Leggi il Topic


Piaggio X-Evo [discussione generale]
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 21:55
 



Nei concessionari sembra non esistere, non ti propongono neanche il 400. L'ho trovato al M1, anzi ne ho trovati 2, uno nero ed uno blu' (Il mio) in due M1 diversi.
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2012 10:23
 

L'XEvo è sparito dal sito Piaggio, almeno come prodotto. Vuol dire che è uscito di produzione? A questo punto, non è che ci potrebbero essere degli ulteriori sconti da Mercatone uno? Sarei molto interessato ... a me interessa un maxi economico pratico e affidabile, della linea mi cale poco...
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2012 11:09
 

Devo fare già il 3° tagliando!! icon_eek.gif Da gennaio sono arrivato a 10.500 km.
Qualcuno sa darmi delle indicazioni di spesa su questo tagliando?
Per il 1° ho speso 72 euro e per il 2° 20 euro. Credo che stavolta sarà di più.
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2012 15:25
 

beh...l'avvento di x10 ha pensionato definitivamente x-evo come era preventivabile
fino a poco fà venivano assemblati ancora, ma credo che si sia trattato di ultime partite prima dello stop definitivo
partite molto probabilmente destinate a paesi dove faceva ancora qualche numero vedi francia et simili.
sicuramente in italia qualche pezzo è ancora rimasto, quindi buona caccia a chi vorrà puntare al risparmio 0509_up.gif
custone...non ho indicazioni precise, ma suppongo che ai 10000 andrai a spendere di più del primo tagliando
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2015 14:22
 

Ragazzi,

è veramente tanto che non entro in questa discussione!! Io volevo sapere come va il vostro xevo...
Io ho ancora il mio. Ne sono veramente soddisfatto!! 0509_banana.gif ora ha 3 anni e 50.000km. Non ho ancora cambiato mai la cinghia di trasmissione a dispetto del libretto dei taglianti che dice ogni 10.000km icon_lol.gif
Va come un treno...e lo prendo tutti i giorni per lavoro con la pioggia e con il sole...50 km al giorno icon_smile.gif

Problemi? nessuno... Ho avuto sono un incidente e ho comprato diverse parti dal mio ricambista di fiducia e ho trovato qualunque particolare di ricambio: copriscudo, parafango anteriore, specchietti, parabrezza, pedane viti ecc ecc.
Tutto...

Fatemi sapere se c'è ancora qualcuno con cui scambiare qualche impressione o problema sullo scooter.

Un salutone. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2015 18:15
 

Io la cambierei la cinghia

Oltre alla rottura del rimanere a piedi
Se si rompe e si attorciglia attorno alla frizione,ti si blocca la ruota e rischi di farti molto male
Se si rompe e si attorciglia intorno alla puleggia rischi di bloccare il motore e fare un bel macello
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2015 8:43
 

felice che tu ti stia trovando bene con un prodotto italiano in principal modo piaggio
in rete si trovano diverse recensioni non troppo ottimiste sui prodotti made in pontedera, questa recensione fà capire che evidentemente ci sono anche casi positivi come il tuo, io ho avuto in passato un superhexagon gtx 180 con il quale ho percorso circa 40 mila km senza grossi problemi.
da quello che scrivi sembra che tu trascuri un pò la manutenzione, anche io non sono mai stato uno fiscale negli interventi manutentivi, però, magari prima di fare danni più seri portalo per un bel tagliando generale se per di più pensi ti tenerlo qualche altro anno.
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2015 10:03
 

[quote="Gyready93"#15285314]Io la cambierei la cinghia

Certo che la cambio...lho già acquistata da un pezzo. Quando vado a ispezionarla, però, quella montata è ancora perfetta. La sostituirò per via della frizione che ogni tanto mostra qualche segno di stanchezza. icon_smile.gif

Per texastornado: Sì, mi sono trovato bene. Con la piaggio ho avuto una vespa PK50XL, una COSA 2, e l'Hexagon GT250 e ora lo Xevo 400. Sono andato bene con tutti.
Con lo Xevo, però, ho raggiunto il massimo! eusa_clap.gif

Spero di sentire qualche possessore...una cosa è certa: ad averlo siamo in pochi icon_asd.gif

Un salutone 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2015 11:23
 

Texastornado

In un altro post riguardante il motore 350 su SRMAX si trova un mio sfogo riguardante l'abbandono di vari marchi e modelli da parte del gruppo Piaggio

Quel post sotto forma di lettera e e-mail l'ho anche inviato a Piaggio

Tu che ci lavori in Piaggio,sapresti dirmi cosa ne pensi?
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2015 12:38
 

sai che quello sfogo l'ho condiviso anche su fb!
l'ho condiviso perchè in sostanza a livello di marketing la vedo esattamente come te o giù di lì
è uno scandalo avere fatto il 350 per non averlo destinato da nessuna parte...roba da gatti fradici! come si dice dalle mie parti eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2015 12:46
 

Ormai Piaggio = vespa,beverly e NRG power

X10 nella mia città ne avrò visto 1
Nexus come il mio idem: 1 a marchio aprilia (un 125 tralaltro) e basta,quando esco il mio la gente mi guarda come se fossi un alieno
Centinaia di Hexagon dell'anteguerra cosi come X9 motore Honda e qualche x8

Sul sito Gilera sembra che esista solo il Runner
Sul sito Piaggio solo beverly e qualche modello fatto a taiwan (Fly,zip4t...)
Il sito Aprilia è ben fatto,ma anche li,dalle mie parti trovi solo un paio di Shiver

Eppure basterebbe veramente poco per diffondere i mezzi,visto che le capacità ci sono e i mezzi pure
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2015 8:19
 

penso che quello che vedi da te sia un pò lo specchio per il resto d'italia
piaggio ormai è diventata una collezionista di marchi nel cassetto, ha iniziato con il marchio laverda che arrivò con l'acquisizione di aprilia, poi ha dismesso derbi e ha messo pure quel marchio nel cassetto, gilera si stà avviando a fare la stessa fine.
in pratica stanno puntando tutto su vespa e sulle competizioni (sbk e moto gp)
con un'isola parzialmente felice in guzzi x delle moto abbastanza di nicchia
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2015 23:57
Oggetto: quanti km con uno scooter
 

piaggio da sempre

px 150
cosa 150
3 hexagon 250

adesso con il mio xevo 400 sono a 92.000 km.

qualcuno ha fatti di più con il suo scooter?

sempre fatto i tagliandi, va che è una meraviglia, ma mi sa che adesso mi cerco un x10...

icon_lol.gif

Matteo
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2015 9:42
 

mtp ha scritto:
piaggio da sempre

px 150
cosa 150
3 hexagon 250

adesso con il mio xevo 400 sono a 92.000 km.

qualcuno ha fatti di più con il suo scooter?

sempre fatto i tagliandi, va che è una meraviglia, ma mi sa che adesso mi cerco un x10...

icon_lol.gif

Matteo


Ciao Matteo,

complimenti per i tuoi 92.000 km!!!
Spero di farne altrettanto anch'io col mio xevo 400!! eusa_clap.gif
Ora sono a 59.800...

Mi devo decidere a fare un super tagliando...ho già comprato un mucchio di cose da sostituire.
Metterò anche un additivo ceramico all'olio motore. Con le automobili che ho avuto li ho sempre messi con percorrenze lunghissime e ottime prestazioni. Di solito ho usato il Ceramic Power Liquid (cpl) ma ora stavo vedendo un altro il "Ceratec".

Spero di sentire qualche altro possessore di xevo 400. Siamo così in pochi... eusa_whistle.gif

Ciao a tutti. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2015 22:07
 

Curiosità mtp,
io ho un Beverly 400 col medesimo motore e sono a 80000km,
tu hai mai cambiato la catena di distribuzione con i suoi tenditori? o sei ancora con la catena originale?
Per adesso il mio non scatenaccia, dall'ultimo controllo gioco valvole mi sembra di aver visto il tenditore piuttosto in la con la corsa e non vorrei fosse arrivato in fondo, anche se non scatenaccia vorrei cambiare la catena prima della prossima stagione estiva, tu non l'hai ancora cambiata? Per l'olio cosa usi? io uso l'ottimo Bardahl XTC C60
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2016 0:49
Oggetto: Xevo 250ie
 

Buongiorno e un saluto a tutti.
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

Sono nuovissimo del forum, mi sono appena iscritto.
Sarò SPERO """"
un felice possessore di un Piaggio Xevo 250ie del 2007 con 17.000 km unipro da lunedì prossimo 14/4/16.
Mi serviva un mezzo per la citta, casa lavoro, lavoro casa.
Sono un felice possessore da ormai 26 anni di una mitica paso 750 comprata quando ero ragazzetto e tutt'ora è con me. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
La Pso ha una sua storia a parte, comunque per non tirarla er le lunghe non ho mai amato acenderla per fare quei 4/ km andata e poi ritorno per andare al lavoro, la vecchietta deve fare delle belle passeggiate fra le curve delle colline maremmane e non accendersi per portarmi a lavoro.
Alla fine ho ceduto agli scooter a ruota bassa, essendo Io un bel pezzo, ho optato per questo tipo di mezzo a differenza di quelli a ruota alta secondo me più piccoli per la mia stazza.
Ho trovato in un conce un bellissimo a mio parere Piaggio Xevo 250ie del 2007 unipro e pochi km
Veramente come nuovo sia nella carrozzeria che nelle plastiche.
La mia scelta e caduta su questo scooter dopo aver provato un pò tutti, dal Majestic al Burgman al Silver Wing ed ance un Forza 250.
Bheeee !!! Quello che mi ha fatto decidere è l'altezza sella; ben 79 cm a differenza degli altri al massimo 71/72cm
Quegli 8 cm hanno fatto la differenza nella prova.
Un mezzo che se pur non tanto grosso come passo, mi ha portato a decidere l'acquisto.
Peccato solo per la ruota da 12" di dietro, se fosse stata di 14" come per il 400 penso sarebbe stata perfetta.

Ora a patata fatta.......e dopo aver letto tutti i post sull'Xevo sia 250 che 400 ed essendo passati ben 9 anni dalla sua uscita..................................
Qualcuno mi sa dire se vanno bene veramente..... ???????? Questi Xevo 250 ie ???
Esattamente che motore motore montano ?? Un Piaggio ???
Da buon Ducatista mi piace acquistare Italiano
A dir di qualcuno ho buttato i soldi per la poca rivendibilità...
PREMETTO
non l'ho fatto per rivendermelo

A dir di altri questi motori fanno cilecca e gli Honda e Yamaha sono perfetti

Però su questo Forum ho letto quasi tutti apprezzamenti.........

Il mio è stato solo un acquisto basato poca spesa e massima resa, un pari anno Majestic oppure Honda stessi km, mi sarebbe costato almeno 1000 euro in più

Considerate che me lo danno con tagliando, gomme nuove, passaggio e revisione fatta con garanzia
Sicuramente non riuscivano a venderlo ed hanno abbassato di prezzo, in effetti se fosse stato un Majestic lo avrebbero venduto in un batti baleno, non parliamo e fosse stato Honda SW o un Forza

Vorrei un parere di qualcuno che di scooter ne sa più di me........
SICURAMENTE TANTO DI PIU'

Un saluto a tutti

El cicos
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2016 9:43
 

ciao, le curve della maremma sono spettacolari...e ci sono stato diverse volte con il mio cbr, quando sento parlare di maremma mi viene in mente: curve, vino bono e cinghiali! 0509_doppio_ok.gif
detto questo penso che la risposta te la sia data da solo, il mercato e' un grande giudice in queste cose, il mezzo sul mercato ha incontrato pochissimo, in giro se ne sono viasti veramente pochi anche perche' da anni, piaggio (a malincuore dato che ci lavoro) e' quasi inesistente in quanto a numeri di vendita nel settore scooter "poltrona". nato da un restyling del vecchio x8, l'x-evo si e' trovato a dover occupere quel posto che fu' del vendutissimo x9 ma con scarsissimi risultati, forse complice della linea un po' pesante e a parer mio pasticciata.
monta il classico motore piaggio quasar 250 cc da 22 cavalli, onesto e dai bassi consumi, motore adottato anche da altri scooter di casa piaggio ma anche della satellite aprilia e altrim erchi del tempo, il suo naturale sostituto e' stato il motore da 300cc.
il 250 comunque e' stato un bel motore, completamente riprogettato e non partendo dalla base del vecchio 200cc, e' stato il primo 250 vero di casa piaggio, infatti fino a quel tempo di 250 a pontedera si era vosto solo il motore honda sotto l'x 9.
ottimi cansumi, penso che ti attesterai sui 25-26 km al litro senza troppi problemi, spese basse di gestione e ottime prestazioni. in conclusione, penso, che visto e considerato tutto, hai fatto un'ottima scelta, alla fine lo hai pagato poco ed e' pure praticamente seminuovo!
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2016 10:34
 

Hiuuuuuu. Non avevo dubbi ma quando acquisto qualcosa che hai sempre visto sotto il c..lo du altri non sai mai dove sbattere la testa.
Sono riuscito anche a contattare proprietario che mi ha rassicurato su costituzione cinghia a 15mila, unico neo che si è preoccupato di dirmi è quello che lui usava benzina quella più ricca di ottavi.
Praticamente secondo lui sporadicamente usando quella normale ogni tanto si soengeva e se pur ripartendo doveva poi far pulire il tubicino dell'inniettore
Sinceramente gli ho dato poco peso, lui girava talmente con la gomma sgonfia che non se ne accorgeva nemmeno, tanto da scslettarla.
bhaaaa ..... vedremo.
Grazie mi sei stato di conforto.
Se dovessi venire in Maremma di per l'Annata fatto vivo, ci facciamo un giro con il mio Peso, unipro dalla nascita.
Speriamo che il tempo mi sia ragione, eppure ad esser sincero la linea è molto bella quella dell'XEVO, è contenuta forse troppo snella nel di dietro, è bello ed elegante forse anche meglio dell' X9
Vi terrò aggiornati.
Lo prendi lunedì.
Ritengo che 1000 da conca sia un prezzo onesto
Se qualcuno vuole dire la sua sono qui a leggere con interesse
Forza Stoner e la Ducati
E che Jeeg sia sempre con Noi, mentre Capitan Harlocj ci protegga dall'alto
un saluto cordiale
El cicos doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©