bigboss ha scritto:
ho il phbh 28
ma forse non ho capito io,ma senza il getto del minimo e l'emulsionatore il passaggio di miscela nel circuito del minimo è massimo perchè appunto non ha ostruzioni,quindi non è magra ma il fatto che rimanga a 2000 giri accelerata è proprio perchè arriva troppa miscela
o sbaglio?
Il passaggio di miscela c'é, ma non è corretto dire che se non ha ostruzioni passa tutta la miscela che trova.
L'emulsionatore e il getto del minimo ci sono apposta per regolarizzare il pescaggio della miscela dalla vaschetta.
Che ti rimane impallata a 2.000 rpm non significa che da 2.000 in sotto sia magra, ma bensì è magra in tutto l'arco di rilascio.
Io ti consiglierei vivamente prima di mettere getto ed emulsionatore!
Una moto davvero grassa di minimo neanche si tiene accesa
Demon994 ha scritto:
ciao ragazzi.. premesso che io sono quello che ha il bottone per la rave...
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
non so se lo ricordate ... comunque l'altro giorno ho notato una cosa strana cioè il minimo improvvisamente si è alzato a 2000 giri.. facendo delle prove ho visto che staccando la valvola il minimo torna normale... attacco la valvola il minimo si alza.. e non sento piu il tick-tick della rave ke si apre e chiude.. dunque penso che la rave sia sempre aperta... quindi la soluzione è smontarla per vedere perchè? e un altra cosa ho la batteria scarica ke devo sostituire a breve infatti la sto mettendo a spinta.. puo centrare qualcosa col mal funzionamento della rave?... confido in voi grazie in anticipo
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
Una batteria scarica compromette il corretto funzionamento della valvola. Comunque sia ti consiglio di smontare e verificare.
Probabile che da attiva non si chiude completamente e questo fa variare io minimo.