Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 10 di 29
Vai a pagina Precedente  123...91011...272829  Successivo
 
Moto Guzzi Sport 15 [impressioni ed informazioni]
9068751
9068751 Inviato: 28 Dic 2009 22:01
 

Che faro hai?
 
9069074
9069074 Inviato: 28 Dic 2009 22:44
 

Al momento dell'acquisto la moto non aveva il faro originale, però mi hanno detto che il faro è quello bosch
 
9069528
9069528 Inviato: 29 Dic 2009 0:15
 

Ciao
piu che il faro è l'impianto, dinamo bosch o miller
Ciao Claudio
 
9073145
9073145 Inviato: 29 Dic 2009 18:08
 

Ciao,
dinamo bosch.
 
9132470
9132470 Inviato: 10 Gen 2010 18:33
 

ciao a tutti posseggo una sport 15 del 1931 acquistata e restaurata 15 anni fa. per me era il sogno di una passione per le vecchie guzzi avuta fin da piccolo , adessso la uso meno causa impegni familiari pero' in passsato tutte le domeniche quando c'era qualche raduno andavo , devo dire che e' una moto fantastica ho fatto raduni a siena a castelnuovo rangone a parma e nel circondario firenze pisa pistoia ( sono di pistoia ) sempre in sella mai nessun carello e mi ha sempre riportato a casa certo non e' un missile ma il bello e' proprio quello aspirare tutte le senzazioni che ti puo dare fermars ogni tanto per fumarsi una sigaretta sul ciglio di uno stupendo paesaggio senese oppure sentire il profumo dell'erba tagliata al tramonto in una sera di luglio mentre sei sulla via emilia a 200 km da casa e' impagabile il cuore si sincronizza con l'affettatrice uomo e macchina sono tutt'uno ( vallo a spiegare a quei plasticoni giapponesi). dulcis in fondo ci andavo pure al lavoro e quando era parcheggiata ho visto gente andare a fotografarla . quindi usate il vostro 15 senza paura di farli male ha attraversato lo spazio e il tempo per farci felici
 
9221830
9221830 Inviato: 26 Gen 2010 22:48
 

buona sera a tutti del forum.

Sto cercando......
Cedo......


****Nota del Moderatore Gippiguzzi ****

Frasi cancellate perché assimilabili ad inserzione.
Come da Regolamento, per queste comunicazioni, usare il Topic Vendo/Compro o gli MP
 
9244175
9244175 Inviato: 30 Gen 2010 23:28
 

Buona sera riapro un po' la discussione sport 15: eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
riguardando le foto della 15 di Formichino(complimenti molto bella 0509_up.gif 0509_up.gif ) ho notato due particolari che secondo me non sono del tutto consoni alla moto eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif :
1 il vetro del faro miller è piatto e non curvo. Il vetro è miller ma non di quella serie di fari.
2 sotto la sella non ci vanno le colonnette di rialzo. Le molle erano un po' piu lunghe.
Sperando di aver acceso una discussione non sterile ma produttiva per tutti noi vi saluto Carlo 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9260490
9260490 Inviato: 2 Feb 2010 20:09
 

sto rimettendo in ordine gli strumenti con plancia clonata da originale che montava la 15 ! questa manna dal cielo mi è arrivata grazie ad un amico che con molta cortesia mi ha messo a disposizione la sua originale! sono riuscito a copiare tutto queste foto ritraggono la mia sul banco prova! adesso rismonto tutto per portare a lucidare l'alluminio della suddetta! il montaggio è stato eseguito da un cara amico forse più preciso di un orologio svizzero!

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di mv125 il 2 Feb 2010 20:28, modificato 2 volte in totale
 
9260524
9260524 Inviato: 2 Feb 2010 20:12
 

Scusami, ma non vedo l'immagine....dipende dal mio PC ??!!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9260782
9260782 Inviato: 2 Feb 2010 20:41
 
 
9260838
9260838 Inviato: 2 Feb 2010 20:46
 
 
9260859
9260859 Inviato: 2 Feb 2010 20:49
 

S P E T T A C O L A R E......NON HO PAROLE...... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9261100
9261100 Inviato: 2 Feb 2010 21:11
 

icon_eek.gif eusa_drool.gif
 
9270856
9270856 Inviato: 4 Feb 2010 15:43
 

grazie ragazzi........
adesso ho rismontato tutto per portare le parti a cromare e la plancia a lucidare ...essendo alluminio la faccio effetto specchio!.....questa estate la ho omologata A.S.I. e devo correggere alcuni particolari...ne approfitto!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9271479
9271479 Inviato: 4 Feb 2010 17:41
 

Che spettacolo Mv125 e che invidia !

Complimenti davvero sia per la moto che per la strumentazione . 0510_saluto.gif
 
9286362
9286362 Inviato: 7 Feb 2010 14:46
 

Ciao per me mv hai montato materiale inventato, per quanto riguarda gli strumenti, ho guardato su cataloghi di motofornitori e su motociclismo, ma la tua piastra non c'è traccia, come per il rinvio, se è per strumenti Jaeger assomiglia alla lontana.
Quando spendi dei soldi sia per l'acquisto sia per il montaggio bisogna documentarsi su cosa hanno prodotto i vari costruttori in quegli anni e non inventare.
Scusami mv pe il mio sfogo.
Ciao ISO
 
9287393
9287393 Inviato: 7 Feb 2010 18:56
 

io la moto non la conosco, non so quale sia la piastra 'ufficiale' e nemmeno se ve ne sia una ... però credo che anche se ve ne fosse una un piastra artigianale ci starebbe comunque bene ... non erano rare quelle fatte 'in casa' ... anzi credo che in caso gli strumenti venissero montati in seguito la piastra artigianale fosse la regola ... se ci pensiamo non è che sia un grosso lavoro ...
 
9289600
9289600 Inviato: 7 Feb 2010 23:52
 

ISOmoto ha scritto:
Ciao per me mv hai montato materiale inventato, per quanto riguarda gli strumenti, ho guardato su cataloghi di motofornitori e su motociclismo, ma la tua piastra non c'è traccia, come per il rinvio, se è per strumenti Jaeger assomiglia alla lontana.
Quando spendi dei soldi sia per l'acquisto sia per il montaggio bisogna documentarsi su cosa hanno prodotto i vari costruttori in quegli anni e non inventare.
Scusami mv pe il mio sfogo.
Ciao ISO

eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
9289602
9289602 Inviato: 7 Feb 2010 23:52
 

ISOmoto ha scritto:
Ciao per me mv hai montato materiale inventato, per quanto riguarda gli strumenti, ho guardato su cataloghi di motofornitori e su motociclismo, ma la tua piastra non c'è traccia, come per il rinvio, se è per strumenti Jaeger assomiglia alla lontana.
Quando spendi dei soldi sia per l'acquisto sia per il montaggio bisogna documentarsi su cosa hanno prodotto i vari costruttori in quegli anni e non inventare.
Scusami mv pe il mio sfogo.
Ciao ISO


ciao ISO grazie del tuo resoconto sull'inventato! ahahah,,, Sarei curioso e per il bene della collettività la pubblicazione di questo famoso materiale dal quale saccheggi continuamente notizie! ....in fondo i forum servono principalmente per imparare dal confronto no??? ed io come in molti vivendo nell'ignoranza sicuramente dettata nel caso mio dalla mia giovane età sono pronto ad esaminare la tua interessantissima documentazione d'epoca!...sarebbe una chicca.
La mia plancia è stata clonata da una 15 conservata! ..... ha avuto solo 2 propietari di cui il secondo è un allegro vecchietto che acquistò la suddetta 15 negli anni 40!.... La plancia in alluminio clonata da calco sagoma perfettamente lo sterzo della 15 ed ha degli accorgimenti che fanno supporre che sia nata propio per questo modello!.... è una fusione! E NON UN PEZZO DI LAMIERINO CURVATO CHE POTRA' DIVENTARE BRUNITO O CROMATO PER L'OCCASIONE! Altra nota interessante che l'originale dal quale è stato clonato il mio pezzo riporta un codice con numerazione stampigliata ..... Il rinvio è stato acquistato da meruzzi! sicuramente non sarà perfetto come il tuo ma come si dice in sicilia e penso anche dalle tue parti....chi si accontenta gode
Forse il tuo rinvio sarà un identico clone da un originale ma non riesco a capire perchè ostenti così tanto una sua possibile vendita in mp!...Ci fai commercio???.... ma almeno ci vivi??? Ritornando al discorso della plancia è stata giudicata dal professor Farneti in una delle sue visite in Sicilia e dopo un attenta analisi ha decretato sulla sua originalità! Credo se non ricordo male che la producesse una ditta di modena. La suddetta plancia negli anni 80 da un altro appassionato guzzi come noi è stata acquistata come rimanenza di magazzino nella vecchia concessionaria Guzzi ARNO' di Messina!.
In attesa che tu possa allegare la documentazione sopra citata ne approfitto per lasciarti un caloroso saluto tutto siciliano!

Ultima modifica di mv125 il 8 Feb 2010 0:05, modificato 2 volte in totale
 
9289631
9289631 Inviato: 8 Feb 2010 0:00
 

scovolix ha scritto:
io la moto non la conosco, non so quale sia la piastra 'ufficiale' e nemmeno se ve ne sia una ... però credo che anche se ve ne fosse una un piastra artigianale ci starebbe comunque bene ... non erano rare quelle fatte 'in casa' ... anzi credo che in caso gli strumenti venissero montati in seguito la piastra artigianale fosse la regola ... se ci pensiamo non è che sia un grosso lavoro ...
eusa_clap.gif 0509_up.gif
 
9289722
9289722 Inviato: 8 Feb 2010 0:14
 

in effetti, allegare documentazione sarebbe una buona prassi...

immagini visibili ai soli utenti registrati


questa è una plancia Jaeger tratta da un catalogo, faccio comunque presente che i produtori non erano solo Jaeger e Smith, c'erano molti che producevano accessori per stampaggio o fusione sui quali poi si piazzavano gli strumenti, gli anni '30-'50 erano anni in cui l'italia era ricca di artigiani e centinaia di piccole ditte produttrici di accessori, pezzi ecc ecc.
io non trovo improbabile che quella plancia montata non possa essere un quadro prodotto da qualche piccola ditta, non un accessorio jaeger o smith, ma pur sempre un componente giusto.
per il rinvio non so che dire, occorre chiedere delucidazioni a meruzzi.
metti delle foto più dettagliate del rinvio che hai acquistato?
 
9291012
9291012 Inviato: 8 Feb 2010 12:42
 

Concordo con Enrico, il cruscotto può essere una produzione di qlc ditta artigiana che lavorai ai tempi su cruscotti di auto e moto, e non un cruscotto fatto su disegno jaeger.

Per quanto riguarda il rinvio ci potrà essere di meglio ma il mercato delle repliche oggi offre quello.
 
9293467
9293467 Inviato: 8 Feb 2010 19:02
 

PassioneV7 ha scritto:
Per quanto riguarda il rinvio ci potrà essere di meglio ma il mercato delle repliche oggi offre quello.

Secondo me sul rinvio il mercato delle repliche offre un minimo di scelta.
Io ho acquistato quello replicato dal Motoclub Lavanderie di segrate (c'è una foto sull'ultimo MDE dove si parla di Novegro).
Lo trovo praticamente perfetto in ogni particolare, ho confrontato le singole parti con delle immagini di rinvii Jaeger dell'epoca e il risultato è uno solo: non sono simili, SONO IDENTICI !
Se a questo aggiungi che il ricavato va tutto in beneficenza quindi nessuno "..Ci fa commercio o almeno ci vive" il gioco è fatto.
Allego qualche foto, scusandomi per l'OT visto che il topic tratta di Sport 15 e scusandomi soprattutto se mi permetto di affiancare la mia umile MAS al cospetto di tale Mostro Sacro prodotto di mamma Guzzi, ma siamo finiti a parlare di rinvii originale e repliche e quindi qualche foto mi sembra doverosa

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Quanto al discorso del "chi si contenta gode" è più che sacrosanto, ma in questo o in altri topic si sono spesi "fiumi di inchiostro" (elettronico) per la correttezza di un fanalino o di un pulsante sul devio luci... perchè non si può disquisire anche su un complesso meccanico ben più articolato come un rinvio per contachilometri ?

Non ho ancora capito se questo topic è stato creato come gli altri per discutere o se invece si tratta di un topic celebrativo della (bellissima) moto di un particolare utente che, dopo 10 pagine che riceve solo elogi, alla prima critica risponde stizzito accusando chi gli propone alternative...
 
9293542
9293542 Inviato: 8 Feb 2010 19:14
 

La guaina per la cordina andava in gomma?
 
9293595
9293595 Inviato: 8 Feb 2010 19:21
 

PassioneV7 ha scritto:
La guaina per la cordina andava in gomma?

All'interno la guaina era (ed è) in spirale di acciaio e c'era la gomma sopra per proteggerla, col tempo la gomma cedeva e si strappava, ecco perchè poi tanti li vedi così :

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9294502
9294502 Inviato: 8 Feb 2010 21:13
 

Ok, quindi per un restauro corretto occorre rivestire con la gomma.

Apro una parantesi invece per la BMW che a detta degli esaminatori ASI la spirale in acciaio va lasciata a vista.
 
9295578
9295578 Inviato: 8 Feb 2010 23:16
 

trovo strano che le spirali non fossero rivestite, avrebbero subito messo su ruggine...
renato hai usato la termorestringente?
 
9296514
9296514 Inviato: 9 Feb 2010 10:10
 

Io non ho usato niente..... l'ho comprato già completo così !
 
9296519
9296519 Inviato: 9 Feb 2010 10:10
 

finalmente discorsi costruttivi!
grazie ragazzi !
sarebbe interessante avere le foto con le quotature del rinvio è interessante la staffa di supporto
chissa se posso montarla nella mia replica posticcia del meruzzi!
vorrei provare a migliorare dato che sono ancora in fase di montaggio.
chiarito il disguido sono in attesa di foto di deplian dell'epoca
Devo dire a mio malincuore che spesso in fase di omologazioni ASI anche li è una gran confusione Nonostante la 15 è una moto conusciutissima in italia ci sono diverse discrepanze fra le varie commissioni che omologano!
sulla mia credevo che i perfili del serbatoio benzina fossero errati ed invece risultò errato il serbatoio olio! a secondo di chi omologa cambia tutto!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9297214
9297214 Inviato: 9 Feb 2010 13:14
 

mv non mi sorprende quello che ci dici, purtroppo l'atto dell'omologazione è molto meno banale rispetto a quello si può pensare ... anche solo pensando alla quantità di modelli e versioni costruite di serie difficile riuscire a ricostruire la 'verità' ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 29
Vai a pagina Precedente  123...91011...272829  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©