Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 8 di 32
Vai a pagina Precedente  123...789...303132  Successivo
 
Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
10808157
10808157 Inviato: 21 Ott 2010 16:30
 

Hai i documenti degli anni '30?
 
10811795
10811795 Inviato: 22 Ott 2010 9:33
 

No solo la targa, il libretto è stato rifatto nel 60
 
10870645
10870645 Inviato: 1 Nov 2010 22:53
 

di dove sei? smontala e fai un restauro conservativo. non avere fretta di riverniciare e ricromare tutto!!!
 
10871600
10871600 Inviato: 2 Nov 2010 9:46
 

Sì ho già trovato il libretto dei ricambi, mi manca però l'uso e manutenzione.
 
10872360
10872360 Inviato: 2 Nov 2010 12:07
 

Sapete dirmi come dev'essere il fanalino dietro?
 
10872423
10872423 Inviato: 2 Nov 2010 12:15
 

Se prendiamo come campione la foto di M Colombo sul libro della Guzzi, ci vorrebbe un Bosch cilindrico da mettere trasversalmente, se vai su nonsolomotuguzzi lo trovi.
 
10875047
10875047 Inviato: 2 Nov 2010 18:44
 

io il fanalino posteriore lo sto cercando originale ma diverso... probabilmente uscivano con due diverse possibilita' ma dal manuale ricambi per il 1933 era previsto il tipo da mettere perpendicolare alla targa a forma di cilindro piccolo...
 
10875281
10875281 Inviato: 2 Nov 2010 19:14
 

Il manuale dei ricambi dove lo avete trovato?


ps sul sito nonsolomotuguzzi lo trovi per sport15
 
10875730
10875730 Inviato: 2 Nov 2010 20:12
 

quello cilindrico lungo non è il miller?
con quello di nonsolomotoguzzi non sono nemmeno parenti...
 
10878848
10878848 Inviato: 3 Nov 2010 11:28
 

Quello di nonosolomotoguzzi è sia per il PE che Sport15
 
10894671
10894671 Inviato: 5 Nov 2010 22:54
 

Volevo fare una domanda ad Apache82: guardando le foto del tuo PE mi confermi che l'amaranto usato per il dorso e gli ovali del serbatoio benzina e anche al centro delle cassettine degli attrezzi è + scuro dell'amaranto usato per i parafanghi e telaio?
 
10904035
10904035 Inviato: 7 Nov 2010 22:17
 

no! il colore deve essere uniforme! ho avuto modo di chiederlo anche io...l' effetto bicolore è dato dal fatto che queste vernici sono poco coprenti rispetto alle originali e bisognerebbe prima, stenderci sotto una mano scura tipo marrone..questo è quanto dettomi dal carrozziere che ha fatto la mia..
ciao
 
10904129
10904129 Inviato: 7 Nov 2010 22:38
 

Anche io pensavo fosse uniforme, però vendendo le foto della moto di Apeche i dubbi mi vengono. Non sembra anche a te ( aspettando una conferma da Apache stesso ) che l'amaranto sul serbatoio e sulle cassettine sia + scuro dell'amaranto dei parafanghi?

Io quando feci la mia di PE nel '99, usai la tinta storica amaranto della lechler alla nitro.
Centro copre poco ma con + mani si risolve. Sono eventualmente le teste dei ribattini ( ad esempio) che la venice scivola via e hai difficoltà a coprire il fondo.
 
10988537
10988537 Inviato: 23 Nov 2010 21:46
Oggetto: dime per serbatoio
 

ciao gg1 sto restaurando una guzzi identica alla tua..
mi manderesti una fotocopia delle dime per il serbatoio? non so come farle..
come hai fatto per i filetti?
grazie mille
 
10989322
10989322 Inviato: 23 Nov 2010 23:47
 

Ciao Ermes.

Io l'ho fatta fare ad un verniciatore dellaprovincia di milano. Non ho le dime quindi. Se vuoi di posso dare in Mp i riferimenti.

Per quanto riguarda il manuale ricambi ce l'ho a disposizione in formato pdf. Se vi serve lo posso spedire in email. E' solo per i modelli 175 e P250.

Per quanto riguarda il fanalino dovrebbe essere quello di traverso rispetto alla moto se monta impianto miller. Se invece monta impianto bosch dovrebbe essere il bosch a "sigaro" cioe' il modello JN5..

ciao

Gio alias GG1
 
10996803
10996803 Inviato: 25 Nov 2010 16:50
Oggetto: ciao
 

ciao gg1... se mi mandi via mail il manuale mi faresti un grande favore...
il mio indirizzo è ............edit by Gippiguzzi-scritto qui sotto nella casellina....
...indirizzi privati non vanno inseriti nel messaggio 0509_up.gif

hai per caso anche l'indirizzo del tipo di Milano che ti ha fatto a te?

grazie mille
 
11030434
11030434 Inviato: 2 Dic 2010 18:14
 

ciao a tutti ...ho trovato sul web con grande fortuna i carter motore senza astuccio frizione e distribuzione di un guzzi 250 serie P per 40 euro!!...il tutto è corredato di astuccio portamolleggio posteriore tipo pe(che posso vendere) , i due bandoni verticai supporto motore (con un tubo saldato) e i due sostegni orizzontali che vanno sotto il motore ed in fine una pedana sempre della serie P....
aperti i carter (nudi) all' interno c'è una lettera P stampigliata...sul carter della mia p non mi ricordo se c' era...in effetti su vari ricambi come un castelletto distribuzione c'è incisa la sigla P.L....mi rivolgo a voi espertisimmi....queste sigle stanno ad indentificare il modello della moto? avete avuto situazioni simili anche su altre guzzi (500)?

adesso passo a saldare pulire tutto e a sistemare un paio di crepe zona tramissione mediante saldatura tig

grazie a tutti!!
ciao
 
11030498
11030498 Inviato: 2 Dic 2010 18:29
 

ciao a tutti,

se volete posso mostrarvi le mie P.

questa è una P.E.S

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



questa è una P.L "Faccetta Nera"

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



e questa invece è una P.L.S

immagini visibili ai soli utenti registrati



spero di esservi stato d'aiuto con i vostri restauri! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

Luigi
 
11031617
11031617 Inviato: 2 Dic 2010 21:37
 

BELLE
soprattutto

"ul PES" icon_asd.gif
 
11031907
11031907 Inviato: 2 Dic 2010 22:23
 

-bro- ha scritto:
ciao a tutti,

se volete posso mostrarvi le mie P.

questa è una P.E.S

Immagine: Link a pagina di Broggioepoca.altervista.org

Immagine: Link a pagina di Broggioepoca.altervista.org

questa è una P.L "Faccetta Nera"

Immagine: Link a pagina di Broggioepoca.altervista.org

Immagine: Link a pagina di Broggioepoca.altervista.org

e questa invece è una P.L.S

Immagine: Link a pagina di Broggioepoca.altervista.org

spero di esservi stato d'aiuto con i vostri restauri! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

Luigi


Ciao ... bellissime le tue P ...
io ho una PLS identica alla tua in corso di restauro...
riusciresti a mettere oppure a mandarmi via mail delle foto piu ravvicinate per vedere posizione e modalità dei filetti...? è l'unica che ho trovato finora in rete identica alla mia...

grazie mille
 
11435065
11435065 Inviato: 25 Feb 2011 12:05
Oggetto: Airone P1939 [Informazioni]
 

<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Prima di tutto un saluto essendo nuovo del forum

Sono in possesso di una Moto Guzzi Airone 250 anno 1937-39 circa senza documenti

Sul telaio riporta la serie GUzzi PL 74** mentre sul carter motore riporta P 44***

La mia domanda è la seguente :
La moto è una serire P o PL ?
Quali sono le caratteristiche che differenziavano i due modelli ?

Saluti

Della

***Nota del Moderatore Gippiguzzi***
Ho asteriscato i numeri di telaio e motore per ovvi motivi.
Come sempre, prevenire è meglio che curare....ad ogni buon intenditor....***
 
11435398
11435398 Inviato: 25 Feb 2011 13:25
 

Ciao
P telaio in tubi
PL telaio tubi e lamiera
Guarda i due discendenti del telaio di lato al cilindro se sono di lamiera piegata ad U
La tua dovrebbe essere 3 marce costruita fine 1938......
Non so se ti può far piacere ma dovrebbe essere una "FACCETTA NERA" !!!!!
Era verniciata per l'90 per cento di nero...
Foto Foto !!!
Saluti Alessandro
 
11480389
11480389 Inviato: 7 Mar 2011 14:27
 

Ecco le foto della mia Guzzi Airone

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Fatemi sapere secondo il vostro parere quale modello sarebbe tra Airone P o PL
Dovrebbe essere della fine 1938 .
Sul telaio il numero riportato è PL 74** .
Sul carter motore invece riporta P 44***.

Saluti

Della

***Numeri di telaio e motore asteriscati da Gippiguzzi***
***Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio***
 
11480680
11480680 Inviato: 7 Mar 2011 15:28
 

Ciao
complimenti per le foto!! hai visto che non è difficile!!
Per me è una Faccetta Nera.
Non cercarla nella nomenclatura Guzzi perchè non esiste,non la chiamare Airone perchè ancora non era nato,ma semplicemente PL.Sul telaio prima della P dovrebbe esserci un numero con un punto, prova a guardare bene....
Azzardo un'ipotesi Novembre-Dicembre 1938,questo è da confermare inviando alla Moto Guzzi numero di motore e telaio.
Un consiglio non mettere sul web numeri completi di motore e telaio,asterisca per lo meno le ultime due cifre!!!! se no i replicanti e falsari godono troppo!!
Come moto conservata, con le sue vicissitudini và benissimo così,se la restauri per me va nera,con qualche particolare da correggere.
Saluti Alessandro
 
11480802
11480802 Inviato: 7 Mar 2011 15:51
 

Non è una Egretta ? eusa_think.gif
 
11481346
11481346 Inviato: 7 Mar 2011 17:23
 

Ciao Passione V7
Potrebbe...bisogna aspettare cosa dice la Guzzi,nel 1938 c'era la PL, l'Egretta è nel 1939,quì dovremmo essere ai confini...speriamo che nelle risposte la Guzzi scriva il nome nuovo,tu hai avuto esperienza in merito?

Saluti
 
11481496
11481496 Inviato: 7 Mar 2011 17:55
 

No, in merito no.

( ci vorrebbe l'intervento di Peppe, un signore preparatissimo su questi modelli )
 
11483861
11483861 Inviato: 7 Mar 2011 23:32
 

colgo l'occasione per salutare alessandro1352 (sto facendo la patente per la moto, spero ci vedremo ai raduni o alla fiera di forlì!!!), e per dire la mia
allora stando a particolari che non possono essere ''cumulabili'' sulla stessa moto della serie P-PE-Airone (per questa serie la forcella stampata era abbinata al telaio elastico..) mi pare sia una Egretta (forcella, telaio rigido e alzavalvola tipo ''manettino'' lasciano intendere questo visto che il citato tipo di alzavalvola era disponibile, nel caso appunto dell'airone, solo nella versione con forca stampata del 1940)
insomma questo per intenderci

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11519275
11519275 Inviato: 15 Mar 2011 12:51
 

Causa forze maggiori mi chiamero mike1966

alessaqndro 1352 e un casino per ora ma si aggiustera tutto .
mi hanno cancellato l'account duplicato , da ora in avanti userò solo mike1966 .

Alla prossima

Della
 
11519506
11519506 Inviato: 15 Mar 2011 14:05
 

questa e' ...un egretta! bellissima davvero . lasciala assolutamente conservata. i numeri sono del fine 37 inizio 38.
ciao 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 32
Vai a pagina Precedente  123...789...303132  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©