000-8200 possibilmente però solo in quinta o in sesta ma mai sopra a quel num di giri anche se la voglia di aprire c'è sempre e me la ricordo bene icon_asd.gif ,comunque ricordati di aprire col gas più dolcemente che puoi,non come si guidano i motorini(girare la manopola fino in fondo già da quando parti),e poi arrivi a 1000 km,fai il tagliando 65-85 euro più o meno,dipende dall'officina(autorizzata kawa almeno per il primo tagliando),e a quel punto puoi andare tranquillo fino a 12000 giri(ovviamente non nella zona rossa)
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 9:49
 

ok grazie valk. la voglia di spalancare il gas è immensa. icon_asd.gif

un'altra cosa, ma come si lampeggia? perché se premo anche poco il tasto gli abbaglianti restano accesi
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 12:41
 

click-click.


Purtroppo per ora non sai cosa ti perdi quando vai sopra i 6500 icon_mrgreen.gif

6500-10500 è pura pacchia, poi purtroppo si stanca molto!
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 14:27
 

BL4K-L0TUS ha scritto:
ok grazie valk. la voglia di spalancare il gas è immensa. icon_asd.gif

un'altra cosa, ma come si lampeggia? perché se premo anche poco il tasto gli abbaglianti restano accesi


non abbiamo il tasto lampeggio,devi acendere e spegnere velocemente l'abbagliante
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 14:37
 

d3stroyah ha scritto:
click-click.


Purtroppo per ora non sai cosa ti perdi quando vai sopra i 6500 icon_mrgreen.gif

6500-10500 è pura pacchia, poi purtroppo si stanca molto!
però pure tu ci metti il carico sopra 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif non dirgli così icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 15:30
 

allora cambio moto icon_asd.gif

madò destroyah non mi dire cosi che gia soffro di mio icon_asd.gif . gia verso i 5000 sento la moto che cerca di sfogarsi. non resisterò a lungo senza tirare!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 16:14
 

muoviti a finire i 1000km allora icon_mrgreen.gif

Ho poi risolto per la temperatura: con lo scotch di carta (non colloso come gli scotch normali) ho dato due strati alla parte inferiore del radiatore, coprendolo meno di un terzo. Ora riesco a stare sopra la tacchetta di qualche millimetro, mi va già bene. Le prestazioni mi paiono identiche comunque anche quando è circa a metà.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 17:50
 

valkirion ha scritto:
ad un occhio un minimo esperto si capisce che non è un 600 anche se una volta un signore quando gli ho detto che era un 250 mi ha risposto che sembrava una moto più grande


Mio padre la prima volta che l'ha vista si è spaventato e mi ha detto "ma è troppo grande per te!!" eusa_shifty.gif fortuna che era quello che mi consigliava il 600.

No comunque, anche io la prima volta che l'ho vista in vetrina l'avevo scambiata per un 600, vista parzialmente di fronte. Poi è solo il dietro che la inganna in po' e il fatto che abbia il cupolino distanziato con i semimanubri rialzati. Cioè non si può neanche ascoltare dire "è una moto piccolina per bambini" quando certe ss hanno dimensioni inferiori 0510_amici.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 18:02
 

guardate cosa ho trovato: un'opinione molto carina di un ragazzo che è passato da 250r a gixxer600. Lo posto come riferimento per chi avesse dubbi sul "cosa cambia tra i due veicoli".

Citazione:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


in pratica dice che l'unica cosa davvero "cool" è l'aumento di potenza molto rilevante, mentre la posizione di guida è molto più "orizzontale" e poco amichevole rispetto alla 250.
Non ricordo chi, ma avevo letto qualche tempo fa su questo forum di qualcuno che diceva "la ninja ha una posizione di guida turistica, non sportiva"; ora, io non ho esperienza con guida sportiva, ma di guide "turistiche" (per come è uno scooter) ne ho fatte e la ninja è davvero molto scomoda..e secondo me è anche uno dei motivi per cui tanti la vendono con 3000km. Devi volerci girare perchè ti piace (così come su una qualsiasi sportiva) perchè il comfort è quello che è. E' vero, non ho grande esperienza, ma sul cb1000r naked ero sicuramente molto più comodo come seduta. Cioè ogni tanto mi viene la voglia di farmi prestare una ss600 per capire quanto più scomodi si possa essere. Non si muore eh, ma pensavo fosse una posizione "più seduta", dai milioni di video e recensioni che avevo visto/letto. Appoggio quindi chi diceva, in questo forum, "non sarà una posizione sportiva, ma di sicuro non è turistica".

ps. di dove sei SunsetRider?
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 18:42
 

io sullo scooter ci stavo scomodo lo trovavo "piccolo", invece sulla ninja sto proprio comodo e non ho mai provato fastidi da nessuna parte. La posizione di una sportiva può alla lunga dare qualche fastidio,ma in confronto noi stiamo su un divano(ho provato un 600 sportivo per un pochettino e al primo movimento mi sembrava di cadere in avanti, è una sensazione stranissima e sembra di stare molto più stretti di braccia)
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 18:54
 

il fatto è che le braccia sono tese, in posizione turistica sulle braccia non scarichi nemmeno 5kg, qui almeno almeno ci si scaricano 10kg
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 19:10
 

secondo me è una questione di abitudine, come la mano si fa una memoria per la leva della frizione anche le braccia si abitueranno alla posizione, e sentirai la moto meno "scomoda". La maggior parte di quelli che la vendono a 3000km è sicuramente perché hanno capito o che le marce non fanno per loro o per la poca potenza, non certo perché è scomoda
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2012 19:26
 

Sì credo sia abitudine: io venivo da una Suzuki 250, moto decisamente più comoda -manubri rialzati da tipica naked e sella morbidissima- ma, incredibilmente, mi sono sentita meglio sulla Ninja icon_eek.gif cioè all'inizio mi sentivo come se fossi seduta su una scatola di plastica molto rialzata (e scoprii quanto fosse più sofferto il passaggio sui dossi rispetto alla Suzukina) però, con lei ho sentito un gran feeling e non ho mai sofferto particolarmente, anche se non ho proprio affrontato viaggi lunghissimi... al massimo di un centinaio di km.

P.s.: sono della provincia di Lecco, tra Bergamo e Monza 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2012 9:56
 

la comodità è relativa alla persona. la ninja è fatta per una certa altezza. certo che chi stà sull'1,90 metri come me ci stà scomodo. comunque è anche una questione di abitudine. in generale la posizione è comoda per essere sportiva e scomoda per una turistics. io la trovo una via di mezzo ben azzeccata
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2012 10:23
 

1,90 devi starci un po' strettino, no? Quanto pesi?

Non vi nascondo che sapere dell'arrivo delle correnti artiche e quindi gelo per sicure due settimane, non mi rallegra per niente le giornate lavorative icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2012 11:20
 

l'unica cosa che avrei cambiato sono gli incavi per le ginocchia, io sono 1.86 e se mi posiziono troppo avanti le ginocchia vanno "fuori sede"
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2012 11:21
 

a me non ci stanno mai in sede icon_asd.gif . peso 85 kg circa.
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2012 11:47
 

BL4K-L0TUS ha scritto:
a me non ci stanno mai in sede icon_asd.gif . peso 85 kg circa.

mi viene un dubbio, ma la moto l'avevi provata prima?
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2012 12:31
 

io sono 1,78 e ci stanno quasi sempre in sede. Tutti altoni in questo forum? icon_biggrin.gif Pure le donne superano gli 1.65 qui!
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2012 12:37
 

io sono 1,74,ci sto da dio tie.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2012 10:26
 

sei incinta sunset? che fico avere genitori motociclisti. ora dovrai imparargli ad andare in moto. bello.

a roma problemi di neve non ci sono e non ci saranno mai icon_asd.gif

regà ma il freno posteriore della ninja è una bomba. frena che è uno spettacolo ed è anche sensibile. io uso piu il posteriore che l'anteriore. un altro punto a favore della ninja 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2012 10:53
 

Ragassuoli ultimi OT rimossi, stiam già facendo finta di non vedere molti messaggi OT icon_rolleyes.gif ma se inizamo anche con le chiacchere sul tempo direi che il topic diventa del tutto inutile e si può chiudere qui.

Lamps!
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2012 13:39
 

a me piace parecchio il topic così. Dopotutto era un po' il mio angolino, no? Le informazioni utili sono nelle prime due pagine, il resto è "vita da sottoforum", non la trovo malsana.
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2012 14:02
 

Il primo giorno che vidi la ninjetta fu in esposizione ad una fiera di moto della mia città: mi innamorai subito e per un anno aspettai i 18 anni per poterla prendere. Quando si avvicinò il mio compleanno andai con mio papà a vederla e anche a lui piacque molto soprattutto per il prezzo contenuto, la buona potenza del motore e i consumi ridotti. Fu cosi che decise quindi di prendermela per il compleanno. Purtroppo non ho potuto avere la soddisfazione di uscire in sella della ninjetta dal concessionario causa la mancanza di patente e foglio rosa -.-" ma appena arrivato nella via di casa iniziai a girare un pò icon_smile.gif Foglio rosa preso ed ero piu in moto che a dormire o al mare (estate xD). Anche se qualche problema lo avevo: le partenze in salita. Per un breve periodo pensai che njon era la moto per me, era meglio che per la mia incapacità uno scooter ma a forza di partire riuscii a partire in tutte le salite e pure a partire in sesta xD (un simpatico mi aveva tagliato la strada, sono caduto e il cambio si era bloccato in sesta). Fantastica moto. Mi ricordo anche dei numerosi mal di braccia che ogni volta mi venivano e il male alla mano della frizione. Oggi sono pienamente soddisfatto dell'acquisto anche se devo dire che ogni tanto il dolore alla mano della frizione rimane. Secondo voi perchè? devo renderla un pò piu morbida?
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2012 15:43
 

ce l'ho anche io il dolore al polso. prova ad inclinare la leva o a farti sostituire il cavo della frizione. il dolore è normale, sforzi i tendini. io ho risolto in gran parte appoggiando il pollice sulla manopola. quando tiro la leva faccio forza anche con il pollice. è un po scomodo ma fa molto meno male 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2012 16:55
 

ragazzi, siccome ho letto che in molti si lamentano della frizione dura da premere vi consiglio, se ne avete voglia, ci cambiare le guaine con quelle in teflon, oppongono molto meno attrito al passaggio del cavo 0509_up.gif
Un altro metodo sarebbe quello di spruzzare il wd-40 nella guaina dove stà il filo, però non è che cambi molto, anzi... icon_asd.gif

Altro metodo sarebbe quello di cambiare il cavo, metterne uno nuovo ed ingrassarlo per bene 0509_up.gif

Io l'ho provata da fermo a premere la frizione della ninjetta, ma non è durissima eusa_think.gif
sarà che ormai mi sono abituato alla mia... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2012 18:59
 

io ho provato a tirare la frizione di ogni moto che ho trovato...e solitamente sono durissime, le sportive soprattutto mi veniva da piangere solo a pensare di dover usare una frizione così ogni 20 secondi. La ninja è molto morbida in confronto! Poi ho visto che alcune hanno una rotellina sulla leva per regolare qualcosa..ma non so altro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©