supervespa2t ha scritto:
Ciao a tutti corsi capire una cosa...l altro giorno ho visto un mio amico in panne sulla strada...ha una vespa et 4t 50 e ogni segnale dava segno di una grippata...pedalina non si abbassa...starter non funziona,puzza.sono rimasto li e dopo un po' si e accesa e pero non girava la ruota se accelerava...a quel punto gli dissi di spegnere prima di fare danni...dopo 5 min la accende di nuovo e dopo 2 sgasate gli si spegneva....
L ho incontrato ieri e gli ho chiesto come e andata a finire e mi ha detto che gli si era rotta la cinghia...ma mi pare Strano..infatti gli avevo detto di fare controllare il gt..non so se l ha fatto ma non penso che la pedali a si blocchi con una rottura della cinghia...vi prego questo dubbio mi assilla
Ciao,
è probabile che dopo la rottura della cinghia e facendo comunque girare il variatore abbia causato un groviglio che può essersi avvolto intorno al meccanismo della pedalina o al variatore bloccandoli. La puzza non sarà stato nient'alto la gomma della cinghia che si fondeva con l'attrito con gli organi in rotazione.
Questa potrebbe essere un'ipotesi