sono arrivato a 4660 Km e sto pensando seriamente che mi sono illuso. chiedo scusa a chi non credevo, ma effttivamente, ritornando al periodo dellascelta, alla luce dell'esperienza maturata, non rifarei lo stesso acquisto.
adesso il mio outlook 151 (avevo scritto dopi il primo talgiando che tranne che per il distaccamento del tubicino della benza era tutto ok) è in officina, perchè ho fuso la testata.
problema, a quanto pare, riscontratoda molti possessori di questo...catorcio, pacco vedi tu come lo vuoi chiamare.
fino a questo incidente mi è capitato anche la rottura della cinghia per la cui riparazione in garanzia sono state necessarie 2 settimane.
riepilogando:
tubo benzina, cinghia e testata in meno di 5000 Km!
sono un sostenitore della tesi che quanto paghi tanto ricevi. ma se avesi saputo che il controvlaore dei miei sudati 2000 euro era questo, tiravo l prezzo per poter pagare l'outlllok circa la metà. si credo che valga 1000 euro.
non mi lamento di scricchiolii, scarsa qualità di materiale di carrozzeria (contachilometri, sppazio sottosella, portaoggetti anteriore ecc), ma parlo proprio del fatto che prendere questo scootere equivale a fare una scommessa sull'arrivo a destinazione. spero che dopo questo intervento non si presenti nessun altro problema, anche perchè di quewlli lamentati li ho avuti tutti (mi manca solo il filo del tachimetro) e spero chesia una operazione in garanzia quella che mi devono fare altrimenti penso che lo lascio li!
mi firmo e vado a rimettere in sesto la mia px125senzamagnete, ci cambio la ruota che è a terra, una lavata, e poi non si ferma nemmeno con le cannonate...soero non ci pensino i vigili.
continuerò ad aggiornare spero con commenti positivi, come del resto era stato finoa questo post.
un saluto a tutti e mi raccomando andate piano, casco ben allacciato e fari accesi anche di giorno
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)