
Inviato: 19 Apr 2009 10:34
Azraeel ha scritto:
ho preso contatto in maniera tranquilla con tre ragazzi che vendono le loro bimbe:
KTM Duke 690 a 7700 €
Triumph Street a 6200
Street R a 7700 €
ora vorrei un piccolo aiuto:
in conce mi hanno evidenziato le notevoli differenze tra le dotazioni delle due street Triple.
in particolare ci sono i freni con pistoncini flottanti, e la pompa radiale.
gli ammo completamente regolabili nell'idraulica oltre che nel precarico, modificando compressione ed estensione.
dunque.
la street sarebbe si la prima moto, ma sarebbe anche la MIA moto, perché non la cambierei finche non fosse morta.
mi piace troppo.
quindi sarebbe la spesa definitiva per molto molto tempo.
xo vorrei sapere da voi che siete ben piu esperti di ciclistica che differenze ci sono tra i due modelli, conosco gente con moto regolabili come la R che non hanno mai agito su nessuna regolazione.
mi sapreste dire in che maniera questo tipo di regolazioni influiscano sul cmportamento in strada, e sul piacere di guida, (guida tranquilla) anche fra 5 anni, quando saro, si spera, capace.
perché alla fine sono 1500€ in piu e non sono pochi, xo se avessi una moto infinitamente piu valida potrei anche Provare a fare sto sacrificio
inoltre riguardo i freni con pompa radiale e pistoncini flottanti, si nota molto la differenza rispetto alla versione base?
si sente il famigerato effetto polmone, e in cosa consiste su una moto cosi?
grazie a tutti e a presto
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
Tecnicamente la R ha in piu solo le regolazioni all anteriore, freni presi dalla daytona ( sul mod base ciò non accadeva) e qualcos altro che non ricordo....
Ok le regolazioni servono, io stesso se non mi cucio la moto addosso non sono contento, però la street "base" è stata catalogate come le miglior naked del segmento; ho un amico che la ha e non si è mai lamentato di un eccessivo affondamento della forcella....
Calcola poi che la pompa radiale che ti mettono è semplicemente una pompa base.... nulla di eccezionale e il livello di frenata è paragonabile ad una assiale ( solo che ultimamente fa figo averla radiale...
).... personalmente prenderei la base e per un bel po non sentirai la necessità di cambiare nulla, in seguito con quei 1500 euro puoi agire sulla ciclistica montando una pompa radiale RCS (il top sulmercato ), puoi cambiare le molle forcella e usare un olio più viscoso ( poca spesa tanta resa) e con queste due modifiche ti avanzano ancora 1000 euro
; diciamo che puoi sbizzarrirti e non sei vincolato ai pezzi montati sulla R
Supponiamo ti piaccia una ciclistica ottima: con quei mille euro ti compri un mono ohlins.... vuoi piu potenza?? scarico, centralina e filtro... sei uno che tira le staccate fin dentro la curva?? impianto monoblocco brembo... insomma come vedi con 1500 euro hai un bel po di opzioni davanti