Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 18 di 29
Vai a pagina Precedente  123...171819...272829  Successivo
 
Moto Guzzi Sport 15 [impressioni ed informazioni]
13264357
13264357 Inviato: 20 Apr 2012 16:30
 

Spero di essere nella sezione giusta! me lo potete confermare? ho tirato fuori dal garage questo mezzo e avrei intenzione di iniziare con i lavori, ma sul libretto c è scritto solo cilindrata (498) e anno di acquisto (47), ma visto che è stata presa usata non saprei neanche datarla con precisione.

grazie

Link a pagina di I40.tinypic.com

Link a pagina di I39.tinypic.com
 
13264413
13264413 Inviato: 20 Apr 2012 16:45
 

Ciao
Sei nella sezione giusta!!
"Prima dei iniziare i lavori...." attento non prenderla con leggerezza ma documentati tanto..."prima di iniziare i lavori..."
Leggiti tutto questo pianerottolo...è molto istruttivo.....
Moto Guzzi Sport 15.....anni di produzione 1931/1939 la datazione precisa la da la Moto Guzzi ancora ....speriamo che duri...anche se è a pagamento!!!
è il primo passo da fare!!
Ti dice il giorno di produzione il giorno di vendita e a chi....è ovvio dopo che esiste la corrispondenza fra i numeri di motore e telaio.....
Stai iniziando un bel cammino....non lo sprecare in frettolosità e pressapochismi....
Auguri e documentati prima di muovere qualcosa!!
Saluti
 
13264536
13264536 Inviato: 20 Apr 2012 17:22
 

Io sconsiglieri al signore di mettersi nell'impresa di restaurare quella moto. C' è molto troppo da spendere e per il tipo di moto non ne vale la pena...

Per levarle il disturbo la lasci pure fuori dal garage,magari passo con furgone e le levo il fastidio economico.

Non stia dar retta agli altri... la inducono in una impresa che è un tunnel senza fine mi creda.
 
13268590
13268590 Inviato: 21 Apr 2012 23:44
 
 
13271685
13271685 Inviato: 23 Apr 2012 7:32
 

a me sembra un bel conservato ... sbaglio?
 
13274943
13274943 Inviato: 23 Apr 2012 20:58
 

ciao.. beh, non e' male come conservato, dagli una lavata e metti foto piu nitide

0510_saluto.gif
 
13275277
13275277 Inviato: 23 Apr 2012 21:52
 

a parte la marmitta e il taglia vento, non sembrerebbe un conservato considerando il colore delle specchiature del serbatoio...
 
13275363
13275363 Inviato: 23 Apr 2012 22:08
 

è un gran bel conservato non è piu facile trovare delle moto così complimenti se hai bisogno mandami un mp ciao
 
13276115
13276115 Inviato: 24 Apr 2012 8:40
 

Guardate, sono certo che da quando è stata presa da mio nonno nel 47 non è stata toccata, quindi sono sicuro per quanto riguarda il "conservato", per quanto riguarda foto più nitide e pulizia approfondita saranno il prossimo passo! ciao!
 
13276127
13276127 Inviato: 24 Apr 2012 8:44
 

dimenticavo... la sella non è originale, quella originale è smontata ed è da rifare la tappezzeria perché sono rimasti solo lo scheletro e le molle!
 
13282900
13282900 Inviato: 26 Apr 2012 8:40
 

Dove trovo il numero del telaio? L' unico che ho trovato è un numero a 4 cifre proprio sul tubolare sotto la sella... è lui?
 
13282907
13282907 Inviato: 26 Apr 2012 8:43
 

Si la zona è quella.
 
13283224
13283224 Inviato: 26 Apr 2012 10:16
 

M4z ha scritto:
Dove trovo il numero del telaio? L' unico che ho trovato è un numero a 4 cifre proprio sul tubolare sotto la sella... è lui?

Ciao
Sei sicuro a quattro cifre???
Saluti
 
13357596
13357596 Inviato: 16 Mag 2012 12:42
 
 
13417731
13417731 Inviato: 2 Giu 2012 9:12
 

Ciao a tutti, volevo farvi partecipi del ritrovamento di uno dei carburatori piu rari che si possano cercare..

Un bel MCS 25 da montare sul mio guzzi sport 15

trovato in argentina.. conservato bene e con poca usura. l' unico problema che ha e' la vite del minimo spanata, ma facilmente recuperabile (elicoil)

per 150 euro e' arrivato in un pacchettino di celophan, quando l' ho aperto sapevo che sarei rimasto sicuramente male invece.. tutto ok!



ecco una foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati




(la riga che si vede e' di fusione)..
 
13417982
13417982 Inviato: 2 Giu 2012 10:50
 

Complimenti Gg1!

Culo e buona dose di fegato a comprare in Argentina. 0509_up.gif
 
13418401
13418401 Inviato: 2 Giu 2012 12:54
 

qualche volta bisogna rischiare..

il venditore non voleva nemeno il pagamento tramite postepay o altre carte.. voleva dollari americani in contanti e mi ha mandato pure le foto di come dovevano essere. fortuna che un collega di mio padre ha risolto il problema!!
dal frigerio di seregno qualche tempo fa mi disse che lui li vendeva a 800/900 euro , non ha specificato se con cornetto in fusione o quello, piu recente, con cornetto avvitato.

per questa estate dopo l' imminente maturita' credo di essere pronto per iniziare... 0509_up.gif
ciao
 
13443066
13443066 Inviato: 8 Giu 2012 16:05
Oggetto: Cosa ne dite di questa quà ? Ne vale la pena ?
 
 
13443129
13443129 Inviato: 8 Giu 2012 16:19
 
 
13444430
13444430 Inviato: 8 Giu 2012 21:33
 

ciao, la moto in questione ha un prezzo buono e avevo contattato anche io il venditore.. tuttavia ritengo che sia abbastanza rischisa perche come dice e' stata "alluvionata" e mai piu asciugata o aperta. non so se hai mai osservato un carter di questo genere che per anni e' rimasto immerso nell' acqua.. quando lo apri di fuori e' bellissimo ma di dentro sembra un groviera. gli ingranaggi (soprattutto la tripla e il resto del cambio) quando arrugginiscono tanto sono da buttare. secondo me lo devi convincere a scendere di prezzo .. poi la moto e' bella , e' un 3 molle.. a me piacciono un sacco.
io ti direi di stare sugli 8000 non di piu. fagli il discorso e prova a sentire.
ciao
 
13445220
13445220 Inviato: 9 Giu 2012 8:36
Oggetto: Anche questa non scherza
 

Cosa ne pensate di questa, è una 2VT. Se non mi sbaglio, puo valere di più di una "semplice".

Quali sono i vantaggi del 2VT ?





Link a pagina di Subito.it
 
13445416
13445416 Inviato: 9 Giu 2012 9:54
Oggetto: Re: Anche questa non scherza
 

Magnoni ha scritto:

Cosa ne pensate di questa, è una 2VT. Se non mi sbaglio, puo valere di più di una "semplice".

Quali sono i vantaggi del 2VT ?



Ciao
Se è una moto, testa e cilindro , rispettivi documenti "originale" 2VT per quel prezzo dovresti già essere in viaggio per andarla a prendere!!!
Rovescio della medaglia......già all'inizio degli anni '80 c'erano in giro teste e cilindro "rifatti"che hanno trasformato molti Sport 15 in 2VT!!!!!
Restano sempre valide le mie considerazioni che ti ho espresso tempo indietro sulla vendita di pezzi di valore usando questi canali ......

Per il discorso vantaggi....è la versione sportiva dello Sport 15....con due valvole in testa.... con circa 18 cavalli al posto di 13 .....molto rara e cara.....con qualche difettuccio alla testa....alcune rompevano....
Saluti
P.S.
Aspetto...... delle risposte sul Tuo GTS (1935 o 1937??) per la perdita dell'olio.....o non perde più??
 
13445443
13445443 Inviato: 9 Giu 2012 10:07
 

Scusate spostamenti e rispostamenti........ icon_wink.gif

Stamattina è un sabato strano.... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13446189
13446189 Inviato: 9 Giu 2012 13:28
 

Grazie Alessandro,

la nostra GTS500 (FMI1937) non perde più l'olio. Infatti l'abbiamo messa in moto un paio di volte e ci siamo andati in giro pian piano e adesso non perde più.
 
13446201
13446201 Inviato: 9 Giu 2012 13:30
 

Dunque, se ho ben capito, è meglio basarsi su una Sport 15 normale che cascare su qualche "rifatto". E poi di prezzo ne ho trovata qualche Sport 15 ad un prezzo abbastanza interessante.
 
13446242
13446242 Inviato: 9 Giu 2012 13:40
 

Magnoni ha scritto:
Grazie Alessandro,

la nostra GTS500 (FMI1937) non perde più l'olio. Infatti l'abbiamo messa in moto un paio di volte e ci siamo andati in giro pian piano e adesso non perde più.

Ciao
Per l'olio .....Meglio così !!

Saluti
 
13446260
13446260 Inviato: 9 Giu 2012 13:44
 

Magnoni ha scritto:
Dunque, se ho ben capito, è meglio basarsi su una Sport 15 normale che cascare su qualche "rifatto".

Ciao
Parole giuste!!..
Se ragionassimo tutti così ci sarebbero meno "tarocchi" e meno "commercianti pseudo-appassionati".
Saluti
 
13446346
13446346 Inviato: 9 Giu 2012 14:11
 

Io mi son' innamorato di questa, che non mi sembra male (ma sempre con il discorso da verificare in tutti dettagli)

Link a pagina di Moto.it
 
13447139
13447139 Inviato: 9 Giu 2012 19:44
 

Nel '36 la forcella a 3 molle non era più disponibile, così come le leve bowden al manubrio.
Sarà sicuro dell'anno il venditore?

Però se il prezzo è trattabile non è da sottovalutare eusa_think.gif
 
13447282
13447282 Inviato: 9 Giu 2012 20:32
 

quoto il grande passione v7!! ottima osservazione. al giorno d' oggi molto meglio moto alluvionate che "restaurate"

per alessandro 1932: volevo chiederti una cosa riguardo alle 2vt. non mi ricordo adesso a memoria fino a che anno sono state prodotte (penso fino al 33 giusto?) , ma comunque sia, i carter sport 15 e 2vt sono identici almeno esternamente ndi la testata il resto del gruppo termico e 2vt dovrebbe andare direttamente senza modifiche. poi cambia la camma che avra' sicuramente un alzata diversa e forse il pistone..
dato che in molti mi dicono che era una modifica che era copiata dai privati gia' all' epoca, se uno volesse provarla con quella testa , dici che sarebbe un danno? io non lo trovo un sacrilegio . assolutamente non dico di spacciarla come 2vt ma ho letto di qualche 14 che era stata modificata in seguito..e mi sarebbe piaciuto rintracciare una testata per la mia. (poi ci vuole anche il resto e il carburatore ecc..)
io l' havrei fatto veraente se avessi trovato un 3 molle... col monomolla e' fuori luogo. non avrei nemmeno vergogna a dire che ci ho messo il 2vt.. a trovarlo !! icon_asd.gif

ciao!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 18 di 29
Vai a pagina Precedente  123...171819...272829  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©