Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
[consiglio acquisto] cosa dopo una Hornet 600?
12973005
12973005 Inviato: 5 Feb 2012 23:15
 



un ktm di motore sta dietro ad una hornet il suo vantaggio è un 20 kg di kg in meno che nelle curve si sentono.
la hornet in montagna è praticamente un monomarcia la 2° se sai farla scorrere nelle curve poi se ti ti pianti prima della curva non è problema di moto.
 
12973040
12973040 Inviato: 5 Feb 2012 23:27
 

Beh ti dirò,anche io col mio bicilindrico sto sempre in seconda, praticamente per un 70% del percorso in seconda ed un 20%in 3° ed un 10% in 4°.
In tal modo mentre il quadricilindrico sta ancora cercando di riprendersi dalla staccata pre curva,che io affronto con grande aiuto del freno motore,io non solo ho già riaperto ,ma sono già ad una velocità che lui si sogna (sempre in range tra i 70 ed i 110 km/h) con una spinta che lui raggiunge solo salendo più di giri con la sua seconda marcia.

Cio' porta ad un solo risultato,che io sono davanti a te con la tua hornet 600...ma il mio motore è sfruttato il doppio rispetto al tuo,che ha si e no scaricato a terra 40 dei suoi 90 cavalli,contro i 60 dei miei 70 0509_doppio_ok.gif

Mi spiego meglio,quando tu stai cominciando a scaricare i cavalli a terra io sono già ai 2/3 del mio range...tu non fai in tempo a scaricarli tutti perchè c'è il susseguirsi di curve e almenochè non ci sia un bel rettilineo ad inframezzare il percorso leggi la mia targa (hihihi che burlona che sono)

Il discorso cambia con cilindrate più grandi,tipo un quadri 1000,dove il tutto è meglio distribuito ai vari giri ..

Ultima modifica di Maryj-Raptorina il 5 Feb 2012 23:31, modificato 1 volta in totale
 
12973041
12973041 Inviato: 5 Feb 2012 23:27
 

giomasce ha scritto:
un ktm di motore sta dietro ad una hornet il suo vantaggio è un 20 kg di kg in meno che nelle curve si sentono.
la hornet in montagna è praticamente un monomarcia la 2° se sai farla scorrere nelle curve poi se ti ti pianti prima della curva non è problema di moto.


dici che sta dietro di motore? un mono da 70 cavalli contro un 4 da 100 e sta dietro? eusa_liar.gif

dai un 690 a parità di manico non vede nessun 600 2/3 o 4 cilindri naked o SS in una strada di montagna anche se ci sono piccoli rettilinei quella moto supera tranquillamente i 170/180 0510_amici.gif

0509_banana.gif
 
12973064
12973064 Inviato: 5 Feb 2012 23:35
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Beh ti dirò,anche io col mio bicilindrico sto sempre in seconda, praticamente per un 70% del percorso in seconda ed un 20%in 3° ed un 10% in 4°.
In tal modo mentre il quadricilindrico sta ancora cercando di riprendersi dalla staccata pre curva,che io affronto con grande aiuto del freno motore,io non solo ho già riaperto ,ma sono già ad una velocità che lui si sogna (sempre in range tra i 70 ed i 110 km/h) con una spinta che lui raggiunge solo salendo più di giri con la sua seconda marcia.

Cio' porta ad un solo risultato,che io sono davanti a te con la tua hornet 600...ma il mio motore è sfruttato il doppio rispetto al tuo,che ha si e no scaricato a terra 40 dei suoi 90 cavalli,contro i 60 dei miei 70 0509_doppio_ok.gif

Mi spiego meglio,quando tu stai cominciando a scaricare i cavalli a terra io sono già ai 2/3 del mio range...tu non fai in tempo a scaricarli tutti perchè c'è il susseguirsi di curve e almenochè non ci sia un bel rettilineo ad inframezzare il percorso leggi la mia targa (hihihi che burlona che sono)

Il discorso cambia con cilindrate più grandi,tipo un quadri 1000,dove il tutto è meglio distribuito ai vari giri ..

la hornet k7 ha i rapporti più corti rispetto alle precedenti, con la 2° io ci faccio tranquillamente i tornanti per intenderci, a 50 km/h in percorrenza di curva apro tranquillamente oltre i 6000 giri dove i cavalli sono uguali ai tuoi solo che poi posso tenere la marcia fino ai 13000.
domanda come faccio a leggere la tua targa? icon_asd.gif
peccato non poter fare la verifica! icon_biggrin.gif

Ultima modifica di giomasce il 5 Feb 2012 23:47, modificato 1 volta in totale
 
12973065
12973065 Inviato: 5 Feb 2012 23:37
 

Matrom89 ha scritto:


dici che sta dietro di motore? un mono da 70 cavalli contro un 4 da 100 e sta dietro? eusa_liar.gif

dai un 690 a parità di manico non vede nessun 600 2/3 o 4 cilindri naked o SS in una strada di montagna anche se ci sono piccoli rettilinei quella moto supera tranquillamente i 170/180 0510_amici.gif

0509_banana.gif

guarda la ktm ha un vantaggio solo di peso ma di motore sta dietro fidati.
Però il vantaggio di peso se lo sai sfruttare ti permette di andare forte in curva. 0510_sad.gif
Se vedi infatti i numeri da 0-100 in accelerazione la ktm sta dietro.
 
12973080
12973080 Inviato: 5 Feb 2012 23:49
 

giomasce ha scritto:

guarda la ktm ha un vantaggio solo di peso ma di motore sta dietro fidati.
Però il vantaggio di peso se lo sai sfruttare ti permette di andare forte in curva. 0510_sad.gif
Se vedi infatti i numeri da 0-100 in accelerazione la ktm sta dietro.



il discorso delle accelerazione dovresti sapere che non fanno testo, è chiaro che un mono avendo una meccanica e forze in gioco molto più grandi di un plurifrazionato faccia più fatica in accelerazione pura, vale per sia per i mono che per i bicilindrici.

Ribadisco, un mono tirato come quello del ktm 690, con gli stessi cavalli di un bicilindrico ottimo come quello della sv, è una arma letale in montagna. 70 cavalli a 7500 giri e 70 Nm a 5500 rendono la hornet un palo se confrontata con questa. Senza contare che la differenza di peso supera di gran lunga i 20/25 kg come pensi di poter reggere in montagna con il tuo calabrone? Motore e pesi accoppiati a telaio, freni e componentistica da urlo fanno scomparire la tua hornet prima e la mia sv dopo poche curve, e pensare il contrario è da presuntuosi.
 
12973082
12973082 Inviato: 5 Feb 2012 23:51
 

...vai a 13.0000 giri..e poi non fai in tempo a fare la staccata icon_asd.gif icon_asd.gif icon_rolleyes.gif icon_eek.gif

Hihhihi a parte gli scherzi..mannaggia abitiamo a troppa distanza,mi farebbe piacere farti vedere come si guida un bicilindrico tra le curve e come sia incredibile rendersi conto di leggerne la targa 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Sdrammatizzo ovviamente,mi pare giusto e ovvio che ognuna rimanga della propria opinione,ma è anche pù che probabile che tu sia un manico in sella alla tua belva o che non abbia mai realmente incrociato un bravo bicilindrista sulla tua strada. 0509_doppio_ok.gif

Guarda,in quasi 30.000 km con la mia piccola l'unica cosa che un po' rimpiango è la mancanza di un po' di grinta in più in allungo giusto per aumentare lo scarto di chi mi sta dietro con le hornettine come la tua ,cosa che mi permetterebbe anche di stare a pieno passo coi mille ed i tricilindrici,ma per il resto,nonostante sia donna, le medie cilindrate a 4 cilindri,su tornanti e curve non mi danno proprio alcun "fastidio" (non le vedo se non in lontananza con gli specchietti icon_asd.gif ).

Mi scuso coi mod per il lungo O.T. (non lo faccio più..forse) 0509_pernacchia.gif

p.s:fermo restando che la strada non è una pista bla bla bla,guido quanto più in sicurezza possibile per la mia incolumità e quella degli altri...etc etc
 
12973090
12973090 Inviato: 5 Feb 2012 23:56
 

Matrom89 ha scritto:



il discorso delle accelerazione dovresti sapere che non fanno testo, è chiaro che un mono avendo una meccanica e forze in gioco molto più grandi di un plurifrazionato faccia più fatica in accelerazione pura, vale per sia per i mono che per i bicilindrici.

Ribadisco, un mono tirato come quello del ktm 690, con gli stessi cavalli di un bicilindrico ottimo come quello della sv, è una arma letale in montagna. 70 cavalli a 7500 giri e 70 Nm a 5500 rendono la hornet un palo se confrontata con questa. Senza contare che la differenza di peso supera di gran lunga i 20/25 kg come pensi di poter reggere in montagna con il tuo calabrone? Motore e pesi accoppiati a telaio, freni e componentistica da urlo fanno scomparire la tua hornet prima e la mia sv dopo poche curve, e pensare il contrario è da presuntuosi.

infatti facevo notare che il vantaggio del ktm 690 è il peso (20 kg effettivi) unito ad un ottimo telaio-ciclistica-freni ma non il motore.
0510_saluto.gif
 
12973160
12973160 Inviato: 6 Feb 2012 0:01
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
...vai a 13.0000 giri..e poi non fai in tempo a fare la staccata icon_asd.gif icon_asd.gif icon_rolleyes.gif icon_eek.gif

Hihhihi a parte gli scherzi..mannaggia abitiamo a troppa distanza,mi farebbe piacere farti vedere come si guida un bicilindrico tra le curve e come sia incredibile rendersi conto di leggerne la targa 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Sdrammatizzo ovviamente,mi pare giusto e ovvio che ognuna rimanga della propria opinione,ma è anche pù che probabile che tu sia un manico in sella alla tua belva o che non abbia mai realmente incrociato un bravo bicilindrista sulla tua strada. 0509_doppio_ok.gif

Guarda,in quasi 30.000 km con la mia piccola l'unica cosa che un po' rimpiango è la mancanza di un po' di grinta in più in allungo giusto per aumentare lo scarto di chi mi sta dietro con le hornettine come la tua ,cosa che mi permetterebbe anche di stare a pieno passo coi mille ed i tricilindrici,ma per il resto,nonostante sia donna, le medie cilindrate a 4 cilindri,su tornanti e curve non mi danno proprio alcun "fastidio" (non le vedo se non in lontananza con gli specchietti icon_asd.gif ).

Mi scuso coi mod per il lungo O.T. (non lo faccio più..forse) 0509_pernacchia.gif

p.s:fermo restando che la strada non è una pista bla bla bla,guido quanto più in sicurezza possibile per la mia incolumità e quella degli altri...etc etc

icon_biggrin.gif guarda prima di questa avevo un bicilindrico ... icon_biggrin.gif
con molta onestà ammetto che era più intuitivo andare forte, però ora la moto va di più 0509_pernacchia.gif
ps
vuoi sapere qual'è il bicilindrico che mi ha impressionato veramente?
il corsacorta 1200 della morini icon_eek.gif
quando esce di curva fa paura per come spinge!
ps
riguardo al bravo pilota con il bicilindrico ti dico solo che un amico con un monster 800 (con 20 cv in meno eusa_wall.gif ) mi ha fatto vedere la targa e poi nemmeno quella... però era lui il mio problema 0510_amici.gif non la sua moto!!!!!
 
12973173
12973173 Inviato: 6 Feb 2012 0:12
 

0509_banana.gif ...oppure per mere questioni di stili di guida sei più portato per la guida del quadri rispetto al bici icon_biggrin.gif
Mega Lamps

0510_saluto.gif
 
12975806
12975806 Inviato: 6 Feb 2012 19:34
 

adesso viene fuori il lato sborone del motociclista.
io so solo che con il mono se volevo spingere riuscivo a fare partenze e uscite di curva veramente brucianti tanto che per i primissimi(ma proprio issimi) metri risucivo a tener dietro il gxr MILLE di un amico con il quale esco spesso, il problema è che quando dovevo buttar dentro la 2° o la 3° lui aveva ancora un sacco di giri utili e mi levava gli adesivi dalle carene.
senza contare le vibrazioni veramente fastidiose e che solo con il mono perdevo davvero le viti per le vibrazioni, un trasferimento autostradale era una tortura.
io credo che davvero se gli unici mono di media cilindrata rimasti in vendita parlando di stradali siano il duke e forse la mt-03 se è a listino è perchè sono davvero moto particolari, per me pessime anche se per carita avranno degli estimatori ma non ho mai sentito di nessuno che dopo un mono ne ricompra un altro....
il bicilindrico per me è un ottimo compromesso come frazionamento è buono per tutto, basta pensare dal monster al v-storm cosa c'è nel mezzo sia come disposizione dei cilindri che come tipologie.
io ho avuto un 2 cilindri in linea per utilizzo casa/lavoro uscite senza troppa autostrada e consumi era ottimo.
difetti?
io a 130 viaggiano con i piedi addormentati per le vibrazioni e il passeggiero lamentava vibrazioni al sedere.
ora ho la hornet, io alcuni frangenti ho l'impressione di essere piu' lento però posso andare a 90 all'ora in prima, a 130 in 3° cosi come a 40 in 6°.
nel traffico in seconda faccio tutto come fosse uno scooter una manna, specie quando trovo code in autostrada dove devo zizzagare tra le colonne di auto e dove sopratutto con il mono mi spaccavo la mano sinistra.
pochissime vibrazioni anche a 200 all'ora l'unico problema per i trasfmerimenti di qualsiasi portata è l'aria sopra i 140 che piu' che un difetto nel motore è una caratteristica della tipologia di moto che ho scelto.
difetti?
io non risco a fare piu' di 16 chilometri con un litro, ho sentito di gente che ne fa 18/20 ma vorrei tanto sapere come fanno.
a parte questo non ho interesse a dimostrare a nessuno che la mia hornet può mettersi dietro una sv o quant'altro se mi passa una sv non vince niente chi mi passa e non perdo niente io
io so che per quello che cerco io sto meglio sulla mia hornet e non devo levare gli adesivi dal serbatoio a qualcuno per convincerlo che ho ragione .
 
12975950
12975950 Inviato: 6 Feb 2012 20:13
 

Quoto totalmente tutti gli interventi di Mary-Raptorina!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
L'MT03, a mio parere, è una grande e divertente moto!!!!!
Sulle strade di montagna, se ben guidata, fa leggere la targa a molte quadricilindriche, anche di cilindrata superiore.
Sarà che son "vecchietto", sarà che in vita mia ho avuto (e provato) moto a 1,2,3 e 4 cilindri, sarà che a me non interessa la velocità massima, sarà che a me interessa solo ed esclusivamento il puro divertimento tra le curve ( e non curvono)ma le 600 quadricilindriche... non riescono ad emozionarmi!!!!
Quando acceleri sembra che hai sotto il c**o un motorino, e prima che ti diano "la botta" ai mille mila giri....sei già arrivato alla curva successiva; con la speranza che dopo la curva ci sia un rettilineo abbastanza lungo per farti provare l'adrenalina dei cavalli ai 14.000 giri!!!!
Per me, e dico per me, la moto non è questa!!!!!
I rettilinei a 200 Km/h (ed oltre) non mi divertono!!!!
Quindi, all'utente che chiedecva consiglio sull'MT 03 io, dopo averla provata, gli dico: comprala!!!!
E' adatta all'uso cui la destinerai e ti divertirai un sacco!!!!

giomasce ha scritto:
guarda la ktm ha un vantaggio solo di peso ma di motore sta dietro fidati.
Però il vantaggio di peso se lo sai sfruttare ti permette di andare forte in curva. 0510_sad.gif
Se vedi infatti i numeri da 0-100 in accelerazione la ktm sta dietro.


Io mi fido ma............... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12975962
12975962 Inviato: 6 Feb 2012 20:16
 

io personalmente preferisco il bicilindrico (se parliamo di medie cilindrate) perché preferisco avere più spinta subito, mi piace sentire la risposta immediata, il borbottio basso, più dell'urlo, e se è vero che la linearità e la progressione del 4 cilindri sono il suo punto di forza è anche vero che dal mio punto di vista è il suo punto debole, cioè il fatto che a mille giri riprenda è un lato positivo ma non riprende con una botta nel sedere, riprende lineare lineare e progressivo, poi agli alti tira, io invece voglio una moto che tiri quando apro, non che riprenda, ma che tiri, e il 4 cilindri se non è mille quella botta nel didietro non te la da, è questo che amo del bicilindrico, poi è vero che in montagna questo si traduce in una maggiore facilità di guida, come è vero che in autostrada stai peggio e la moto vibra di più quindi meno comfort! ognuno tragga le sue decisioni, io nelle medie preferisco il 2 o 3, nel mille, cambia poco!!!!
 
12975993
12975993 Inviato: 6 Feb 2012 20:22
 

condivido, i motori hanno le loro caratteristiche sta all'utente provarli e scoprire quale tipologia di motore lo soddisfa.
 
12976310
12976310 Inviato: 6 Feb 2012 21:14
 

pinocaponord ha scritto:
Quoto totalmente tutti gli interventi di Mary-Raptorina!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
L'MT03, a mio parere, è una grande e divertente moto!!!!!
Sulle strade di montagna, se ben guidata, fa leggere la targa a molte quadricilindriche, anche di cilindrata superiore.
Sarà che son "vecchietto", sarà che in vita mia ho avuto (e provato) moto a 1,2,3 e 4 cilindri, sarà che a me non interessa la velocità massima, sarà che a me interessa solo ed esclusivamento il puro divertimento tra le curve ( e non curvono)ma le 600 quadricilindriche... non riescono ad emozionarmi!!!!
Quando acceleri sembra che hai sotto il c**o un motorino, e prima che ti diano "la botta" ai mille mila giri....sei già arrivato alla curva successiva; con la speranza che dopo la curva ci sia un rettilineo abbastanza lungo per farti provare l'adrenalina dei cavalli ai 14.000 giri!!!!
Per me, e dico per me, la moto non è questa!!!!!
I rettilinei a 200 Km/h (ed oltre) non mi divertono!!!!
Quindi, all'utente che chiedecva consiglio sull'MT 03 io, dopo averla provata, gli dico: comprala!!!!
E' adatta all'uso cui la destinerai e ti divertirai un sacco!!!!

giomasce ha scritto:
guarda la ktm ha un vantaggio solo di peso ma di motore sta dietro fidati.
Però il vantaggio di peso se lo sai sfruttare ti permette di andare forte in curva. 0510_sad.gif
Se vedi infatti i numeri da 0-100 in accelerazione la ktm sta dietro.


Io mi fido ma............... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


solo una domanda ma perchè non usate il cambio? Se l'hanno messo servirà pur a qualcosa no? rotfl.gif
0510_saluto.gif
 
12976410
12976410 Inviato: 6 Feb 2012 21:30
 

giomasce ha scritto:

guarda la ktm ha un vantaggio solo di peso ma di motore sta dietro fidati.
Però il vantaggio di peso se lo sai sfruttare ti permette di andare forte in curva. 0510_sad.gif
Se vedi infatti i numeri da 0-100 in accelerazione la ktm sta dietro.


Dico io che ho provato

Mio amico con fz8

Io con Ktm 690 con scarico+filtro+rimappatura centralina

Dai 50 ai 150 gli sto avanti, dopo passa lui

è anche vero che a prendere una curva a quella velocità la sua è molto più sincera

Per il resto vi lascio alla vostra discussione 0510_saluto.gif
 
12976587
12976587 Inviato: 6 Feb 2012 21:56
 

Icarus992 ha scritto:


Dico io che ho provato

Mio amico con fz8

Io con Ktm 690 con scarico+filtro+rimappatura centralina

Dai 50 ai 150 gli sto avanti, dopo passa lui

è anche vero che a prendere una curva a quella velocità la sua è molto più sincera

Per il resto vi lascio alla vostra discussione 0510_saluto.gif


E' quel che sostengo io (ma anche Maryj-Raptorina ed altri); e siccome nelle strade di montagna, tra le curve strette, è difficile arrivare ai 150, ergo............

giomasce ha scritto:

solo una domanda ma perchè non usate il cambio? Se l'hanno messo servirà pur a qualcosa no? rotfl.gif
0510_saluto.gif


lo so che serve, me l'hanno detto, però io non lo so usare, anzi ho difficoltà anche ad andare su due ruote....ed è per questo che ho comprato il triciclo!!!!!!!! icon_asd.gif icon_rolleyes.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12976628
12976628 Inviato: 6 Feb 2012 22:04
 

pinocaponord ha scritto:
Icarus992 ha scritto:


Dico io che ho provato

Mio amico con fz8

Io con Ktm 690 con scarico+filtro+rimappatura centralina

Dai 50 ai 150 gli sto avanti, dopo passa lui

è anche vero che a prendere una curva a quella velocità la sua è molto più sincera

Per il resto vi lascio alla vostra discussione 0510_saluto.gif


E' quel che sostengo io (ma anche Maryj-Raptorina ed altri); e siccome nelle strade di montagna, tra le curve strette, è difficile arrivare ai 150, ergo............

giomasce ha scritto:

solo una domanda ma perchè non usate il cambio? Se l'hanno messo servirà pur a qualcosa no? rotfl.gif
0510_saluto.gif


lo so che serve, me l'hanno detto, però io non lo so usare, anzi ho difficoltà anche ad andare su due ruote....ed è per questo che ho comprato il triciclo!!!!!!!! icon_asd.gif icon_rolleyes.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


l'importante è saperlo! icon_asd.gif

vabbè si scherza, comunque come abbiamo già detto sono gusti personali, a me per esempio dopo aver provato tutte le cilindrate ed i frazionamenti piace tanto la linearità assoluta del 4 in linea di piccola cilindrata unitaria, così ho una moto con due anime: turistica e dolce ai bassi se vado in coppia o a zonzo (e a quei giri consuma pure poco)... ma sportivissima e cattiva tra gli 8000 ed i 13000 (meno male che c'è il limitatore perchè arrivarci è un attimo!) 0510_saluto.gif
 
12976645
12976645 Inviato: 6 Feb 2012 22:08
 

ma infatti nessuno ti dice che la tua moto fa c****e icon_asd.gif

Semplicemente hanno destinazioni d'uso diverse
 
12976672
12976672 Inviato: 6 Feb 2012 22:11
 

Icarus992 ha scritto:
ma infatti nessuno ti dice che la tua moto fa c****e icon_asd.gif

Semplicemente hanno destinazioni d'uso diverse


nessuna moto fa cacare ed a dire la verità le nude sportive hanno le medesime destinazioni d'uso (il misto stradale) quello che cambia è l'interpretazione del motore.
 
12976745
12976745 Inviato: 6 Feb 2012 22:24
 

giomasce ha scritto:

hanno le medesime destinazioni d'uso (il misto stradale)


No, ciclistiche opposte...
 
12976796
12976796 Inviato: 6 Feb 2012 22:32
 

le ciclistiche mi sembrano simili... ma tu di che moto parli?
 
12977362
12977362 Inviato: 7 Feb 2012 8:41
 

Mi sa che tu parlavi in relazione ai bicilindrici, io ai mono rotfl.gif
 
12977530
12977530 Inviato: 7 Feb 2012 9:44
 

ma se mi parli di ciclistica di una nuda NON ti riferisci al motore!
 
12978279
12978279 Inviato: 7 Feb 2012 13:08
 

Ragazzi scusate se mi intrometto essendo meno esperto nei vostri discorsi da quasi piloti ma nel mio piccolo volevo anche io confermare che il polso e quello che conta...infatti io con la mia ex moto cioe l'hornet 2003 non avevo feeling e non riuscivo a tirare fuori il meglio da quella che invece molti di voi giudicano una moto stupenda!!
la stessa kawa z750 che sentivo con un'erogazione molto piu fluida dopo averla provata non mi ha soddisfatto in pieno...ecco perche la drastica decisione di prendere (sempre dopo averla provata) la yamaha mt03...tra i bici oltre l'aprilia shiver non mi piace niente!!!
 
12978371
12978371 Inviato: 7 Feb 2012 13:27
 

non è questione di essere piloti o meno, ma di saper capire ed interpretare il mezzo che stai guidando.
Mi spiego meglio:
hai detto di esserti trovato male con una hornet 2003...
guarda che non è strano anzi:
la honda faceva questa hornet con un motore di derivazione ss quindi tutto agli alti e ci metteva su una ciclistica che andava bene finche andavi tranquillo, allora io il motore che da tutto agli alti quando lo uso?
una hornet 2007 o posteriore ha finalmente una ciclistica equilibrata che permette di sfruttare il motore.
Idem per la z con l'aggravante (grande) del peso in più.
Ovvio che una moto con pochi cavalli avrà rispetto alle citate almeno il pregio di non mettere mai in difficoltà.
Quindi non è questione di esser piloti o meno, ma solo di conoscere le moto che si sta guidando.
0510_saluto.gif
 
12979132
12979132 Inviato: 7 Feb 2012 15:57
 

giomasce ha scritto:
non è questione di essere piloti o meno, ma di saper capire ed interpretare il mezzo che stai guidando.
Mi spiego meglio:
hai detto di esserti trovato male con una hornet 2003...
guarda che non è strano anzi:
la honda faceva questa hornet con un motore di derivazione ss quindi tutto agli alti e ci metteva su una ciclistica che andava bene finche andavi tranquillo, allora io il motore che da tutto agli alti quando lo uso?
una hornet 2007 o posteriore ha finalmente una ciclistica equilibrata che permette di sfruttare il motore.
Idem per la z con l'aggravante (grande) del peso in più.
Ovvio che una moto con pochi cavalli avrà rispetto alle citate almeno il pregio di non mettere mai in difficoltà.
Quindi non è questione di esser piloti o meno, ma solo di conoscere le moto che si sta guidando.
0510_saluto.gif



quotone, infatti io spesso quando mi chiedono un consiglio per una moto depotenziata consiglio la mt-03 più che le ss, perchè la ciclistica è ottima per una moto con 34 cv, essendo mono spinge bene anche se depo, e pesa poco, ergo non c'entra solo il motore o la ciclistica, dipende da come o per che cosa si usa, non è detto che più è meglio!!
 
12980988
12980988 Inviato: 7 Feb 2012 22:27
 

Da possessore di CB1000R, che altro potrei consigliarti? 0509_doppio_ok.gif
 
12982192
12982192 Inviato: 8 Feb 2012 12:58
 

Ragazzi scelta rimandata a marzo cosi (con la sicurezza di un contratto speriamo a tempo indeterminato della mia convivente) e quindi con una sicurezza economica migliore,potro avere una scelta piu ampia...quindi anche il sogno shiver potrebbe finalmente avverarsi!!! icon_wink.gif
 
12982909
12982909 Inviato: 8 Feb 2012 16:16
 

Icarus992 ha scritto:




Io con Ktm 690 con scarico+filtro+rimappatura centralina

Dai 50 ai 150 gli sto avanti, dopo passa lui

0510_saluto.gif

certo poi aggiungi un pò di lavoretti alla ciclistica e di fatto hai comprato un'altra moto! 0509_doppio_ok.gif
si scherza ovvio, ma con modifiche varie il discorso cambia....

prima dell Fz1 avevo il Duke 640 e francamente non tornerei mai indietro, non riuscivo proprio ad avere feeling, troppe vibrazioni, troppo instabile anche se molto agile....con il fazer mi trovo strabene, certo il peso è diverso, ma a parte quello lo svantaggio principale che ho è che devo farci ancora un pò di esperienza! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©