Devil_Demon ha scritto:
ciao ha ragione mar54 mi sa proprio che è un problema legato alla frizione.
io proprio ieri ho finito di smontare tutto al mio california, avendo un problema simile e nonostante avessi i dischi frizione ancora buoni come spessore, ne avevo 1 che faceva gioco di qualche millimetro all'attacco dei rivetti del disco, e poi i dischi erano tutti bagnati di olio, mi hanno ceduto i gommini paraoli che sono sull'asta della frizione che attraversa il cambio e quindi portava l'olio del cambio nella frizione.

Devil_Demon ha scritto:
mar54 ha scritto:
Esatto, è la frizione.
Se, come dici, è stata rifatta, il problema potrebbe essere il cavo frizione che rimane tirato (la leva a manubrio deve fare una piccola corsa a vuoto prima di iniziare a tirare il cavo)
oppure potresti avere una perdita di olio da un paraolio (ce n'è uno dalla parte del motore, uno dalla parte del cambio e uno piccolino sull'astina che comanda la frizione, quella che attraversa il cambio)
Per il motorino d'avviamento, l'850 GT monta un tipo diverso dal V7-700, se è a posto, i collegamenti elettrici buoni e la batteria buona, dovrebbe girare regolarmente, fagli dare una revisionata da un elettrauto.
ciao ha ragione mar54 mi sa proprio che è un problema legato alla frizione.
io proprio ieri ho finito di smontare tutto al mio california, avendo un problema simile e nonostante avessi i dischi frizione ancora buoni come spessore, ne avevo 1 che faceva gioco di qualche millimetro all'attacco dei rivetti del disco, e poi i dischi erano tutti bagnati di olio, mi hanno ceduto i gommini paraoli che sono sull'asta della frizione che attraversa il cambio e quindi portava l'olio del cambio nella frizione.
ciao. allora mi devo preparare a sostenere un bel salasso a livello economico? ma se fosse un trafilaggio d'olio come mai non lo fa sempre! a volte va benissimo.
