Allora, oggi mi stavo chiedendo una cosa:
ho sempre sentito dire (anche leggendo alcuni topic trovo conferma) che in generale i 4 cilindri MV hanno un carattere diverso dai 4 cilindri japponesi, soprattutto spesso si dice che siano più coppiosi ai regimi intermedi.
Ora, da dove la tirano fuori sta coppia assente nei jap? (tecnicamente parlando)
Sono entrambi motori con un basso rapporto corsa/alesaggio, entrambi abbastanza compressi, l'unica differenza (penso) dovrebbero essere le valvole radiali sull' MV.
Girano entrambi a regimi parecchio alti, quindi le fasature saranno simili.
Insomma, in quel che di Schiranna hanno un cappello magico da cui tirano fuori la coppia?
![0509_pernacchia.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_pernacchia.gif)