Leggi il Topic


tm smr 2010 ecco le prime foto [Info modello 2010]
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 0:04
Oggetto: tm smr 2010 ecco le prime foto [Info modello 2010]
 

Modello:SMR 125
Motore: TM RACING
Allesaggio e corsa: 54X54,5
Cilindrata: 123,5
Rapporto di compressione: 1:16,7
Potenza CV: N.D.
Aspirazione: Lamellare V-Force
Carburatore: Keihin PWK 38
Carburante: Benzina senza piombo / olio 3,5%
Accensione: Elettronica Kokusan CDI ad anticipo variabile
Trasmissione primaria: Ingranaggi a denti dritti
Frizione: A dischi multipli in bagno d'olio con comando idraulico
Cambio: 6 rapporti
Raffreddamento: A liquido con circolazione forzata
Telaio: A sezione perimetrale in Alluminio
Forcella: Marzocchi USD
Ammortizzatore: Sachs Boge (optional Ohlins)
Pneumatico Ant.: 120/70 ZR17
Pneumatico Post.: 150/70 ZR17
Freno Ant.: Disco 320 mm. con pompa Radiale e pinza Brembo
Freno Post.: Disco 240 mm. con pompa e pinza Nissin
Serbatoio: Plastica 8,7 litri

immagini visibili ai soli utenti registrati


grafiche spartane preferisco quelle vecchie però con le grafiche da mondiale sarebbe da sbav!!
ps. espansione uguale ai modelli da cross!!!
ecco il 125 2t

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 0:11
 

rdc 16,7:1? icon_rolleyes.gif

ammazza, ma cos'è, un turbodiesel? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 0:18
 

-Yuzzo92- ha scritto:
rdc 16,7:1? icon_rolleyes.gif

ammazza, ma cos'è, un turbodiesel? icon_asd.gif

1:16.7 icon_asd.gif
ma che bombardo è il 660

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 0:27
 

-Yuzzo92- ha scritto:
rdc 16,7:1? icon_rolleyes.gif

ammazza, ma cos'è, un turbodiesel? icon_asd.gif


questo è il valore di RDC calcolato alla maniera classica, cioè calcolato usando come volume il volume totale del cilidnro, è una misura poco affidabile e molto approssimativa.... il RDC migliore è quello calcolato alla giapponese, cioè usando come volume il volume del cilindro misurato quando il pistone compre compeltamente tutte le luci (pensandoci bene in effetti, finche le luci sono aperte la compressione non ci sarà e quindi calcolarlo col volume a luci aperte è quanto di più stupido si possa fare), questo è il valore esatto e reale ed è quello che usano tutte le case giapponesi per dichiarare i loro RDC...

W i giapponesi, che sono e resteranno anni luce avanti a noi
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 0:32
 

ld90 ha scritto:


questo è il valore di RDC calcolato alla maniera classica, cioè calcolato usando come volume il volume totale del cilidnro, è una misura poco affidabile e molto approssimativa.... il RDC migliore è quello calcolato alla giapponese, cioè usando come volume il volume del cilindro misurato quando il pistone compre compeltamente tutte le luci (pensandoci bene in effetti, finche le luci sono aperte la compressione non ci sarà e quindi calcolarlo col volume a luci aperte è quanto di più stupido si possa fare), questo è il valore esatto e reale ed è quello che usano tutte le case giapponesi per dichiarare i loro RDC...

W i giapponesi, che sono e resteranno anni luce avanti a noi



per fortuna sono assolutamente convinto che non sia cosi. grand moto ITALIANA il tm
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 0:45
 

preferisco le mie grafiche del 2008...ma la hgs cromata se n'è andata??
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 0:49
 

Giux_Tm ha scritto:
preferisco le mie grafiche del 2008...ma la hgs cromata se n'è andata??

si adesso l'espansione è uguale ai cross
forche sono marzocchi shiver 50
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 1:21
 

in tm sono proprio simpatici piu vanno avanti con gli anni piu le peggiorano.. pazzeschi.. l'unico anno buono è stato il 2008... per il resto... eusa_doh.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 9:50
 

Citazione:
Forcella: Marzocchi USD


ma è la famosa marzocchi shiver 50? oppure un altra marzocchi?
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 10:21
 

un altra marzocchi ... Marzocchi USD
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 10:28
 

anziche aumentare con la qualità qua diminuiscono...
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 11:02
 

bè.. da moto di nicchia e comunque prestazionale e anche di qualità che ERA ( ohlins, motore buono, materiali buoni, pompa brembo radiale) siamo arrivati ad avere una moto che nel prossimo anno soprattutto spopolerà, con batteria... ohlins sparite... al suo posto delle marzocchi che per quanto buoen possano essere non sono delle ohlins, pompa semiradiale...) tutto questo per risparmiare sui costi di produzione... tanto quello che importa alla maggioranza dei ragazzi è se la moto faccia i 150 o i 149 non altro! tm sta puntando tutto sulla nomea che si è fatta ( fino a un paio di anni fa meritata) e sull'estetica.. perchè per il resto....
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 11:34
 

Berry29tm ha scritto:
bè.. da moto di nicchia e comunque prestazionale e anche di qualità che ERA ( ohlins, motore buono, materiali buoni, pompa brembo radiale) siamo arrivati ad avere una moto che nel prossimo anno soprattutto spopolerà, con batteria... ohlins sparite... al suo posto delle marzocchi che per quanto buoen possano essere non sono delle ohlins, pompa semiradiale...) tutto questo per risparmiare sui costi di produzione... tanto quello che importa alla maggioranza dei ragazzi è se la moto faccia i 150 o i 149 non altro! tm sta puntando tutto sulla nomea che si è fatta ( fino a un paio di anni fa meritata) e sull'estetica.. perchè per il resto....


Semplicemente... Prima si puntava solamente alla qualita', avendo poche vendite... Ora, oltre che alla qualita' (le marzocchi che monta la Tm non son comunque le pettole che monta l'husqvarna!!! Un pilota medio le sfrutta meno del 20%!) si punta pure alla quantita'... Sempre rimanendo, a mio modo di vedere, a livelli molto elevati..

Una cosa e' meglio... Tutti i fighetti che lo compravano dicendo 'la mia moto ha le ohlins, la pinza radiale ecc' (e si nota molto chiaramente anche in questo forum... Per non dire nel topic..) adesso non possono piu' farlo!..
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 11:36
 

quoto Keko
prima era un mezzo solo riservato alle competizioni (in teoria), ora visto che tutti lo comprano per girare in città mettono batteria ecc. ma rimane pur sempre una signora moto...
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 11:38
 

Valerio91 ha scritto:
quoto Keko
prima era un mezzo solo riservato alle competizioni (in teoria), ora visto che tutti lo comprano per girare in città mettono batteria ecc. ma rimane pur sempre una signora moto...



certo che rimane una buona moto ci mancherebbe, ma non come prima assolutamente...
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 11:38
 

Valerio91 ha scritto:
quoto Keko
prima era un mezzo solo riservato alle competizioni (in teoria), ora visto che tutti lo comprano per girare in città mettono batteria ecc. ma rimane pur sempre una signora moto...



la batteria si può anche togliere o sbaglio? invece le ohilins almeno le danno come optional?
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 12:45
 

sergiopesaro ha scritto:



la batteria si può anche togliere o sbaglio? invece le ohilins almeno le danno come optional?


sbagli perchè se togli la batteria sballi l'impianto che è stato progettato per funzionare con la batteria...

no le ohlins non le danno piu come optional, a dir la verità non le hanno mai date, solo aluni concessionari tramite conoscenze e amicizie varie riuscivano a farti arrivare la mtoo con le ohlins ma erano rimanenze
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 13:07
 

Berry29tm ha scritto:

no le ohlins non le danno piu come optional, a dir la verità non le hanno mai date, solo aluni concessionari tramite conoscenze e amicizie varie riuscivano a farti arrivare la mtoo con le ohlins ma erano rimanenze

-.-" Ma se sul sito c'era scritto:ammortizzatore sachs poi di fianco (optional ohilins)
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 13:09
 

appunto, il mono.. io parlavo di forcelle
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 13:16
 

le grafiche non mi piacciono molto, preferivo quelle dei modelli precedenti.. non noto grandissimi cambiamenti.. si sa qualcosa sul prezzo? inoltre, l'espansione nella foto a me sembra quella tappata: mi spiego, ho visto qualche mese fa un tm bd del 09 in concessionario, aveva quell'espansione ed era quella tappata..mica monta l'fmf il tm?
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 13:18
 

lil_supersimo ha scritto:
le grafiche non mi piacciono molto, preferivo quelle dei modelli precedenti.. non noto grandissimi cambiamenti.. si sa qualcosa sul prezzo? inoltre, l'espansione nella foto a me sembra quella tappata: mi spiego, ho visto qualche mese fa un tm bd del 09 in concessionario, aveva quell'espansione ed era quella tappata..mica monta l'fmf il tm?



il tm monta hgs di serie da ripo, il prezzo rimane purtroppo invariato
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 13:58
 

ma non ho capito...allora i tm 2010 montano la batteria?
una domanda ot: sulla mia moto come vanno i fanali? sotto la sella non ho la batteria come sulla sms
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 14:05
 

Berry29tm ha scritto:



il tm monta hgs di serie da ripo, il prezzo rimane purtroppo invariato


tanto tu hai la honda,che ti frega? icon_asd.gif comunque nessuna casa fa sconti sui mezzi da competizione....
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 14:21
 

assurdo....è proprio vero che ormai la tm sta diventando sempre più una moto di moda più che da pista... hanno tolto le ohlins che una volta erano di serie, hanno tolto la pompa radiale, hanno pure messo la batteria....il mon osarei curioso di vedere se è un ohlins semplice o TTX ma immagino semplice dato l'andazzo....un altro paio di anni e gli montano un carbu elettronico e la omologano €3 icon_rolleyes.gif

se una volta la TM era invidiata da molti per i componenti di elevatissima qualità che offriva di serie ora è allineata con la concorrenza....aggiungendo purtroppo un motore molto delicato (e non troppo più potente delle altre tra l'altro) e un telaio che lamenta problemi di rigidità....un vero peccato per una delle poche case italiane che sembrava rimanere fuori da quello schifoso processo che è la commercializzazione (intesa come creare un prodotto solo per l'immagine) e che fino a pochi anni fa faceva moto con l'obiettivo di essere la migliore della categoria (non dico che ci sia riuscita) piuttosto che di venderne tante...ora invece si pensa più a vendere che alla qualità....e chissà se con tutte queste cose in meno hanno abbassato il prezzo oppure no....se non l'hanno fatto sono proprio dei ladri 0509_down.gif






drcrysto ha scritto:


tanto tu hai la honda,che ti frega? icon_asd.gif comunque nessuna casa fa sconti sui mezzi da competizione....


HM l'ha fatto 0509_campione.gif 0509_campione.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 14:29
 

ld90 ha scritto:
.un altro paio di anni e gli montano un carbu elettronico e la omologano €3 icon_rolleyes.gif


comunque è già euro 3 eh icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 14:30
 

drcrysto ha scritto:


si,su 1 mezzo del 2006 icon_confused.gif


ma comuqnue nessuna casa ha apportato vere migliorie in questi anni sui 125 2t, tm è addirittura tornata indietro, quindi HM è perlomeno onesta che ha abbassato il prezzo....non è che perchè è del 2006 a loro gli costa di meno....produrla costa sempre lo stesso, i componenti non sono cambiati e sono comuqnue di qualità e ben bilaciati tra loro anche se non sono il top del top icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 14:35
 

eusa_think.gif eusa_think.gif mmm allora le grafiche mi piacciono, ma l'hgs cromata e le forche oro erano il meglio icon_wink.gif le ohliins oro si può decidere di montarle?
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 14:45
 

Berry29tm ha scritto:


sbagli perchè se togli la batteria sballi l'impianto che è stato progettato per funzionare con la batteria...

no le ohlins non le danno piu come optional, a dir la verità non le hanno mai date, solo aluni concessionari tramite conoscenze e amicizie varie riuscivano a farti arrivare la mtoo con le ohlins ma erano rimanenze

ma la sei sicuro che sia la batteria?
comunque se vuoi le ohlins USD 48 mi sembra che devi pagare 300€ e 150€per il mono...di serie sono le shiver da 50
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 14:48
 

jk_phantom ha scritto:
ma l'hgs cromata e le forche oro erano il meglio icon_wink.gif


a mio parere è molto meglio se la marmitta non è cromata che sembra da veri sboroni icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2009 14:49
 

manalb ha scritto:


a mio parere è molto meglio se la marmitta non è cromata che sembra da veri sboroni icon_rolleyes.gif


più che altro cromata è meno sgamo.... sembra originale.. e poi non prende la ruggine...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 11
Vai a pagina 123...91011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©