Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Si può omologare una moto da cross? [Suzuki RM 125]
Messaggio Inviato: 14 Set 2005 13:21
Oggetto: Si può omologare una moto da cross? [Suzuki RM 125]
 

Ciao mi chiamo matteo e sono di verona provincia e ho 1 suzuki rm 125 del 2002 ho il bretto con il numero di telaio e tutta originale ho solo i freni della braking davanti e dietro a margherita... vorrei omologarla con il fanale davanti dietro e le frecce si
puo ancora aiutatemi amici centauri...!!
a presto 1 saluto.. a tutti.. icon_twisted.gif icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2005 13:56
 

ciao anchio sono di verona provincia!!!di preciso in quale paese??cmq non sò se è possibile,devi provare a chiedere alla motorizzazione!!!!
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2005 14:17
 

Credo che dovresti contattare Valenti Racing, il quale omologa le Suzuki da competizione in Italia (un po' come la HM per la Honda).
Dovresti farti mandare il KIt da enduro (che costa una cifra assurda) e poi fare il collaudo alla motorizzazione.

Francamente te lo sconsiglio.

Fai prima a vendere la tua e comprare una RM nuova di zecca, già omologata.

Oppure chiedi alla Motorizzazione.

Lo dovresti omologare come esemplare unico, ma la trafila burocratica è molto lunga.
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2005 15:03
 

se la fai omologare per l enduro prova pure,
se lo fai per la strada non farlo!!!
la distruggi e basta!
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2005 15:55
 

Il problema non è tanto questo.

Nei primi anni 90 le città erano piene di queste moto omologate solo con una targa e un faro.

Usarla in città non è un problema, se lo fai con la testa.
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2006 21:58
 

valenti racing vende sia i modelli già omologati che il kit, però nn sò il costo e il casino burocratico da fare! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2006 13:12
 

icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Ok grazie delle informazioni cmq ora ho trovato un telaio Husky 125 wr del 2002 con targa e libretto se io smonto tutta la mia moto e la rimonto su quel telaio ci sta tutto gia provato dopo potrei omologarla ?? visto che dopo monto tutta la mia rm su in telaio omologato con targa e libretto grazie ancora un salutone a tutti W le moto
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2009 18:51
 

io penso proprio di no..... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2009 19:03
 

si sara gia detto non so quante volte ..e possibile e con 1000 euro o anche meno dovresti farcela
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 9:40
 

assolutamente non è possibile omologare un due tempi...ma chi lo ha detto di si?... contattai 2 anni fa valenti per chiedere di omologare un 2t e mi rispose che secondo le vigenti norme antinquinamento non è piu possibile gia da 2 anni fa e anche piu...ciao 0509_up.gif (ho ancora l'email di valenti)
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 14:01
 

come dice suzukirm125 2t come credete di poter omologare un 2t che va a miscela e brucia + olio di una panda 1000fire con 250mila kilometri?? già è tanto se non vengono a scassarci le pelotas quando giriamo in pista coi 2t...figurarsi a girarci per strada... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 14:32
 

scusazze ..ma sbaglio o i ktm,tm husq sono sempre in vendita ? eppure vanno a miscela...un conc dalle mie parti omologa quasi tutto ..lo fa fare da una ditta che si occupa di revisioni e omologazioni ...per chi non lo sapesse si possono omologare anche dei veicolo sotto la dicitura "mezzi unici "(non ricordo di preciso il nome)..se avete soldi da butta potete omologare l m1 di valentino o l yz di cairoli (la ducati con il desmosedici l ha fatto)...altrimenti mandate tutto in germania fate omologare dal tuv dato che e riconosciuto in italia dopo puo circolare
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 14:33
 

pero spendete l ira di dio ...ma se qualcuno li ha per farlo ben per lui
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 14:37
 

secondo me il discorso è diverso...ktm può far omologare i 2t perchè è ktm, ma se va un pinco pallino a far omologare la sua moto a miscia mi sa che se la vede dura...
comunque penso ci voglia qualcosa attorno ai 1000 euro + tutti quanti i giri e menate burocratiche...
ci son dei topic dove se ne era parlato in maniera abbastanza dettagliata, basta fare un "cerca"...

comunque mi pare di ricordare che i mezzi a miscia omologati abbiano una sorta di "recupero" dell'olio miscela incombusto che va a finire sulla spugna del filtro aria...
da considerare inoltre che un KTM exc 125 2t ha un carburatore da 36 (AG) al posto del PWK 39...inoltre lavora con una percentuale di miscela molto bassa: 1.6% contro il 2.5% consigliato per il 125sx...
ora le cose sono 2:
-o i motori (125exc e 125sx) sono totalmente diversi
-o sul manuale ci scrivono così per rendere la moto + "ecologica"
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 16:00
 

elbartolo ha scritto:
secondo me il discorso è diverso...ktm può far omologare i 2t perchè è ktm, ma se va un pinco pallino a far omologare la sua moto a miscia mi sa che se la vede dura...
comunque penso ci voglia qualcosa attorno ai 1000 euro + tutti quanti i giri e menate burocratiche...
ci son dei topic dove se ne era parlato in maniera abbastanza dettagliata, basta fare un "cerca"...

comunque mi pare di ricordare che i mezzi a miscia omologati abbiano una sorta di "recupero" dell'olio miscela incombusto che va a finire sulla spugna del filtro aria...
da considerare inoltre che un KTM exc 125 2t ha un carburatore da 36 (AG) al posto del PWK 39...inoltre lavora con una percentuale di miscela molto bassa: 1.6% contro il 2.5% consigliato per il 125sx...
ora le cose sono 2:
-o i motori (125exc e 125sx) sono totalmente diversi
-o sul manuale ci scrivono così per rendere la moto + "ecologica"


ma di fatti nei 1000 euri che mi proposero a me per il 4t c erano i pezzi della moto enduro per poter fare l omologazione poi ovvio che ci rimettevo la su roba ...basta travasare i pezzi per omologarla
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 18:25
 

I 2 tempi possono essere omologati solo da nuovi per via dell'inquinamento,difatti montano un carburatore più piccolo o un carburatore eletttronico per limitare i residui di olio incombusti.
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 19:28
 

allora lo dico in modo piu chiaro ...si puo omologare tutto purche rispetti le normative che ci sono. ...e ripeto tutto
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 19:29
 

allora lo dico in modo piu chiaro ...si puo omologare tutto purche rispetti le normative che ci sono. ...e ripeto tutto
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 20:18
 

bhè questo è 1 altro discorso....adesso parliamo di nuovo e non di qualunque moto....perche se ci vado io col suzuki my 93 mi denunciano per inquinamento nucleare icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2009 20:34
 

Se sono usati non si può.
Per essere omologati devono essere euro 3 e lo si può fare solo su moto nuove dato che si possono fare le modifiche necessarie alla casa madre.
Su un due tempi usato è pressochè impossibile dato che la casa non darebbe per prima cosa il nullaosta per le modifiche e per seconda cosa i pezzi.
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2009 15:58
 

ciao a tutti! mi interesserebbe sapere se un rm 125 già omologato si potesse trasformare in sm avendo sempre l'omologazione! grazie in anticipo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2009 18:08
 

94cacio ha scritto:
ciao a tutti! mi interesserebbe sapere se un rm 125 già omologato si potesse trasformare in sm avendo sempre l'omologazione! grazie in anticipo 0509_up.gif

prenderlo gia motard no ?
comunque chiedi a valenti che ti saprà dire tutto
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2009 16:54
 

il mio kx 125 del 2001 è stato omologato dal vecchio proprietario 1 anno dopo l'acquisto, era diventato matto ma lo aveva fatto, di fatti ho una carta di circolazione e targa e nell'acquisto ho dovuto fare un regolare passaggio di proprietà, quindi la cosa è fattibile.
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2009 20:43
 

robyerre6 ha scritto:
il mio kx 125 del 2001 è stato omologato dal vecchio proprietario 1 anno dopo l'acquisto, era diventato matto ma lo aveva fatto, di fatti ho una carta di circolazione e targa e nell'acquisto ho dovuto fare un regolare passaggio di proprietà, quindi la cosa è fattibile.

ok grazie 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2009 12:30
 

suzukirm125-2t ha scritto:
assolutamente non è possibile omologare un due tempi...ma chi lo ha detto di si?... contattai 2 anni fa valenti per chiedere di omologare un 2t e mi rispose che secondo le vigenti norme antinquinamento non è piu possibile gia da 2 anni fa e anche piu...ciao 0509_up.gif (ho ancora l'email di valenti)


aprilia fa i 125 2T
Motard ed enduro
Solo 21CV 0510_sad.gif
Teoricamente 38CV si possono usare a 21 anni giusto ?
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2010 14:01
 

quindi se io volessi omologare il mio kawa del 96 posso gia dire addio e tanti saluti??
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2010 14:07
 

dovresti provare a vedere se la KL (importatore ufficiale) ti rilascia il certificato di conformità per poter fare poi la pratica di omologazione..................per un mezzo del 1996 la vedo ormai dura
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2010 14:29
 

capisco...e per esempio moto da cross gia omologate usate se ne trovano? a prezzi non esagerati
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2010 14:53
 

Si trovano ma sono sempre più rari.
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2010 15:09
 

elbartolo ha scritto:
secondo me il discorso è diverso...ktm può far omologare i 2t perchè è ktm, ma se va un pinco pallino a far omologare la sua moto a miscia mi sa che se la vede dura...


Io le omologo solo alle persone importanti... mica ai pincopallino!!! icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

Forums ©