Leggi il Topic


Tentativo di creare una derbi gpr 350cc
Messaggio Inviato: 28 Dic 2013 0:54
 



Chiedo perdono e confermo che non avevo capito cosa voleva eliminare icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2013 12:07
 

non ci sarei mai arrivato, ero convinto che era una questione di fluidodinamica.
ma il momento di maggior forza non è appena dopo la compressione??
per il lamellare stavo già pensando per attaccarlo direttamente sul cilindro, togliendo il collettore di aspirazione originale.
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2013 16:08
 

Sono influenzato e non sono lucido per consigli.
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2014 10:33
 

ecco qua il lamellare che ho intenzione di usare

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



appena fatto il collettore metterò delle foto anche di quello.
volevo rifinire un po' i bordi dei travasi, quelli all' interno del cilindro, perché ci sono molte bave di lavorazione.
ma qualcuno mi sa dire in che direzione devono puntare, se verso la testata o al centro del cilindro?
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2014 15:45
 

intendi il pacco lamellare?
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2014 17:08
 

non intendo questi

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2014 19:05
 

mazzo1 ha scritto:
non intendo questi

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Non cambiare inclinazione dei travasi ,
piu' che altro, mi pare che dimensioni delle luci di destra sono diverse da quelle di sinistra , misurale e rendile uguali( naturalmente destra con la sinistra) ,
per i travasi devi renderli uguali come dimensioni e dagli solo una ripulita con carta vetrata fina .
Visto che hai deciso per il lamellare ........
Da quanto e' il carburatore del pacco lamellare ,
devi abbassare le luci d' asp con 2 fresature ( larghezza 1/3 della luce) in modo da prolungare la fase,
Vedere la possibilita' di fare in foro (per fare il quinto travaso) che unisca collettore d' asp con una inclinazione di 60° verso l' alto con una fasatura ( altezza luce) uguale a quelle di travasi
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2014 21:57
 

Si è dovuto dalla cromatura che copre in parte il travaso.
Il lamellare è per un 40, ma per adesso uso il mio 38, se poi troverò qualcosa di più crosso in futuro lo monterò.
Ma oltre ad abbassare il travaso d'aspirazione non devrei aprire una luce sul pistone?
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2014 9:13
 

proseguimento dei lavori:
ho fatto fresare il cilindro per creare l' appoggio del pacco lammellare, ma a causa di un diferro del cilindro (una piccola crepa) il separatore posto al centro dell' aspirazione si è rotto eusa_doh.gif eusa_doh.gif .
comunque ho provato a far passare il pistone, e non da nessun problema icon_asd.gif .

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



qualcuno sa dove posso trovare o se esiste lo schema elettrico o manuale officina di questo motore?
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2014 11:47
 

Non ci hai pensato troppo su se montare o no il lamellare, bravo icon_biggrin.gif
Come pensi di fissarla la sede del pacco ?
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2014 12:41
 

sai com' è, se ci si pensa troppo su queste cose, dopo non si fa nulla icon_asd.gif icon_asd.gif .

per fissale vorrei mettere 4 viti in linea ai segni rossi

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



di materiale per forare c'è, se neccessario ne metterò 6 di viti, vedremo quando è prontro il pacco lamellare.
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2014 12:54
 

Io dico la mia, non é meglio usare del collante strutturale così da non intaccare la resistenza del cilindro?
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2014 14:33
 

Mikgod88 ha scritto:
Io dico la mia, non é meglio usare del collante strutturale così da non intaccare la resistenza del cilindro?


di che tipo? icon_eek.gif icon_eek.gif
non ne ho mai sentito parlare.
ma terrebbe il peso del lamellare e carburatore?
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2014 16:23
 

A voglia, le migliori sono loctite e 3m
Il politecnico di Torino ha costruito una ciclistica intera e anche la bimota la usa nella sua moto 2
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2014 17:02
 

Mikgod88 ha scritto:
A voglia, le migliori sono loctite e 3m
Il politecnico di Torino ha costruito una ciclistica intera e anche la bimota la usa nella sua moto 2


Anni addietro contattai la 3M per un incollaggio di un particolare aeronautico e mi mandarono un' interessante informativa ,
Non penso sia una buona idea, le temperature di lavoro sono molto piu' alte, comunque sono prodotti che devono essere cotti in autoclave per avere il massimo della tenuta
Link a pagina di Ariximballaggi.it
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2014 17:45
 

Alcuni basta un forno"normale" però va si calcolato il fattore temperatura ma secondo me qualcosa c'è
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2014 11:59
 

per pochi euro ho recuperato questo carburatore, è praticamente nuovo.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



quello piccolo è il mio vecchio 38 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2014 16:49
 

Bel colpo
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2014 11:23
 

aggiungo la foto del foro d' aspirazione allargato per il lamellare,

immagini visibili ai soli utenti registrati



è da rifinire ma per farlo aspetto il conettore in modo da non avere gradini indesiderati.
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2014 12:31
 

Quei segni di pennarello sono perché devi allargarlo ancora?
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2014 12:57
 

li ho fatti per capire dove arrivare, quel quadratino centrale soppra alla aspirazione è dove devo forare per la terza aspirazione.
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2014 16:25
 

Te lo chiedo perché se togli tutto quel materiale a destra rischi che dopo il pacco lamellare in quella posizione tocca male e pesca aria
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2014 17:40
 

0509_up.gif 0509_up.gif si si, lo colorato apposta per non rovinarlo.
la largezza è pressoche quella definitiva, l' altezza che dovrò rifinire una volta che mi arriva il lamellare.
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2014 10:34
 

ecco altre foto del lavoro sul cilindro

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



sono un pò scure perchè le ho fatte alla sera col telefonino, ma si può vedere il travaso che ho aggiunto.
cosi non si vede molto ma il travaso ha una inclinazione di circa 60°, appena riesco ne metto una che si vede meglio icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2014 19:11
 

bel lavoro 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2014 9:13
 

ho rifatto le foto, anche se non sono perfette si vede un pelo meglio

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



devo rifinire tutti bordi, ma per farlo aspetto il pacco lamellare.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2014 11:37
 

in attesa dei vari pezzi tra cui anche cuscinetti e paraoli, che dovrebbero arrivarmi il tutto domani, ho reso i travasi cater e cilindro, della stessa forma e dimensione, cosa che da originame non era.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2014 22:23
 

Bel lavoro peró togli gli spigoli nella parte bassa della sacca
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2014 9:43
 

Mikgod88 ha scritto:
Bel lavoro peró togli gli spigoli nella parte bassa della sacca


intendi la parte verso il cuscinetto?
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2014 9:53
 

purtroppo le attese vanno per le lunghe, sia lamellare e cusinetti hanno subito un ritardo 0510_sad.gif 0510_sad.gif .
va be nel frattempo mi sono inventato qualcos'altro da fare icon_asd.gif .
ho fatto alcune misure e ho visto che potrei sostituire il volano e le bobine vecchie, con quelle più nuove e leggere della derbi 50cc.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



in pratica posso prendere il cono che va sulla biella e montarlo sul volano della derbi, che pesa circa 1,5 kg in meno, poi togliendo anche la corona dell' avviamento elettrico si alegerirebbe ulteriormente.
iniltre non dovrei modificare l' impianto elettrico originale della moto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 14
Vai a pagina Precedente  123456...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©