Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Consiglio acquisto shiver/duke 690
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 1:36
Oggetto: Consiglio acquisto shiver/duke 690
 



Ciao a tutti! Ho 19'anni e sono interessato all'aquisto di una bella Naked da poter usare una volta sbloccata l'A3... Sarebbe una moto da usare per l'estate, per i viaggi e le gite... In somma per tutto tranne che per la città perchè ho già lo scooter... Alla fine le moto che mi hanno più attirato come prestazioni e estetica sono: Aprilia Shiver 750 e KTM Duke 690 (versione 2012), quale mi consigliate?? icon_rolleyes.gif Un saluto a tutti e grazie in anticipo! Ps spero sia il posto giusto per il topic... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 9:39
 

Buongiorno icon_smile.gif
forse per viaggiare ti conviene la shiver..magari la versione GT che è un pelo più comoda...
Per il resto sono due ottime moto lascio la parola a chi ne sa più di me ..

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 9:49
 

tra le 2 la shiver è una moto più comoda e polivalente, per i viaggi la duke essendo un mono vibra e le vibrazioni, specialmente nei lunghi tragitti danno fastidio.
per il resto dipende da quello che cerchi in una moto, la duke è più leggere e maneggevole (nelle strade di montagna la differenza si sente!!).

Ps:se devi prendere una moto depotenziata all'inizio la duke sarà sicuramente meglio per via della maggiore coppia e del migliore rapporto peso/potenza.
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 10:36
 

rame_ ha scritto:
tra le 2 la shiver è una moto più comoda e polivalente, per i viaggi la duke essendo un mono vibra e le vibrazioni, specialmente nei lunghi tragitti danno fastidio.
per il resto dipende da quello che cerchi in una moto, la duke è più leggere e maneggevole (nelle strade di montagna la differenza si sente!!).

Ps:se devi prendere una moto depotenziata all'inizio la duke sarà sicuramente meglio per via della maggiore coppia e del migliore rapporto peso/potenza.

Quoto.

Ma vorrei dare un altro consiglio anche se OT.
Io non capisco il perchè di una moto depotenziata.
Perchè prendere una moto da 600/750 cc con potenza limitata a 34kw?
Si hanno i difetti di una moto "piccola" (poca potenza, scarse prestazioni generali,...) uniti ai difetti di una moto "grossa" (assicurazione più cara, peso, minor maneggevolezza, consumi, spese generali più elevate,...).
Conviene comprarsi una bella 250 da 34kw, bella leggera, divertentissima e con la quale si può fare di tutto (magari usata per perderci meno valore dato che la si rivenderà tra 2 anni) e ai 21 prendersi la moto a piena potenza che desideriamo.
Link a pagina di Autoscout24.it
Link a pagina di Autoscout24.it

doppio_lamp_naked.gif

Oppure, se vuoi essere uno dei primi... fra poco dai concessionari arriverà la GSR 250...
Link a pagina di Motorbox.com
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 12:38
 

Un ninja 250 pesa di più di un duke e ha meno ciclistica

tra le due preferisco la shiver.... o meglio la street
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 14:00
 

Ringrazio tutti per la risposta! icon_smile.gif Per chi mi consiglia una moto di media cilindrata... Ci avevo fatto un pensierino, ma vengo da una cbr 250 che mi hanno successivamente rubato... icon_sad.gif avendo fatto l'A2 a 18 anni compiuti devo solamente aspettare 8/9 mesi prima di guidare senza limitazioni e, avevndo ricevuto i soldi dell'assicurazione, finalmente, volevo spenderli per una moto "grande"; se avete consigli da darmi su altre moto, sono ben acceti. icon_biggrin.gif
Ps. La nuova Gsr 250, personalmente la trovo molto bella, ma aspettavo che venisse provata da tipo in sella e che uscisse qualche dato tecnico... Numero cavalli, perso...
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 15:16
Oggetto: Re: Consiglio acquisto shiver/duke 690
 

Gigi-93 ha scritto:
Ciao a tutti! Ho 19'anni e sono interessato all'aquisto di una bella Naked da poter usare una volta sbloccata l'A3... Sarebbe una moto da usare per l'estate, per i viaggi e le gite... In somma per tutto tranne che per la città perchè ho già lo scooter... Alla fine le moto che mi hanno più attirato come prestazioni e estetica sono: Aprilia Shiver 750 e KTM Duke 690 (versione 2012), quale mi consigliate?? icon_rolleyes.gif Un saluto a tutti e grazie in anticipo! Ps spero sia il posto giusto per il topic... icon_biggrin.gif

se vuoi prenderti la duke, prenditi la vecchia versione che ha una ciclistica migliore 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif anche la nuova però è una buona moto. La shiver è 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 16:06
 

se ho capito bene, la moto dovrebbe essere depo con 25 kW ancora per 9 mesi circa ... o sbaglio ??? eusa_think.gif

se così fosse, credo che comprare ora una moto depo che dovrà poi essere riportata a piena potenza sia meccanicamente che a libretto a breve termine sia una una operazione che presenta dei costi e delle complicazioni burocratiche non indifferenti... sempre ammesso che tutto questo sia fattibile. icon_confused.gif

per il resto... io ho avuto 4 KTM e 0 Aprilia, quindi sono un pò di parte. eusa_whistle.gif

in bocca al lupo. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 16:48
 

Gigi-93 ha scritto:
Ringrazio tutti per la risposta! icon_smile.gif Per chi mi consiglia una moto di media cilindrata... Ci avevo fatto un pensierino, ma vengo da una cbr 250 che mi hanno successivamente rubato... icon_sad.gif avendo fatto l'A2 a 18 anni compiuti devo solamente aspettare 8/9 mesi prima di guidare senza limitazioni e, avevndo ricevuto i soldi dell'assicurazione, finalmente, volevo spenderli per una moto "grande"; se avete consigli da darmi su altre moto, sono ben acceti. icon_biggrin.gif
Ps. La nuova Gsr 250, personalmente la trovo molto bella, ma aspettavo che venisse provata da tipo in sella e che uscisse qualche dato tecnico... Numero cavalli, perso...


Qui trovi tutte le info sulla Inazuma.
Link a pagina di Moto.it
Però concordo con te che se tra 8-9 mesi ti "scadono" le limitazioni non ha senso prendere una 250 nuova. Al massimo la prendi usata ora e la rivendi l'anno prossimo.

Però concordo con lifecross, prendere una depo ora e tra 9 mesi riportarla a piena potenza è un'inutile spesa di tempo, scartoffie e denaro.
Senza contare che alcuni dicono (non ho mai avuto moto "ex depo" quindi non posso confermare) che una moto nata depotenziata non diventerà uguale alle "normali" una volta ripotenziata...
Io al posto tuo prenderei una 250 usata e poi la rivenderei l'anno prossimo, però qui entrano in gioco tanti fattori, non per ultimo le tue disponibilità economiche.

Per il resto... la SHIVER è la migliore moto del mondo!!! 0509_campione.gif (ma anche io sono di parte icon_smile.gif)
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 19:50
 

lui dice ( da quel che ho capito ) di voler la moto nuova quindi 9000 euro ce li ha ( o quelli che bastano per prendere o la duke o la shiver, che non so di preciso il costo ) quindi il mio consiglio è quello di aspettare 9 mesi e intanto vai in giro in scooter 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


altrimenti farei come ti hanno già detto ossia prendi un usato a 2000 euro e tra meno di un anno lo rivendi a 2000 euro
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 20:20
 

Il prezzo di listino della ktm 690 duke 2012 è di 7.495 € mentre quello della shiver è di 8.400 €... poi dipende da che sconti uno riesce a spuntare e da che accessori monta.

i prezzi dei kit depo ed i costi per l'installazione e dell' iter burocratico per l'immatricolazione non li conosco. icon_cry.gif

i test:
Link a pagina di Motoblog.it
Link a pagina di Motoblog.it
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 20:39
 

lifecross ha scritto:
Il prezzo di listino della ktm 690 duke 2012 è di 7.495 € mentre quello della shiver è di 8.400 €... poi dipende da che sconti uno riesce a spuntare e da che accessori monta.

i prezzi dei kit depo ed i costi per l'installazione e dell' iter burocratico per l'immatricolazione non li conosco. icon_cry.gif

i test:
Link a pagina di Motoblog.it
Link a pagina di Motoblog.it

la duke è abbastanza nuova quindi gli sconti saranno minori, ma sulla shiver sono alti e la porti a casa a 8000 senza problemi 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 21:17
 

La Shiver si porta a casa a 7000/7200 senza problemi più o meno dappertutto.
Con 8000 ti danno anche gli Akra e altre cosette originali aprilia (portatarga in alluminio, borse,...)

Io l'ho pagata 7300 con borsa serbatoio e borsa sella originali Aprilia.
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 22:15
 

...bah con quei soldi andrei dritto dalla Tre Pistoni altro che cruccate e shiver...
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2012 0:56
 

Magari avessi tutti quei soldi icon_confused.gif ... Per ora ho slamente qualche soldino messo da parte e i soldi dell'assicurazione, pur troppo i soldi non sono mai abbastanza e proprio per questo chiedevo un vostro consiglio dato che non sono proprio cifre piccole, comunque ringrazio davvero tutti per i vostri commenti! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2012 10:09
 

Rimanendo inerenti alla sola tua domanda iniziale:

La shiver alla lunga forse va meglio come moto a più ampio raggio e versatilità generale, eccezion fatta per il peso, non eccessivo in senso assoluto, ma sicuramente maggiore rispetto a KTM visto che l'austriaca è data per 160kg in ordine di marcia (210 la Shiver)

Il duke è migliore dinamicamente, più leggero, appena poco meno potente e con una erogazione più immediata. Consuma anche meno tra l'altro.
Tuttavia, rimango il dubbio che da qualche parte un mono così spinto qualche controindicazione deve averla (oltre ad una naturale ruvidezza in basso)..
Per il resto la sola vista laterale della moto sconsiglia di portarsi un passeggero appresso, ma se non è fondamentale per te...

Lascio il link della recensione di moto.it Link a pagina di Moto.it

PS.
Se puoi passare alla A3 tra 8-9mesi prendere un 250 ora non ha senso, specialmente se nuovo. Già solo col deprezzamento dell'IVA e quello dell'utilizzo fra un po' ci avrai già perso i soldi dei vari balzelli per depotenziare e ripotenziare.
Se proprio proprio devi prendere un 250, vai sull'usato giusto per spendere meno, ma la solfa non cambia.
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2012 10:10
 

potresti valutare l'acquisto di un buon usato.
con quello che risparmi compri casco, giubbotto e guanti (accessori sempre utili).
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2012 20:27
 

un duke 2012 ha una ciclistica decisamente più scarsa di quella di una shiver

Per me è un parametro sufficiente, unito al prezzo
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2012 22:42
 

dai non penso sia poi cosi scarsa...ok è un passo indietro dalla vecchia ma parliamo pur sempre di 150 kg a secco....più di 50 kg in meno della shiver. Quindi starei attento a dire che ha una ciclistica più scarsa della shiver. Poi le sospensioni regolabili se non sbaglio non le ha nemmeno l'aprilia quindi, vogliamo parlare dei freni del ktm e di quelli cinesi dall'aprilia (senzo offesa eh)? Non penso proprio sia inferiore come ciclistica alla shiver!!!

Come consumi è superiore(cieè consuma meno) ed anche come tecnologia se la gioca (frizione antisaltellamento, ride by wire, abs, doppia accensione, 3 mappe).

Ok è un mono da combattimento con tutti i suoi pregi e difetti ma resta pur sempre un Ktm icon_mrgreen.gif

Io non la prenderei mai comunque.
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2012 23:03
 

Freni cinesi che vanno meglio di quelli della nuova duke rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2012 23:08
 

i freni cinesi aprilia son copiati pari-pari dai brembo se ho capito bene eusa_think.gif

il mio scarabeo 200 aveva i freni cinesi aprilia e frenava mooolto più della concorrenza honda o yamaha 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2012 23:12
 

Icarus992 ha scritto:
Freni cinesi che vanno meglio di quelli della nuova duke rotfl.gif


si che pesa 70 kg in più....ma dai..
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2012 0:05
 

E ha due dischi

la nuova duke ha la pompa da ipermercato... non mi stupirei più di tanto
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2012 0:18
 

Icarus992 ha scritto:
E ha due dischi

la nuova duke ha la pompa da ipermercato... non mi stupirei più di tanto



50 (cinquanta) kg in meno, monocilindrico: secondo te non basta un Brembo con attacco radiale a 4 pistoncini che mordono un disco da 320mm?

Eppure quando giro per strada vedo fare delle cose assurde da tizi che frenano ancora con i tamburi.... icon_mrgreen.gif

E poi dimmi ce bisogno di una pompa super mega f**a per fermare un peso piuma come quello?
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2012 0:25
 

Matrom89 ha scritto:



50 (cinquanta) kg in meno, monocilindrico: secondo te non basta un Brembo con attacco radiale a 4 pistoncini che mordono un disco da 320mm?

Eppure quando giro per strada vedo fare delle cose assurde da tizi che frenano ancora con i tamburi.... icon_mrgreen.gif

E poi dimmi ce bisogno di una pompa super mega f**a per fermare un peso piuma come quello?



beh pinza f**a e pompa scrausa purtroppo vince pompa scrausa.
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2012 0:33
 

DemaDev ha scritto:



beh pinza f**a e pompa scrausa purtroppo vince pompa scrausa.



ok pensatela come volete ma onestamente non si può sentire che un disco davanti per un mono da 150 kg è un difetto con pinza/pompa f**a o meno, basta ed avanza...poi pensate quello che volete.

Ps tutti i mono dal xt660 alla Pegaso strada a queste 690 hanno sempre un solo disco..ci sarà un motivo.
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2012 12:03
 

Matrom89 ha scritto:
....più di 50 kg in meno della shiver. Quindi starei attento a dire che ha una ciclistica più scarsa della shiver. Poi le sospensioni regolabili se non sbaglio non le ha nemmeno l'aprilia quindi, vogliamo parlare dei freni del ktm e di quelli cinesi dall'aprilia (senzo offesa eh)... ...


Matrom89 ha scritto:

si che pesa 70 kg in più....ma dai..

Scusa ma, (senza offesa eh)... ma cosa ti ha fatto l' Aprilia e soprattutto la Shiver che ne parli sempre e ovunque così male senza averla mai avuta???
Ok essere di parte, ma sentie dire castronate del genere (ne ho evidenziato alcuni passi, ma ce ne sono altri), proprio non mi va.
Allora, smettiamo di dire falsità.

Prima di tutto la Shiver non pesa nè 50, nè tantomeno 70 kg più della Duke.
Non puoi paragonare un peso a secco con uno in ordine di marcia e poi anche arrotondare per eccesso.
I pesi delle due sono 189 e 149.5. A casa mia la differenza di peso è di 39,5kg.
(Fonte:
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it

In secondo luogo la Shiver ha la sospensione posteriore regolabile, come la Duke 690 (2012).
Le sospensioni anteriori non sono regolabili in nessuna delle due moto!!
Solo il vecchio Duke aveva la forca WP regolabile, ed è per questo che tutti dicono che le sospensioni del Duke vecchio sono anni luce avanti a quelle del nuovo... con tutta la ragione del mondo.
Se volete informarvi leggete qui Link a pagina di Motoblog.it dove tra i difetti della Duke 2012 mettono le sospensioni!!!

Infine smettiamola di dire che i freni della Shiver sono cinesi. Questa è la più grande caz.zata che si possa dire, non so se in malafede o solo per ignoranza (nel senso che si ignora).
Le pinze della Shiver sono prodotte dalla SunStar, e sapete chi è???
E' una ditta GIAPPONESE proprietaria, tra l'altro, anche di NISSIN e BRAKING!!!
E BRAKING, insieme alla Brembo è la più importante ditta costruttrice di freni di alta qualità del mondo delle moto. E che i freni della Shiver siano eccellenti sia per potenza che per modulabilità lo si sente soprattutto guidandola.
Comunque, se non ci credete, guardate qui: Link a pagina di Braking.com

Quindi, mi ripeto, MATROM89, se davvero vuoi parlar male, a torto, di una moto stupenda come la Shiver, che non hai mai posseduto, almeno prima informati!! Se non altro eviterai delle figuracce pazzesche.

SENZA OFFESA EH... icon_eek.gif

Ultima modifica di AlbertoSSP il 15 Mar 2012 12:21, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2012 12:15
 

ma la nissin non era americana e la braking una sottomarca brembo? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2012 12:53
 

La Nissin americana è una filiale nata negli anni novanta (se non ricordo male) della Nissin Kogyo, ditta giapponese che è molto più datata.
La Braking è una ditta nata come "filiale europea" della Sunstar (GIAPPONESE!!! icon_lol.gif) per quanto riguarda il settore freni moto.
Del resto la Sunstar è una enorme multinazionale giapponese che fa di tutto, dai freni per moto al dentifricio. Ma sono così tutte le grosse (a dir poco) ditte giapponesi.
Basti pensare a nomi molto più conosciuti come Kawasaki o Yamaha... fanno di tutto, dalle moto, alle scarpe, alle chitarre!! icon_mrgreen.gif

EDIT: dimenticavo, anche Showa fa parte dello stesso "gruppo Sunstar"
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2012 19:45
 

AlbertoSSP ha scritto:

Scusa ma, (senza offesa eh)... ma cosa ti ha fatto l' Aprilia e soprattutto la Shiver che ne parli sempre e ovunque così male senza averla mai avuta???
Ok essere di parte, ma sentie dire castronate del genere (ne ho evidenziato alcuni passi, ma ce ne sono altri), proprio non mi va.
Allora, smettiamo di dire falsità.

Prima di tutto la Shiver non pesa nè 50, nè tantomeno 70 kg più della Duke.
Non puoi paragonare un peso a secco con uno in ordine di marcia e poi anche arrotondare per eccesso.
I pesi delle due sono 189 e 149.5. A casa mia la differenza di peso è di 39,5kg.
(Fonte:
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it

In secondo luogo la Shiver ha la sospensione posteriore regolabile, come la Duke 690 (2012).
Le sospensioni anteriori non sono regolabili in nessuna delle due moto!!
Solo il vecchio Duke aveva la forca WP regolabile, ed è per questo che tutti dicono che le sospensioni del Duke vecchio sono anni luce avanti a quelle del nuovo... con tutta la ragione del mondo.
Se volete informarvi leggete qui Link a pagina di Motoblog.it dove tra i difetti della Duke 2012 mettono le sospensioni!!!

Infine smettiamola di dire che i freni della Shiver sono cinesi. Questa è la più grande caz.zata che si possa dire, non so se in malafede o solo per ignoranza (nel senso che si ignora).
Le pinze della Shiver sono prodotte dalla SunStar, e sapete chi è???
E' una ditta GIAPPONESE proprietaria, tra l'altro, anche di NISSIN e BRAKING!!!
E BRAKING, insieme alla Brembo è la più importante ditta costruttrice di freni di alta qualità del mondo delle moto. E che i freni della Shiver siano eccellenti sia per potenza che per modulabilità lo si sente soprattutto guidandola.
Comunque, se non ci credete, guardate qui: Link a pagina di Braking.com

Quindi, mi ripeto, MATROM89, se davvero vuoi parlar male, a torto, di una moto stupenda come la Shiver, che non hai mai posseduto, almeno prima informati!! Se non altro eviterai delle figuracce pazzesche.

SENZA OFFESA EH... icon_eek.gif

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
hai ragione è una moto ottima 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif se vuole la nuova direi aprilia, se vuole la vecchia... ktm 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©