Salve a tutti. Da mesi ho un tarlo che mi rode: sostituire il GS con una Multistrada. Perchè? Boh, bene non saprei, un po' credo per il giocattolo nuovo, un po' perchè mia moglie ha un Diavel e qualche volta ho "esperienza" di quel motore... In realtà il GS va anche forte e la differenza sostanziale l'avrei nell'allungo sopra a certi regimi che obiettivamente uso pochissimo. L'estetica, l'idea di una moto italiana, ecc. tuttavia mi tentano. A complicarmi la vita è arrivato il multitest della "nota rivista" del mese di aprile. In una prova piuttosto articolata e "tirata" con 9 concorrenti e 9 piloti, la mukka, contro le previsioni, vince con giudizio quasi unanime. Ma questo non mi impedirebbe di cambiare comunque. Quello che mi ha lasciato assolutamente interdetto, dopo le ovvie lodi alla Ducati per motore, telaio, freni, sui percorsi veloci, è questa affermazione che accompagna il giudizio relativo a 9 piloti:" Ci siamo ritrovati in mano una moto precisa in inserimento ma ostica da "far girare" da metà curva in poi. Di volta in volta, chi guidava la Ducati faticava a tenere il passo delle migliori del gruppo". Io non sono uno smanettone da rettilinei, e credo che "ballare sulle curve" con fluidità e facilità sia la vera libidine dell'andare in moto. Mi scoccerebbe spendere parecchi soldini per arrivare alla fine a godere di meno.. Ragazzi, lo so che siamo in un forum Ducati, non vorrei interventi di tifosi che so già cosa scriverebbero. Vorrei un parere competente, possibilmente di qualcuno che ha esperienza di GS e non per una prova veloce, ma per averlo avuto e che è passato a Multistrada. Mi serve questo favore, tra 2-3 giorni vorrei decidere. Un saluto ed un grazie.
