Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Differenza prestazioni [tra il carburatore 34 e il 28]
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 18:01
Oggetto: Differenza prestazioni [tra il carburatore 34 e il 28]
 



...ho usato "cerca" ma di ciò ke sto parlando nn ne ho trovato.
Ragazzi all'alba della cocciutaggine di mio padre vorrei cambiare carburatore, passerò da un 34 ad un 28...
La mia scelta è perchè sn un tipo ke usa la moto raramente in città(per andare qualche volta a scuola) ma soprattutto qualche gitarella fuori la domenica(visto ke d'estate lavoro)...tenendo conto ke se prendo uno ke fa lo scemo lo devo bruciare...
Volevo sapere in termini di "velocità" qnt mi perderà?...
...per salire di giri avrà la stessa potenza?

Ultima modifica di SuPeRm0t0 il 4 Apr 2007 18:56, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 18:48
 

.........non rispondo.....stai facendo un delitto....è poco se ti arrestano...
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 20:10
 

mah se la usi cosi poco tieniti pure il 34 tanto non dovrai rabboccare spesso... comunque se vuoi mettere il 28 di preciso non so quanto perde penso un 5km/h mentre ai bassi col 28 è pure meglio perche svuota meno. invece agli alti è ovviamente piu corposo il 34..
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 20:15
 

io tra 34 e 28 avevo quasi 900 giri di allungo in meno...e 900 giri sono tanti..cè da dire che con le marce alte la differenza si assottigliava...
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 21:18
 

se usi poco la moto un 34 ci puo' stare
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 23:24
 

io non so nemmeno che prestazioni ha la moto col 28
perchè da quando lo comprata ho sempre avuto il 34
e mi trovo veramente bene
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2007 13:23
 

Kecco88 ha scritto:
io non so nemmeno che prestazioni ha la moto col 28
perchè da quando lo comprata ho sempre avuto il 34
e mi trovo veramente bene

anche io col 34 mi trovo bene!una volta ho provato il 28 ma n mi convinceva troppo vuoto agli alti!
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2007 13:30
 

...si anche a me piacciono + gli alti...ma nn capisco come mai ai bassi la moto "tituba" cioè cammina come se ci fosse l'aria aperta...è un fattore di carburazione?
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2007 13:33
 

no è l inconveniente del 34...dovresti carburare proprio alla perfezione per eliminare quel difetto!una volta c ero riuscito ma ero un pò magro può essere un rischio
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2007 0:19
 

SuPeRm0t0 ha scritto:
...si anche a me piacciono + gli alti...ma nn capisco come mai ai bassi la moto "tituba" cioè cammina come se ci fosse l'aria aperta...è un fattore di carburazione?

e la valvola piatta
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2007 3:20
 

ciao, io nel mio kart 125cc rotax ho il carburatore 34mm a valvola piatta, però ho un inconveniente, nn a causa della carburazione sbagliata, è proprio così, nn posso accelerare da fermo di colpo al max perchè si ingolfa e si spegne, devo sempre dosare l'acceleratore, in pratica nn posso sparare a fondo quando voglio, quindi mi chiedevo se montando il 34 mm a valvola piatta sul rs potrebbe creare questo tipo di inconveniente, ciao grazie fatemi sapere icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2007 10:58
 

nn penso comunque tt dipende se hai anche delle preparazioni al cilindro che ti permettono di smaltire meglio la benz e più velocemente e impedire che si ingolfi. però penso che anche da originale nn succ nulla
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2007 14:04
 

io ho il 34 e m trovo bene, a parte delle piccole detonazioni ai bassi x una carburazione grassa ke avvantaggia gli alti
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2007 22:10
 

...scusate...ho una domanda ke mi assila giorno e notte...ma se ad esempio cammino in 3° a 6000/7000 giri cn un 34 e cammino in 3° a 6000/7000 giri cn un 28 i consumi sn gli stessi visto ke nn adopero la vera potenza del carb??
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2007 23:23
 

no cn il 34 consumi sempre di più, comunque chiedo a quelli ke montano il 34mm, potete accelerare di colpo senza ke la moto si ingolfi, ciao grazie
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 0:21
 

...allora mi sa ke passo ad un 28...comunque a me sembra ke nn si ingolfi qnd accellero...onestamente io nn apro mai il gas di botto, lo apro in maniera repentina
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 10:20
Oggetto: re
 

Allora : anche se l'rs nasceva con il carburatore 34 io lo sconsiglio perche perdi ai bassi e me questo non piacie poi consumi molto di piu .
Comunque non è che col 34 non puoi aprire di botto dipende come è carburato anche col 28 se è carburato male se apri di botto si spegne.
Certo col 34 anche carburato bene i bassi sono vuoti .
Io personalmente mi trovo molto ma molto meglio con il 28 come le moto da sp.
Poi va be un 34 ad aspirazione libera lucidato allora è un altro discorso
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 16:42
 

se ti si spegne di botto vuol dire che n riesci a bruciare tutta la benzina...sicuramente agli alti va meglio il 34 però se uno abita in città gle lo sconsiglio n serve a nulla!oppure mette il 32 cilindrico che certo n spinge come un 34 ma è meglio di un 28 e n consuma un esagerazione
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 17:22
 

...raga nonostante tutti questi kiarimenti sn ancora indeciso io sn uno ke abita in città e uso la moto per andare a scuola e massimo per farmici qualche giretto, la domenica innvece quando capita escoa fare qualche kilometro...onestamente monto il 34 ma mi sa ke passo ad un 28 visto ke si parla di consumi abnormi e ke il 34 eroga piena potenza solo agli alti giri, io ke aibto in città mika posso tirare sempre la moto?
Però nello stesso tempo hp paura di perdere a lvl di prestazioni...
ki di voi aveva un 34 ed è passato ad un 28? per piacere ditemi come vi trovate e le differenze...
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 19:13
 

SuPeRm0t0 ha scritto:
...scusate...ho una domanda ke mi assila giorno e notte...ma se ad esempio cammino in 3° a 6000/7000 giri cn un 34 e cammino in 3° a 6000/7000 giri cn un 28 i consumi sn gli stessi visto ke nn adopero la vera potenza del carb??

se la carburazione è perfetta x entrambi le differenze di consumi sono praticamente innavertibili.
certo a manetta nel 34 passando + aria devi necessariamente dare + benzina .
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 21:53
 

Quando preparavo le sp usavo il 28 ( era obbligatorio ) ,
vi posso assicurare che nonstante avesse 13:1 di compressione (obbligatorio anche quello ),
camminava forte ,
superava tranquillamente i 185 in rettilineo
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 23:55
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
180 icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
ma nn ha soltanto il gruppo fp giusto?
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 1:35
 

SuPeRm0t0 ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
180 icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
ma nn ha soltanto il gruppo fp giusto?
penso proprio di no....io con la mia con solo il kit ho fatto i 167.....

approfitto per una domanda, fare appunto 167 con SOLO il kit fp è giusto o si potrebbe fare di + e quindi mi manca una carburazione perfetta?
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 18:49
Oggetto: re
 

Guarda è giusto la velocita col kit si aggira a quel limite .
Comunque ha detto 185 non 180.
Io confermo il 28 è molto meglio
Il 34 approvo solo se viene fatta una lavorazione al motore .
Magari un bel 34 lucidato.
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 22:24
 

Considerate che montando il 34 ,
la carburazione diventa molto piu' critica e difficile da mettere a punto ,

se non ci giri in pista il 28 e' piu' che sufficiente
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 22:36
 

Mat69 ha scritto:
penso proprio di no....io con la mia con solo il kit ho fatto i 167.....

approfitto per una domanda, fare appunto 167 con SOLO il kit fp è giusto o si potrebbe fare di + e quindi mi manca una carburazione perfetta?

ma è impossibile, io faccio i 155 con full power, daccordo hc esono scarburato, na 167...
un mio amico con la jolly fa i 170
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 22:38
 

SuPeRm0t0 ha scritto:
...raga nonostante tutti questi kiarimenti sn ancora indeciso io sn uno ke abita in città e uso la moto per andare a scuola e massimo per farmici qualche giretto, la domenica innvece quando capita escoa fare qualche kilometro...onestamente monto il 34 ma mi sa ke passo ad un 28 visto ke si parla di consumi abnormi e ke il 34 eroga piena potenza solo agli alti giri, io ke aibto in città mika posso tirare sempre la moto?
Però nello stesso tempo hp paura di perdere a lvl di prestazioni...
ki di voi aveva un 34 ed è passato ad un 28? per piacere ditemi come vi trovate e le differenze...

chiedi a rotax lui ha provato anche il 37 se non sbaglio, ma poi ha rimesso il 28
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 22:55
 

Allora ,per togliere i dubbi ,

in pista usavo benzina della magigas ( da competizione )
lo scarico era artigianale , che ho progettato e fatto appositamente per il gruppo termico ( elaborato ),
pistoni con riporto sul cielo del pistone ,
piu' altri trucchetti segreti

Su quel motore ci posso montare anche un 45 solo che oltre un certo valore non ha nessun vantaggio , anzi
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 0:23
 

SandroMarciano ha scritto:
Mat69 ha scritto:
penso proprio di no....io con la mia con solo il kit ho fatto i 167.....

approfitto per una domanda, fare appunto 167 con SOLO il kit fp è giusto o si potrebbe fare di + e quindi mi manca una carburazione perfetta?

ma è impossibile, io faccio i 155 con full power, daccordo hc esono scarburato, na 167...
un mio amico con la jolly fa i 170
segnati ho fatto i 167, se fosse semplice ti farei anche una foto al dispaly...ci proverò magari..
certo poi reali sono forse un po' meno..
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 0:30
 

snowstorm ha scritto:
Allora ,per togliere i dubbi ,

in pista usavo benzina della magigas ( da competizione )
lo scarico era artigianale , che ho progettato e fatto appositamente per il gruppo termico ( elaborato ),
pistoni con riporto sul cielo del pistone ,
piu' altri trucchetti segreti

Su quel motore ci posso montare anche un 45 solo che oltre un certo valore non ha nessun vantaggio , anzi

lo sai vero che è vietato dal regolamento l uso di quelle benzine...ne dubito che tu ne facevi uso...
scusa che riporto avevi sul cielo del pistone?..la fuligine? icon_lol.gif ...no perchè di solito i trattamenti superficiali si fanno sul mantello
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©