Nostalgico88 ha scritto:
ma se già il fatto che i carter sono del 15 dovrebbe starti sui m****i
per il libretto, può darsi sia stato recuperato un libretto intonso e siano stati segnati numeri di telaio e motore per la prima volta, per questo i numeri sui tuoi carter non sembrabo essere stati ripunzonati.......
Con firme, timbri e bolli dell'epoca??
Citazione:
per quanto riguarda il colore, potrebbe essere stato propio per il motivo della dubbia originalità il fatto di essere di quel verde li... magari chi l'ha venduta la prima volta dopo averla assemblata ha raccontato, per disfarsene, che: <<è una moto a tiratura limitatissima, neanche la Guzzi ne sa propio tutto, un pò come per i dati della Normale...>>
Veramente chi l'ha venduta (che era anche il restauratore) era convinto fosse il verde giusto (quello della prima serie per capirci). La cosa che era una militare ecc ecc ecc mi è stata detta dalla Guzzi, prima che si pronunciassero loro non sapevo niente.
Citazione:
poi ascolta, come dici tu noi la moto dal vivo non l'abbiamo vista, ma se tu sei tanto sicuro che sia genuina falla vedere a commissari ASI che non siano tuoi amici, dopodichè come è giusto che debba essere potrai pretendere le scuse di chiunque, me compreso, abbia dubitato.
Per l'ennesima volta, visto che è passato il messaggio sbagliato, non ho amici in asi/fmi. Solo un ispettore FMI a cui ho mandato tutte le moto che ho iscritto. Il numero privato degli ispettori FMI lo si trova pure sul sito FMI, non sono un privilegiato.
In ogni caso come hai ben detto te, possiedo uno sport14 in regola coi documenti e pagato meno della metà di quanto è quotato. E inoltre è pure motocarrozzetta, quindi nei prossimi anni mi cerco la carrozzina e mi diverto. L'unico difetto resteranno i carter.