Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Eludere gli sbirri!! [controllo tasso alcolico]
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 16:53
 

va bè, comunque mi pare assodato che strafogarsi mezzo litro di brandy 2 minuti prima di fare il test non inficia minimamente il risultato.

oddio, se mi fermassero da sobrio per fare il test non mi metterei a tracannare solo per curiosità però icon_lol.gif

ci son sempre i tester elettronici che vendono nei centri commerciali, anche se ho idea che uno discretamente preciso coste diverse decine di euro, e poi non so quanto rimangano affidabili nel tempo.
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 17:02
 

enjoyash ha scritto:
oddio, se mi fermassero da sobrio per fare il test non mi metterei a tracannare solo per curiosità però icon_lol.gif


Sai che fo? La prossima volta che sono in macchina con qualcuno sobrio, e vedo una pattuglia... gli chiedo di far la prova icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 17:13
 

0509_si_picchiano.gif povero bobic, lo avete distrutto icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 17:28
 

MS2R1000 ha scritto:
0509_si_picchiano.gif povero bobic, lo avete distrutto icon_mrgreen.gif


icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Se uno viene su di un forum di motociclisti, che già in condizioni normali rischiano la vita ogni volta che girano la chiavetta, e propone modi per sfangarla a chi guida da brillo, e per di più con quei toni, mi dispiace ma se l'è cercata.
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2008 2:25
 

scusate una domanda, ma volevo informarmi a riguardo giusto per curiosità e non perchè sono un alcolista non dichiarato icon_asd.gif
se si beve una birra, per esempio una bottiglia piccola di peroni che ha un tasso del 4,6% o giù di lì, quanto ci mmette in media il corpo a smaltire l'alcool ingerito e assimilato? Varia in base alle condizioni fisiche o cosa?
Grazie icon_mrgreen.gif


(p.s. ci tengo a precisare che non bevo prima di guidare, nonostante la mia ''tenera'' età prendo la questione molto sul serio e se prevedo di bere qualcosa contenente alcool non esco in moto, altrimenti se esco in moto non bevo TASSATIVAMENTE.......mi è capitato innumerevoli volte di rifiutare birre in pub con gli amici......è una questione seria e la sento vicina in quanto buona educazione, rispetto degli altri, sicurezza propria e fermezza morale) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2008 9:57
 

icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif
0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Fossi nei panni delle FdO che ti fermano, ok non ti potrei sequestrare il mezzo per guida in stato di ebrezza, ma ti passarei ai raggi X la moto/auto in modo da attaccarmi al più piccolo articolo del codice stradale per stamparti un bel verbale da non fartelo dimenticare !!!!!

Questo non è "eludere" ma "prendere per il culo" ed allora sì che ti meriti una mega verbale !!! icon_evil.gif icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2008 10:12
 

claboy ha scritto:
se si beve una birra, per esempio una bottiglia piccola di peroni che ha un tasso del 4,6% o giù di lì, quanto ci mmette in media il corpo a smaltire l'alcool ingerito e assimilato? Varia in base alle condizioni fisiche o cosa?
Grazie icon_mrgreen.gif


TEORICAMENTE, e in linea generale, secondo il sito che stavo leggendo... la percentuale d'alcool nel sangue aumenta per circa 50 minuti a stomaco vuoto o due ore a stomaco pieno - dopodiché comincia a scemare al ritmo del 20% ogni ora.
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2008 10:15
 

Per quel che sapevo io è peggio a stomaco vuoto! Se hai lo stomaco pieno senti meno la botta.
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2008 10:55
 

Blueyes ha scritto:
Per quel che sapevo io è peggio a stomaco vuoto! Se hai lo stomaco pieno senti meno la botta.


Sì... la percentuale di alcool nel sangue aumenta più rapidamente infatti.

Ma se lasciassimo morire questo topic e ne aprissimo un altro per 'ste cose? Vedere "eludere gli sbirri" lì in alto è irritante :p
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2008 11:07
 

Calimar ha scritto:
Vedere "eludere gli sbirri" lì in alto è irritante :p

Lo so.... non l'ho cambiato apposta quando ho spostato... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2008 13:55
 

si ma nessuno qui ha capito il livello teorico della conversazione, siete tutti bambinetti o cosa? riuscite ad astrarvi un po?? nessuno vuol farlo!!! era un' IDEA..madonna come vi fissate sulle cose
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2008 14:49
 

bobic_91 ha scritto:
si ma nessuno qui ha capito il livello teorico della conversazione, siete tutti bambinetti o cosa? riuscite ad astrarvi un po?? nessuno vuol farlo!!! era un' IDEA..madonna come vi fissate sulle cose


icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2008 14:51
 

bobic_91 ha scritto:
si ma nessuno qui ha capito il livello teorico della conversazione, siete tutti bambinetti o cosa? riuscite ad astrarvi un po?? nessuno vuol farlo!!! era un' IDEA..madonna come vi fissate sulle cose


minchia vorrei vedere a fare una cosa del genere......come minimo ti sparano!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2008 0:41
 

Calimar ha scritto:

Irlanda, Lussemburgo, Regno Unito 0,8%


.....urca Calimar, con questo valore ti avvicini al coma etilico,
se convogli il fiato nei carburatori .... altro che NOS.
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2008 15:27
 

bobic qui racconti un episodio preciso e concreto:


Citazione:
ho saputo che un amico di mio padre quando ha bevuto qualche bicchiere di troppo (ovviamente è in grado di guidare ma per la legge basta poco per sforare) si porta dietro una bottiglietta con una bevanda alcolica...


avvenuto pure più volte:
Citazione:

il bello è che ha provato più volte e funziona!! perchè anche se magari lo capiscono non possono provarlo!!!



quindi di teorico non c'è proprio nulla.
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2008 20:04
 

il discorso che sto facendo io è teorico, io non lo farò mai, ovvio che qualcuno in passato o da qualche parte nel mondo l'abbia fatto...
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2008 23:23
 

bobic_91 ha scritto:

(ovviamente funzia anche in macchina...)
bobic_91 ha scritto:
il discorso che sto facendo io è teorico, io non lo farò mai, ovvio che qualcuno in passato o da qualche parte nel mondo l'abbia fatto...

Scusami ma continuo a non capire cosa abbia di teorico il tuo discorso.

Nel tuo topic di apertura hai solo esposto dei fatti e scritto tue considerazioni, dov'è l'astrattezza dietro alla quale cerchi riparo?
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2008 0:19
 

ma io ve lo sto dicendo solo per parlarne, non per dirvi che voglio farlo, cioè siete tutti pronti ad accanirvi invece di pensare concretamente se questo metodo riuscisse veramente ad evidenziare una carenza nel sistema di controllo effettuato dalla polizia. Cosa che finora solo un paio hanno fatto...
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2008 10:08
 

bobic_91 ha scritto:
ma io ve lo sto dicendo solo per parlarne, non per dirvi che voglio farlo, cioè siete tutti pronti ad accanirvi invece di pensare concretamente se questo metodo riuscisse veramente ad evidenziare una carenza nel sistema di controllo effettuato dalla polizia. Cosa che finora solo un paio hanno fatto...


stai cercando di arrampicarti sugli specchi adesso........
hai mai visto guidare una persona che ha bevuto troppo?
mi sa di no.......
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2008 11:10
 

ma alex non hai capito un cazz0, se non leggi non parlare, ho specificato che si puo essere oltre il limite consentito pur essendo perfettamente sani
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2008 11:50
 

bobic_91 ha scritto:
ma alex non hai capito un cazz0, se non leggi non parlare, ho specificato che si puo essere oltre il limite consentito pur essendo perfettamente sani
calma con le parole!abbi rispetto per chi ancora ti sta leggendo!
hai 17 anni,manco hai mai guidato ubriaco e spero nn sia così furbo da provarci!
hai aperto un topic inammissibile,ti è stato spiegato il perchè e il percome,anche con citazioni esterne al forum e tu continui ad asserire che hai ragione!
se bevi e ti metti alla guida,puoi ucciderti,ma soprattutto puoi uccidere!
sinceramente,se uno ubriaco si mette alla guida e si schianta contro un albero,beh se l'è cercata.muore?sarò crudo,ma ...uno in meno!
se sbanda,prende un pedone,un ragazzo in bici,uno in scooter o in moto,se uccide uno di questi,se è uno dei miei cari,una delle persone che amo,beh,lo uccido io!
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2008 14:05
 
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2008 20:52
 

bobic_91 ha scritto:
ma alex non hai capito un cazz0, se non leggi non parlare, ho specificato che si puo essere oltre il limite consentito pur essendo perfettamente sani

Giovane....mi sa che te non lo hai capito un beneamato......
ho letto tutto,ed hai arricchito il tuo delirio aggiungendo pure che puoi essere sano oltre il limite consentito.......
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2008 1:41
Oggetto: Re: Eludere gli sbirri!! [controllo tasso alcolico]
 

bobic_91 ha scritto:
ciao raga, dato che questo è l'angolo degli ubriachi questo topic ci sta a pennello:

ho saputo che un amico di mio padre quando ha bevuto qualche bicchiere di troppo (ovviamente è in grado di guidare ma per la legge basta poco per sforare) si porta dietro una bottiglietta con una bevanda alcolica...
nel caso la polizia ti fermi tu bevi davanti a loro la bottiglietta e quindi se risulti ubriaco nessuno puo provare che lo eri anche prima...e non è illegale bere alcolici mentre si è fermi...ovviamente dovete lasciare in quel posto la moto e farvi venire a prendere oppure prendere un taxi, però è sempre meglio che il ritiro del mezzo!!

il bello è che ha provato più volte e funziona!! perchè anche se magari lo capiscono non possono provarlo!!!

che ne pensate??

(ovviamente funzia anche in macchina...)



E' vero che avevi postato nel forum degli ubriachi, dove si scrive più o meno quello che si vuole. Ma dopo che ti hanno spostato il topic nel forum Autovelox, Patenti e Leggi, hai continuato a scrivere e insistere.

Mi fa vomitare anche soltanto pensare che ti vengano in mente queste cose, ragazzino.

Fra l'altro sei recidivo, visto che hai già postato roba del genere:

Messaggio #4830877

Prego i partecipanti al forum di leggerlo e farsi un'idea del tipo con cui abbiamo a che fare.

-
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2008 13:44
 

Calimar ha scritto:


Perché, altrimenti che succede? icon_asd.gif

Se tuo padre vuole "eludere gli sbirri" è un potenziale assassino tanto quanto il suo amico, o tu, o chiunque altro si azzardi a bere e a guidare.

E venirlo a raccontare qui, tra la gente che per prima lascia la vita per colpa di altri che bevono, lo trovo di pessimo gusto.

0509_down.gif


diciamo anche che se uno è a conoscenza di un terzo che sa di dover commettere un reato e non fa nulla perchè questo si configuri potrebbe avere un rimorso di coscienza.... per l'aspetto penale lascio perdere.... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2008 23:33
 

Scusa Bobic, leggo adesso il tuo post ma non capisco dove vuoi andare a parare.
Siamo tutti abbastanza d'accordo sul principio della libertà di parola, al punto che non credo che un "suggerimento" come il tuo costituisca apologia di reato. Magari un topic su"l'inclinazione della targa migliore per non farsela fotografare dal velox" o "passare col rosso in sicurezza" potrebbe pure riscuotere un discreto successo. Poi sia l'aspetto biologico (quanto tempo impiega l'alcol ingerito per poter essere letto nel sangue?) che quello giuridico possono essere abbastanza interessanti dal punto della pura speculazione.
Se fossi il poliziotto che un pischello qualsiasi tenti di buggerare farei così: test dell'etilometro immediatamente; se si rifiuta verbale. Poi sta al giudice valutare le motivazioni che hanno portato il malcapitato a brindare - in una situazione evidentemente anomala e tra l'altro tale da impedire al suddetto la prosecuzione del viaggio. Non ci vorrebbe molto per ipotizzare un comportamento palesemente volto a mascherare lo stato di ebbrezza. Ricordati che il magistrato non valuta solo i fatti nudi e crudi ma anche l'"elemento psicologico" di un ipotetico reato. Pensa che beffa se volesse sottoporti a una perizia psichiatrica che ti dichiarasse infermo di mente. Cosa pensi che ne facciano della tua patente?
Se siamo poi d'accordo sul fatto che citare un'ipotesi di comportamento non equivalga a metterlo in atto, mi sembra però che le reazioni di molti siano state piuttosto critiche: primo perché non è bello "aprire" a comportamenti illeciti, secondo perché si rischia di indurre qualcuno a comportarsi in modo potenzialmente dannoso PER SE' E PER GLI ALTRI.
Obiezione per chi dice "ma i limiti alcolemici sono soggettivi, ci sono persone che reggono benissimo etc...": giusto e ci sono anche persone che a 70 all'ora in città guidano con maggior sicurezza di tanti che vanno a 40. Non è però un buon motivo per abolire i limiti di velocità. In una società civile ci devono essere delle regole che devono obbedire, tra gli altri, a un principio di uguaglianza. Quindi anche Schumacher o Vale, se vogliono correre legalmente, lo fanno in pista o in un'autostrada tedesca.
Personalmente sono convinto che certi comportamenti non vadano né tollerati né tantomeno incoraggiati, per il bene di tutti.
Insomma, mi metto nei panni di uno qualsiasi, magari un po' sprovveduto, che legge questo topic e magari capisce (ovviamente capisce quel che vuole capire) che la cosa funziona: cosa fa? beve e va in giro con una mignon di brandy da usare all'occasione. Ovvio che la cosa diventa un comportamento normale. Poi un giorno stira qualcuno (magari - scusa ma così forse capisci - una persona a te cara). La frittata è fatta. Hai capito il messaggio?
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 10:29
 

bobic_91 ha scritto:
invece di pensare concretamente se questo metodo riuscisse veramente ad evidenziare una carenza nel sistema di controllo effettuato dalla polizia..

Ok, visto che ti piace tanto facciamo un'ipotesi per evidenziare questa "carenza".

Partiamo dalla tua supposizione iniziale: Una pattuglia ferma un tizio per un controllo, che, in risposta, scende dall'auto e si scola una bottiglietta di super alcolico.

Aggiungiamo che la pattuglia non ha l'etilometro e portare il signore in caserma sarebbe inutile visto che l'alcol ingerito, che a quel punto sarebbe in circolo, inquinerebbe il risultato.

Ora, secondo te, la pattuglia gli dice birichino e lo lascia andare via in taxi?

Secondo me, l’agente prende patente e libretto del simpaticone e comincia con il fare un controllo per l’assunzione della droghe. Il Cozart RapiScan usato dalla polizia ha una precisione del 97%, magari l’agente è fortunato (3% non è male).

Se è negativo l’agente inizia il controllo dell’auto, lasciando il giocoso signore in piedi al margine della strada.

Dopo circa 30’ di controlli vari, tra i quali lo smontaggio dei sedili per controllare le varie punzonature dell’auto, credi che lo zuzzurellone non abbia niente da dire? Basta che apra bocca per prendersi una bella denuncia per ubriachezza ai sensi dell’art. 688 C.P (ricordo che non servono prove documentali ma per aversi la condotta illegittima basta che l'ubriachezza sia palese dando segni manifesti e non equivoci) D’accordo è un reato oblabile con 102€ , ma magari passa Babbo Natale e in regalo porta una bella denuncia aggiuntiva per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. (Articoli 336 e 337 C.P.)

Ora se l’amico ha figli minori, ma non solo, si farà anche una bella comunicazione ai servizi sociali in base alla legge 30 marzo 2001 n. 125 (legge alcol)

Sistemato il discolo dal punto di vista sociale, lavorativo e familiare, l’agente si prenderà un paio di mesi di tempo per conoscerlo meglio. Dopo aver saputo anche i motti che usa quando gioca a briscola, una pattuglia "casualmente" si posizionerà nelle immediate vicinanze del pub, bar, osteria o quant’altro dove lo spiritosone si recherà per prendere “l’aperitivo” (meglio sarebbe attenderlo dopo un pranzo/cena conviviale per due motivi 1. quasi sicuramente sarà carico; 2. è difficile che abbia in tasca una bottiglietta di super alcolico)

Appena il buontempone avvia il mezzo l’agente provvederà a fermarlo, ponendo in essere tutti gli accorgimenti affinché il personaggio non possa ripetere la scenetta della prima volta.

A questo punto la pattuglia chiuderà il conto aperto dal buffone con il codice della strada sistemandolo anche sul lato economico e della mobilità.

Ora vai a far ricorso con una denuncia di ubriachezza di qualche mese prima (sai le risate del giudice).

Tutto questo anche con buona pace di enjoyash che alla prima soluzione prospettata aveva GIUSTAMENTE avanzato un’opposizione.

Secondo il mio modesto parere non conviene mai prendere in giro chi sta lavorando per la nostra sicurezza, c’è il reale rischio che ci facciano piangere sul serio.

Pensateci prima di sperimentare strampalate ipotesi lette sul forum.
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 12:14
 

Grifo: ricordami di non giocare mai a scacchi con te. Pensi tre mosse avanti anche quando giochi a testa o croce icon_wink.gif (p.s. - è un complimento).
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 14:39
 

mi rendo conto di essere stato poco chiaro, cercherò di chiarire quello che volevo dire rispondendo alle obiezioni di grifo che in parte condivido e che mi fanno capire che mi sono spiegato male

Grifo ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


Assolutamente no, non aspetto ciò perchè un tale provvedimento affiancherebbe la normativa attuale (non la sostituirebbe).

Il concetto di fondo è che si potrebbe passare dal "guidare per evitare le multe" al "guidare per evitare incidenti" e sarebbe un discreto passo avanti pur non risolvendo tutti i problemi di questo mondo.
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 16:12
 

basterebbe andare a vivere negli stati uniti dove il limite è il doppio del nostro, ne sono sicuro perchè conosco uno che era tanto bevuto da finire nel fosso, in rettilineo, senza rendersene conto icon_rolleyes.gif . ed è riuscito a non pigliarsi la multa per stato d'ebrezza.
ma anche in irlanda penso, altrimenti non dovrebbero più esserci patenti valide in tutto il paese.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©