Ciao ragazzi, che ne pensate del nuovo Beverly 500 Cruiser?
Link a pagina di Cms.motonline.com
PIAGGIO BEVERLY CRUISER
A sei anni dal lancio la famiglia Beverly cresce ancora, con l’arrivo di Beverly Cruiser, nelle versioni 500 e 250 cc. Rinnovato e con un look più motociclistico, il nuovo Beverly Cruiser vanta prestazioni al top della categoria, grazie al nuovissimo propulsore MASTER 500 a doppia accensione.
Piaggio Beverly è lo scooter che, grazie alla straordinaria agilità, affidabilità e sicurezza, ha rivoluzionato il mercato, diventando in breve tempo leader assoluto di vendite nel combattuto e prestigioso segmento degli scooter a ruota alta di media e grande cilindrata.
Gli oltre 170mila veicoli venduti dal 2001 a oggi testimoniano il grande successo di Piaggio Beverly, che negli anni ha saputo farsi apprezzare sia per le straordinarie doti di agilità e sicurezza, ideali per la guida in città, che per il comfort e l’affidabilità dimostrati nell’impiego turistico a breve e a medio raggio.
Con Beverly Cruiser il mito si rinnova e l’anima “tourer”, che lo ha sempre accompagnato, viene questa volta enfatizzata da una versione tutta nuova.
Lo Stile
L’elemento cardine e distintivo di Beverly rimane il faro centrale. Di chiara derivazione motociclistica, rimane incastonato su un manubrio in tubo cromato completamente nuovo. Sparisce la plastica verniciata e l’immagine scooteristica lascia posto ad una ben più importante immagine motociclistica.
Il nuovo ponte di comando non ha nulla da invidiare alle più blasonate cruiser: blocchetti motociclistici, un quadro di bordo a due elementi circolari cromati, una serie di spie sempre bene in evidenza, specchietti cromati e finiture da ammiraglia.
Il frontale riceve poi una nuova griglia: più estesa e importante, con nuovi elementi riccamente rifiniti e inseriti in una calandra di stile automobilistico.
Gli elementi cromati nel frontale vengono ripresi anche nelle fiancate e regalano una connotazione classica alla vista complessiva di Beverly Cruiser.
Nuove e particolari verniciature enfatizzano poi il nuovo allestimento. Un grigio aeronautico e un nero lucido creano un contrasto che, insieme al nuovo rivestimento della sella riccamente rifinita, completano l’immagine di ricchezza di Beverly Cruiser.
Posteriormente il veicolo si distingue per un nuovo parafango, più moderno e sportivo, per il gruppo ottico, con un nuovo trasparente bianco, e per il nuovo portapacchi in tubi che garantisce un’ottima resistenza e capacità di carico senza appesantire la silhouette dello scooter.
Il Motore
Il nuovo propulsore che equipaggia Beverly Cruiser 500 è l’ultimo nato della famiglia Master (Multi-valve Advanced Super Torque Engine Range) a 4 tempi, 4 valvole, con raffreddamento a liquido e iniezione elettronica. Nel nuovo Piaggio Master a doppia accensione la cubatura è stata incrementata fino a 493 cc, così da raggiungere una potenza massima di 40 CV a 7.000 giri. L’adozione del sistema a doppia candela ha permesso inoltre di ottimizzare la combustione del carburante all’interno del cilindro, una diminuzione della rumorosità e dell’emissione di gas inquinanti. Il risultato è un motore elastico e performante, più pieno ai medi e bassi regimi, che permette a Beverly Cruiser 500 di raggiungere agevolmente i 160 km/h di velocità massima.
Ma ciò che più conta è che queste prestazioni sono state raggiunte con un occhio di riguardo alla salvaguardia dell’ambiente: la riduzione delle emissioni inquinanti – dovuta all’avanzato impianto di iniezione “closed loop” dotato di sonda lambda, alla marmitta dotata di catalizzatore a tre vie e alla gestione integrata del sistema di accensione elettronica – garantisce infatti il rispetto della severa normativa Euro 3, con effetti rilevanti anche nella riduzione dei consumi e nella prontezza di risposta del gas.
A me piace parecchio!!!

