Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 9 di 29
Vai a pagina Precedente  123...8910...272829  Successivo
 
Moto Guzzi Sport 15 [impressioni ed informazioni]
Messaggio Inviato: 26 Gen 2009 16:43
 

formichino ha scritto:
X MV , mi scuso x il ritardo , ma ho controllato , allora tutta la bulloneria e viteria deve essere brunita , come le molle della forcella , anche se alcuni dicono che le molle forcella uscissero sia brunite che cromate .....

Di cromato oltre alla leva avviamento e tubazioni olio , bisogna cromare i bulloni di fermo dei tubetti al serbatoio dell'olio e il fermo della leva di avviamento.

Comunque se ti serve un bell'articolo dettagliato in collaborazione con Farneti era stato scritto su motociclismo , se non mi tradisce la memoria era il num 4 del 2003.


per la leva di avviamento il fermo da me è assente perchè avendo il sidecar montato a sinistra tutto è stato girato al contrario!
Interessante notizia appresa da meruzzi ! ....il rinvio lui lo ha e costa poco più di 130euro!....finalmente i prezzi avendo riprodotto a larga scala si sono abbassati.....logicamente senza pignone!....
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2009 17:07
 

formichino ha scritto:
Ok ,vedo se trovo tra l'annata 31-34 di motociclismo la pubblicità del 15 .

X la moto del nuovo iscritto , anche se è un conservato pessimo , ma mai stato alterato ,posta le foto pure senza problemi ci può essere utile x capire dettagli o particolari che a volte con restauri vengono irrimediabilmente cancellati.


quello è il vero materiale interessante!!!!! secondo me con mezzi cosi vecchi è l'unica risosrsa oggettiva per curare il particolare nella maniera più precisa e inequivocabile!....mi rendo conto che è materiale da trattare con i guanti perchè delicatissimo ma sarebbe un contributo realmente molto importante per la collettività!......formichino speriamo tutti in te!
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2009 13:30
 

Purtroppo non ho foto da postare ed attualmente la moto è sul banco del meccanico.

L'ho acquistata nell'82 con l'intenzione di restaurarmela. In attesa di reperire un po' di documentazione ho sempre rimandato il restauro anche perchè non ero così convinto di riverniciarla, di conservato ancora non si parlava e mi davano del pazzo. Rimanda oggi, rimanda domani il tempo è passato, mi sono trasferito all'estero e la Sport 15, insieme ad un paio di altre mie "vecchie amiche", è stata relegata ahimè in un garage umido che ha irrimediabilmente compromesso quello che rimaneva delle cromature originali. adesso sono nuovamente in Italia e quest'anno finalmente mi sono deciso ad affidarla ad un meccanico.

Come dicevo voglio metterla in ordine di marcia senza modificare nulla.

- Il motore è stato aperto ed incredibilmente è in condizioni splendide, evidentemente il vecchio proprietario, morto intorno agli anni '70 , lo aveva fatto rifare da qualcuno che se ne intendeva. Tutti i cuscinetti sono in ottime condizioni

- La frizione è in buone condizioni e non è stato necessario cambiare nulla.

- Sono state rifatte le boccole del bilanciere dello scarico che erano lasche (mancava il tubo dell'ingrassatore ed evidentemente la moto è stata usata senza pensare di ingrassarlo regolarmente.

- il magnete funziona e le puntine sono in buono stato. In questi giorni un elettrauto controllerà la dinamo.

- Il serbatoio dell'olio perdeva. Per adesso è stata riparata la perdita con una stagnatura ma mi sa che solo dopo un po' di chilometri si capirà se occorrerà fare un intervento pi' radicale.

- Il serbatoio della benzina non ha ruggine interna e non perde. Per adesso lo lascio così e poi in futuro penserò eventualmente ad un intervento di vetrificazione.

- I cerchioni sono sani ma la cromatura e verniciatura è completamente scomparsa. Solo ruggine per fortuna non passante. Se mi passano la revisione li lascio così.

- Per quanto riguarda la forcella il meccanico deve ancora vedere se è il caso di rifare le boccole.

- Il terminale di scarico è da sostituire come sono da sostituire i pneumatici.

Insomma, nulla di radicale.

Purtoppo vi sono parecchie pecche, ecco le principali:
- faro e fanalino non sono orginali. Manubrio e leve idem.
- La leva a serbatoio del cambio è stata sostituita con un "Simplex" a bilanciere.
- I tubi dell'olio sono "molto vissuti" e non disegnano quelle splendide spirali che vedo nelle foto da voi postate.
- L'attacco della del guidatore è stata alzato di 5 cm
- l'alloggiamento della batteria è stato spostato all'interno


Questa è la situazione.

Vi accennavo che ho bisogno di consigli. Posto i primi di una lunga serie icon_smile.gif

PNEUMATICI.

Apparentemente della misura 3.50 - 19 sono in produzione:
AVon - Speedmaster e Safetymileage- anteriore rigato e post tassellato
Mitas H02 tassellato ant e post
Dunlop K70 tassellato ant e post (ma il meccanico me li sconsiglia poiche molto alto e quindi con uno sviluppo maggiore e conseguente allungamento del rapporto)
Cheng Shin (o Maxxis) C-180 tassellati

Avete altri suggerimenti? cosa mi consigliate?

I pneumatici che aveva montati erano di misura errata : 3.25 x 19. Anteriore rigato Superflex e posteriore tassellato pirelli, ancora integri ma impossibili da utilizzare poichè induriti dal tempo Ho letto in un post che MV125 usa i Superflex originali. Ma come ha fatto a passare il collaudo?

FULVIO ALLASI

Lo avete citato in riferimento alla possibilità di reperire dei ricambi. Potete girarmi il numero di telefono?

Per adesso mi fermo qui. MI sono accorto di aver scritto un romanzo.

Saluti a tutti. Aspetto i vostri consigli!
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2009 14:44
 

Anche io ho i pirelli originali , molto meglio delle gomme cinesi o di dubbia provenienza .....
x il collaudo nessun problema , viene guardata solo la misura che è riportata sul libretto e verificata con le gomme montate e nient'altro .

Il manubrio lo trovi rifatto , prendilo così se devi intraprendere un restauro completo , almeno sai che ha le pieghe giuste e non devi intervenire con raddrizzature o altro. Fanale? boh , vedi tu , se hai la dinamo miller , devi montare il miller , se no vedi in giro cosa trovi.
Porta batteria , si trovano sia rifatti che originali , vedi tu cosa vuoi fare .
X i ricambi del 15 prova a contattare :

Tadini , Agostini di verona ( che replica pezzi per guzzi anteguerra e ha molti ricambi originali ) , Icilio Caciornia di Macerata ( che ha moltissima roba originale ) , oppure Mellano di Fossano.

Non ho con me i numeri e recapiti , comunque se sfogli i motociclismo d'epoca trovi tutti i contatti
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2009 18:27
 

fatti fare un preventivo dei pezzi che cerchi da tutti quelli citati, potrai trovare sostanziali differenze di prezzo tra lo stesso ricambio. icon_wink.gif
Per quanto riguarda il ripristino del cambio al serbatoio si può fare, ci vuole pazienza perchè bisogna rimontare mezza moto per presentare i pezzi e saldare ma si fa. Ne parlo perchè mi è capitato di farlo su un GT16.
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2009 19:45
 

ritornando al discorso strumentazione ho completato l'anello del cerchio! ho acquistato il rinvio e il pignone del rinvio a 160euro da meruzzi!...secondo me è stato un buon acquisto visto il prezzo....voi che ne penzate????
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2009 23:04
 
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2009 20:27
 

èmio padre ne possiede una.. una vera opera d' arte.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2009 18:09
 

Ciao finalmente un mio amico a rifatto i cruscotti che dovrebbero essere jaeger se vi servono ne ho alcuni, ma a cremona siete venuti.
Ciao Claudio

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2009 23:41
 

mv125 ha scritto:
la sport 15 e anche molto comoda...........anche la gilera 500 valvole laterali è fatta credimi per i giganti......è impressionante quanto è lunga!.....forse moto anni 30 cosi lunghe io sinceramente non le ho mai viste!....
Immagine: Link a pagina di Postimage.org
Immagine: Link a pagina di Postimage.org



Anch'io una moto come la sua che ne dice di unire le ns forze x trovare o riprodurre alcuni pezzi mancanti ??
x favore lei è un collezzionista con moto di pregio le dispiace dare un giudizio della mia moto????
ecco le foto
Link a pagina di I36.tinypic.com

Link a pagina di I35.tinypic.com
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2009 9:30
 

non si vedono le foto
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2009 14:30
 

ciao piacere di conoscerti! riposta le foto ..........io a breve inizio il montaggio della strumentazione che potrai vedere nei vecchi post!......
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2009 22:51
 

il mio papone acquistò ( o ereditò?) qualche decennio fa una sport 15 che era messa piuttosto male, diceva.. nonostante la promessa a se stesso di riportarla ai fasti, la vita purtroppo altrettanti tanti anni fa (ero io bambino, direi intorno al.. '90? '94?) volse al contrario, ed essendo tra le varie la peggio messa, papone fu costretto a venderla per pochi milioni.. magari è una delle vostre .. sono della provincia di milano, e di cognome faccio A. Se c'è qui in giro il proprietario attuale mi piacerebbe scambiare un saluto. Per ora ecco il mio a tutti gli appassionati della sezione !
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2009 15:16
 

nota del moderatore (scovolix): per messaggi di interesse meramente privato usare gli mp.Grazie
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2009 3:54
 

presente...

1-Sport 15 2vt motore sportivo pochi esemplari
completo di Sidecar

1- falcone

1- GTS

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2009 10:27
 

fotooooooooo?
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2009 22:18
Oggetto: proprietari Moto Guzzi sport 15
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti
sono nuovo del forum, ho recuperato una sport 15 del 36 in Inghilterra dove era stata portata come preda bellica da un ufficiale dell'esercito alla fine della guerra.
Sorpresa!! sotto la targa inglese vi era ancora quella italiana, risulta immatricolata a Biella come motofurgone !!!
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2009 22:27
Oggetto: Re: proprietari Moto Guzzi sport 15
 

313marcom ha scritto:
Salve a tutti
sono nuovo del forum, ho recuperato una sport 15 del 36 in Inghilterra dove era stata portata come preda bellica da un ufficiale dell'esercito alla fine della guerra.
Sorpresa!! sotto la targa inglese vi era ancora quella italiana, risulta immatricolata a Biella come motofurgone !!!


Ciao e benvenuto ! 0509_welcome.gif

Guarda che c'è già un Topic sulla Sport 15, eccolo qua :

Moto Guzzi Sport 15 [impressioni ed informazioni]

Leggilo e scrivi le tue domande su questo !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2009 23:06
 

belin che storia! icon_eek.gif icon_eek.gif

raccontaci tutto e posta delle foto.
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2009 1:36
 

Ciao finalmente un mio amico a rifatto il rinvio che dovrebbero essere jaeger se vi servono ne ho alcuni, sia nichelati che cromati. Ciao

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 13:24
 

ISOmoto ha scritto:
Ciao finalmente un mio amico a rifatto il rinvio che dovrebbero essere jaeger se vi servono ne ho alcuni, sia nichelati che cromati. Ciao

Immagine: Link a pagina di I139.photobucket.com


Cerrrrto che interessa...
Puoi aggiungere qualche dettaglio ?
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 21:24
 

Ciao a tutti
ecco la foto del rinvio completo pronto da montare
Ciao Claudio

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 2:17
 

Quanti denti hanno la corona ed il pignone?
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 10:19
 

Scusa, ma non è quello rifatto da Meruzzi ? (assomiglia, per lo meno....)
E quanto costa ?
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 12:46
 

anche a me sembra quello rifatto da meruzzi io lo ho identico e la mia 15 adesso è sotto i ferri per assemblare il tutto
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 14:01
 

mv125 ha scritto:
anche a me sembra quello rifatto da meruzzi io lo ho identico e la mia 15 adesso è sotto i ferri per assemblare il tutto

Quanto lo hai pagato ?
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 21:33
 

Ciao non volevo entrare in concorrenza con Meruzzi, li abbiamo rifatti copiando l'originale nei minimi dettagli, all'inizio per le nostre moto quello dove abbiamo tribulato di piu è il rinvio che è una fusione, e poi abbiamo pensato che potevano servire ad altri, per i prezzi solo mp
Claudio
 
Messaggio Inviato: 11 Dic 2009 12:51
 
 
Messaggio Inviato: 11 Dic 2009 13:44
 

Nortonxx ha scritto:
A proposito di strumenti:

Link a pagina di Subito.it

Ma sono a Imperia... nessuno del forum conosce il venditore ?
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 22:28
 

Ciao a tutti, sono possessore di un sport 15 in fase di restauro e sto avendo dei problemi a reperire lo schema dell'impianto elettrico........qualcuno mi può aiutare.
Saluti e buone feste
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 29
Vai a pagina Precedente  123...8910...272829  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©